Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO: Regolazione Precarico Posteriore

Regolazione Precarico Posteriore 07/07/2013 18:42 #7337829

  • SilFraBar
  • Avatar di SilFraBar
  • OFFLINE
  • Messaggi: 6209
  • Ringraziamenti ricevuti 579
  • Tessera CTI n.: 950
  • Moto: : no-tenere
Non so se anche voi avete lo stesso problema ma io trovavo delle difficoltà a regolare il precarico posteriore perchè la ghiera è troppo dura per poterla girare senza la prolunga della chiave e, spesso, non riuscivo ad inserire la prolunga perchè il tubo del telaio si metteva di mezzo.
Ho risolto facendo un buco sul manico della chiave e avvitando un bullone con il suo dado; in questo modo si prende il dado con una normale chiave (aperta o poligonale) e il gioco è fatto .... in tutti i sensi.
(scusate per le foto ma non avevo il flash)





ANDANDO IN MOTO NON SI INVECCHIA ..... AL MASSIMO SI DIVENTA DIVERSAMENTE GIOVANI

Regolazione Precarico Posteriore 07/07/2013 19:38 #7337842

della serie "la fame aguzza l'ingegno" :book: 8)

Regolazione Precarico Posteriore 07/07/2013 20:23 #7337861

Ottimo, avevo fatto una cosa del genere anche io su un altra moto.
la Tenerella e' pericolosa: puo' creare dipendenza

Regolazione Precarico Posteriore 07/07/2013 21:29 #7337889

  • AleCT
  • Avatar di AleCT
  • OFFLINE
  • Messaggi: 21927
  • Ringraziamenti ricevuti 216
  • Tessera CTI n.: 589
  • Moto: : XTZ 750 SuperTènèrè
Ingegnoso... :up:
..salta in sella al TéNéRè!!!

MEGLIOMONOCHEBOXER
Tessera n° 589

Regolazione Precarico Posteriore 23/07/2013 00:06 #7343431

  • eTerre
  • Avatar di eTerre
  • OFFLINE
  • Messaggi: 289
  • Ringraziamenti ricevuti 1
devo regolarlo anche io.. E' quindi impossibile con la normale chiave!?

Regolazione Precarico Posteriore 23/07/2013 00:19 #7343435

  • AleCT
  • Avatar di AleCT
  • OFFLINE
  • Messaggi: 21927
  • Ringraziamenti ricevuti 216
  • Tessera CTI n.: 589
  • Moto: : XTZ 750 SuperTènèrè
devo regolarlo anche io.. E' quindi impossibile con la normale chiave!?
Sarà fattibile ma anche faticoso a quanto dicono... :book:
io l'ho fatto,anzi un'amico me lo ha fatto, semplicemente con un lungo cacciavite e martello in gomma dando dei piccoli colpetti scatta il precarico... :wink:
metodo barbaro ma rapido e zero fatica.. :twisted:
..salta in sella al TéNéRè!!!

MEGLIOMONOCHEBOXER
Tessera n° 589

Regolazione Precarico Posteriore 23/07/2013 00:58 #7343439

  • eTerre
  • Avatar di eTerre
  • OFFLINE
  • Messaggi: 289
  • Ringraziamenti ricevuti 1
devo regolarlo anche io.. E' quindi impossibile con la normale chiave!?
Sarà fattibile ma anche faticoso a quanto dicono... :book:
io l'ho fatto,anzi un'amico me lo ha fatto, semplicemente con un lungo cacciavite e martello in gomma dando dei piccoli colpetti scatta il precarico... :wink:
metodo barbaro ma rapido e zero fatica.. :twisted:


Eheh.. Provato su un altra moto ma i denti della ghiera non ne sono stati felici... :mrgreen: :wink:

Regolazione Precarico Posteriore 23/07/2013 09:11 #7343483

  • AleCT
  • Avatar di AleCT
  • OFFLINE
  • Messaggi: 21927
  • Ringraziamenti ricevuti 216
  • Tessera CTI n.: 589
  • Moto: : XTZ 750 SuperTènèrè
devo regolarlo anche io.. E' quindi impossibile con la normale chiave!?
Sarà fattibile ma anche faticoso a quanto dicono... :book:
io l'ho fatto,anzi un'amico me lo ha fatto, semplicemente con un lungo cacciavite e martello in gomma dando dei piccoli colpetti scatta il precarico... :wink:
metodo barbaro ma rapido e zero fatica.. :twisted:


Eheh.. Provato su un altra moto ma i denti della ghiera non ne sono stati felici... :mrgreen: :wink:
Questo senza dubbio ma basta trovare un giusto cacciavite o ancora meglio un manico di legno tipo quello del cucchiaio da cucina e martellare con il mazzetto in gomma..così nn si dovrebbero rovinare i denti della ghiera! :mrgreen:
..salta in sella al TéNéRè!!!

MEGLIOMONOCHEBOXER
Tessera n° 589

Regolazione Precarico Posteriore 23/07/2013 13:01 #7343602

  • piva
  • Avatar di piva
  • OFFLINE
  • Messaggi: 252
  • Ringraziamenti ricevuti 1
  • Moto: : XT660Z 2012
Già che si parla di precarico, per andarci in 2 coi bagagli, dite di dargli un colpettino? anche alla forca?

Regolazione Precarico Posteriore 23/07/2013 15:27 #7343663

Già che si parla di precarico, per andarci in 2 coi bagagli, dite di dargli un colpettino? anche alla forca?

Sarebbe meglio di si, sia davanti che dietro.
la Tenerella e' pericolosa: puo' creare dipendenza

Regolazione Precarico Posteriore 23/07/2013 15:41 #7343668

  • piva
  • Avatar di piva
  • OFFLINE
  • Messaggi: 252
  • Ringraziamenti ricevuti 1
  • Moto: : XT660Z 2012
Già che si parla di precarico, per andarci in 2 coi bagagli, dite di dargli un colpettino? anche alla forca?

Sarebbe meglio di si, sia davanti che dietro.

sul manuale però non viene specificato quanto precaricare in base all'incremento di peso... che faccio uno/2 scatti dietro e 3/4 giri davanti?

Regolazione Precarico Posteriore 23/07/2013 16:18 #7343682

  • AleCT
  • Avatar di AleCT
  • OFFLINE
  • Messaggi: 21927
  • Ringraziamenti ricevuti 216
  • Tessera CTI n.: 589
  • Moto: : XTZ 750 SuperTènèrè
Già che si parla di precarico, per andarci in 2 coi bagagli, dite di dargli un colpettino? anche alla forca?

Sarebbe meglio di si, sia davanti che dietro.

sul manuale però non viene specificato quanto precaricare in base all'incremento di peso... che faccio uno/2 scatti dietro e 3/4 giri davanti?
Devi fare qualche prova purtroppo magari in linea di massima come hai detto potrebbe andare... :roll:
..salta in sella al TéNéRè!!!

MEGLIOMONOCHEBOXER
Tessera n° 589

Regolazione Precarico Posteriore 23/07/2013 16:29 #7343690

  • piva
  • Avatar di piva
  • OFFLINE
  • Messaggi: 252
  • Ringraziamenti ricevuti 1
  • Moto: : XT660Z 2012
Già che si parla di precarico, per andarci in 2 coi bagagli, dite di dargli un colpettino? anche alla forca?

Sarebbe meglio di si, sia davanti che dietro.

sul manuale però non viene specificato quanto precaricare in base all'incremento di peso... che faccio uno/2 scatti dietro e 3/4 giri davanti?
Devi fare qualche prova purtroppo magari in linea di massima come hai detto potrebbe andare... :roll:

Certo che mamma yamaha poteva pensarci! pensate sul gsr che avevo prima nel libretto di uso e manutenzione era specificato a quanto corrispondeva ogni scatto del mono e ogni firo degli steli forcella... e manco è una moto da viaggio o sulla quale smanetti con le sospensioni!!!

Regolazione Precarico Posteriore 23/07/2013 16:32 #7343692

  • giuliofoto
  • Avatar di giuliofoto
  • OFFLINE
  • Messaggi: 3140
  • Ringraziamenti ricevuti 14
devo dire che all'inizio avevo provato velocemente ma senza successo....
poi ho riprovato dopo qualche tempo ed impegnandomi di più e trovando la posizione giusta per la chiave e la mano,
insomma con un pò di malizia non faccio più alcuna fatica
...misteri della forza bruta :mrgreen:


io uso solo la sua chiave, devo dire che però non ho capito quale è "la sua prolunga" che dice Silfrabar
M E G L I O M O N O C H E B O X E R

Regolazione Precarico Posteriore 23/07/2013 17:58 #7343725

  • SilFraBar
  • Avatar di SilFraBar
  • OFFLINE
  • Messaggi: 6209
  • Ringraziamenti ricevuti 579
  • Tessera CTI n.: 950
  • Moto: : no-tenere
Già che si parla di precarico, per andarci in 2 coi bagagli, dite di dargli un colpettino? anche alla forca?

Sarebbe meglio di si, sia davanti che dietro.

sul manuale però non viene specificato quanto precaricare in base all'incremento di peso... che faccio uno/2 scatti dietro e 3/4 giri davanti?

Fai un conto.
La differenza fra il peso massimo della moto (ora non ho il libretto di isctruzioni sotto mano ma mettiamo che sia 350 Kg) e il peso minimo cioè il peso della moto più il solo guidatore (190+75= 265Kg)
Sono 90 Kg circa di differenza che, suddivisi su (quanti scatti? mi pare 5, comunque mettiamo siano 5) fanno 18 Kg.
Ogni 18 Kg di peso in più, rispetto al guidatore standard di 75 Kg, devi dare una tacca di precarico.
Stesso discorso all'anteriore, salvo per il fatto che, in questo caso, devi fare il conto sui mm.

Poi non è proprio così perchè dipende anche da come vuoi "sentire" la moto, ma, in linea di masssima, regola da seguire è questa.
ANDANDO IN MOTO NON SI INVECCHIA ..... AL MASSIMO SI DIVENTA DIVERSAMENTE GIOVANI
Tempo creazione pagina: 0.265 secondi