Sul discorso delle sentinelle, cerco di ricostruire come è andata.
Ad un certo punto, la situazione era questa:
1-La testa del gruppo ormai a Pedavena.
2-Sentinelle piazzate nei posti strategici.
3-La coda del gruppo con la scopa insieme a Giantiziano che aveva forato.
Ad un certo punto, Maurizio (la scopa) mi ha detto di andare pure avanti e di raccogliere le sentinelle. Lui avrebbe sostituito la camera d'aria e ci avrebbe raggiunto a Pedavena.
Vista l'ora, ho seguito e raccolto le sentinelle, ma non ne ho lasciate di nuove man mano che procedevamo perché il gruppo non era molto numeroso e mi pareva che fossero tutti in vista di quello che lo precedeva.
Dico che non ne ho lasciate di nuove, perché, ad un certo punto, non ne ho più trovate, ma mi ricordavo il percorso e, mantenendo il contatto visivo con chi mi seguiva, sono andato avanti.
Una volta arrivati, Ivo mi ha detto che aveva mandato qualcuno a raccogliere le ultime sentinelle per non lasciarle ferme a tempo indefinito.
D'altra parte, la Birreria Pedavena è molto conosciuta e sarebbe bastato chiedere qualche indicazione in caso di necessità. Tutti i partecipanti avrebbero dovuto sapere che il giro terminava lì.
Credo che Ubi facesse parte del mio gruppo e, quindi, dopo un po' non ha trovato sentinelle, ma è arrivato ugualmente, perché ho cercato di mantenere il gruppetto il più possibile compatto pur mantenendo una certa media.
Comunque, l'idea della sentinella doppia è da considerare favorevolmente.
Ne ho visto alcune sedute nelle aiuole, sconsolate e senza casco. Le ringrazio tutte quante per aver tenuto duro!!!
La regola della sentinella era stata scritta sul forum insieme all'indicazione di evitare i sorpassi, ma evidentemente, qualcuno ha pensato di essere superiore a questa indicazione. Siccome si tratta sempre degli stessi, la prossima volta glielo chiederò come favore personale (di seguire la regola o di stare a casa

).
Ai ritardatari, sono andato a parlare io stesso appositamente, anche se solo della regola della sentinella.
Prima della partenza, non abbiamo ricordato di evitare i sorpassi, ma abbiamo ripetuto più volte di rispettare la distanza di sicurezza.
Ogni volta si impara sempre qualcosa per migliorare.
Questo vale per gli organizzatori, ma anche per i partecipanti...
Bisogna trovare un metodo per gestire le forature senza bloccare le persone lungo il percorso per tempi troppo lunghi.
Ancora un grosso grazie a tutti!