Ecco, ho regolato il precarico a 4 tacche dato che tra zavorra e valige facendo i calcoli suggeriti da Sil stavo intorno ai 65Kg.
La sensazione è piuttosto spiacevole, oltre a non sentire più un leggera spinta dal posteriore dalle curve mi ritrovo l'avantreno che mi pare troppo scarico.
Ora non capisco se è eccessiva la regolazione del posteriore o troppa poca quella dell'anteriore....dovrò fare delle prove.
Le vostre regolazioni come sono?
12 giri davanti e seconda tacca dietro.
ora che è estate e viaggio praticamente sempre in due (mentre prima la zavorrina era in sella tipo il 20% del tempo), ho portato a 15 giri davanti e tre tacche dietro. non c'è scientificità nelle mie regolazioni, sono solo prove.
mi ero abituato a com'era prima,
ma faceva schifo prima e fa schifo ora (l'assetto)
In che senso?
nel senso che si scompone, ondeggia, nei cambi di direzione su curvoni veloci se devi frenare sono problemi.
ma forse son le gomme..
ricordo da nuova (forche a filo, e mono prima tacca) quando caricavo il passeggero NON c'era verso di buttarla giu'.
cosi' ho dato 12 giri e seconda tacca al mono. meglio, diciamo.
ma ancora in certe situazioni è imbarazzante.
forse sono io che la spremo piu' di quel che dovrei, pero' parto da un concetto semplice: una moto deve essere equipaggiata con sospensioni in grado di star dietro al motore che ha, e questa non è che sia proprio una Lamborghini..
forse cambiando molle migliora, non so, o forse è colpa delle gomme. o colpa mia, di come guido.
sta di fatto che se spingi troppo ondeggia e l'unico modo che hai è farla derapare, ma non è che sia il modo piu' sicuro di andare in giro..
la prova del nove qui dalle mie parti è una specie di circonvallazione che ha 5 curvoni veloci uno attaccato all'altro, quindi 6 cambi direzione, ogni curva chiude un po' piu' di quella prima, e l'ultima in discesa finisce in una rotonda. quindi se non è libera devi fermarti. se è libera devi cmq rallentare abbastanza per passare da un curvone chiuso a destra a una curva secca a sinistra nella rotonda (piccola, quindi raggio microbico).
ti dico, senza scomodare le stradali che avevo se no il paragone sarebbe impari, ma altre enduro che ho guidato per anni (Transalp 600 risaputamente morbida e barcona, Dominator, SuperT) non mi han mai dato questi problemi. magari erano piu' lente a passare da piega in una direzione all'altra, ma una volta in appoggio eran moooolto piu' stabili e sicure.
scusa la lungaggine