Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO: problema impianto elettrico, non parte

problema impianto elettrico, non parte 30/04/2016 15:48 #7526189

ecco il cablaggio della parte posteriore (quello che arriva dallo stop all'air box) pulito dal nastro isolante si presenta così:

P_20160430_134408.jpg


P_20160430_134506.jpg


secondo voi è originale? era completamente avvolto nel nastro isolante nero, adesso provo a rimontarlo in modo più ordinato e pulito

p.s. le fasciette bianche le ho messe io provvisoriamente per mantenerlo nella forma originale

P_20160430_134446.jpg


questa che roba è? :nonso: ordinata nel frattempo su ebay batteria al gel Kage yb14l-a2 a 64 euri

non mi abbandonate! man mano che vado avanti documento tutto con foto così mi dite se sto facendo bene! :lol:
Ultima modifica: 30/04/2016 15:50 da riderx.

problema impianto elettrico, non parte 30/04/2016 16:46 #7526198

  • Salvatori
  • Avatar di Salvatori
  • OFFLINE
  • Messaggi: 51
  • Ringraziamenti ricevuti 2
  • Moto: : xtz 750 Superténéré
il nastro isolante ok ci deve stare ma è quello di tipo telato....per la foto quello è un diodo ma non saprei!!! da dove lo hai staccato?

problema impianto elettrico, non parte 30/04/2016 17:12 #7526203

  • pgc580
  • Avatar di pgc580
  • OFFLINE
  • Messaggi: 8393
  • Ringraziamenti ricevuti 554
  • Tessera FMI n.: 23/079651/M
  • Moto: : BMW R 1200 ST, OSSA 250 MAR
Confermo che è un diodo, se mi dici la sigla che c'è sopra posso provare a dirti di più
sarà questo, immagino

Come si faccia a ridurre così un impianto, che non si dovrebbe mai toccare, lo sa solo chi ci ha messo le mani, e quel giorno conveniva che andasse al cinema :wallb:
Vi suggerirei del pantoprazolo... sono indigesto, causticamente disponibile ;-) ...e pure cinico.
Ah, dimenticavo... giudice da tastiera
Dicono anche che non sto bene, però fin qui ci sono arrivato, io
Ultima modifica: 30/04/2016 17:15 da pgc580.

problema impianto elettrico, non parte 30/04/2016 23:15 #7526243

  • Rettondini Luca
  • Avatar di Rettondini Luca
  • OFFLINE
  • Messaggi: 25933
  • Ringraziamenti ricevuti 1382
  • Tessera CTI n.: 0050
  • Moto: : Ténéré 600 modello 1VJ, Superténéré 750
Il diodo è NECESSARIO per il circuito di sicurezza senza questo componente si ha un cortocircuito o meglio un ritorno di corrente che crea dei problemi
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ultima modifica: 30/04/2016 23:15 da Rettondini Luca.

problema impianto elettrico, non parte 01/05/2016 15:37 #7526296

Oggi ho saldato con lo stagno dove i cavi erano sfilacciati ed uniti tra di loro e poi coperti con guaina dove possibile o nastro isolante, ho rimontato il cablaggio nella moto facendolo alloggiare dentro una guaina di gomma (simil-corrugato per impianti di casa)e wd-40 dentro gli spinotti... tutto funziona a parte lo stop posteriore!!!!! :wallb: se accendo le luci funziona ma se freno con entrambi i freni non succede nulla! Ho notato che i cavi che partono da entrambi i freni sono il marrone ed il giallo-verde ma sembrano collegati correttamente.... come risolvo?! :pianto:
I cavi della bobina hanno un ordine? Va bene l'arancione in basso ed il rosso-bianco in alto come nella foto?
P_20160501_140315.jpg
Ultima modifica: 01/05/2016 15:39 da riderx.

problema impianto elettrico, non parte 01/05/2016 16:23 #7526302

  • Salvatori
  • Avatar di Salvatori
  • OFFLINE
  • Messaggi: 51
  • Ringraziamenti ricevuti 2
  • Moto: : xtz 750 Superténéré
allora non ho capito se a luci accese e premendo il freno lo stop si accende....se si hai messo sotto interruttore anche il cavo dello stop

problema impianto elettrico, non parte 01/05/2016 17:21 #7526306

No... lo stop si accende solo accendendo le luci... premendo i freni non si accende...

Buon 1 maggio!

problema impianto elettrico, non parte 01/05/2016 17:33 #7526309

  • Salvatori
  • Avatar di Salvatori
  • OFFLINE
  • Messaggi: 51
  • Ringraziamenti ricevuti 2
  • Moto: : xtz 750 Superténéré
allora si accendono entrambi le resistenze della lampadina quando accendi le luci? buon primo maggio anche a te!!!
Ultima modifica: 01/05/2016 17:37 da Salvatori.

problema impianto elettrico, non parte 01/05/2016 17:41 #7526310

no si accende solo la luce di posizione posteriore, se freno non succede nulla, ho provato sia con la batteria della macchina che con il trasformatore da 12 volt... ho anche notato che misurando la tensione a freni premuti o liberi non cambia praticamente nulla, a volte si muove di uno 0,1 a volte non si muove proprio....

problema impianto elettrico, non parte 01/05/2016 17:46 #7526311

  • Salvatori
  • Avatar di Salvatori
  • OFFLINE
  • Messaggi: 51
  • Ringraziamenti ricevuti 2
  • Moto: : xtz 750 Superténéré
quindi prima cosa prova a vedere se la lampadina e ok.....controlla se arriva corrente alla parte dello stop....se non arriva vai a ritroso nell'impianto fino a che non trovi l'inghippo....

problema impianto elettrico, non parte 01/05/2016 17:49 #7526314

agli ordini!

problema impianto elettrico, non parte 01/05/2016 17:55 #7526316

  • Pasky68
  • Avatar di Pasky68
  • OFFLINE
  • Messaggi: 4646
  • Ringraziamenti ricevuti 838
  • Tessera FMI n.: 20/077831/M
  • Moto: : XTZ 750 D.A.Q.
Non hai controllato le lampadine? :shock:
Sai che risate se hai veramente le lampadine fulminate? :rofl: :rofl: :rofl:

:ciao:
Ultima modifica: 01/05/2016 18:28 da Pasky68.

problema impianto elettrico, non parte 01/05/2016 18:07 #7526317

  • pgc580
  • Avatar di pgc580
  • OFFLINE
  • Messaggi: 8393
  • Ringraziamenti ricevuti 554
  • Tessera FMI n.: 23/079651/M
  • Moto: : BMW R 1200 ST, OSSA 250 MAR
Su entrambi gli interruttori di STOP, cioè quello sulla leva del freno ant e quello sul pedale, uno dei due fili dovrebbe essere marrone, che significa, come ti ho accennato alcuni post fa, un positivo sottochiave, ovvero con il tester devi trovare tensione misurando rispetto alla massa
Ci deve essere tensione 12 V sempre, a chiave inserita, con o senza luci accese
Se la tensione c'è solo a luci accese, significa che non è collegato al punto giusto

Quanto allo stop, le lampadine sono due...
Dovrebbero essere fulminate entrambe, e poi come si spiega che a luci accese si accendono? :accidenti:
Vi suggerirei del pantoprazolo... sono indigesto, causticamente disponibile ;-) ...e pure cinico.
Ah, dimenticavo... giudice da tastiera
Dicono anche che non sto bene, però fin qui ci sono arrivato, io
Ultima modifica: 01/05/2016 18:09 da pgc580.

problema impianto elettrico, non parte 01/05/2016 19:53 #7526325

  • Salvatori
  • Avatar di Salvatori
  • OFFLINE
  • Messaggi: 51
  • Ringraziamenti ricevuti 2
  • Moto: : xtz 750 Superténéré
si sono 2 ma è come se fossero 4....perché sono doppie all'interno!!! la parte stop non gli si accende mai....in ogni caso non gli arriva la corrente ma provare a vedee se le lampadine siano fulminate non nuoce!!!!

problema impianto elettrico, non parte 01/05/2016 21:00 #7526342

  • pgc580
  • Avatar di pgc580
  • OFFLINE
  • Messaggi: 8393
  • Ringraziamenti ricevuti 554
  • Tessera FMI n.: 23/079651/M
  • Moto: : BMW R 1200 ST, OSSA 250 MAR
So perfettamente come è fatto il faro posteriore...
Ma se non spiega bene che cosa succede, con precisione, non c'è molto da fare

Almeno ce l'ha il manuale con lo schema elettrico, i colori dei cavi e relativa legenda, e il percorso degli stessi?
Vi suggerirei del pantoprazolo... sono indigesto, causticamente disponibile ;-) ...e pure cinico.
Ah, dimenticavo... giudice da tastiera
Dicono anche che non sto bene, però fin qui ci sono arrivato, io
Tempo creazione pagina: 0.234 secondi