allora...riporto gli esperimenti di clicco....
con kedo completo e arrow completa.....
viti aria a 5 e 1/4 e spilli con segger tutto su..(in foto dove c'è il segno rosso..)

quindi max apertura ma così e come non avere il kedo o sbaglio.
Questo è perchè ci sono problemi di magro quindi scoppietti o è per andare meglio ai bassi???
Scusa ma se non ho capito male la tua e' la DAQ come la mia (1996) io ho montato i collettori(gda) e lo scarico NON pero del gda ma uno sempre arrow pd che avevo vecchio modello la moto e' perfetta sia ai bassi che dopo i 5mila giri tira da dio e ho la carburazione originale grassa di suo senza aver modificato niente,addirittura senza tappo dbkiller ai bassi vuol venir su.....ti consiglio di non modificare nulla,forse hai solo i carburatori un po sporchi o non allineati bene
Ho parlato troppo presto la avevo provata pochi minuti.....oggi un giro piu lungo e quando la moto si scalda e' inguidabile,ai bassi si affoga strappa e tende a spegnersi addirittura,erogazione non e lineare bohhhhh....con l'arrow e i collettori originale andave benone,possibile che con questi collettori sballano cosi tanto la carburazione?Ideee?
oggi sono andato da un preparatore di moto da pista.
gli ho spiegato un tantino le modifiche che ho fatto.
Lui ha detto essendo marmitte fatte appositamente per competizione avremo sempre di questi problemi spece con db killer inserito.
A quanto ho capito avendo la marmitta originale il motore tende ad andare più in pressione quindi comprime di più facendo passare meno benzina e migliora lo scoppio, avendo marmitta più aperta la pressione diminuisce facendo entrare più benzina e più aria di ritorno dagli scarichi.
quindi si può limitare i danni non toccando gli spilli ma lavorare sulle viti d'aria.
Io adesso ho il kedo anche se la mia il modello del 1997 quindi max e min della kedo spillo conico 3 tacca e aperte viti aria a 5 1/4 circa, sono troppo grasso infatti lo scarico parte finale del db killer si è opacizzato a preso una scaldatura, me lo ha fato notare.
Allora per conclusione mi ha detto di rimettere tutto in posizione originale e variare solo le viti dell'aria, non tocare assolutissimamente gli spilli conici perchè servono medi alti quindi strozzando la benzina potrebbero perdere colpi ed avere dei vuoti. Un altra cosa molto importante ha detto di verificare i galleggianti il quantitativo di benzina che entra, qualcuno sa quanto debbano essere come taratura? visto che al momento non mi funziona il pulsante cerca.