Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO: Quale Olio Forcella Se Precarico Un Pò????

Quale Olio Forcella Se Precarico Un Pò???? 30/11/2012 18:42 #7267034

  • spacecarletto
  • Avatar di spacecarletto
  • OFFLINE
  • Messaggi: 6795
  • Ringraziamenti ricevuti 12
  • Tessera CTI n.: 1275
  • Tessera FMI n.: 17065953/M
  • Moto: : Superténéré 750
ciao a tutti.......dato che la moto è in letargo, ma il pilota no, sto pensando ai lavori da fare........

mi si è rotto un paraolio della forcella nel trasporto in cassa dalla Mongolia....e ora lo vorrei cambiare.....quale occasione migliore per dare una rinfrescata anche all'olio????

l'avevo cambiato nel 2009...ma poi i km sono stati tanti tanti.....e parecchi dei quali in fuoristrada...quindi l'olio il suo sporco lavoro l'ha fatto....

i paraoli nuovi già ce li ho......le molle sono ancora buone....e poi ho preso i tappi forcella con il precarico regolabile.....

i tappi partono già di base con un precarico maggiorato di 10mm....

vorrei sapere che marca di olio forcella mi consigliate e soprattutto quale gradazione, tenuto conto che faccio viaggi sia su strada che in off e che vorrei la moto un pò sostenuta, ma sempre gestibile.....


grazie!
Dio ha creato i deserti perchè gli uomini trovino la propria anima

Quale Olio Forcella Se Precarico Un Pò???? 30/11/2012 18:52 #7267037

  • yama58
  • Avatar di yama58
  • OFFLINE
  • Messaggi: 2554
  • Ringraziamenti ricevuti 8
Ciao Space.....da quello che leggo, si consiglia sempre un 20W...dirti quale sia migliore come marca non è facile capirlo,(almeno per me) :mrgreen: ....

ho utilizzato sia il motul che il bardahl..
:ciao:

Quale Olio Forcella Se Precarico Un Pò???? 30/11/2012 19:05 #7267046

  • spacecarletto
  • Avatar di spacecarletto
  • OFFLINE
  • Messaggi: 6795
  • Ringraziamenti ricevuti 12
  • Tessera CTI n.: 1275
  • Tessera FMI n.: 17065953/M
  • Moto: : Superténéré 750
il manuale consiglia il 10W........
Dio ha creato i deserti perchè gli uomini trovino la propria anima

Quale Olio Forcella Se Precarico Un Pò???? 30/11/2012 19:21 #7267051

  • yama58
  • Avatar di yama58
  • OFFLINE
  • Messaggi: 2554
  • Ringraziamenti ricevuti 8
il manuale consiglia il 10W........

anche sul 600 consigliano il 10....ma ho sempre letto sul forum che tutti consigliano il 20, considerando il fatto che anche le molle hanno i loro anni alle spalle e con il 20 il comportamento nell'uso l'uso misto migliora

Quale Olio Forcella Se Precarico Un Pò???? 30/11/2012 19:25 #7267052

  • spacecarletto
  • Avatar di spacecarletto
  • OFFLINE
  • Messaggi: 6795
  • Ringraziamenti ricevuti 12
  • Tessera CTI n.: 1275
  • Tessera FMI n.: 17065953/M
  • Moto: : Superténéré 750
le mie molle non hanno poi molti anni......le avevo già cambiate!
Dio ha creato i deserti perchè gli uomini trovino la propria anima

Quale Olio Forcella Se Precarico Un Pò???? 30/11/2012 19:39 #7267057

  • Babytenerista
  • Avatar di Babytenerista
  • OFFLINE
  • Messaggi: 2534
  • Ringraziamenti ricevuti 4
  • Tessera CTI n.: 708
se il 10w lo hai provato ed il 20w ti pare troppo mischiali..avrai un 15w intermedio,ma,parlo per me,la differenza tra 10 e 15 non la si sente..magari tu hai piu' sensibilità.. :ciao:

Quale Olio Forcella Se Precarico Un Pò???? 01/12/2012 23:46 #7267325

  • PADANO69
  • Avatar di PADANO69
  • OFFLINE
  • pochi ma boni.-...
  • Messaggi: 2746
  • Ringraziamenti ricevuti 4
  • Tessera CTI n.: 132
  • Moto: : Superténéré 750 e la tigrotta
ciao space..io ora ho un mix tra w15 e w20...diciamo che ho un w17.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
per me il 20 era troppo rigido e ho provato a scendere un po...
ho molle originali con spessore da 1 cm...
prendi il motul che lo trovi a 9€ sulla baya...e va benone..
:ciao: :ciao: :ciao:
[/url]

Quale Olio Forcella Se Precarico Un Pò???? 02/12/2012 08:20 #7267356

  • spacecarletto
  • Avatar di spacecarletto
  • OFFLINE
  • Messaggi: 6795
  • Ringraziamenti ricevuti 12
  • Tessera CTI n.: 1275
  • Tessera FMI n.: 17065953/M
  • Moto: : Superténéré 750
ciao space..io ora ho un mix tra w15 e w20...diciamo che ho un w17.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
per me il 20 era troppo rigido e ho provato a scendere un po...
ho molle originali con spessore da 1 cm...
prendi il motul che lo trovi a 9€ sulla baya...e va benone..
:ciao: :ciao: :ciao:


allora, io ho 1 litro di Castrol 20W......proverò a miscelarlo con un 10W....io monto molle progressive e dopo il cambio olio monterò i tappi di Roberto (Motogas) che hanno il precarico regolabile ma che partono già con 10mm di precarico in più rispetto ai tappi originali!!!!!
Dio ha creato i deserti perchè gli uomini trovino la propria anima

Quale Olio Forcella Se Precarico Un Pò???? 02/12/2012 09:05 #7267361

non abbinare il 20w alle progressive... ti trovi due stecche di legno avanti... d'estate ancora ancora... ma d'inverno diventa troppo ma troppo rigida davanti
ho ceduto alle tentazioni... e ho preso una sciacquetta...

Quale Olio Forcella Se Precarico Un Pò???? 02/12/2012 10:59 #7267377

  • margi68
  • Avatar di margi68
  • OFFLINE
  • Messaggi: 4702
  • Ringraziamenti ricevuti 69
  • Tessera CTI n.: 201
  • Moto: : Ténéré 600 modello 34L,Superténéré 750
non abbinare il 20w alle progressive... ti trovi due stecche di legno avanti... d'estate ancora ancora... ma d'inverno diventa troppo ma troppo rigida davanti
:shock:

Difatti con progressive non ci devi mettere le stesse quantità di olio di come se fosserò lineari proprio perchè progressive serve un olio denso altrimenti rimbalzi visto che compresse hanno molto più k e quindi devi frebnarle di più , in riposo invece sono più soft e quindi ottieni una buona copia delle asperità se ci metti meno olio , tipo 500cc per fodero poi provi e valuti , ricorda che il cuscino di aria dentro si comrime , l'olio no , quindi meno olio più copia e affondamento .

Un buon olio non deve cambiare di molto la sua densità a prescindere dalle temperature .
Se vuoi che la moto lavori bene prendi anche il kit delle boccole e cambia anche quelle , i paraoli cerca quelli azzurri o verdi ad alta scorrevolezza.
Il TE'NE'RE'.... ti segue dove ti porta il cuore

Quale Olio Forcella Se Precarico Un Pò???? 02/12/2012 11:09 #7267381

  • spacecarletto
  • Avatar di spacecarletto
  • OFFLINE
  • Messaggi: 6795
  • Ringraziamenti ricevuti 12
  • Tessera CTI n.: 1275
  • Tessera FMI n.: 17065953/M
  • Moto: : Superténéré 750
non abbinare il 20w alle progressive... ti trovi due stecche di legno avanti... d'estate ancora ancora... ma d'inverno diventa troppo ma troppo rigida davanti
:shock:

Difatti con progressive non ci devi mettere le stesse quantità di olio di come se fosserò lineari proprio perchè progressive serve un olio denso altrimenti rimbalzi visto che compresse hanno molto più k e quindi devi frebnarle di più , in riposo invece sono più soft e quindi ottieni una buona copia delle asperità se ci metti meno olio , tipo 500cc per fodero poi provi e valuti , ricorda che il cuscino di aria dentro si comrime , l'olio no , quindi meno olio più copia e affondamento .

Un buon olio non deve cambiare di molto la sua densità a prescindere dalle temperature .
Se vuoi che la moto lavori bene prendi anche il kit delle boccole e cambia anche quelle , i paraoli cerca quelli azzurri o verdi ad alta scorrevolezza.

allora...ho preso i paraoli da kedo.....li ho tenuti un pò come ricambio...ora però uno mi trasuda....dovuto al fatto che per due mesi ho avuto la forcella compressa , dentro una cassa di legno....
ora ho i tappi di Motogas, che hanno il precarico regolabile.....mi pare da +10 a +50 mm.....
1 litro d'olio 20w.....
ma zero voglia di fare il lavoro.... :mrgreen: :mrgreen:

eppure mi tocca.....

ora, se precarico un pò dovrò mettere un olio più denso, questo perchè l'olio mi freni in estensione, altrimenti avrò che la forcella mi affonda meno per via del precarico, ma mi schizza in ritorno......quindi dovrò ottenere una cosa intermedia, visto e considerato che utilizzo la moto anche in off.......
Dio ha creato i deserti perchè gli uomini trovino la propria anima

Quale Olio Forcella Se Precarico Un Pò???? 02/12/2012 12:01 #7267386

  • giuliano66
  • Avatar di giuliano66
  • OFFLINE
  • Messaggi: 819
  • Ringraziamenti ricevuti 44
ciao space..io ora ho un mix tra w15 e w20...diciamo che ho un w17.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
per me il 20 era troppo rigido e ho provato a scendere un po...
ho molle originali con spessore da 1 cm...
prendi il motul che lo trovi a 9€ sulla baya...e va benone..
:ciao: :ciao: :ciao:

:) anch'io mi trovo bene così (faccio 50 on 50 off) :ciao:

Quale Olio Forcella Se Precarico Un Pò???? 02/12/2012 15:52 #7267424

  • Rettondini Luca
  • Avatar di Rettondini Luca
  • OFFLINE
  • Messaggi: 25933
  • Ringraziamenti ricevuti 1382
  • Tessera CTI n.: 0050
  • Moto: : Ténéré 600 modello 1VJ, Superténéré 750
Con le molle originali il livello dell'olio è dato a 130mm con le progressive si va da 160 a 180 mm io le ho a 160mm poi dipende da come si vuole sentire la moto, per quello che faccio mi va bene così se si vuole una forcella meno frenata si mette un olio meno denso, visto che non c'è possibilità di regolazione si deve "giocare" sul livello e sulla densità :wink:

Luca :ciao:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ringraziano per il messaggio: st77

Quale Olio Forcella Se Precarico Un Pò???? 02/12/2012 21:13 #7267540

  • Rusty
  • Avatar di Rusty
  • OFFLINE
  • Messaggi: 29
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Buonasera a tutti!
stavo leggendo il topic e la cosa m'interessa molto ,devo metter mano alla forcella perchè secondo me affonda troppo in frenata , sarà che provengo da moto stradali ma la cosa mi disturba abbastanza ,quindi chiedo a voi esperti cosa fare tenendo conto che la uso quasi esclusivamente su asfalto,al limite qualche stradina bianca ,cosa che faccevo anche con la stradale.. Molle originali spessorate? e di quanto? Molle progressive? olio che densità e che quantità?
Grazie anticipatamente per i vostri lumi.
Fiera Pantera del Mc Lucca
Ringraziano per il messaggio: st77

Quale Olio Forcella Se Precarico Un Pò???? 03/12/2012 07:40 #7267622

  • margi68
  • Avatar di margi68
  • OFFLINE
  • Messaggi: 4702
  • Ringraziamenti ricevuti 69
  • Tessera CTI n.: 201
  • Moto: : Ténéré 600 modello 34L,Superténéré 750
Stradale , molle originali con boccola in teflon alta 125mm diametro esterno 37mm , diametro interno 20 mm , togli lo spessore in latta originale , stessa quantità di olio 670 cc per stelo , olio w15 .
Procurati cherosene , quello per le stufe catalittiche , oppure petrolio binco o lamapante , prima di rimetterci olio nuovo lavale bene .
Il TE'NE'RE'.... ti segue dove ti porta il cuore
Ringraziano per il messaggio: st77
Tempo creazione pagina: 0.216 secondi