non abbinare il 20w alle progressive... ti trovi due stecche di legno avanti... d'estate ancora ancora... ma d'inverno diventa troppo ma troppo rigida davanti
Difatti con progressive non ci devi mettere le stesse quantità di olio di come se fosserò lineari proprio perchè progressive serve un olio denso altrimenti rimbalzi visto che compresse hanno molto più k e quindi devi frebnarle di più , in riposo invece sono più soft e quindi ottieni una buona copia delle asperità se ci metti meno olio , tipo 500cc per fodero poi provi e valuti , ricorda che il cuscino di aria dentro si comrime , l'olio no , quindi meno olio più copia e affondamento .
Un buon olio non deve cambiare di molto la sua densità a prescindere dalle temperature .
Se vuoi che la moto lavori bene prendi anche il kit delle boccole e cambia anche quelle , i paraoli cerca quelli azzurri o verdi ad alta scorrevolezza.
allora...ho preso i paraoli da kedo.....li ho tenuti un pò come ricambio...ora però uno mi trasuda....dovuto al fatto che per due mesi ho avuto la forcella compressa , dentro una cassa di legno....
ora ho i tappi di Motogas, che hanno il precarico regolabile.....mi pare da +10 a +50 mm.....
1 litro d'olio 20w.....
ma zero voglia di fare il lavoro....
eppure mi tocca.....
ora, se precarico un pò dovrò mettere un olio più denso, questo perchè l'olio mi freni in estensione, altrimenti avrò che la forcella mi affonda meno per via del precarico, ma mi schizza in ritorno......quindi dovrò ottenere una cosa intermedia, visto e considerato che utilizzo la moto anche in off.......