io ho la carburazione alla 3 tacca e le viti a meno di 2 giri... carburazione originale modello 1997 ...stavo pensando e se al getto del minimo si sostituisse quello del kedo, dovrebbe migliorare qualcosa? ai bassi?
di velocità a me non è cambiato niente come andava va...
Oggi ho effettuato grazie ad un garage preso in prestito, questa modifica...
Posizionato gli spilli alla 2 tacca partendo dal lato più corto, piu ho messo solo i ciclii del minimo del kedo e le viti aria a circa 3 1/2 giri.
provata per pochi km e per quanto riguarda le prime impressioni, sotto i 2000 giri non ho più nessun problema anche con marce alte, ho messo la 3 sotto i 2000 giri e si riprende come se fosse a presa diretta. Diciamo che per i bassi adesso sembra molto fluida,l'unico problema riscontrato che accelerando e rilasciando l'acceleratore rimane un pò per qualche secondo accelerata intorno hai 1300/1400 giri e poi si assesta sui 1100, mentre ancora da verificare, le prime impressioni che mettendo le marce alte ad una velocita di circa 80/90 km/h non riesce ha riprendersi sembrerebbe come ingolfata, mentre tirando le marce sembra che il problema non sussiste...ripeto il tutto da verificare.
qualcuno a tal proposito a qualche suggerimento?
Sei quasi al top del settaggio , una buona carburazione non fa andare al moto al minimo subito qualche istante rimane accellerata e cio consente di eliminare l'on off , se in velocità non riprende subito ti manca la bumba quindi sei magro di spillo forse, rimettilo al centro delle takke e riprova.
Io ho i carburatori nuovi, membrane dure e secche , ho su il kedo e avevo le viti aria a 5 e 1/4 con db la sentivo un po impacciata , ottimo allungo e ripresa ma in basso stenta , senza db un portento da subito , quindi vuol dire che devo smagrire perchè ci vado con db inserito , ieri sera l'ho messa a 4 e 1/4 oggi provo e vi faccio sapere .
La mia ha cambiato velocità anche perchè ho cambiato motore

il vecchio aveva sopra 100.000 km