Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO: Quale Olio Forcella Se Precarico Un Pò????

Quale Olio Forcella Se Precarico Un Pò???? 16/12/2020 18:39 #7619088

  • Zappaterra
  • Avatar di Zappaterra
  • OFFLINE
  • Messaggi: 512
  • Ringraziamenti ricevuti 91
SectCin ha scritto:
Sfilando le forcelle
Pro e contro?
Abbassi l'avantreno, abbassi di conseguenza un po' il baricentro.
Aumenti l'angolo di sterzo, diventa più verticale (di conseguenza, in curva, dovrebbe tendere a "cadere più all'interno").
Riduci l'avancorsa (trail), quindi meno stabilità soprattutto in rettilineo o in leggere curve.
La ruota davanti ha meno la tendenza a "rimanere dritta". Il mezzo è più sensibile alle forze applicate al manubrio. Diventa "più svelta" a cambiare direzione ma di conseguenza, meno stabile.
Dopo, dipende quali consideri pro e quali contro.
Però, 4millimetri son poca roba.
Attenzione a sfilare troppo, se il parafango arriva alla ruota possono essere dolori.
Ultima modifica: 16/12/2020 19:09 da Zappaterra.
Ringraziano per il messaggio: SectCin

Quale Olio Forcella Se Precarico Un Pò???? 16/12/2020 20:35 #7619091

SectCin ha scritto:
pgc580 ha scritto:
c.v.d.

Peccato per lo sbacchettamento oltre i 160/170, che è appunto la classica velocità di crociera di una enduro-stradale di 30 anni fa

:woohoo:

Migliorata ma è il bauletto vero?

ma il bauletto è saldato alla moto?
non puoi toglierlo e provare a vedere cosa cambia?
.... Fatti non foste per guidare moto di serie....
Ringraziano per il messaggio: SectCin

Quale Olio Forcella Se Precarico Un Pò???? 16/12/2020 20:47 #7619092

  • SectCin
  • Avatar di SectCin
  • OFFLINE
  • Messaggi: 116
  • Ringraziamenti ricevuti 1
  • Moto: : Super Ténéré XTZ 750
dolomitibiker ha scritto:
SectCin ha scritto:
pgc580 ha scritto:
c.v.d.

Peccato per lo sbacchettamento oltre i 160/170, che è appunto la classica velocità di crociera di una enduro-stradale di 30 anni fa

:woohoo:

Migliorata ma è il bauletto vero?

ma il bauletto è saldato alla moto?
non puoi toglierlo e provare a vedere cosa cambia?

SI certo ma non me lo fa sempre

Quale Olio Forcella Se Precarico Un Pò???? 21/12/2020 01:08 #7619176

  • ilveterinario11
  • Avatar di ilveterinario11
  • OFFLINE
  • Messaggi: 675
  • Ringraziamenti ricevuti 53
  • Tessera FMI n.: 130277
  • Moto: : 2 x XTZ 750 1991
Zappaterra ha scritto:
SectCin ha scritto:
Sfilando le forcelle
Pro e contro?

Attenzione a sfilare troppo, se il parafango arriva alla ruota possono essere dolori.




mah........ Parafango arriva alla ruota
Ringraziano per il messaggio: SectCin

Quale Olio Forcella Se Precarico Un Pò???? 21/12/2020 09:55 #7619186

  • pichileufu
  • Avatar di pichileufu
  • OFFLINE
  • -------------------------
  • Messaggi: 4390
  • Ringraziamenti ricevuti 571
  • Tessera CTI n.: 0013
  • Tessera FMI n.: 24034716
  • Moto: : Superténéré 750,Superténéré 1200
Zappaterra ha scritto:
SectCin ha scritto:
Sfilando le forcelle
Pro e contro?
Abbassi l'avantreno, abbassi di conseguenza un po' il baricentro.
Aumenti l'angolo di sterzo, diventa più verticale (di conseguenza, in curva, dovrebbe tendere a "cadere più all'interno").
Riduci l'avancorsa (trail), quindi meno stabilità soprattutto in rettilineo o in leggere curve.
La ruota davanti ha meno la tendenza a "rimanere dritta". Il mezzo è più sensibile alle forze applicate al manubrio. Diventa "più svelta" a cambiare direzione ma di conseguenza, meno stabile.
Dopo, dipende quali consideri pro e quali contro.
Però, 4millimetri son poca roba.
Attenzione a sfilare troppo, se il parafango arriva alla ruota possono essere dolori.
Infatti il baricentro va più sull'avantreno, io non la sfilerei per niente in modo che la moto ha la sua regolare conformazione. E ti dico che si guida benissimo.
Per il precarico da 10 mm, io ho fatto 23 mm per il mio stile di guida, diventa più dura è vero, ma a me piace così.
Come olio se fai tanta strada metti il 20, purtroppo non esiste più denso, i fori dei pompanti sono grossi e le escursioni sono tante, io, ma dico io, non che lo dovete fare, ho messo olio motore 10W40, è ho avuto un notevole miglioramento, ma lo devi cambiare più spesso, almeno ogni 2 anni.
E' molto personale il settaggio delle sospensioni. Devi provare varie configurazioni per trovare quella giusta.
Ciauuuuuu
Alejandro (Pichileufu)
Ringraziano per il messaggio: SectCin

Quale Olio Forcella Se Precarico Un Pò???? 21/12/2020 13:54 #7619197

  • Zappaterra
  • Avatar di Zappaterra
  • OFFLINE
  • Messaggi: 512
  • Ringraziamenti ricevuti 91
alejandro ha scritto:
Per il precarico da 10 mm, io ho fatto 23 mm per il mio stile di guida, diventa più dura è vero, ma a me piace così.
Precariando, spessorando le molle, non diventa più dura......
Ultima modifica: 21/12/2020 13:54 da Zappaterra.
Ringraziano per il messaggio: SectCin

Quale Olio Forcella Se Precarico Un Pò???? 21/12/2020 13:59 #7619198

  • Zappaterra
  • Avatar di Zappaterra
  • OFFLINE
  • Messaggi: 512
  • Ringraziamenti ricevuti 91
ilveterinario11 ha scritto:

mah........ Parafango arriva alla ruota
Pensavo al parafango alto come ho io. Se hai il parafango basso, attaccato ai foderi, esagerando a sfilare arriva il parafango alla piastra forcella.
Ultima modifica: 21/12/2020 14:00 da Zappaterra.
Ringraziano per il messaggio: SectCin

Quale Olio Forcella Se Precarico Un Pò???? 21/12/2020 15:18 #7619203

  • pichileufu
  • Avatar di pichileufu
  • OFFLINE
  • -------------------------
  • Messaggi: 4390
  • Ringraziamenti ricevuti 571
  • Tessera CTI n.: 0013
  • Tessera FMI n.: 24034716
  • Moto: : Superténéré 750,Superténéré 1200
Zappaterra ha scritto:
alejandro ha scritto:
Per il precarico da 10 mm, io ho fatto 23 mm per il mio stile di guida, diventa più dura è vero, ma a me piace così.
Precariando, spessorando le molle, non diventa più dura......
Si infatti diventa molto più dura.
Alejandro (Pichileufu)
Ringraziano per il messaggio: SectCin

Quale Olio Forcella Se Precarico Un Pò???? 21/12/2020 17:01 #7619211

  • Zappaterra
  • Avatar di Zappaterra
  • OFFLINE
  • Messaggi: 512
  • Ringraziamenti ricevuti 91
alejandro ha scritto:
Si infatti diventa molto più dura.
Alzi solo la parte anteriore della moto. La molla rimane quella.
Il fatto che ci voglia più forza a mandare la forcella a fondo corsa, non la rende più dura.
Comunque non te ne devi convincere per forza.
Se ti va bene così, continua a usarla così.
Ultima modifica: 21/12/2020 17:03 da Zappaterra.

Quale Olio Forcella Se Precarico Un Pò???? 21/12/2020 22:31 #7619228

  • ilveterinario11
  • Avatar di ilveterinario11
  • OFFLINE
  • Messaggi: 675
  • Ringraziamenti ricevuti 53
  • Tessera FMI n.: 130277
  • Moto: : 2 x XTZ 750 1991
Zappaterra ha scritto:
ilveterinario11 ha scritto:

mah........ Parafango arriva alla ruota
Pensavo al parafango alto come ho io. Se hai il parafango basso, attaccato ai foderi, esagerando a sfilare arriva il parafango alla piastra forcella.

Scusami ma è impossibile

Quale Olio Forcella Se Precarico Un Pò???? 22/12/2020 06:49 #7619238

  • Zappaterra
  • Avatar di Zappaterra
  • OFFLINE
  • Messaggi: 512
  • Ringraziamenti ricevuti 91
ilveterinario11 ha scritto:

Scusami ma è impossibile
Dipende da quanto posto hai fra piastra e ruota, e da quanto sfili.
Sfilale di "quattro dita" (come ho visto fare) senza mettere limitatore di corsa dentro la forcella. Poi mi sai dire. :-)
Considera che, solo per "chiudere" di un grado lo sterzo devi sfilare di 30mm. Se vuoi due gradi son quasi 60mm. Fai presto ad arrivarci.
Comunque, per vedere quanto posto hai, si fa presto. Togli i tappi alla forcella, la butti giù a tutta e vedi quanto posto rimane. Fino a lì sai che la forcella può arrivare. È una prova da fare se vuoi iniziare a far modifiche.
Ultima modifica: 22/12/2020 07:41 da Zappaterra.

Quale Olio Forcella Se Precarico Un Pò???? 22/12/2020 08:24 #7619239

  • Zappaterra
  • Avatar di Zappaterra
  • OFFLINE
  • Messaggi: 512
  • Ringraziamenti ricevuti 91
Questa cosa mi fa venire in mente un fatto di 5-6 anni fa.
Forcella Cannondale lefty di quel periodo, secondo alcuni stato dell'arte della mountain bike. Cannondale ne produceva un modello furbescamente adattabile a tutti i formati di ruota.
Per le ruote da 29" (grandi) introduceva più tamponi di fondo corsa per lasciare spazio fra ruota e piastra.
Un fenomeno locale modificava queste lefty per ottenere più corsa. Toglieva tamponi fondo corsa e aumentava il volume della molla pneumatica. Non preoccupandosi del fatto che, se avevano messo quei tamponi, forse c'era un motivo.
Poi una bella domenica mattina, durante una discesa, frenando, uno prende una buca e si capotta in avanti causa ruota bloccata contro la piastra sotto.
Imparare dagli errori altrui è buona cosa. Sfilare le piastre riduce lo spazio di sicurezza, come togliere del fondo corsa. Non dico non sia da fare, solo che bisogna stare attenti e fare le giuste prove.
Ultima modifica: 22/12/2020 08:26 da Zappaterra.

Quale Olio Forcella Se Precarico Un Pò???? 22/12/2020 15:08 #7619249

  • ilveterinario11
  • Avatar di ilveterinario11
  • OFFLINE
  • Messaggi: 675
  • Ringraziamenti ricevuti 53
  • Tessera FMI n.: 130277
  • Moto: : 2 x XTZ 750 1991
Chi sfila le forcelle di 30mm o 60mm è un folle
Si prendesse un triciclo invece del super
Le forcelle non vanno abbassate di oltre 10mm

Quale Olio Forcella Se Precarico Un Pò???? 22/12/2020 15:57 #7619252

  • Zappaterra
  • Avatar di Zappaterra
  • OFFLINE
  • Messaggi: 512
  • Ringraziamenti ricevuti 91
ilveterinario11 ha scritto:
Chi sfila le forcelle di 30mm o 60mm è un folle
Si prendesse un triciclo invece del super
Le forcelle non vanno abbassate di oltre 10mm
Se è per quello c'è anche chi pensa che, sfilare di 10mm su una enduro, non conti una ceppa. E sia solo una moda.
In numeri. Cambi di un terzo di grado l'angolo di sterzo e abbassi di mezzo cm il baricentro.
Sfido chiunque ad accorgersi della modifica guidando la moto.
Quello che vedo spesso è che, qualsiasi modifica si faccia su qualunque mezzo, la stessa apporta notevoli miglioramenti. Mai peggioramenti, nemmeno lievi.
Ultima modifica: 22/12/2020 15:58 da Zappaterra.

Quale Olio Forcella Se Precarico Un Pò???? 22/12/2020 23:49 #7619278

  • ilveterinario11
  • Avatar di ilveterinario11
  • OFFLINE
  • Messaggi: 675
  • Ringraziamenti ricevuti 53
  • Tessera FMI n.: 130277
  • Moto: : 2 x XTZ 750 1991
Zappaterra ha scritto:
ilveterinario11 ha scritto:
Chi sfila le forcelle di 30mm o 60mm è un folle
Si prendesse un triciclo invece del super
Le forcelle non vanno abbassate di oltre 10mm
Se è per quello c'è anche chi pensa che, sfilare di 10mm su una enduro, non conti una ceppa. E sia solo una moda.
In numeri. Cambi di un terzo di grado l'angolo di sterzo e abbassi di mezzo cm il baricentro.
Sfido chiunque ad accorgersi della modifica guidando la moto.
Quello che vedo spesso è che, qualsiasi modifica si faccia su qualunque mezzo, la stessa apporta notevoli miglioramenti. Mai peggioramenti, nemmeno lievi.

io mi accorgo dei 10mm. Cambia la guidabilità....
Non è vero che le modifiche apportino sempre dei miglioramenti
Tempo creazione pagina: 0.383 secondi