testando la resistenza del secondario della bobina questa volta in maniera corretta come indica il manuale, cioè togliendo entrambi i cavi delle pipette dalle sedi della bobina, posizionando la bobina nella stessa direzione come se fosse montata sulla moto inserisco il negativo all'ingresso superiore ed il positivo all'inferiore con il tester settato su 20k ohm, non ottengo nessun valore. Anche invertendo l'ordine dei poli nulla, numero le domande che andrò a fare per comodità di risposta:

1) significa bobina andata?
ho testato anche i cavi delle pipette inserendo il positivo lato candela ed il negativo lato che si inserisce nella bobina con il tester a 20k ohm, i risultati sono 8.31 lato sinistro e 8.74 lato destro, il manuale indica che i valori dovrebbero stare tra i 9 e gli 11 kohm....

2) sono da sostituire anche questi?
non so come si testi la centralina quella posta al lato destro del quadro...

3) sarebbe anch'essa da controllare od eventualmente sostituire? se si, come si controlla?

4) c'è qualche altra componente in questa moto che dovrei controllare o sostituire, che magari si usura con il tempo o che potrebbe essere stata danneggiata nel blackout che mi ha lasciato a piedi? visto che ormai è tutta smontata vorrei renderla affidabile... mi piace fare tanti km in tranquillità!

5) ultima domanda che è più una mia curiosità personale... perchè per sapere che la bobina è andata non era sufficiente sapere che la corrente in entrata ( cavo rosso positivo, cavo arancione negativo) era presente ma da qui in poi non arrivava alle candele? Il fatto che la corrente fin qui arrivi a quadro acceso, denota un corretto funzionamento della centralina, posso stare quindi tranquillo riguardo la centralina?
Se volete vi scrivo la storia completa della moto da quando la ho io con foto in dettaglio messe diritte! Per fortuna che c'è il club!