Vorrei capire meglio, il manuale dice che la nostra moto pesa 208,5 Kg con olio e benzina arrotondiamo a 210 Kg.
La capacità di carico massima consentita è di 190 Kg conprensiva di pilota, passeggero, accessori e valige per un totale di 400 Kg
La molla di precarico posteriore ha 9 scatti per gestire i 190 Kg di carico.
Per cui 190:9= 21Kg per ogni scatto
Quindi se io peso 80Kg + 55Kg passeggero + 15Kg tra valige e borsa= 150Kg e dovrei mettere la molla a 7 scatti????
Non mi ci raccapezzo molto

Quasi giusto.
Visto che la moto non viaggia da sola il peso in ordine di marcia non è 210 Kg ma 210 + il peso del guidatore (stabilito convenzionalmente in 75 Kg).
Siamo perciò a 280 Kg circa che corrispondono alla prima tacca; con le restanti devi gestire il peso fino al pieno carico, quindi 120 Kg per 8 scatti, ovvero 15 Kg per ogni scatto.
Nel tuo caso (70 Kg più del peso con solo guidatore) devi dare 4/5 scatti in più rispetto a quello di partenza che non è detto sia il primo.
Poi, logicamente, bisogna vedere anche come viene distribuito questo peso; quello del passeggero va al 100% sul posteriore, quello di una borsa da serbatoio va per un 70/75% sull'anteriore.