Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO: problema impianto elettrico, non parte

problema impianto elettrico, non parte 07/05/2016 16:59 #7527115

P_20160507_162547.jpg


P_20160507_162731.jpg


giusto come ho settato il regolatore? misurando la resistenza da dentro dove si attaccano i cavi delle pipette non dà nessun segno

problema impianto elettrico, non parte 07/05/2016 18:06 #7527122

  • pgc580
  • Avatar di pgc580
  • OFFLINE
  • Messaggi: 8393
  • Ringraziamenti ricevuti 554
  • Tessera FMI n.: 23/079651/M
  • Moto: : BMW R 1200 ST, OSSA 250 MAR
A parte mettere le foto girate giuste, che facilita chi mette la sua buona volontà nell'aiutarti...

La misura della resistenza del primario (prima foto) deve stare fra i 2,4 e i 3,2 Ohm, e mi pare che ci siamo
La seconda foto invece non è giusta: devi misurare fra le due uscite ai cavi candela, e la resistenza deve stare fra i 12 e i 18 kOhm, settando il tester su un fondo scala di 20 kOhm
Vi suggerirei del pantoprazolo... sono indigesto, causticamente disponibile ;-) ...e pure cinico.
Ah, dimenticavo... giudice da tastiera
Dicono anche che non sto bene, però fin qui ci sono arrivato, io
Ultima modifica: 07/05/2016 18:09 da pgc580.
Ringraziano per il messaggio: riderx

problema impianto elettrico, non parte 07/05/2016 18:07 #7527124

  • clicco61
  • Avatar di clicco61
  • OFFLINE
  • Dal 25/04/2008
  • Messaggi: 6178
  • Ringraziamenti ricevuti 128
  • Tessera CTI n.: 244
  • Moto: : Ténéré 600 modello 34L,Ténéré 600 modello 55W
scaricati il manuale da qua www.dropbox.com/s/nlk172hztzfj7il/Yamaha...CON%20TEXTO.pdf?dl=0

vai al capitolo 8 e troverai tutto quello che cerchi. come fare a misurare i vari elementi. e' in inglese ma si capisce



:ciao:
tessera n.244


Non esistono uomini cattivi se sono cucinati bene
Ultima modifica: 07/05/2016 18:11 da clicco61.
Ringraziano per il messaggio: riderx

problema impianto elettrico, non parte 07/05/2016 21:33 #7527149

scusate non mi sono accorto delle foto al contrario, sono ancora sotto shock! domani faccio il test correttamente...

problema impianto elettrico, non parte 08/05/2016 11:02 #7527174

testando la resistenza del secondario della bobina questa volta in maniera corretta come indica il manuale, cioè togliendo entrambi i cavi delle pipette dalle sedi della bobina, posizionando la bobina nella stessa direzione come se fosse montata sulla moto inserisco il negativo all'ingresso superiore ed il positivo all'inferiore con il tester settato su 20k ohm, non ottengo nessun valore. Anche invertendo l'ordine dei poli nulla, numero le domande che andrò a fare per comodità di risposta: :750: 1) significa bobina andata?

ho testato anche i cavi delle pipette inserendo il positivo lato candela ed il negativo lato che si inserisce nella bobina con il tester a 20k ohm, i risultati sono 8.31 lato sinistro e 8.74 lato destro, il manuale indica che i valori dovrebbero stare tra i 9 e gli 11 kohm.... :750: 2) sono da sostituire anche questi?

non so come si testi la centralina quella posta al lato destro del quadro... :750: 3) sarebbe anch'essa da controllare od eventualmente sostituire? se si, come si controlla?

:750: 4) c'è qualche altra componente in questa moto che dovrei controllare o sostituire, che magari si usura con il tempo o che potrebbe essere stata danneggiata nel blackout che mi ha lasciato a piedi? visto che ormai è tutta smontata vorrei renderla affidabile... mi piace fare tanti km in tranquillità!

:750: 5) ultima domanda che è più una mia curiosità personale... perchè per sapere che la bobina è andata non era sufficiente sapere che la corrente in entrata ( cavo rosso positivo, cavo arancione negativo) era presente ma da qui in poi non arrivava alle candele? Il fatto che la corrente fin qui arrivi a quadro acceso, denota un corretto funzionamento della centralina, posso stare quindi tranquillo riguardo la centralina?

Se volete vi scrivo la storia completa della moto da quando la ho io con foto in dettaglio messe diritte! Per fortuna che c'è il club!
:thanks: :thanks: :thanks: :thanks: :thanks: :thanks: :thanks: :thanks: :thanks: :thanks: :thanks: :thanks: :thanks:
Ultima modifica: 08/05/2016 11:03 da riderx.

problema impianto elettrico, non parte 08/05/2016 18:05 #7527194

  • Salvatori
  • Avatar di Salvatori
  • OFFLINE
  • Messaggi: 51
  • Ringraziamenti ricevuti 2
  • Moto: : xtz 750 Superténéré
secondo me è la centralina!!!!questo perché non è detto che se manda la corrente sia funzionante...a me successe che la centralina mandava corrente alla bobina ma non era abbastanza riusciva a fare solo ogni tanto una scintilla su una sola candela....la rottura della bobina è molto difficile rispetto alla centralina....cmq non impossibile....la prova migliore che puoi fare è trovare un tenerista che ti possa prestare la sua centralina per fare la prova del 9!!!!
Ultima modifica: 08/05/2016 18:07 da Salvatori.

problema impianto elettrico, non parte 08/05/2016 21:49 #7527210

ma se è la centralina come mai quando misuro la resistenza del secondario della bobina non mi dà nessun valore? dove abito adesso (calabria) teneristi non ne conosco...

problema impianto elettrico, non parte 09/05/2016 13:01 #7527272

  • Salvatori
  • Avatar di Salvatori
  • OFFLINE
  • Messaggi: 51
  • Ringraziamenti ricevuti 2
  • Moto: : xtz 750 Superténéré
allora prova a cercare una bobina magari in uno sfascio....mi sembra che quella del tmax sia uguale....in ogni caso se non è zuppa è pan bagnato!!!!!io per lo meno feci cosi....

problema impianto elettrico, non parte 09/05/2016 14:20 #7527280

mi sa che hai ragione... ecco gli ultimi aggiornamenti:

passando dal conce yamaha stamattina ho comprato una bobina nuova originale che aveva in magazzino da chissà quanti anni a 100€, misurando la resistenza del circuito secondario il valore era corretto (circa 15 e qualcosa) dopodichè mi è venuto un dubbio.... visto che il valore rilevato con la nuova bobina l'ho misurato all'estremità delle pipette dove poi vanno avvitati i plug delle candele, ho fatto la stessa prova con la bobina vecchia... stesso valore! quindi la misurazione corretta della resistenza va fatta con i cavi inseriti ma svitando solamente i plug delle candele! vabbè ho una bobina di ricambio!

presumo quindi sia la centralina..... eccola smontata ed aperta, non vedo bruciature, è riparabile?

P_20160509_120356.jpg

problema impianto elettrico, non parte 09/05/2016 15:16 #7527287

  • Salvatori
  • Avatar di Salvatori
  • OFFLINE
  • Messaggi: 51
  • Ringraziamenti ricevuti 2
  • Moto: : xtz 750 Superténéré
ci sono parecchi post in merito con la sostituzione dell'integrale darlington!!!!!prova con quello....ma mi sembra che si sia rotta come la mia e anche con la sostituzione del componente non avevo risolto.....cercane una usata che nuova costa quanto la moto!!!!buona fortuna

www.clubtenereitalia.it/index.php/forum/...a-centralina-xtz-750
Ultima modifica: 09/05/2016 15:21 da Salvatori.
Ringraziano per il messaggio: riderx

problema impianto elettrico, non parte 24/05/2016 11:11 #7529102

e scintilla fu!!!!! :musica: :musica: :musica:

ringrazio tutti coloro che mi hanno aiutato a risolvere questo problema! alla fine era la centralina, ho preso questa della carmo, costa un botto ma pare sia più robusta dell'originale, che cmq cercherò di riparare in qualche modo!
Allegati:

problema impianto elettrico, non parte 24/05/2016 21:22 #7529218

  • Salvatori
  • Avatar di Salvatori
  • OFFLINE
  • Messaggi: 51
  • Ringraziamenti ricevuti 2
  • Moto: : xtz 750 Superténéré
perfetto sono contento che sia riuscito a risolvere....buon viaggio B)
Ringraziano per il messaggio: riderx

problema impianto elettrico, non parte 24/05/2016 21:25 #7529219

quando ho messo in moto ho anche capito il motivo di tutto ciò: accellerando la tensione arriva anche a 17 volt! devo cambiare il regolatore prima di far altri danni!

problema impianto elettrico, non parte 24/05/2016 21:59 #7529224

  • Pasky68
  • Avatar di Pasky68
  • OFFLINE
  • Messaggi: 4646
  • Ringraziamenti ricevuti 838
  • Tessera FMI n.: 20/077831/M
  • Moto: : XTZ 750 D.A.Q.
riderx ha scritto:
quando ho messo in moto ho anche capito il motivo di tutto ciò: accellerando la tensione arriva anche a 17 volt! devo cambiare il regolatore prima di far altri danni!

Prendi uno come questo a MOSFET
www.ebay.com/itm/SHINDENGEN-MOSFET-FH020...MLBUILDER:SIMPLEITEM
Ed anche un voltmetro, perché se l'avessi avuto prima, non avresti bruciato la centralina.

:ciao:
Ultima modifica: 24/05/2016 22:01 da Pasky68.
Ringraziano per il messaggio: riderx

problema impianto elettrico, non parte 24/05/2016 23:28 #7529242

fatto! ho comprato quello del link che hai postato, dovrebbe arrivare inizio giugno... quando arriva sicuramente avrò bisogno di voi per il montaggio!
Tempo creazione pagina: 0.183 secondi