Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO: Alcune Dritte Su Impianto Elettrico

Alcune Dritte Su Impianto Elettrico 12/05/2013 11:57 #7319633

  • danny70
  • Avatar di danny70
  • OFFLINE
  • XTZ750/XT1200Z PowerPORT
  • Messaggi: 1445
  • Ringraziamenti ricevuti 30
  • Tessera CTI n.: 555
ciao zerby, sì io monto (oltre alle h5) una coppia di faretti led da una decina di Watt l'uno;
non fanno una gran luce, ma mi rendono estremamente visibile, in maniera particolare di giorno...
sono orientati verso il basso e leggermente verso l'esterno, così di notte li tengo accesi nei
tornanti, in modo che mi illuminano a terra sul lato interno durante le curve.
Le lampade a led da inserire nei faretti le ho già segnalate in un altro topic, ma non so se
qualcuno poi le abbia mai effettivamente montate...

per pgc580: ho letto in giro che le parabole della vecchia VW GOLF II (quella dei primi anni '90,
non so se te la ricordi... non quelli della GTI o GTD, che erano a 4 fari, ma quelli della GLS o GLD,
che erano a soli due proiettori da 140mm), entrano che é una meraviglia sul nostro 750...
se ne trovo una coppia in uno sfasciacarrozze... magari li provo!

paolomc89,
xxxx
L'impianto elettrico di una casa, di un aereo, di un'automobile o di qualunque altro esempio ti venga
è quasi sempre NON soggetto a vibrazioni, e comunque NON alle intemperie...
Niente di quanto ho appena citato passa dal fango di Paltolandia alle immersioni della 7 Guadi, da 180km
inseguendo disperatamente dansan nella polvere di un raid (poveri i miei filtri dell'airbox!) ad un salto
nell'iperspazio autostradale in scia ai 1200 del CTI, con tutte le correnti d'aria turbolente che investono
l'impianto, facendo sbatacchiare i cavi dappertutto fino a spelarli...

xxx
xxx

Altro che cambiare le leggi dell'elettrotecnica... quelli sì (gli spikes) che non ti faranno dormire la notte!

Nel 1989, la YAMAHA XTZ750 costava quasi tredici milioni di lire; una scatola portafusibili non
arrivava a cinquemila lire... non credo che non sia stata installata per questioni di costi, nè
tanto meno di spazio, visto che qualcuno (ma siete proprio in pochi!) ce l'ha fatta a posizionarla...

Il positivo da 2,5 (unico!) da prendere per portare la continua ai fari conviene prenderlo dal
contatto del relè di accensione solamente per evitare di sovraffollare il corrispettivo polo della
batteria, che tra l'altro è lì a pochi cm, e quindi NON c'è bisogno di posizionare il fusibile
sotto la sella, ma dentro la fiancatina, appunto lì a pochi cm...

I connettori originali, da nuovi, non hanno mai creato problemi; hanno iniziato a farlo con l'età
e, probabilmente, con la mancata manutenzione.

Le connessioni ben fatte a regola d'arte? magari le rivediamo tra una decina d'anni di... USO INTENSIVO?

Il regolatore a 4 poli, quello NON alettato, si rompeva tipicamente in modo da girare tutta la corrente
prodotta alla batteria; questa, caricandosi senza controllo, arrivava a bollire, e la tensione
dell'impianto saliva fino a valori che facevano schiantare la centralina; i regolatori alettati, invece,
tendono a rompersi nell'altro modo, e cioè togliendo la corrente alla batteria e scaricandola tutta su
se stessi, fino a fondere... dico FONDERE!

I cavi originali che arrivano al blocchetto accensione sono ben dimensionati in termini di portata
elettrica; io ne ho spezzati un paio, quelli di potenza (e onestamente non ho capito ancora come...),
e sostituirli dal connettore quadripolare sotto il serbatoio fino all'interno del blocchetto NON è una passeggiata...

Ma non occorre aprire la treccia... e comunque c'é un bel thread molto dettagliato che avevo fatto,
xx
Nei top link c'è tutto o quasi... ma se ogni volta che arriva un nuovo utente con un problema elettrico
ci sono i soliti tre o quattro che muoiono dalla voglia di suggerire di installare una inutile scatola portafusibili,
come panacea di tutti i mali, allora i top link non servono più a nulla...
tessera CTI n. 5 5 5

Alcune Dritte Su Impianto Elettrico 12/05/2013 12:55 #7319644

  • pgc580
  • Avatar di pgc580
  • OFFLINE
  • Messaggi: 8393
  • Ringraziamenti ricevuti 554
  • Tessera FMI n.: 23/079651/M
  • Moto: : BMW R 1200 ST, OSSA 250 MAR
So che i fari da 140 non sono un'esclusiva della XTZ...
La Golf II ? Pensa che io avevo preso la Golf appena uscita, la prima diesel 1400, ma quale turbo :lol:

Però poi dovrei arrangiarmi con gli attacchi e soprattutto con i registri, forse è possibile incollare con una buona epossidica le staffe, forse no.
In ogni caso voglio trovare delle parabole plug&play nate per le H4 e soprattutto nuove
Io i fari convertiti ad H4 li ho già e vanno discretamente bene, mi interessa migliorare
Ho già un supporto fari con doppio registro e il faro dx H1, vediamo se riesco a montare anche il sx H4
Vi suggerirei del pantoprazolo... sono indigesto, causticamente disponibile ;-) ...e pure cinico.
Ah, dimenticavo... giudice da tastiera
Dicono anche che non sto bene, però fin qui ci sono arrivato, io

Alcune Dritte Su Impianto Elettrico 12/05/2013 15:13 #7319679

  • paolomc89
  • Avatar di paolomc89
  • OFFLINE
  • Messaggi: 978
  • Ringraziamenti ricevuti 1
E' stata fatta un po di pulizia.
Ricordo ancora una volta, che nei topics tecnici di rimanere strettamente intopic con l'argomento del topic.
Qualsiasi contrapposizione personale tra diverse opinione degli utenti, VANNO FATTE IN PM e non nel topic

LO STAFF

Alcune Dritte Su Impianto Elettrico 02/05/2014 16:59 #7420603

  • zerby
  • Avatar di zerby
  • OFFLINE
  • Messaggi: 163
Ciao raga, questo è quello che mi ritrovo, il problema è sul cosa dobbiamo fare, cioè, portiamo tre fili bianchi da 2, 5, ma andiamo direttamente allo spinotto a 6 vie, o sostituiamo quello a 4 vie che è bruciato? E dopo? Il rosso? Scusatemi ma siamo un pochino nel panico.


Alcune Dritte Su Impianto Elettrico 02/05/2014 17:45 #7420612

  • Il Doc
  • Avatar di Il Doc
  • OFFLINE
  • Messaggi: 142
  • Ringraziamenti ricevuti 2
Ripristina il connettore, se non sbaglio i tre bianchi dovrebbero essere i fili che arrivano dal generatore e vanno al regolatore/raddrizzatore,
controlla bene i fili che non siano cotti, spela fino a trovare il rame sano, fai un buon crimpaggio, questo succede perchè i contatti si ossidano e aumentano la loro resistenza specifica, non hai uno schema elettrico?

Alcune Dritte Su Impianto Elettrico 03/05/2014 01:26 #7420750

  • zerby
  • Avatar di zerby
  • OFFLINE
  • Messaggi: 163
Allora, ricapitolando...
Abbiamo incominciato a far passare qualche filo:
1 filo nero da 2,5 che parte dal negativo della batteria ed arriva sotto al cupolino
1 filo rosso da 2,5 che collegheremo al cavo grosso che và al relè di accensione e sarà interrotto da un fusibile da 25a. Anche questo arriva sotto al cupolino e serviranno per alimentare lampade h5.
1 filo rosso da 2,5 che parte dalla batteria ed arriva allo spinotto sotto al serbatoio, anche questo interrotto da un fusibile da 20a
Correggetemi se stiamo facendo una gaffe...












Il prossimo passo sarà:
Portare 1 filo rosso da 2,5 dal regolatore alla batteria
Sostituire i 3 fili bianchi con fili da 2,5 che vanno dallo statore al regolatore e l'intenzione è quella di non ripristinare lo spinotto a 4 vie (quello biscottato) e di andare direttamente a quello a 6 vie del regolatore, logicamente ripristinando lo spinotto a 3 vie sopra la pompa benzina e cercando di arrivare con i fili nuovi quanto più vicino possibile allo statore.
Accetto qualsiasi suggerimento o correzzione.
Grazie anticipato.

Alcune Dritte Su Impianto Elettrico 03/05/2014 23:34 #7420974

  • Rettondini Luca
  • Avatar di Rettondini Luca
  • OFFLINE
  • Messaggi: 25933
  • Ringraziamenti ricevuti 1382
  • Tessera CTI n.: 0050
  • Moto: : Ténéré 600 modello 1VJ, Superténéré 750
Procedi pure........ :up:

:ciao: :ciao:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Alcune Dritte Su Impianto Elettrico 28/06/2023 13:31 #7634432

  • killermax
  • Avatar di killermax
  • OFFLINE
  • Messaggi: 291
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Salve, ho modificato l.impiantondei fari molto tempo fa e mai problemi. Quest' anno mi sono accorto che la lampada sx dopo un po' inzia ad assorbire troppo facendo scendere la corrente di o a 11,5/11,2 mentre sono in marcia cose che all inizio non succede in quanto è sempre suo 13,8 13,5. Ho cambiato lampada, rifatto l.attacco sulla lampadina, disossidante a tempesta dappertutto, riguardati tutti i fili, non so più che fare, consigli? Se ovviamente metto le.luxi di posizione o stacco quella lampada diventa tutto normale

Alcune Dritte Su Impianto Elettrico 04/07/2023 07:56 #7634459

  • pgc580
  • Avatar di pgc580
  • OFFLINE
  • Messaggi: 8393
  • Ringraziamenti ricevuti 554
  • Tessera FMI n.: 23/079651/M
  • Moto: : BMW R 1200 ST, OSSA 250 MAR
Siccome si sta parlando (..si sta... si fa per dire, dopo 9 anni !) di valori elettrici, sarebbe meglio citarli correttamente.
NON è la corrente che da 13,5 scende a 11,5
È la TENSIONE, che si esprime in Volt, mentre la corrente si esprime in Ampére

Comunque, i parametri di qualsiasi circuito elettrico sono 3
Resistenza in Ω ossia Ohm
Corrente in A ossia Ampére
Tensione in V ossia Volt
Il rapporto fra i 3 è fisso, cioè se varia uno, gli altri si adeguano (nei limiti della potenza disponibile), e nel rispetto della legge V = I x R

Mi viene da pensare che se la tensione scende dopo un po' (e solo su una lampada, non l'altra che pure è in parallelo) potrebbe essere la sua resistenza a variare
Non è comune, ma se il filamento si stacca da uno dei suoi supporti e rimane "penzoloni", potrebbe andare a toccare in modo da chiudere il circuito su una porzione più corta
In questo modo la sua resistenza cala, la corrente aumenta molto, e il circuito non riesce a mantenere la tensione, che si abbassa

Che su una moto il filamento si dissaldi per le vibrazioni non è impossibile
Direi di cambiare le lampade (entrambe), e per mia esperienza prenderle di marca evitando quelle "potenziate" che tendono ad essere più fragili
Vi suggerirei del pantoprazolo... sono indigesto, causticamente disponibile ;-) ...e pure cinico.
Ah, dimenticavo... giudice da tastiera
Dicono anche che non sto bene, però fin qui ci sono arrivato, io
Tempo creazione pagina: 0.213 secondi