.....omissis....
ma ieri UNO in particolare voleva a tutti i costi quel posto di "postino" dicui si è parlato al briefing. Tant'é che te lo vedevi al bivio ad indicar la via, e dopo due minuti ti "sverniciava" nel sottobosco per tornare in cima alla lista di collocamento. IO NON HO MAI AVUTO L'ONORE DI FARE IL POSTINO! Perciò non mandatemi la retribuzione...

e dire che ci avrei tenuto perchè era l'unico modo di vedervi passare tutti e filmarvi, poi lamentatevi se il video che ho caricato non vi riprende
....omissis.....
Caro Ubixtintivo, te l'ho dico da amico

,
per analizzare la posizione di colui che chiami "Il Postino", devi ricordare che è quello che avviato l'idea di fare questo raduno, sviluppato poi magistralmente dai "professionisti", che offrono il giusto mix per accontentare tutti, con i propri ritmi di guida.
Il raduno offre ai suoi partecipanti, in special modo nella guida "off", due ritmi, il ritmo SI (Super-Ivo) e il ritmo F (Fernik), il mix vincente.

Per fare il postino o il video-maker, bisogna superare l'esame del concorso per il ritmo SI, anche se diamo il libero arbitrio a chiunque di scegliere il ritmo, vedi poi sempre 'Nclep che spacca il coperchio del filtro dell'olio del suo ferrovekkio per tenere il ritmo SI. 'Nclep si è comunque divertito, dicendo che era una occasione per imparare a tenere il ritmo SI, condivido, ma doveva mollare quando era troppo oltre i suoi limiti, anche perchè, noi quel giorno, NON ci siamo divertiti perdendo l'incontro con la foto aerea

Tornando al Postino del tuo riferimento, era coinvolto nell'organizzazione per controllare e aiutare chi nel serpentone aveva difficoltà, non esitando e con sprezzo del pericolo, a gettare il suo ferrovecchio sul ciglio, per aiutare chi era caduto e in difficoltà, uno sporco lavoro, che qualcuno deve fare.
Non dimenticandoci, che chi fa il postino (generico) generalmente son quelli in testa al serpentone che tengono il ritmo SI.
Il rispetto deve essere dato da chi risale il serpentone, di superare senza mettere in difficoltà chi si supera, e da chi è davanti che deve dare strada, possibilmente facendo capire che ora puo superarlo in sicurezza.
Ovviamente questo vale per chi oltre al postino fa il videomaker e si mette a disposizione del gruppo per riprendere tutti.
Il lavoro del "postino", non si ferma qui, ma fa anche un lavoro psicologico prezioso di divulgazione, aiutare i meno esperti, con consigli di guida in fuoristrada (talvolta capita anche su strada), applicando poi il famoso "Metodo Dansan" di: "Dai forza, è finita, questa è l'ultima curva, l'ultima pozza, l'ultimo sasso....forza che ce la fai"
Tutto il resto son cazzate, strade, gomme adatte, Ténéré costosì o ferrivekki.
Il Ténérista guida qualsiasi Ténéré e si adatta a qualsiasi fondo dove mette le sue ruote, che siano lisce o tassellate, non ha importanza, lo spirito è quello di divertirsi comunque in qualsiasi situazione si trovi, è li il bello.