Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO: problema impianto elettrico, non parte

problema impianto elettrico, non parte 28/04/2016 00:13 #7525908

Ciao a tutti!

la mia super tenere dell'89 mi ha lasciato per strada per un problema elettrico apparentemente causato dalle luci.

Dopo aver percorso circa 400km senza nessun problema, all'imbrunire dopo circa 1 ora o poco più di viaggio a luci accese mi fermo per una brevissima sosta, quando rimetto in moto tutto ok ma appena riaccendo le luci la moto si spegne e non riparte più. Riesco a rimetterla in moto a spinta a luci spente, ed appena le riaccendo di nuovo si spegne questa volta definitivamente e noto una leggera puzza di bruciato.

L'impianto elettrico è originale ad eccezione del regolatore di tensione che ho montato maggiorato ed alettato sotto la sella, in più ho collegato direttamente dalla batteria due cavi (con fusibile da 30A al positivo) a cui ho collegato voltometro, manopole riscaldate, presa 12 volt e faretti alogeni con relativo relè e 2 interruttori a gestire il tutto. Ho inserito inoltre dei fusibili minori a protezione della presa 12 volt + voltometro (5A), faretti (15A) e manopole (10A).

Smontata la moto noto che nessun fusibile è saltato ma il portafusibile in plastica del fusibile principale da 30A è leggermente fuso, cavi inclusi.

Adesso succede che quando accendo il quadro la tensione scende tantissimo, circa 5 volt in meno, cosa che prima non succedeva, se accendo le luci la tensione scende quasi a zero e le luci accendono in maniera impercettibile, se provo ad avviarla il relè d'accensione fa rumore ma il motorino d'avviamento non gira, stessa cosa fa il relè dei faretti se provo ad accenderli, come se la tensione non fosse sufficiente. Ho effettuato queste prove collegando un trasformatore da 12 volt direttamente ai poli in quanto la batteria è andata ( è rimasta ferma tutto l'inverno in queste condizioni) quando tutto è spento la tensione che esce dal trasformatore è 17 volt, potete vedere meglio nel video che ho caricato su youtube:



Che cosa può essere????! :nonso: Come faccio a trovare il problema???! :wallb:

ringrazio in anticipo chi è arrivato a leggere fino a qui! :inchino: :fiori: :clapclap: :clapping: :thanks:

problema impianto elettrico, non parte 28/04/2016 06:58 #7525913

  • pgc580
  • Avatar di pgc580
  • OFFLINE
  • Messaggi: 8393
  • Ringraziamenti ricevuti 554
  • Tessera FMI n.: 23/079651/M
  • Moto: : BMW R 1200 ST, OSSA 250 MAR
Il fatto che parta in certe condizioni dovrebbe almeno significare che guasti catastrofici non ce ne sono, ma certo l'aggiunta di tante cosucce è la principale indiziata dei problemi
Per cominciare, staccherei tutti i fusibili che hai messo, disattivando di fatto i circuiti aggiunti
Se la moto torna a funzionare bene, il problema sta in uno di questi accessori, o nel complesso, quindi occorre indagare in uno per volta
Consideriamo che un sacco di fusibili fanno molto "prof", ma complicano anche le cose, non sempre rendendo più sicuro l'impianto...

Non ho capito bene che cosa hai voluto fare con il trasformatore
Intanto immagino (e spero...) che non si tratti del solo trasformatore, ma anche del relativo raddrizzatore, perché altrimenti :accidenti:
Poi, fin che lo usi per ricaricare la batteria, OK
Ma se pensi il trasformatore possa assicurare la corrente necessaria all'avviamento, non ci siamo

Stacca tutto il superfluo, leva la batteria e collega la batteria di un'auto, e vedi se va
Il resto, a seguire
Vi suggerirei del pantoprazolo... sono indigesto, causticamente disponibile ;-) ...e pure cinico.
Ah, dimenticavo... giudice da tastiera
Dicono anche che non sto bene, però fin qui ci sono arrivato, io
Ringraziano per il messaggio: riderx

problema impianto elettrico, non parte 28/04/2016 08:48 #7525918

  • biker01
  • Avatar di biker01
  • OFFLINE
  • Messaggi: 381
  • Ringraziamenti ricevuti 4
  • Tessera CTI n.: 520
  • Moto: : Ténéré 600 modello 55W,Superténéré 750
Ciao

il discorso del trasformatore non l'ho capito, se è a 12v, come fai a misurare 17 volt ?

Comunque per far partire un motore hai bisogno di una batteria in forma con un buono spunto di corrente, perchè quello che fa partire il motore, è la forza della batteria (la corrente), a patto che la tensione sia sufficiente.

Le prove che hai fatto, purtroppo sono poco significative (relativamente all'accensione). Indicano però che c'è qualcosa che a quadro acceso, succhia tensione. Dovresti rifare queste prove collegando, come suggerisce anche pgcc580, una batteria nuova, oppure ancora meglio la batteria della macchina.

Facci sapere.
biker01
XTZ750 '89 - XT600Z 1VJ '86
Ringraziano per il messaggio: riderx

problema impianto elettrico, non parte 28/04/2016 10:03 #7525922

  • Salvatori
  • Avatar di Salvatori
  • OFFLINE
  • Messaggi: 51
  • Ringraziamenti ricevuti 2
  • Moto: : xtz 750 Superténéré
concordo con voi non è tanto la tensione ma la corrente di spunto che fa avviare il motore....in ogni caso sembrerebbe che hai una dispersione su qualche circuito....staccando tutti i secondari vedi la tensione e piano piano andrai per esclusione!!!buon lavoro

problema impianto elettrico, non parte 28/04/2016 10:14 #7525923

grazie per le risposte!

stasera provo a seguire i vostri consigli smontando tutta la roba elettrica in più e lasciando solo l'impianto originale. Il fatto è che avevo provato già ad escludere i due cavi che alimentano tutti gli accessori elettrici ma il problema succede anche con il solo impianto originale, l'unica cosa che ho modificato dell'impianto originale è il regolatore di tensione... Cosa potrebbe succhiare tensione in quel modo a quadro acceso?

Il trasformatore da 12 volt misurando la tensione all'uscita dà in realtà 17 volt, l'ho attaccato pensando di sostituire la batteria ma da come mi dite non è la stessa cosa quindi provvederò a collegare la batteria della macchina. Vi aggiorno a prove fatte!

problema impianto elettrico, non parte 28/04/2016 10:15 #7525924

  • vacomax
  • Avatar di vacomax
  • OFFLINE
  • Il sapere rende l'uomo libero.
  • Messaggi: 1316
  • Ringraziamenti ricevuti 9
  • Moto: : XTZ 750 - TDM 900
Quindi, se ho capito bene, hai fatto il tuo giretto con una batteria "andata", come dici tu, hai avviato al moto col "trasformatore" e sei andato.
Si potrebbe pensare ad un sovraccarico elettrico nell'impianto, magari la batteria non riusciva a caricarsi e da qualche parte la corrente doveva andare ed ha surriscaldato fili e fusibile!
Cambia fusibile, rivedi come sono messi i fili, adopera una batteria nuova, cerca di fare ordine negli accessori che hai messo!
e, come disse il saggio, piuttosto che niente è meglio... più tosto!!!
LUNGA VITA ALLA REGINA!!!

problema impianto elettrico, non parte 28/04/2016 10:41 #7525925

vacomax ha scritto:
Quindi, se ho capito bene, hai fatto il tuo giretto con una batteria "andata", come dici tu, hai avviato al moto col "trasformatore" e sei andato.
Si potrebbe pensare ad un sovraccarico elettrico nell'impianto, magari la batteria non riusciva a caricarsi e da qualche parte la corrente doveva andare ed ha surriscaldato fili e fusibile!
Cambia fusibile, rivedi come sono messi i fili, adopera una batteria nuova, cerca di fare ordine negli accessori che hai messo!

ciao, no la batteria l'ho comprata su ebay l'anno scorso a primavera della magneti marelli, il giro in questione l'ho fatto lo scorso settembre, ho utilizzato la moto tutta l'estate senza nessun problema, la moto è stata ferma fino adesso e la batteria adesso è andata! Inoltre da settembre a gennaio è stata in un garage molto "precario" praticamente come fosse all'aperto perciò gli sbalzi di temperatura (Domodossola) tra giorno e notte credo abbiano danneggiato la batteria che adesso è diventata "gonfia", ho provato a caricarla ma non tiene la carica...

il porta fusibile ed i relativi cavi che a vista erano leggermente fusi li ho già eliminati collegandoli direttamente senza nessun fusibile per poter effettuare le prove...

problema impianto elettrico, non parte 28/04/2016 12:00 #7525934

  • pgc580
  • Avatar di pgc580
  • OFFLINE
  • Messaggi: 8393
  • Ringraziamenti ricevuti 554
  • Tessera FMI n.: 23/079651/M
  • Moto: : BMW R 1200 ST, OSSA 250 MAR
Ciò che mi lascia perplesso è che hai fatto parecchie aggiunte al tuo impianto elettrico, ma non hai (evidentemente) una sufficiente idea delle potenze in gioco
Altrimenti non si spiegherebbe come mai hai collegato il trasformatore pensando di poter avviare la moto con quello
In realtà si tratta di certo di un alimentatore, o un caricabatteria, comunque un aggeggio che fornisce corrente CONTINUA, e non ALTERNATA come farebbe un trasformatore puro e semplice
Corretto che a vuoto fornisca 17 VDC, ma la potenza che è in grado di fornire è infinitesima rispetto a ciò che serve al motorino di avviamento
Leggo anche che hai messo un fusibile da 5A sull'alimentazione del Voltmetro, e questo mi conferma che la tua idea dei parametri elettrici in gioco è quanto mai vaga: un Voltmetro assorbe una corrente pressoché pari a ZERO, se gli metti un fusibile da 100 milliampere, cioè 50 volte più piccolo, basta e avanza... oltre ad essere inutile

Comunque, stacca tutti gli optional levando solo i fusibili, così hai staccato tutto, e prova ad avviare con la batteria della macchina
Poi vedrai il da farsi

Per il futuro, viste le condizioni del tuo... garage, stacca la batteria, portatela in casa e magari collegala ad un mantenitore
Una batteria trattata in questo modo dura ANNI
Vi suggerirei del pantoprazolo... sono indigesto, causticamente disponibile ;-) ...e pure cinico.
Ah, dimenticavo... giudice da tastiera
Dicono anche che non sto bene, però fin qui ci sono arrivato, io

problema impianto elettrico, non parte 28/04/2016 12:44 #7525941

  • Pasky68
  • Avatar di Pasky68
  • OFFLINE
  • Messaggi: 4646
  • Ringraziamenti ricevuti 838
  • Tessera FMI n.: 20/077831/M
  • Moto: : XTZ 750 D.A.Q.
Secondo me è sottolineo secondo me, hai un corto all'impianto elettrico della moto non causato dagli accessori che hai ed a dimostrazione di questo, i fusibili che gli hai aggiunto a quest'ultimi, godono di ottima salute e ulteriore conferma, l'hai avuta dal fatto che in precedenza avevi già provato se andava, isolando la linea accessori.
Visto che hai trovato il fusibile da 30A e i cavi vicini cotti, controllerei tutti i fili originali della moto.
Il relè di avviamento che ticchetta ed i valori sfalsati al voltmetro, sono a causa della batteria :morto:
Ricapitolando: controllo certosino dell'impianto elettrico e batteria nuova.
Una volta messa in moto, tieni un occhio sul voltmetro e se noti qualcosa di strano con il motore acceso, gli imputati sono regolatore o statore che hanno causato l'inconveniente a tutto l'impianto.
Tutto questo secondo me....... :whistle:
PS: Compra un mantenitore di carica.

:ciao:
Ultima modifica: 28/04/2016 13:47 da Pasky68.

problema impianto elettrico, non parte 29/04/2016 20:43 #7526115

Risolto! :bananaclub: :musica:

scusate il ritardo ma ieri non avevo novità, oggi ho levato tutto l'impianto accessorio ed esaminato l'impianto originale, avendo inserito così tanto cavi lo spazio dove alloggiavano era minimo, ho trovato più di un cavo sflilacciato... dopo averli isolati, collego la batteria della macchina e tutto funziona!

la causa potrebbe essere stata il contatto di uno di questi cavi sfilacciati con il telaio e quindi il polo negativo? Si non me ne intendo da come avete capito, però mi piace fare le cose da me! adesso non mi resta che comprare una batteria nuova e rimontare il tutto!

qualcuno di voi esperti potrebbe darmi dei consigli su come fare correttamente l'impianto elettrico per rimontare gli accessori?

P.S. consigli per una batteria nuova?

Grazie!
Ultima modifica: 29/04/2016 21:02 da riderx.

problema impianto elettrico, non parte 29/04/2016 20:48 #7526116

pgc580 ha scritto:
Leggo anche che hai messo un fusibile da 5A sull'alimentazione del Voltmetro, e questo mi conferma che la tua idea dei parametri elettrici in gioco è quanto mai vaga: un Voltmetro assorbe una corrente pressoché pari a ZERO, se gli metti un fusibile da 100 milliampere, cioè 50 volte più piccolo, basta e avanza... oltre ad essere inutile

si ma il fusibile da 5A è più che altro per la presa da 12v, il voltometro è collegato allo stesso circuito quindi si accende quando accendo la presa da 12v, resta cmq il fatto che la mia conoscenza in materia è più che vaga!

problema impianto elettrico, non parte 29/04/2016 21:26 #7526120

  • pgc580
  • Avatar di pgc580
  • OFFLINE
  • Messaggi: 8393
  • Ringraziamenti ricevuti 554
  • Tessera FMI n.: 23/079651/M
  • Moto: : BMW R 1200 ST, OSSA 250 MAR
Purtroppo, la conoscenza scarsa non può essere sostituita dalla voglia, è un pre-requisito fondamentale
Altrimenti conviene lasciare tutto com'è in origine

Posso solo darti un paio di consigli

Cerca prima di chiarirti le idee sulla teoria: legge di Ohm, concetti di tensione e corrente, potenze in gioco; ce l'hai un tester? Costa 10 €, è FONDAMENTALE

Non complicare l'impianto, usa cavi con colori adeguati e logici: ad esempio nero e rosso vanno usati solo per la massa (il nero) e il positivo-batteria (positivo sempre sotto tensione), mentre il marrone va per il positivo sotto chiave

Fai una struttura ad albero, cioè parti dalla batteria con un filo solo, e poi dirama solo nei pressi dell'utilizzatore, non fare tante linee separate, e non riempire di fusibili. Usa cavi di sezione adeguata, ma non eccessiva, 2,5 mmq vanno bene

In ultimo, non è un Boeing: lo so che è affascinante avere una miriade di interruttori, ma ogni interruttore (che andrebbe stagno) significa un cavo che viene ed uno che ritorna
Semplifica, semplifica, semplifica, semplifica più che puoi
Vi suggerirei del pantoprazolo... sono indigesto, causticamente disponibile ;-) ...e pure cinico.
Ah, dimenticavo... giudice da tastiera
Dicono anche che non sto bene, però fin qui ci sono arrivato, io
Ultima modifica: 29/04/2016 21:29 da pgc580.
Ringraziano per il messaggio: riderx

problema impianto elettrico, non parte 30/04/2016 11:11 #7526156

  • AngeloFarina
  • Avatar di AngeloFarina
  • OFFLINE
  • Messaggi: 3123
  • Ringraziamenti ricevuti 443
Aggiungo: ciò che non c'è, non si rompe e non dà problemi. Ma ti servono DAVVERO tutti quegli ammenicoli aggiuntivi?
Io tendenzialmente TOLGO ROBA, mica la aggiungo...
Angelo Farina, PARMA
www.angelofarina.it
Moto: XT600Z 1VJ (1987), XT600E 3TB (1990), XTZ660 3YF (1992), Husqvarna TE-450 (2007), una decina di vecchie Fantic
Ultima modifica: 30/04/2016 11:11 da AngeloFarina.

problema impianto elettrico, non parte 30/04/2016 11:26 #7526162

beh si... quando vivevo in svizzera le manopole riscaldate facevano molto comodo... non conoscendo le strade usavo sempre il gps che necessitava della presa 12 volt, il voltometro è lì per controllare che il regolatore faccia bene il suo dovere ed infine visto gli scarsissimi fari originali ho risolto con dei supplementari alogeni... in effetti i fari alogeni assorbono un casino ma come faccio ad aumentare la luminosità altrimenti?

problema impianto elettrico, non parte 30/04/2016 14:10 #7526176

  • AngeloFarina
  • Avatar di AngeloFarina
  • OFFLINE
  • Messaggi: 3123
  • Ringraziamenti ricevuti 443
Con due bei faretti LED? Queli assorbono poco e fanno una bella luce, vedi altri thread sull'argomento...
In ogni caso, SEMPLIFICA AL MASSIMO!
Angelo Farina, PARMA
www.angelofarina.it
Moto: XT600Z 1VJ (1987), XT600E 3TB (1990), XTZ660 3YF (1992), Husqvarna TE-450 (2007), una decina di vecchie Fantic
Tempo creazione pagina: 0.364 secondi