Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO: problema impianto elettrico, non parte

problema impianto elettrico, non parte 06/05/2016 07:27 #7526927

  • clicco61
  • Avatar di clicco61
  • OFFLINE
  • Dal 25/04/2008
  • Messaggi: 6178
  • Ringraziamenti ricevuti 128
  • Tessera CTI n.: 244
  • Moto: : Ténéré 600 modello 34L,Ténéré 600 modello 55W
riderx ha scritto:
rimontato! :v: pare che funzioni tutto, aspetto la batteria e poi la provo per bene!

per ora ho rimontato i faretti che avevo già, sono alogeni da 55watt ciascuno, nella confezione c'era anche il relè che ho collegato così:

- 30 positivo batteria
- 85 negativo
- 86 positivo interruttore
- 87 positivo faretti

giusto? non ho modificato nulla dell'impianto originale tranne il porta fusibile (e regolatore ma questo già da parecchio tempo), perciò sotto il quadro adesso ho un interruttore che da corrente a tutto il nuovo impianto accessori, presa 12 volt, voltometro, manopole riscaldate e faretti; ed un altro interruttore per i faretti che prende il positivo dal primo interruttore, per cui se il primo è spento i faretti non si accendono.

Non ho messo fusibili per ogni accessorio come in precedenza, ho anche eliminato il fusibile da 5A che era di serie nelle manopole, adesso ci sono solo 2 fusibili vicino alla batteria uno per l'impianto accessori ed uno per l'originale. Da quanto dovrei metterli? nell'impianto originale c'è anche un ulteriore fusibile per la ventola di tipo in vetro da 10A

ultima domanda: visto che non posso cambiare le lampadine dei faretti perchè sono sigillate, ha senso secondo voi prendere una lampadina con attacco originale ba20d a led?

:thanks:


da dove prendi la correte per tutte le nuove frocerie elettriche? l'interruttore da dove la prende la corrente ? chiedo questo perche hai detto che non hai modificato nulla del vecchio impianto :book: :book:
tessera n.244


Non esistono uomini cattivi se sono cucinati bene

problema impianto elettrico, non parte 06/05/2016 07:50 #7526928

direttamente dalla batteria, ho portato due cavi sotto il quadro, il positivo è l'unico con fusibile da 15A

problema impianto elettrico, non parte 06/05/2016 08:45 #7526932

  • clicco61
  • Avatar di clicco61
  • OFFLINE
  • Dal 25/04/2008
  • Messaggi: 6178
  • Ringraziamenti ricevuti 128
  • Tessera CTI n.: 244
  • Moto: : Ténéré 600 modello 34L,Ténéré 600 modello 55W
mettici un rele' in modo che tutto funzioni solo ad apertura chiave. cosi potrebbe capitarti di lasciare acceso qualcosa quando parcheggi la moto e te ne vai.
tessera n.244


Non esistono uomini cattivi se sono cucinati bene

problema impianto elettrico, non parte 06/05/2016 08:51 #7526933

c'è un interruttore che interrompe la corrente a tutti gli accessori... ed un altro solo per i faretti che funziona solo quando il primo è acceso... l'interruttore dei faretti ha una spia rossa molto visibile anche di giorno, l'interruttore generale è semplice senza spia ma con esso si accende il voltometro che è anch'esso abbastanza visibile, il problema potrebbe nascere nel caso qualcuno abbia voglia di accenderli e lasciarli accesi se lascio la moto parcheggiata dato che non c'è bisogno della chiave...

problema impianto elettrico, non parte 06/05/2016 12:21 #7526945

  • clicco61
  • Avatar di clicco61
  • OFFLINE
  • Dal 25/04/2008
  • Messaggi: 6178
  • Ringraziamenti ricevuti 128
  • Tessera CTI n.: 244
  • Moto: : Ténéré 600 modello 34L,Ténéré 600 modello 55W
per evitare problemi del genere io metto un rele che fa funzionare tutto il circuito extra solo con chiave inserita. quando ho chiave tolta o messa in posizione di spento, non arriva corrente.

faccio cosi, prendo la corrente dalla batteria, lo faccio passare attraverso un portafusibile serio e lo mando ad un rele.
dal rele faccio partire un filo che porta corrente a tutte le frocerie elettriche.


il cavo per aprire/chiudere il rele, lo prendo dal marrone che va' al freno post.


ma nell'ultima modifica ho pensato di mettere un portafusibli sotto e portare tre cavi utenze al fanale. ci sono piu fili sotto, ma meno incasinamento sopra e togliendo la fiancatina trovi subito i fusibili.

tessera n.244


Non esistono uomini cattivi se sono cucinati bene

problema impianto elettrico, non parte 06/05/2016 15:42 #7526963

arrivata la batteria! non è al gel :sorry: ma agm, l'ho messa in carica con un carica batterie universale che non specifica la tipoligia di batteria da ricaricare se acido libero, gel o agm.... faccio danni?

problema impianto elettrico, non parte 06/05/2016 15:48 #7526968

eh la madonna che bordello! :spavento: la prossima volta che resto a piedi :cavallo: e mi tocca rifare l'impianto accessori copio il tuo!

problema impianto elettrico, non parte 06/05/2016 22:11 #7527035

Oggi ho provato a mettere in moto la tenerona dopo aver lasciato in carica la batteria nuova un paio d'ore... nulla... ho smontato le candele messo un goccio di benzina nei cilindri, pulito le candele e riprovato dopo un pò, ma nulla... riprovo domani dopo aver lasciato la batteria a caricare tutta la notte.. consigli?

problema impianto elettrico, non parte 07/05/2016 00:47 #7527066

  • AngeloFarina
  • Avatar di AngeloFarina
  • OFFLINE
  • Messaggi: 3123
  • Ringraziamenti ricevuti 443
Oh bella, e perchè mai hai caricato la batteria nuova? Le vendono già cariche al 100%...
Ma non parte perchè non gira il motorino, o il motorino gira ma le candele non fanno la scintilla?
Hai provato se fanno la scintilla?
Angelo Farina, PARMA
www.angelofarina.it
Moto: XT600Z 1VJ (1987), XT600E 3TB (1990), XTZ660 3YF (1992), Husqvarna TE-450 (2007), una decina di vecchie Fantic
Ultima modifica: 07/05/2016 00:48 da AngeloFarina.

problema impianto elettrico, non parte 07/05/2016 07:46 #7527072

  • pgc580
  • Avatar di pgc580
  • OFFLINE
  • Messaggi: 8393
  • Ringraziamenti ricevuti 554
  • Tessera FMI n.: 23/079651/M
  • Moto: : BMW R 1200 ST, OSSA 250 MAR
:up:
Eh, in effetti, queste sarebbero le prime cose da verificare...
Vi suggerirei del pantoprazolo... sono indigesto, causticamente disponibile ;-) ...e pure cinico.
Ah, dimenticavo... giudice da tastiera
Dicono anche che non sto bene, però fin qui ci sono arrivato, io

problema impianto elettrico, non parte 07/05/2016 08:49 #7527078

c'era scritto che era preferibile fare una carica completa prima di montarla... il motorino gira, ho provato con l'aria tirata in tutte le posizioni, accellerando o meno ma nulla... non ho verificato se le candele fanno la scintilla... come si fa?

problema impianto elettrico, non parte 07/05/2016 10:04 #7527087

  • pgc580
  • Avatar di pgc580
  • OFFLINE
  • Messaggi: 8393
  • Ringraziamenti ricevuti 554
  • Tessera FMI n.: 23/079651/M
  • Moto: : BMW R 1200 ST, OSSA 250 MAR
Stacca una pipetta e inserisci una candela di scorta
Poi tieni in mano la pipetta (magari metti dei guanti di gomma) e appoggia il corpo della candela ad una parte metallica non verniciata (Testata, collettori di scarico)
Mettiti in un posto non troppo illuminato, e fai girare il motore con l'avviamento
Se la candela fa le scintille, è OK
Vi suggerirei del pantoprazolo... sono indigesto, causticamente disponibile ;-) ...e pure cinico.
Ah, dimenticavo... giudice da tastiera
Dicono anche che non sto bene, però fin qui ci sono arrivato, io

problema impianto elettrico, non parte 07/05/2016 12:26 #7527092

ho riprovato a batteria completamente carica, il voltometro mi dava quasi 14 volt, ma nulla, smontando le candele ho visto che erano entrambe bagnate, quindi la benzina arriva... ho provato a vedere se facevano la scintilla avvicinandola alla testata ma entrambe non la fanno neanche a contatto con la testata... anche provando a misurare la tensione con il positivo all'interno della pipetta ed il negativo sulla testata, il telaio o direttamente alla batteria nulla... quindi non arriva corrente!

nella bobina (credo che la bobina sia quell'affare dove si inseriscono entrambe le pipette sotto al telaio dietro i carburatori) ci vanno due fili: uno rosso ed uno arancione. Il rosso è un positivo è funziona a quadro acceso, l'arancione è negativo anche a quadro spento, non so in che ordine debba collegarmi alla bobina ma sempre che fino a qui sia tutto ok... quindi il problema dovrebbe essere dalla bobina in su fino alle candele, giusto?

le candele le avevo cambiate l'anno scorso e sembrano ancora in ottimo stato.... che fare?

problema impianto elettrico, non parte 07/05/2016 12:55 #7527094

  • Lucariel
  • Avatar di Lucariel
  • OFFLINE
  • Messaggi: 473
  • Ringraziamenti ricevuti 27
mettiti con il tester ai capi della bobina e prova a mettere in moto... dovrai vedere un impulso di 12V ogni giro del motore la bobina non fa altro he elevare la tensione ad alcune decine di migliaia per cui non mettere il tester alla pipetta lato candela lo romperesti.

nel caso sia presente l'impulso è la bobina che è andata..... se manca l'impulso siccome esso arriva direttamente dalla centralina devi cercare se quest'ultima è alimentata correttamente o come accade piu spesso è il circuito che impedisce la messa in moto col cavalletto che ha qualche problema.

problema impianto elettrico, non parte 07/05/2016 15:24 #7527108

cioè devo misurare la tensione sulla bobina li dove si inseriscono i cavi delle pipette? o dalla parte posteriore dove entrano i due cavi rosso-arancione?
Tempo creazione pagina: 0.235 secondi