Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO: Regolazione Precarico Posteriore

Regolazione Precarico Posteriore 29/07/2013 14:13 #7345606

Vorrei capire meglio, il manuale dice che la nostra moto pesa 208,5 Kg con olio e benzina arrotondiamo a 210 Kg.

La capacità di carico massima consentita è di 190 Kg conprensiva di pilota, passeggero, accessori e valige per un totale di 400 Kg :shock:

La molla di precarico posteriore ha 9 scatti per gestire i 190 Kg di carico.

Per cui 190:9= 21Kg per ogni scatto

Quindi se io peso 80Kg + 55Kg passeggero + 15Kg tra valige e borsa= 150Kg e dovrei mettere la molla a 7 scatti????

Non mi ci raccapezzo molto :wallb:

Quasi giusto.
Visto che la moto non viaggia da sola il peso in ordine di marcia non è 210 Kg ma 210 + il peso del guidatore (stabilito convenzionalmente in 75 Kg).
Siamo perciò a 280 Kg circa che corrispondono alla prima tacca; con le restanti devi gestire il peso fino al pieno carico, quindi 120 Kg per 8 scatti, ovvero 15 Kg per ogni scatto.
Nel tuo caso (70 Kg più del peso con solo guidatore) devi dare 4/5 scatti in più rispetto a quello di partenza che non è detto sia il primo.

Poi, logicamente, bisogna vedere anche come viene distribuito questo peso; quello del passeggero va al 100% sul posteriore, quello di una borsa da serbatoio va per un 70/75% sull'anteriore.

grazie,
tutto chiaro per il precarico del post: per passeggero e bagagli, uno scatto ogni 15kg.
per le forche invece?
missilando s'impara

Regolazione Precarico Posteriore 29/07/2013 15:24 #7345626

  • dusca
  • Avatar di dusca
  • OFFLINE
  • Messaggi: 928
  • Ringraziamenti ricevuti 7
Vorrei capire meglio, il manuale dice che la nostra moto pesa 208,5 Kg con olio e benzina arrotondiamo a 210 Kg.

La capacità di carico massima consentita è di 190 Kg conprensiva di pilota, passeggero, accessori e valige per un totale di 400 Kg :shock:

La molla di precarico posteriore ha 9 scatti per gestire i 190 Kg di carico.

Per cui 190:9= 21Kg per ogni scatto

Quindi se io peso 80Kg + 55Kg passeggero + 15Kg tra valige e borsa= 150Kg e dovrei mettere la molla a 7 scatti????

Non mi ci raccapezzo molto :wallb:

Quasi giusto.
Visto che la moto non viaggia da sola il peso in ordine di marcia non è 210 Kg ma 210 + il peso del guidatore (stabilito convenzionalmente in 75 Kg).
Siamo perciò a 280 Kg circa che corrispondono alla prima tacca; con le restanti devi gestire il peso fino al pieno carico, quindi 120 Kg per 8 scatti, ovvero 15 Kg per ogni scatto.
Nel tuo caso (70 Kg più del peso con solo guidatore) devi dare 4/5 scatti in più rispetto a quello di partenza che non è detto sia il primo.

Poi, logicamente, bisogna vedere anche come viene distribuito questo peso; quello del passeggero va al 100% sul posteriore, quello di una borsa da serbatoio va per un 70/75% sull'anteriore.

@silfrabar
allora io non capisco.. io ho caricato il mono al max (la moto e ribassata di 1,5 cm, solo leveraggi) in 2 se prendo una buca un po forte tocca la ruota contro la Y delle 2 leovinci
addirittura se metto le valige piene sembra di stare su un harley...GRRR nn mi dire che il mono e ceduto perche da solo becco delle mine alla schiena che sempra un R1....
dù piston is mei che uan.....

Regolazione Precarico Posteriore 29/07/2013 15:27 #7345628

  • dusca
  • Avatar di dusca
  • OFFLINE
  • Messaggi: 928
  • Ringraziamenti ricevuti 7
Vorrei capire meglio, il manuale dice che la nostra moto pesa 208,5 Kg con olio e benzina arrotondiamo a 210 Kg.

La capacità di carico massima consentita è di 190 Kg conprensiva di pilota, passeggero, accessori e valige per un totale di 400 Kg :shock:

La molla di precarico posteriore ha 9 scatti per gestire i 190 Kg di carico.

Per cui 190:9= 21Kg per ogni scatto

Quindi se io peso 80Kg + 55Kg passeggero + 15Kg tra valige e borsa= 150Kg e dovrei mettere la molla a 7 scatti????

Non mi ci raccapezzo molto :wallb:

Quasi giusto.
Visto che la moto non viaggia da sola il peso in ordine di marcia non è 210 Kg ma 210 + il peso del guidatore (stabilito convenzionalmente in 75 Kg).
Siamo perciò a 280 Kg circa che corrispondono alla prima tacca; con le restanti devi gestire il peso fino al pieno carico, quindi 120 Kg per 8 scatti, ovvero 15 Kg per ogni scatto.
Nel tuo caso (70 Kg più del peso con solo guidatore) devi dare 4/5 scatti in più rispetto a quello di partenza che non è detto sia il primo.

Poi, logicamente, bisogna vedere anche come viene distribuito questo peso; quello del passeggero va al 100% sul posteriore, quello di una borsa da serbatoio va per un 70/75% sull'anteriore.

@silfrabar
allora io non capisco.. io ho caricato il mono al max (la moto e ribassata di 1,5 cm, solo leveraggi) in 2 se prendo una buca un po forte tocca la ruota contro la Y delle 2 leovinci
addirittura se metto le valige piene sembra di stare su un harley...GRRR nn mi dire che il mono e ceduto perche da solo becco delle mine alla schiena che sempra un R1....

pesiamo 84 ke e 70 kg
dù piston is mei che uan.....

Regolazione Precarico Posteriore 29/07/2013 15:33 #7345629

  • piva
  • Avatar di piva
  • OFFLINE
  • Messaggi: 252
  • Ringraziamenti ricevuti 1
  • Moto: : XT660Z 2012
Ma vuoi dire che col precarico al max (ultimo scatto) in 2 tocchi sulle buche ma allo stesso tempo prendi botte incredibili?
Per quanto mi riguarda un solo scatto, da piu morbido alla posizione di fabbrica, ha cambiato notevolmente sia da solo che in 2...

Quoto la domanda sulla forca vista la scarsa chiarezza del manuale!!!

Regolazione Precarico Posteriore 29/07/2013 17:47 #7345672

  • SilFraBar
  • Avatar di SilFraBar
  • OFFLINE
  • Messaggi: 6209
  • Ringraziamenti ricevuti 579
  • Tessera CTI n.: 950
  • Moto: : no-tenere

@silfrabar
allora io non capisco.. io ho caricato il mono al max (la moto e ribassata di 1,5 cm, solo leveraggi) in 2 se prendo una buca un po forte tocca la ruota contro la Y delle 2 leovinci
addirittura se metto le valige piene sembra di stare su un harley...GRRR nn mi dire che il mono e ceduto perche da solo becco delle mine alla schiena che sempra un R1....

Che la moto abbassata possa andare a toccare da qualche parte è abbastanza normale (1,5 cm è tanto ....).
In più mettendo una biella più lunga per abbassare la sospensione può essere (anzi, è sicuro) che l'ammortizzatore lavori con una progressione diversa e il modulo elastico della molla potrebbe non andare più bene.
Difficile da dire, probabilmente il colpo che prendi è dovuto al fine corsa.

grazie,
tutto chiaro per il precarico del post: per passeggero e bagagli, uno scatto ogni 15kg.
per le forche invece?

Si fa esattamente la stessa cosa solo che, invece degli scatti, si contano i giri o i cm di corsa del registro e sempre tenendo presente che, della presenza del passeggero, l'anteriore se ne accorge poco o nulla.
ANDANDO IN MOTO NON SI INVECCHIA ..... AL MASSIMO SI DIVENTA DIVERSAMENTE GIOVANI

Regolazione Precarico Posteriore 29/07/2013 19:14 #7345701


@silfrabar
allora io non capisco.. io ho caricato il mono al max (la moto e ribassata di 1,5 cm, solo leveraggi) in 2 se prendo una buca un po forte tocca la ruota contro la Y delle 2 leovinci
addirittura se metto le valige piene sembra di stare su un harley...GRRR nn mi dire che il mono e ceduto perche da solo becco delle mine alla schiena che sempra un R1....

Che la moto abbassata possa andare a toccare da qualche parte è abbastanza normale (1,5 cm è tanto ....).
In più mettendo una biella più lunga per abbassare la sospensione può essere (anzi, è sicuro) che l'ammortizzatore lavori con una progressione diversa e il modulo elastico della molla potrebbe non andare più bene.
Difficile da dire, probabilmente il colpo che prendi è dovuto al fine corsa.

grazie,
tutto chiaro per il precarico del post: per passeggero e bagagli, uno scatto ogni 15kg.
per le forche invece?

Si fa esattamente la stessa cosa solo che, invece degli scatti, si contano i giri o i cm di corsa del registro e sempre tenendo presente che, della presenza del passeggero, l'anteriore se ne accorge poco o nulla.

quindi scusa quanti giri devo fare ogni tot chili?
o vado a prove?
grazie :ciao:
missilando s'impara

Regolazione Precarico Posteriore 30/07/2013 09:20 #7345870

  • dusca
  • Avatar di dusca
  • OFFLINE
  • Messaggi: 928
  • Ringraziamenti ricevuti 7

@silfrabar
allora io non capisco.. io ho caricato il mono al max (la moto e ribassata di 1,5 cm, solo leveraggi) in 2 se prendo una buca un po forte tocca la ruota contro la Y delle 2 leovinci
addirittura se metto le valige piene sembra di stare su un harley...GRRR nn mi dire che il mono e ceduto perche da solo becco delle mine alla schiena che sempra un R1....

Che la moto abbassata possa andare a toccare da qualche parte è abbastanza normale (1,5 cm è tanto ....).
In più mettendo una biella più lunga per abbassare la sospensione può essere (anzi, è sicuro) che l'ammortizzatore lavori con una progressione diversa e il modulo elastico della molla potrebbe non andare più bene.
Difficile da dire, probabilmente il colpo che prendi è dovuto al fine corsa.

grazie,
tutto chiaro per il precarico del post: per passeggero e bagagli, uno scatto ogni 15kg.
per le forche invece?

Si fa esattamente la stessa cosa solo che, invece degli scatti, si contano i giri o i cm di corsa del registro e sempre tenendo presente che, della presenza del passeggero, l'anteriore se ne accorge poco o nulla.

quindi scusa quanti giri devo fare ogni tot chili?
o vado a prove?
grazie :ciao:

@slifrabar .. allora io pensavo .. mi frullava in testa un idea... io sono alto(o basso) 1,75 e volevo rimettere i leveraggi originali...
quando l'ho provata da nuova toccavo con i 2 piedi solo in punta ed e per quello che l'ho fatta abbassare...
x sicurezza.. diciamo, soprattuto in 2..
adesso avrei quasi volgia di riportarla originale.. che dici???
dù piston is mei che uan.....

Regolazione Precarico Posteriore 30/07/2013 11:23 #7345919

  • piva
  • Avatar di piva
  • OFFLINE
  • Messaggi: 252
  • Ringraziamenti ricevuti 1
  • Moto: : XT660Z 2012
io sono 180 e con la sella originale e leveraggi originali tocco in punta abbondante con 2 piedi, piede pieno con uno. non è il massimo per le manovre da fermo, e per far salire il passeggero la tengo sul cavalletto laterale per sicurezza. però per il resto non ho problemi...

Regolazione Precarico Posteriore 30/07/2013 16:20 #7346016

  • supertramp
  • Avatar di supertramp
  • OFFLINE
  • xt660z MCh2r - First Element
  • Messaggi: 979
  • Ringraziamenti ricevuti 58
  • Tessera CTI n.: 819
  • Moto: : Ténéré 11Dx
Io sono alto 173 cm e l'ho tutta originale, nessun kit ribassamento e fino all'altro giorno senza precarico regolato ovvero prima tacca. Inizialmente ho avuto qualche difficoltà nelle manovre ma poi ci ho preso la mano ma con la zavorra è nettamente meglio la moto scende e tocco quasi perfettamente.

Ora ho provato a mettere il precarico a 4 scatti quindi circa 60Kg. Questo fine settimana vedrò con valige e zavorra se va meglio.

Seconda cosa, io non ho avuto nessuna difficoltà nell'usare a mano la chiave per girare la regolazione del mono posteriore. :weight:
in omnia pericula spalanca manipula

Regolazione Precarico Posteriore 30/07/2013 18:37 #7346057

  • SilFraBar
  • Avatar di SilFraBar
  • OFFLINE
  • Messaggi: 6209
  • Ringraziamenti ricevuti 579
  • Tessera CTI n.: 950
  • Moto: : no-tenere

@silfrabar
allora io non capisco.. io ho caricato il mono al max (la moto e ribassata di 1,5 cm, solo leveraggi) in 2 se prendo una buca un po forte tocca la ruota contro la Y delle 2 leovinci
addirittura se metto le valige piene sembra di stare su un harley...GRRR nn mi dire che il mono e ceduto perche da solo becco delle mine alla schiena che sempra un R1....

Che la moto abbassata possa andare a toccare da qualche parte è abbastanza normale (1,5 cm è tanto ....).
In più mettendo una biella più lunga per abbassare la sospensione può essere (anzi, è sicuro) che l'ammortizzatore lavori con una progressione diversa e il modulo elastico della molla potrebbe non andare più bene.
Difficile da dire, probabilmente il colpo che prendi è dovuto al fine corsa.

grazie,
tutto chiaro per il precarico del post: per passeggero e bagagli, uno scatto ogni 15kg.
per le forche invece?

Si fa esattamente la stessa cosa solo che, invece degli scatti, si contano i giri o i cm di corsa del registro e sempre tenendo presente che, della presenza del passeggero, l'anteriore se ne accorge poco o nulla.

quindi scusa quanti giri devo fare ogni tot chili?
o vado a prove?
grazie :ciao:

@slifrabar .. allora io pensavo .. mi frullava in testa un idea... io sono alto(o basso) 1,75 e volevo rimettere i leveraggi originali...
quando l'ho provata da nuova toccavo con i 2 piedi solo in punta ed e per quello che l'ho fatta abbassare...
x sicurezza.. diciamo, soprattuto in 2..
adesso avrei quasi volgia di riportarla originale.. che dici???

Ti dico solo che Gaston Rahier era alto (!!!??) 1.63 e ha vinto 2 Parigi-Dakar.

ANDANDO IN MOTO NON SI INVECCHIA ..... AL MASSIMO SI DIVENTA DIVERSAMENTE GIOVANI

Regolazione Precarico Posteriore 31/07/2013 09:39 #7346213

  • supertramp
  • Avatar di supertramp
  • OFFLINE
  • xt660z MCh2r - First Element
  • Messaggi: 979
  • Ringraziamenti ricevuti 58
  • Tessera CTI n.: 819
  • Moto: : Ténéré 11Dx

@silfrabar
allora io non capisco.. io ho caricato il mono al max (la moto e ribassata di 1,5 cm, solo leveraggi) in 2 se prendo una buca un po forte tocca la ruota contro la Y delle 2 leovinci
addirittura se metto le valige piene sembra di stare su un harley...GRRR nn mi dire che il mono e ceduto perche da solo becco delle mine alla schiena che sempra un R1....

Che la moto abbassata possa andare a toccare da qualche parte è abbastanza normale (1,5 cm è tanto ....).
In più mettendo una biella più lunga per abbassare la sospensione può essere (anzi, è sicuro) che l'ammortizzatore lavori con una progressione diversa e il modulo elastico della molla potrebbe non andare più bene.
Difficile da dire, probabilmente il colpo che prendi è dovuto al fine corsa.

grazie,
tutto chiaro per il precarico del post: per passeggero e bagagli, uno scatto ogni 15kg.
per le forche invece?

Si fa esattamente la stessa cosa solo che, invece degli scatti, si contano i giri o i cm di corsa del registro e sempre tenendo presente che, della presenza del passeggero, l'anteriore se ne accorge poco o nulla.

quindi scusa quanti giri devo fare ogni tot chili?
o vado a prove?
grazie :ciao:

@slifrabar .. allora io pensavo .. mi frullava in testa un idea... io sono alto(o basso) 1,75 e volevo rimettere i leveraggi originali...
quando l'ho provata da nuova toccavo con i 2 piedi solo in punta ed e per quello che l'ho fatta abbassare...
x sicurezza.. diciamo, soprattuto in 2..
adesso avrei quasi volgia di riportarla originale.. che dici???

Ti dico solo che Gaston Rahier era alto (!!!??) 1.63 e ha vinto 2 Parigi-Dakar.


Si però lui non si deve fermare ai semafori o perchè c'è il solito :censored: in auto che non ti da la precedenza :mrgreen:
in omnia pericula spalanca manipula

Regolazione Precarico Posteriore 31/07/2013 10:15 #7346225

  • SilFraBar
  • Avatar di SilFraBar
  • OFFLINE
  • Messaggi: 6209
  • Ringraziamenti ricevuti 579
  • Tessera CTI n.: 950
  • Moto: : no-tenere

Ti dico solo che Gaston Rahier era alto (!!!??) 1.63 e ha vinto 2 Parigi-Dakar.


Si però lui non si deve fermare ai semafori o perchè c'è il solito :censored: in auto che non ti da la precedenza :mrgreen:[/quote]

Ma tu non devi scalare la dune con una BMW 800 con 60 litri di benzina ... :mrgreen:

Io non posso capire il tuo problema visto che sono un "trampoliere" ma un mio amico è molto più basso di me (e di te) e si balocca tranquillamente con un GS 1.200 Adventure pur senza riuscire a mettere entrambi i piedi a terra (tocca solo con un piede alla volta).
E' una questione di tecnica e, soprattutto, di testa; bisogna vincere la paura dell'altezza.
ANDANDO IN MOTO NON SI INVECCHIA ..... AL MASSIMO SI DIVENTA DIVERSAMENTE GIOVANI

Regolazione Precarico Posteriore 31/07/2013 10:25 #7346229

  • dusca
  • Avatar di dusca
  • OFFLINE
  • Messaggi: 928
  • Ringraziamenti ricevuti 7

Ti dico solo che Gaston Rahier era alto (!!!??) 1.63 e ha vinto 2 Parigi-Dakar.


Si però lui non si deve fermare ai semafori o perchè c'è il solito :censored: in auto che non ti da la precedenza :mrgreen:

Ma tu non devi scalare la dune con una BMW 800 con 60 litri di benzina ... :mrgreen:

Io non posso capire il tuo problema visto che sono un "trampoliere" ma un mio amico è molto più basso di me (e di te) e si balocca tranquillamente con un GS 1.200 Adventure pur senza riuscire a mettere entrambi i piedi a terra (tocca solo con un piede alla volta).
E' una questione di tecnica e, soprattutto, di testa; bisogna vincere la paura dell'altezza.[/quote]

ok ok hai ragione .. ma se la usi fuoristrada come faccio io se nn tocchi bene son caxxi......
dù piston is mei che uan.....

Regolazione Precarico Posteriore 31/07/2013 19:40 #7346398

  • supertramp
  • Avatar di supertramp
  • OFFLINE
  • xt660z MCh2r - First Element
  • Messaggi: 979
  • Ringraziamenti ricevuti 58
  • Tessera CTI n.: 819
  • Moto: : Ténéré 11Dx
In realtà io ho avuto sempre più difficoltà in città che in off tra il fatto che uno ha gli scarponi (e si gli stivali ancora non me li posso permettere :roll: ) e che il terreno è sconnesso mi ritrovo di più fuori strada.

Poi è una questione di abitudine
in omnia pericula spalanca manipula

Regolazione Precarico Posteriore 04/08/2013 12:42 #7347284

  • supertramp
  • Avatar di supertramp
  • OFFLINE
  • xt660z MCh2r - First Element
  • Messaggi: 979
  • Ringraziamenti ricevuti 58
  • Tessera CTI n.: 819
  • Moto: : Ténéré 11Dx
Ecco, ho regolato il precarico a 4 tacche dato che tra zavorra e valige facendo i calcoli suggeriti da Sil stavo intorno ai 65Kg.

La sensazione è piuttosto spiacevole, oltre a non sentire più un leggera spinta dal posteriore dalle curve mi ritrovo l'avantreno che mi pare troppo scarico.

Ora non capisco se è eccessiva la regolazione del posteriore o troppa poca quella dell'anteriore....dovrò fare delle prove.

Le vostre regolazioni come sono?
in omnia pericula spalanca manipula
Tempo creazione pagina: 0.203 secondi