Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO: Regolazione Precarico Posteriore

Regolazione Precarico Posteriore 04/08/2013 13:01 #7347288

Ecco, ho regolato il precarico a 4 tacche dato che tra zavorra e valige facendo i calcoli suggeriti da Sil stavo intorno ai 65Kg.

La sensazione è piuttosto spiacevole, oltre a non sentire più un leggera spinta dal posteriore dalle curve mi ritrovo l'avantreno che mi pare troppo scarico.

Ora non capisco se è eccessiva la regolazione del posteriore o troppa poca quella dell'anteriore....dovrò fare delle prove.

Le vostre regolazioni come sono?

12 giri davanti e seconda tacca dietro.
ora che è estate e viaggio praticamente sempre in due (mentre prima la zavorrina era in sella tipo il 20% del tempo), ho portato a 15 giri davanti e tre tacche dietro. non c'è scientificità nelle mie regolazioni, sono solo prove.

mi ero abituato a com'era prima, ma faceva schifo prima e fa schifo ora (l'assetto)
missilando s'impara

Regolazione Precarico Posteriore 04/08/2013 15:19 #7347314

  • SilFraBar
  • Avatar di SilFraBar
  • OFFLINE
  • Messaggi: 6209
  • Ringraziamenti ricevuti 579
  • Tessera CTI n.: 950
  • Moto: : no-tenere
Ecco, ho regolato il precarico a 4 tacche dato che tra zavorra e valige facendo i calcoli suggeriti da Sil stavo intorno ai 65Kg.

La sensazione è piuttosto spiacevole, oltre a non sentire più un leggera spinta dal posteriore dalle curve mi ritrovo l'avantreno che mi pare troppo scarico.

Ora non capisco se è eccessiva la regolazione del posteriore o troppa poca quella dell'anteriore....dovrò fare delle prove.

Le vostre regolazioni come sono?

12 giri davanti e seconda tacca dietro.
ora che è estate e viaggio praticamente sempre in due (mentre prima la zavorrina era in sella tipo il 20% del tempo), ho portato a 15 giri davanti e tre tacche dietro. non c'è scientificità nelle mie regolazioni, sono solo prove.

mi ero abituato a com'era prima, ma faceva schifo prima e fa schifo ora (l'assetto)

In che senso?
ANDANDO IN MOTO NON SI INVECCHIA ..... AL MASSIMO SI DIVENTA DIVERSAMENTE GIOVANI

Regolazione Precarico Posteriore 04/08/2013 19:37 #7347376

  • piva
  • Avatar di piva
  • OFFLINE
  • Messaggi: 252
  • Ringraziamenti ricevuti 1
  • Moto: : XT660Z 2012
io ci ho fatto oggi 150 km di cui 130 in autostrada, in 2 con i settaggi "di fabbrica" (seconda tacca dietro e tappi a livello circa davanti) e devo dire che mi son trovato bene. ben bilanciati i pesi, niente affossamento davanti e molleggio giusto dietro. penso che alla fine per viaggiarci carico darò un colpettino dietro, ma dopo averla provata così.

Regolazione Precarico Posteriore 04/08/2013 23:38 #7347441

Ecco, ho regolato il precarico a 4 tacche dato che tra zavorra e valige facendo i calcoli suggeriti da Sil stavo intorno ai 65Kg.

La sensazione è piuttosto spiacevole, oltre a non sentire più un leggera spinta dal posteriore dalle curve mi ritrovo l'avantreno che mi pare troppo scarico.

Ora non capisco se è eccessiva la regolazione del posteriore o troppa poca quella dell'anteriore....dovrò fare delle prove.

Le vostre regolazioni come sono?

12 giri davanti e seconda tacca dietro.
ora che è estate e viaggio praticamente sempre in due (mentre prima la zavorrina era in sella tipo il 20% del tempo), ho portato a 15 giri davanti e tre tacche dietro. non c'è scientificità nelle mie regolazioni, sono solo prove.

mi ero abituato a com'era prima, ma faceva schifo prima e fa schifo ora (l'assetto)

In che senso?

nel senso che si scompone, ondeggia, nei cambi di direzione su curvoni veloci se devi frenare sono problemi.
ma forse son le gomme..
ricordo da nuova (forche a filo, e mono prima tacca) quando caricavo il passeggero NON c'era verso di buttarla giu'.
cosi' ho dato 12 giri e seconda tacca al mono. meglio, diciamo.
ma ancora in certe situazioni è imbarazzante.

forse sono io che la spremo piu' di quel che dovrei, pero' parto da un concetto semplice: una moto deve essere equipaggiata con sospensioni in grado di star dietro al motore che ha, e questa non è che sia proprio una Lamborghini..
forse cambiando molle migliora, non so, o forse è colpa delle gomme. o colpa mia, di come guido.
sta di fatto che se spingi troppo ondeggia e l'unico modo che hai è farla derapare, ma non è che sia il modo piu' sicuro di andare in giro..

la prova del nove qui dalle mie parti è una specie di circonvallazione che ha 5 curvoni veloci uno attaccato all'altro, quindi 6 cambi direzione, ogni curva chiude un po' piu' di quella prima, e l'ultima in discesa finisce in una rotonda. quindi se non è libera devi fermarti. se è libera devi cmq rallentare abbastanza per passare da un curvone chiuso a destra a una curva secca a sinistra nella rotonda (piccola, quindi raggio microbico).

ti dico, senza scomodare le stradali che avevo se no il paragone sarebbe impari, ma altre enduro che ho guidato per anni (Transalp 600 risaputamente morbida e barcona, Dominator, SuperT) non mi han mai dato questi problemi. magari erano piu' lente a passare da piega in una direzione all'altra, ma una volta in appoggio eran moooolto piu' stabili e sicure.

scusa la lungaggine
missilando s'impara

Regolazione Precarico Posteriore 05/08/2013 19:30 #7347680

  • SilFraBar
  • Avatar di SilFraBar
  • OFFLINE
  • Messaggi: 6209
  • Ringraziamenti ricevuti 579
  • Tessera CTI n.: 950
  • Moto: : no-tenere
scusa la lungaggine

Assolutamente, hai descritto benissimo quello che succede.
Premessa, la Tènèrè ha una distribuzione dei pesi molto fuoristradistica (anche rispetto alla vecchia Transalp o alla Dominator), quindi avantreno molto leggero che devi guidare essenzialmente con le pedane, forzando sul manubrio ti darà sempre la sensazione di adare un po' dove vuole.
Hai poi preso la strada sbagliata precaricando la forcella; questo è da fare in fuoristrada, ma sull'asfalto in questo modo alzi l'anteriore con il risultato di alleggerirlo ancora di più.

Prova a togliere tutto il precarico dalla forcella e a dare un paio di scatti al posteriore (a proposito, quanto pesi?).
Poi potrebbe anche essere colpa delle gomme, se ha le Michelin si spiega tutto (tanti dicono che sono le migliori .... sarà, per me fanno schifo) o anche dalla pressione.
ANDANDO IN MOTO NON SI INVECCHIA ..... AL MASSIMO SI DIVENTA DIVERSAMENTE GIOVANI

Regolazione Precarico Posteriore 05/08/2013 23:30 #7347731

scusa la lungaggine

Assolutamente, hai descritto benissimo quello che succede.
Premessa, la Tènèrè ha una distribuzione dei pesi molto fuoristradistica (anche rispetto alla vecchia Transalp o alla Dominator), quindi avantreno molto leggero che devi guidare essenzialmente con le pedane, forzando sul manubrio ti darà sempre la sensazione di adare un po' dove vuole.
Hai poi preso la strada sbagliata precaricando la forcella; questo è da fare in fuoristrada, ma sull'asfalto in questo modo alzi l'anteriore con il risultato di alleggerirlo ancora di più.

Prova a togliere tutto il precarico dalla forcella e a dare un paio di scatti al posteriore (a proposito, quanto pesi?).
Poi potrebbe anche essere colpa delle gomme, se ha le Michelin si spiega tutto (tanti dicono che sono le migliori .... sarà, per me fanno schifo) o anche dalla pressione.

potrebbe essere, domani provo a scaricare la forca allora. scendo da 15 a 10 giri (prima ero a 12) e il mono ora è sulla terza tacca, lo lascio li' dov'è (prima ero alla seconda).
grazie, è che di regolazioni proprio non ci capisco niente :mrgreen:
ho le Heidenau come gomme, per assurdo gli unici momenti in cui riuscivo DAVVERO a farle fare quello che volevo era con le Tourance a fine vita.. li' ci ho fatto davvero ogni tipo di numeri, solo una volta ho esagerato e perso l'anteriore ma l'ho ripresa quasi subito, solo andato lungo ma per fortuna non a terra :mrgreen:
immaginavo, cmq, si dovesse procedere a tentativi.
peso 75 kg ma ho quasi sempre il bauletto con antipioggia e altre menate dentro, niente che pesi oltremodo. ovviamente le prove le faccio sempre quando non ho zavorrina a bordo.
grazie per i consigli.
se ci sei al trentennale ti offro una berretta :ciao:
missilando s'impara

Regolazione Precarico Posteriore 06/08/2013 00:12 #7347747

  • AleCT
  • Avatar di AleCT
  • OFFLINE
  • Messaggi: 21927
  • Ringraziamenti ricevuti 216
  • Tessera CTI n.: 589
  • Moto: : XTZ 750 SuperTènèrè
Io prima di oggi che ho cambiato le molle sia ant che post avevo con le originali circa 10-12 giri all'anteriore e mono alla terza tacca... :wink:
ora con le nuove molle sto partendo dalle posizioni standard ovvero anteriore con i tappi a filo e mono alla seconda tacca..vediamo come andrà ma per ora è già mooolto meglio la moto 8) più sostenuta e rigida ma nn dura e nn affonda più! :ciao:
..salta in sella al TéNéRè!!!

MEGLIOMONOCHEBOXER
Tessera n° 589

Regolazione Precarico Posteriore 06/08/2013 06:53 #7347754

Io con lo sfilamento delle forche con precarico quasi massimo ho ottenuto un buon feeling su strada e sento molto meglio l'anteriore. :D ma è' una cosa soggettiva, di solito con le altre moto questa manovra Non mi aveva mai dato benefici anzi come logico si rendeva la moto un po' piu' agile ma si perdeva in stabilità' perché' si va a diminuire l'avancorsa .
la Tenerella e' pericolosa: puo' creare dipendenza

Regolazione Precarico Posteriore 06/08/2013 15:53 #7347873

  • supertramp
  • Avatar di supertramp
  • OFFLINE
  • xt660z MCh2r - First Element
  • Messaggi: 979
  • Ringraziamenti ricevuti 58
  • Tessera CTI n.: 819
  • Moto: : Ténéré 11Dx
scusa la lungaggine

Assolutamente, hai descritto benissimo quello che succede.
Premessa, la Tènèrè ha una distribuzione dei pesi molto fuoristradistica (anche rispetto alla vecchia Transalp o alla Dominator), quindi avantreno molto leggero che devi guidare essenzialmente con le pedane, forzando sul manubrio ti darà sempre la sensazione di adare un po' dove vuole.
Hai poi preso la strada sbagliata precaricando la forcella; questo è da fare in fuoristrada, ma sull'asfalto in questo modo alzi l'anteriore con il risultato di alleggerirlo ancora di più.

Prova a togliere tutto il precarico dalla forcella e a dare un paio di scatti al posteriore (a proposito, quanto pesi?).
Poi potrebbe anche essere colpa delle gomme, se ha le Michelin si spiega tutto (tanti dicono che sono le migliori .... sarà, per me fanno schifo) o anche dalla pressione.

Ecco vedi che non avevo capito?

Quindi, perdonate la mia grezzaggine, se precarichi il posteriore e come se lo spingessi al suolo mentre se precarichi l'anteriore e come se lo si alleggerisse? :book:
in omnia pericula spalanca manipula

Regolazione Precarico Posteriore 06/08/2013 18:43 #7347917

  • SilFraBar
  • Avatar di SilFraBar
  • OFFLINE
  • Messaggi: 6209
  • Ringraziamenti ricevuti 579
  • Tessera CTI n.: 950
  • Moto: : no-tenere
scusa la lungaggine

Assolutamente, hai descritto benissimo quello che succede.
Premessa, la Tènèrè ha una distribuzione dei pesi molto fuoristradistica (anche rispetto alla vecchia Transalp o alla Dominator), quindi avantreno molto leggero che devi guidare essenzialmente con le pedane, forzando sul manubrio ti darà sempre la sensazione di adare un po' dove vuole.
Hai poi preso la strada sbagliata precaricando la forcella; questo è da fare in fuoristrada, ma sull'asfalto in questo modo alzi l'anteriore con il risultato di alleggerirlo ancora di più.

Prova a togliere tutto il precarico dalla forcella e a dare un paio di scatti al posteriore (a proposito, quanto pesi?).
Poi potrebbe anche essere colpa delle gomme, se ha le Michelin si spiega tutto (tanti dicono che sono le migliori .... sarà, per me fanno schifo) o anche dalla pressione.

Ecco vedi che non avevo capito?

Quindi, perdonate la mia grezzaggine, se precarichi il posteriore e come se lo spingessi al suolo mentre se precarichi l'anteriore e come se lo si alleggerisse? :book:

No, quando alzi la moto (sia davanti che dietro) alleggerisci quella parte e dai più aderenza all'altra.
Chiaramente gli effetti di questa cosa si sentono in momenti diversi.
Un anteriore con poca aderenza renderà la moto sottosterzante, tenderà cioè ad allargare la curva e si dovrà compensare (per chi sa farlo) con una manciata di gas che faccia allargare il posteriore.
Un posteriore con poca aderenza non ti consente di ridare gas in uscita di curva perchè la moto tenderà ad intraversarsi, anche se avrà un ingresso in curva velocissimo.
Se ci fai caso senti spesso dire anche ai piloti del mondiale "non riesco a trovare il compromesso fra la velocità in ingresso curva e la trazione in uscita" ..... è questo, una questione di quote di anteriore e posteriore che devono essere perfettamente bilanciate sia per i gusti di chi giuda sia per le caratteristiche delle gomme.

Detta senza perifrasi .... è un bel casino!
ANDANDO IN MOTO NON SI INVECCHIA ..... AL MASSIMO SI DIVENTA DIVERSAMENTE GIOVANI

Regolazione Precarico Posteriore 06/08/2013 19:07 #7347919

  • supertramp
  • Avatar di supertramp
  • OFFLINE
  • xt660z MCh2r - First Element
  • Messaggi: 979
  • Ringraziamenti ricevuti 58
  • Tessera CTI n.: 819
  • Moto: : Ténéré 11Dx
In effetti è un bel casino, però è bello quando oltre alle normali sensazioni s'inizia a percepire la vita della moto e le reazioni a seconda della strada, velocità...

Grazie Sil
in omnia pericula spalanca manipula

Regolazione Precarico Posteriore 08/08/2013 08:49 #7348271

  • dusca
  • Avatar di dusca
  • OFFLINE
  • Messaggi: 928
  • Ringraziamenti ricevuti 7
allora acquistati i leveraggi, la mia donna (che e parente di copperfield) mi ha fatto magicamente evaporare quelli tenuti nel cassetto gelosamente
ieri ho provato la tenerella in concessionario versione non ribassata e devo dire che nonostante i piedi toccano solo in punta mi fa meno paura di quando l'ho acquistata 4 anni fa
certo x far salire la mia donzella dopro adottare alcune strategie, tipo tenere il cavalletto aperto, cercare di scaricare un po il precarico del mono (ora e al max)
nn avere le scarpette da ballerina .. :lol: :lol: :lol:
dù piston is mei che uan.....

Regolazione Precarico Posteriore 08/08/2013 12:30 #7348340

  • piva
  • Avatar di piva
  • OFFLINE
  • Messaggi: 252
  • Ringraziamenti ricevuti 1
  • Moto: : XT660Z 2012
stamattina ho caricato la moto coi bagagli per 2 persone per 3 settimane. la moto era impostata con mono sulla 3a tacca e anteriore con 3 giri a indurire dalla posizione della casa. morale: mono portato a 8 e dati altri 10 giri circa alla forca, la moto era inguidabile sbacchettava tutta in frenata!!! vediamo come si composta in autostrada oggi pomeriggio :P

Regolazione Precarico Posteriore 08/08/2013 13:33 #7348360

  • giotri
  • Avatar di giotri
  • OFFLINE
  • Messaggi: 1097
vediamo se ho capito,
punto 1)
Devo fare molti km con la moto caricata dietro (ma comunque da solo)
sono al settaggio standard ed ho visto che caricando dietro (in due o con valigie pesanti) l'anteriore si alleggerisce decisamente troppo (e va dove vuole lui)
per compensare il carico dietro dovrei dare più precarico dietro? quindi avvitare la ghiera? Giusto?
e la moto si dovrebbe alzare un po' dietro?
con una tacca in può dietro otterrei miglioramenti?

punto 2)
se invece precaricassi avanti avrei l'effetto opposto, Ho capito?
se scarico avanti miglioro il problema del sotto sterzo? con quali conseguenze considerando che è già morbidina?

punto 3) (teoria)
se aumento il precarico avanti e dietro mantenendo lo stessa distribuzione di pesi dovrei avere una meno trasferimenti di carico ma con quali conseguenze nella guida? rischi rimbalzi strani?

nel caso fosse evidente che brancolo nel buio :oops: :oops:
fermatemi :cop: prima che inizi a fare danni :mrgreen: :mrgreen:

grazie

Regolazione Precarico Posteriore 08/08/2013 16:51 #7348442

  • SilFraBar
  • Avatar di SilFraBar
  • OFFLINE
  • Messaggi: 6209
  • Ringraziamenti ricevuti 579
  • Tessera CTI n.: 950
  • Moto: : no-tenere
stamattina ho caricato la moto coi bagagli per 2 persone per 3 settimane. la moto era impostata con mono sulla 3a tacca e anteriore con 3 giri a indurire dalla posizione della casa. morale: mono portato a 8 e dati altri 10 giri circa alla forca, la moto era inguidabile sbacchettava tutta in frenata!!! vediamo come si composta in autostrada oggi pomeriggio :P

Togli il precarico all'anteriore, per il posteriore, in due più bagali, vai direttamente all'ultima tacca e non sbagli.
vediamo se ho capito,
punto 1)
Devo fare molti km con la moto caricata dietro (ma comunque da solo)
sono al settaggio standard ed ho visto che caricando dietro (in due o con valigie pesanti) l'anteriore si alleggerisce decisamente troppo (e va dove vuole lui)
per compensare il carico dietro dovrei dare più precarico dietro? quindi avvitare la ghiera? Giusto? Giusto
e la moto si dovrebbe alzare un po' dietro?
con una tacca in può dietro otterrei miglioramenti? Cambia sicuramente qualcosa ma poco

punto 2)
se invece precaricassi avanti avrei l'effetto opposto, Ho capito? Giusto
se scarico avanti miglioro il problema del sotto sterzo? Giusto con quali conseguenze considerando che è già morbidina? Nessuno, la molla è sempre la stessa, con il precarico semplicemente recuperi l'altezza persa a causa dell'aumento del carico

punto 3) (teoria)
se aumento il precarico avanti e dietro mantenendo lo stessa distribuzione di pesi dovrei avere una meno trasferimenti di carico ma con quali conseguenze nella guida? rischi rimbalzi strani? Riduci il negativo (la corsa a vuoto a moto scarica) e questo può comportare una minore aderenza sullo sconnesso oltre al fatto che la moto diventa più scomoda ..... e non riduci i trasferimenti di carico, per quello bisogna intervenire sull'idraulica

nel caso fosse evidente che brancolo nel buio :oops: :oops:
fermatemi :cop: prima che inizi a fare danni :mrgreen: :mrgreen:

grazie
ANDANDO IN MOTO NON SI INVECCHIA ..... AL MASSIMO SI DIVENTA DIVERSAMENTE GIOVANI
Tempo creazione pagina: 0.271 secondi