Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO: Scarico Paris Dakar E Collettori By ARROW - Impressioni

Scarico Paris Dakar E Collettori By ARROW - Impressioni 14/07/2010 23:37 #6924209

  • margi68
  • Avatar di margi68
  • OFFLINE
  • Messaggi: 4702
  • Ringraziamenti ricevuti 69
  • Tessera CTI n.: 201
  • Moto: : Ténéré 600 modello 34L,Superténéré 750
Ragazzi i carburatori me li taro sempre da me e nonostante tutto aspetto le conferme di chi credo che sia sulla strada giusta , io miglioramenti li ho avuti , senza db è perfetta, con mi buca solo in apertura poi fila liscia , non mi muovo da questa posizione , preferisco aspettare clikko e quello che giudica con il seiger spillo modificato.
Se tutti proviamo facciamo solo confusione , partiamo con 2.5 giri carb normali e 4.5 kedo spillo centrale, ora aspettiamo la valutazione di clikko.

ORGANIZZIAMOCI.
Il TE'NE'RE'.... ti segue dove ti porta il cuore

Scarico Paris Dakar E Collettori By ARROW - Impressioni 15/07/2010 01:30 #6924224

  • clicco61
  • Avatar di clicco61
  • OFFLINE
  • Dal 25/04/2008
  • Messaggi: 6178
  • Ringraziamenti ricevuti 128
  • Tessera CTI n.: 244
  • Moto: : Ténéré 600 modello 34L,Ténéré 600 modello 55W
allora...oggi ho fatto un'altro giretto di circa 600 km tra mari e laghi :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
secondo me la moto va bene con spillo tutto aperto ( far entrare piu benzina)
anche il colore delle candele mi sembra dia questa impressione


ce n'e' una piu' scura ma la foto di queste candele e' del giro di 15 giorni fa', poi ho smontato i carburatori e sistemato i galleggianti benzina perche troppo aperti.

domani smonto di nuovo le candele e vedro' il colore dopo galleggianti a posto e altri 600 km di strada. :book: :book: :book:

nota negativa di questa carburazione e' il consumo. anche oggi facendo gli stessi km io con pieno fatto 330 km, nicola con kedo e spilli 3 tacca ha fatto 370 km. :nerd: :nerd: :nerd: :nerd:
altra cosa da valutare e' il caldo e l'umidita di questo periodo. quindi una carburazione con i valori di oggi potrebbe non andare bene con dei valori "normali" di temperatura.
posso solo dire a quelli che hanno problemi e montano il kit kedo di provare con aria a 5-1/4 e spillo con seigher messo nell'ultima tacca dove e' segnato col colore rosso. provate con questa modifica. correte e sentite se migliora o no.


:ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:
tessera n.244


Non esistono uomini cattivi se sono cucinati bene

Scarico Paris Dakar E Collettori By ARROW - Impressioni 15/07/2010 06:32 #6924232

  • margi68
  • Avatar di margi68
  • OFFLINE
  • Messaggi: 4702
  • Ringraziamenti ricevuti 69
  • Tessera CTI n.: 201
  • Moto: : Ténéré 600 modello 34L,Superténéré 750
Clikko spega cosa hai fatto alle vaschette galeggianti......e che valore devono avere per essere ok.
Il TE'NE'RE'.... ti segue dove ti porta il cuore

Scarico Paris Dakar E Collettori By ARROW - Impressioni 15/07/2010 08:44 #6924265

scoppietta pure la mia ma ieri quando l'ho provata ho avuto l'impressione di essere su un'altra moto :mrgreen:
si apre subito, e quel bel rumore che fa mi stimola ad aprire sempre il gas :piratecap:
ma sono l'unico a cui si sono spaccate le fascette per serrare i collettori?
avete messo delle guarnizioni per evitare gli sfiati? la mia sfiata nelle giunzioni, le fascette le devo mettere un po arretrate rispetto all'ingresso del terminale? (a chiudere le fessure?)

Scarico Paris Dakar E Collettori By ARROW - Impressioni 15/07/2010 09:31 #6924269

  • cris72
  • Avatar di cris72
  • OFFLINE
  • Messaggi: 472
Ragazzi i carburatori me li taro sempre da me e nonostante tutto aspetto le conferme di chi credo che sia sulla strada giusta , io miglioramenti li ho avuti , senza db è perfetta, con mi buca solo in apertura poi fila liscia , non mi muovo da questa posizione , preferisco aspettare clikko e quello che giudica con il seiger spillo modificato.
Se tutti proviamo facciamo solo confusione , partiamo con 2.5 giri carb normali e 4.5 kedo spillo centrale, ora aspettiamo la valutazione di clikko.

ORGANIZZIAMOCI.

Margi, il mio problema è che la moto proprio non va!!!! montando collettori e scarico in marcia sale lenta (indipendentemente dalla marcia inserita ) fino ai 4000 / 4500 giri poi si strozza e non sale piu'!!!!
La mia configurazione è originale, ho provato a lavorare sugli spilli alzandoli al max ma non cambia nulla, allora ho provato ad aprire la vite aria di 2 giri ma ..... non cambia nulla.
Purtroppo in questo momento per me non si tratta di trovare la messa a punto ma si tratta proprio di farla andare :cry: ...... per di piu' ho buttato i vecchi collettori e venduto il vecchio scarico ...... così non posso neanche piu' tornare in dietro ....... :cry: :cry: :cry:

Scarico Paris Dakar E Collettori By ARROW - Impressioni 15/07/2010 09:48 #6924272

Ragazzi i carburatori me li taro sempre da me e nonostante tutto aspetto le conferme di chi credo che sia sulla strada giusta , io miglioramenti li ho avuti , senza db è perfetta, con mi buca solo in apertura poi fila liscia , non mi muovo da questa posizione , preferisco aspettare clikko e quello che giudica con il seiger spillo modificato.
Se tutti proviamo facciamo solo confusione , partiamo con 2.5 giri carb normali e 4.5 kedo spillo centrale, ora aspettiamo la valutazione di clikko.

ORGANIZZIAMOCI.

Margi, il mio problema è che la moto proprio non va!!!! montando collettori e scarico in marcia sale lenta (indipendentemente dalla marcia inserita ) fino ai 4000 / 4500 giri poi si strozza e non sale piu'!!!!
La mia configurazione è originale, ho provato a lavorare sugli spilli alzandoli al max ma non cambia nulla, allora ho provato ad aprire la vite aria di 2 giri ma ..... non cambia nulla.
Purtroppo in questo momento per me non si tratta di trovare la messa a punto ma si tratta proprio di farla andare :cry: ...... per di piu' ho buttato i vecchi collettori e venduto il vecchio scarico ...... così non posso neanche piu' tornare in dietro ....... :cry: :cry: :cry:


Ho portato la moto dal mio meccanico di cui mi fido e mi ha detto che con questi collettori di diametro piu' grandi degli originali che invece hanno un altro tubo interno di diametro minore,ci vuole il kit dynojet cioe' quello spilli filtro aria e getti,a detta sua viene sui 200 euro il kit,ne ha montato piu' di uno e viene fornito con 3 configurazioni,scarico aperto,scarico aperto+collettore,e standard.Lui ne ha montato piu' di uno dice che conviene perche' altrimenti tocca provare getti benzina tutta la giornata rimontare ogni volta il serbatoio filtro aria,carburatori etc ed andare ogni 40 min-1 ora a provare la moto e a perdere 1 giornata non ci vuole niente con il costo di manutenzione che lievita ben oltre il costo del kit.Il problema e' che mi ha detto che con quel kit si avranno dei notevoli incrementi del consumo della moto.....io me sa che rimonto i collettori originali.....troppo sbattimento e non ho voglia di spendere altri 200 euro per avere una moto che poi consuma anche di piu'....boh


Belle de zio!

Scarico Paris Dakar E Collettori By ARROW - Impressioni 15/07/2010 10:49 #6924292

  • Lucariel
  • Avatar di Lucariel
  • OFFLINE
  • Messaggi: 473
  • Ringraziamenti ricevuti 27
...credo che di quel meccanico tu debba fidarti un meno ciecamente..... ( non credo ci sia alcun tubo interno ai collettori originali e proporti il dynojet e` per lui la soluzione piu` semplice poiche mettendotelo su sicuramente ti arricchisce la carburazione e ti risolve senza sbattimenti a patto che realmente poi te lo monti... mi e` capitato anche di aprire carburatori dove sedicenti meccanici avrebbero dovuto montare il kit dynoget ed invece avevano solo allargato i getti e il famoso foro sulla ghigliottina ma di spillo dynojet manco l'ombra)

prendo spunto dalle considerazioni ultime lette qui per scrivere un po della mia esperienza sugli scarichi arrow pd anche se nello specifico sul 3ld pur avendolo preso non ho avuto il tempo di montarlo.

utilizzo questo scarico su tutti i 595 yamaha sin dal 1992 quando lo montai sulla mia prima 2kf. e da allora ne ho messi su piu` di una decina tra moto mie e di amici

essenzialmente le casistiche di problemi possono essere ricondotte a due tipologie

1.)
chi aveva precedentemente smagrito la carburazione tramite kit kedo o altri metodi

2.)
chi ha il carburatore in configurazione originale


nel primo caso e` probabile che su alcune moto possano aversi dei malfunzionamenti dovuti a carburazione troppo magra.
a mio avviso ci si deve muovere solo nella direzione di un arricchimento della miscela rimettendo progressivamente i componenti originali come spilli e getti fondamentalmente quello del minimo.

una cosa utile puo` essere quella di tenere d'occhio il colore dei collettori all'imbocco dei cilindri.. poiche se il cambiamento del colore e` troppo violaceo e per un tratto molto esteso vuol dire che si e` ancora magri... ovviamente quello che fa riferimento e` il controllo del colore delle candele.

se si pensava di montare uno scarico aperto lasciando su una carburazione magra si e` persa una decisione sbagliata in quanto le 2 cose sono in antitesi.
le prestazioni non vanno mai a braccetto coi consumi.

nel caso 2 se si riscontrano malfunzionamenti le cose son piu` difficili in quanto gli scarichi arrow di norma funzionano sempre bene con le configurazioni originali di fabbrica per cui si e` evidentemente in una condizione in cui c'e` qualcosa che non va e bisogna ricercare il problema.. e ci vuole esperienza e pazienza... a mio avviso con una pulizia profonda ed accurata un controllo sui collettori di aspirazione ed un allineamento anche del livello dei galleggianti le cose dovrebbero tornare magicamente a funzionare.

per quanto riguarda il discorso del kit dynojet la mia esperienza su moto anche diverse dal 595 e` che questo kit si sposa magnificamente con scarichi ( e filtri ) aperti facendo dare il meglio ai motori.... ed e` il primo step di modifica che io consiglio di effettuare a chi vuol aumentare le prestazioni senza intervenire sul blocco motore con interventi piu` radicali.
anche in questo caso pero` ci si deve rendere conto che nel montare questo kit i consumi aumenteranno ( ma anche il divertimento ) e che per una buona riuscita dell'operazione il motore deve essere in ordine per quanto riguarda le altre parti.

YUltima considerazione ma non ultima per importanza anzi.....
lo scarico PD replica nasce per essere utilizzato senza dbkiller quindi tutto quello che ho scritto vale se il dbkiller e` sulla mensola a dare mostra di se stesso.
se lo avete montato state sfruttando questo scarico al 40% quindi dimenticatevi quello che ho scritto e cercate un equilibrio....
tenendo conto che la vite miscela ( quella che usialmente si regola di un tot di giri dal tutto chiuso ) AGISCE SOLO AL MINIMO per cui la sua regolazione e` indicativa solo per problemi di minimo o di scoppiettii mentre si cammina in rilascio ad esempio su una discesa dove appunto si viaggia a ghigliottina chiusa e quindi solo col circuito del minimo funzionante.

per tutte le altre condizioni dovrete regolare fondamentalmente altezza spilli e getti ed eventuali circuiti di arricchimento se presenti su questo carburatore.

Scarico Paris Dakar E Collettori By ARROW - Impressioni 15/07/2010 11:18 #6924301

  • cris72
  • Avatar di cris72
  • OFFLINE
  • Messaggi: 472
Ragazzi i carburatori me li taro sempre da me e nonostante tutto aspetto le conferme di chi credo che sia sulla strada giusta , io miglioramenti li ho avuti , senza db è perfetta, con mi buca solo in apertura poi fila liscia , non mi muovo da questa posizione , preferisco aspettare clikko e quello che giudica con il seiger spillo modificato.
Se tutti proviamo facciamo solo confusione , partiamo con 2.5 giri carb normali e 4.5 kedo spillo centrale, ora aspettiamo la valutazione di clikko.

ORGANIZZIAMOCI.

Margi, il mio problema è che la moto proprio non va!!!! montando collettori e scarico in marcia sale lenta (indipendentemente dalla marcia inserita ) fino ai 4000 / 4500 giri poi si strozza e non sale piu'!!!!
La mia configurazione è originale, ho provato a lavorare sugli spilli alzandoli al max ma non cambia nulla, allora ho provato ad aprire la vite aria di 2 giri ma ..... non cambia nulla.
Purtroppo in questo momento per me non si tratta di trovare la messa a punto ma si tratta proprio di farla andare :cry: ...... per di piu' ho buttato i vecchi collettori e venduto il vecchio scarico ...... così non posso neanche piu' tornare in dietro ....... :cry: :cry: :cry:


Ho portato la moto dal mio meccanico di cui mi fido e mi ha detto che con questi collettori di diametro piu' grandi degli originali che invece hanno un altro tubo interno di diametro minore,ci vuole il kit dynojet cioe' quello spilli filtro aria e getti,a detta sua viene sui 200 euro il kit,ne ha montato piu' di uno e viene fornito con 3 configurazioni,scarico aperto,scarico aperto+collettore,e standard.Lui ne ha montato piu' di uno dice che conviene perche' altrimenti tocca provare getti benzina tutta la giornata rimontare ogni volta il serbatoio filtro aria,carburatori etc ed andare ogni 40 min-1 ora a provare la moto e a perdere 1 giornata non ci vuole niente con il costo di manutenzione che lievita ben oltre il costo del kit.Il problema e' che mi ha detto che con quel kit si avranno dei notevoli incrementi del consumo della moto.....io me sa che rimonto i collettori originali.....troppo sbattimento e non ho voglia di spendere altri 200 euro per avere una moto che poi consuma anche di piu'....boh

si puo' fare qualche prova cambiando i getti ...... il piu' è capire come partire, io ho provato un 150 del max ( l'originale è 142,5 ) ma non cambia nulla ....... voglio provare un 170 per capire se inizia a salire .... di certo effettivamente ogni volta devi cambiare mezza moto

Scarico Paris Dakar E Collettori By ARROW - Impressioni 15/07/2010 11:26 #6924303

  • margi68
  • Avatar di margi68
  • OFFLINE
  • Messaggi: 4702
  • Ringraziamenti ricevuti 69
  • Tessera CTI n.: 201
  • Moto: : Ténéré 600 modello 34L,Superténéré 750
State fermi se non sapete quello che fate , il max non serve a nulla , dovete agire sul minimo e sullo spillo , ma aspettate che clicco vi da la giusta via .
viti pilota a 2.5 firi con settaggio normale e seiger al centro minimo 1500 giri
kedo viti 4, 1/2 seiger al centro minimo 1500 giri.
LA PRIMA FASE DI APERTURA DEL GAS NON DIPENDE DAL GETTO DEL MASSIMO!

ho provato il getto minimo ducati che è una via di mezzo tra kedo e originale , l'ho tolto.
Ora ho su kedo con 4 1/4 giri che porto a 4 1/2 appena posso con minimo a 1500 giri.

Se la moto non sale puoi avere problemi di membrane , sei sicuro che hai rimesso tutti gli or , il condotto tra coperchio e corpo delle membrane ne ha uno per carb di or e sono piccolissimi , con sti collettori il difetto opposto a quello che dici a me bucano appena in basso solo con db inserito.
Immagino che hai smontato i carbs , non avrai mescolato i pezzi tra polverizzatore e spillo si deve lasciare sempre la coppia abbinata, possono anche essere ovali i fori dei polverizzatori che non polverizzano più.
Può essere il livello basso della benzina nelle vaschette dei carbs.
Il TE'NE'RE'.... ti segue dove ti porta il cuore

Scarico Paris Dakar E Collettori By ARROW - Impressioni 15/07/2010 14:50 #6924431

  • cris72
  • Avatar di cris72
  • OFFLINE
  • Messaggi: 472
State fermi se non sapete quello che fate , il max non serve a nulla , dovete agire sul minimo e sullo spillo , ma aspettate che clicco vi da la giusta via .
viti pilota a 2.5 firi con settaggio normale e seiger al centro minimo 1500 giri
kedo viti 4, 1/2 seiger al centro minimo 1500 giri.
LA PRIMA FASE DI APERTURA DEL GAS NON DIPENDE DAL GETTO DEL MASSIMO!

ho provato il getto minimo ducati che è una via di mezzo tra kedo e originale , l'ho tolto.
Ora ho su kedo con 4 1/4 giri che porto a 4 1/2 appena posso con minimo a 1500 giri.

Se la moto non sale puoi avere problemi di membrane , sei sicuro che hai rimesso tutti gli or , il condotto tra coperchio e corpo delle membrane ne ha uno per carb di or e sono piccolissimi , con sti collettori il difetto opposto a quello che dici a me bucano appena in basso solo con db inserito.
Immagino che hai smontato i carbs , non avrai mescolato i pezzi tra polverizzatore e spillo si deve lasciare sempre la coppia abbinata, possono anche essere ovali i fori dei polverizzatori che non polverizzano più.
Può essere il livello basso della benzina nelle vaschette dei carbs.

Il problema a salire me lo ha dato dopo aver cambiato collettori e scarico, quindi prima di toccare minimamente i carburatori. Puo' darsi che esista da un po' un problema che è stato accentuato dai collettori e scarichi piu' aperti.
Il fatto che sale lenta potrebbe effettivamente derivare dal getto del minimo da maggiorare ? l'originale dovrebbe essere 45, di quanto salire per fare qualche prova ?

Scarico Paris Dakar E Collettori By ARROW - Impressioni 28/07/2010 13:39 #6929659

  • cocco82
  • Avatar di cocco82
  • OFFLINE
  • Messaggi: 451
  • Ringraziamenti ricevuti 1
forse son un po' ... off-topic :nurse: ma la domanda riguarda proprio lo scarico: nessuno ha più saputo nulla riguardo al certificato di omologazione?

grazie mille!

Scarico Paris Dakar E Collettori By ARROW - Impressioni 28/07/2010 13:50 #6929669

  • margi68
  • Avatar di margi68
  • OFFLINE
  • Messaggi: 4702
  • Ringraziamenti ricevuti 69
  • Tessera CTI n.: 201
  • Moto: : Ténéré 600 modello 34L,Superténéré 750
La Arrow sta aspettando che il ministero gli invia il certificato che è stato approvato , quindi i ritardi sono dovuti da un ente PUBBLICO :mrgreen: Tanto per cambiare :roll:
Il TE'NE'RE'.... ti segue dove ti porta il cuore

Scarico Paris Dakar E Collettori By ARROW - Impressioni 28/07/2010 14:41 #6929693

  • cocco82
  • Avatar di cocco82
  • OFFLINE
  • Messaggi: 451
  • Ringraziamenti ricevuti 1
speravo ci fosse qlc news!
peccato!!

Scarico Paris Dakar E Collettori By ARROW - Impressioni 28/07/2010 22:28 #6929834

Allora.... IO solo oggi sono riuscito a fare un piccolo giro con solo il terminale nuovo, una vera bomba.... io monto i carbs ducati by MAX con kit kedo però non chiedetemi regolazioni ecc... perchè non nè capisco.
L'unica cosa che vorrei sapere è:
x togliere il terminale originale ho fatto una fatica immane (tolto anche una retina metallica), ora montando lo scarico nuovo ho notato che il collettore di sopra si inserisce alla perfezione mentre quello sotto si inserisce meglio ma sfiata.
Ora dopo aver letto tutto ho visto che anche altri hanno avuto un problema simile ma è possibile che nessuno ha risposto???
Si parla solo di regolazioni....... :ciao: :ciao: :ciao:

Scarico Paris Dakar E Collettori By ARROW - Impressioni 29/07/2010 09:36 #6929965

  • eledan70
  • Avatar di eledan70
  • OFFLINE
  • Messaggi: 1214
  • Ringraziamenti ricevuti 8
Allora.... IO solo oggi sono riuscito a fare un piccolo giro con solo il terminale nuovo, una vera bomba.... io monto i carbs ducati by MAX con kit kedo però non chiedetemi regolazioni ecc... perchè non nè capisco.
L'unica cosa che vorrei sapere è:
x togliere il terminale originale ho fatto una fatica immane (tolto anche una retina metallica), ora montando lo scarico nuovo ho notato che il collettore di sopra si inserisce alla perfezione mentre quello sotto si inserisce meglio ma sfiata.
Ora dopo aver letto tutto ho visto che anche altri hanno avuto un problema simile ma è possibile che nessuno ha risposto???
Si parla solo di regolazioni....... :ciao: :ciao: :ciao:


a me è andato perfetto, solo la piastra di aggangio originale dello scarico che ho mollato un pò e poi regolato e stretto.
Monta prima il tutto senza stringere niente e poi man mano blocchi.
Tempo creazione pagina: 0.235 secondi