be che dire, avete già detto tutto.
io e mio figlio siamo stati bene, mio figlio appena arrivato a casa ha cambiato le mutande, ehehehehehe
gli sterrati erano accessibili, anche il tratto più, diciamo inclinato, un po' di accortezza nell'uso dei freni (che si usa anche su asfalto quando piove, per chi usa la moto con la pioggia........... se quando piove la moto resta in garage manca un po' di esperienza su fondo bastardo), un po' di accortezza nelle distanze con chi precede (che si usa anche su asfalto asciutto, meglio viaggiare sfalsati e non in colonna comunque e sempre), un po' di accortezza nell'affrontare piccoli dossi accompagnando con le braccia e il corpo il movimento della moto. piccole cose che si apprendono anche viaggiando solo su asfalto, secondo me.
io ieri ero col bocia, che lancerei dalla finestra ogni 15 minuti (abito al secondo piano ma se imprimo una buona spinta riesco a fargli male), e vi assicuro che ho viaggiato al massimo della concentrazione anche su asfalto (non me lo perdonerei mai), ero con gomme buone ma stradali, ho saltato lo sterrato all'andata seguendo il gruppo del buon nicola. poi mi sono fatto il resto degli sterrati, un pezzo da affrontare con maggiore attenzione ma solo per le ragioni di cui sopra. sterrati fattibili a patto che ognuno li affronti, con umiltà e adegui la velocità in base alle sue capacità, non era una gara o un'esibizione ma un giro in moto, diverso e per questo bello rispetto ad altri giri che si fanno con 2 amici di domenica.
detto questo io mi sono divertito, sfinito, ma solo per la bestia che portavo dietro, mio figlio si è divertito ancora di più, esperienza e giro bello, diverso e per questo più bello del solito.
voglio solo dare un abbraccio a utente3viso che ha tenuto duro, ha finito il giro ed è una persona, molto umile e per questo molto bella, quando mi sono fermato per il pranzo dietro di me è arrivata una moto, io sono sceso e lui non scendeva, mi sono avvicinato e lui mi ha chiesta se potevo dargli una mano ad alzare la moto sul centrale perchè aveva rotto il laterale. io l'ho aiutato, mi ha ringraziato, poi ho ricollegato la moto a quella che pochi metri davanti a me, sullo sterrato incriminato era scivolata ed era rimasta appoggiata sul costone (io non potevo scendere perchè mi ero fermato a pochi metri in discesa e con zavorra (avevo visto che non c'era problemi fisici ma solo meccanici), in quella occasione è arrivato dido come una freccia e l'ha tirato su al volo.
ho chiesto a utente3viso come stava e mi rammaricavo per il cavalletto, lui mi ha risposto, mi hanno detto che il cavalletto si può saldare, ho un po' di male alla spalla ma ce la faccio "HO PAGATO L'INESPERIENZA", io ho detto stai tranquillo, la moto si aggiusta qualsiasi cosa succeda e l'esperienza arriverà piano piano senza fretta
UTENTE3VISO E' UN GRANDE
per quanto riguarda i sorpassi io ne ho ricevuti pochi e quei pochi li avevo visti tutti dagli specchietti e ho lasciato strada senza nessun pericolo per me, poi in alcune occasioni, anche su sterrato, ho valutato il pezzo di strada che avevo davanti per vedere se potevo affiancarmi in sicurezza e quindi ho fatto segno con la mano a chi mi seguiva di passare.
P.S. la ragazza con il nilon, è una ragazza bellissima prima di tutto l'ho vista in moto col padre(decisamente padrone assoluto del mezzo), sono stato dietro di lui per diversi tratti la vedevo e mi chiedevo "che cazz.....ma non ha freddo quella ragazzina?, in fatti al bar sul nevegal l'ho chiesto direttamente al padre e mi ha confermato che non aveva freddo (buon sangue? penso di si)
bel giro, ho conosciuto nuovi amici e ho rivisto con piacere altri che conoscevo, io mi sono divertito, mio figlio pure quindi sono a posto (a parte quel cavolo di telecomando che mi dava un fastidio

)