...
Non è accettabile che io non possa adottare una guida "sportiva" con sgasate in scalata senza che stà moto faccia rumori sinistri o addirittura si spenga! Sono abituato a moto che se sgaso salgono di giri, NON CHE SI SPENGONO!!!
...
Un mese fa ho provato un pomeriggio la Multistrada che uscirà nel 2013, per due ore in tutte le modalità, in giro per i colli bolognesi sotto la guida di Beppe Gualini, assieme ad altri 24 fortunati, guidando MALE (la moto è difficile da capire all'inizio con le sospensioni elettroniche, ed è tutta un'altra guida rispetto alla Tenerona da cui provengo), ma MAI si è sognata di non rispondere con una repentina salita di giri ad una mia sgasata!
Bah...
Per la nostra ST1200 è sicuramente solo un problema di allineamento di corpi farfallati, tant'è che chi lamentava il problema poi lo ha RISOLTO. E' un problema molto comune sui grandi bicilildrici accentuato dal fatto che con le restrizioni ai gas di scarico il problema diventa anche più frequente.
Sulla GS1200 (ultima) c'era chi parlava di Class Action contro BMW per questo problema.
Sulla mia è successo un paio di volte all'inizio, poi dopo il tagliando, cambio filtro aria (KN) e centralina Tosco non mi è più successo, ed anche io ogni tanto qualche sgasatina in rilascio la faccio.
NB La regolazione è stata fatta DOPO il cambio filtro e centralina.
Non dico che occorra cambiare il filtro aria o la centralina per risolverlo, ma certo l'allineamento VA FATTO, si tratta di una banale regolazione che proprio in QUEL caso (sgasata in scalata, quando i giri vanno al minimo ed arriva una MANATA di gas per tenerli su) sicuramente avrà il suo effetto.
Se parliamo di Multistrada... per la cronaca, riporto qui il primo post in EVIDENZA nel multistrada forum con i problemi segnalati:
- Motorini movimentazione elettrica sospensioni. CLICCA e CLICCA
-
Spegnimenti improvvisi del motore in fase di rilascio. CLICCA
- Cavo acceleratore che potrebbe danneggiare il radiatore. ( Richiamo in atto ? )CLICCA
- Problemi batteria CLICCA e CLICCA
- Erogazione irregolare tra i 3.000 e i 4.000 Rpm. CLICCA
- Deformazione nella zona anteriore della sella pilota ( orecchie ) CLICCA
- Borse ( con tutte le sue problematiche )La cosa nettamente piu' grave.CLICCA
- Guaina di protezione del cavo valvola dello scarico che scalda e si scioglie CLICCA
- Interferenza del telaio pedane passeggero con il tacco delle calzature pilota ( anche a dx ) CLICCA
- Intervento abs non sempre regolare CLICCA e CLICCA
- Hands Free Generic Error CLICCA e CLICCA
-Freno posteriore CLICCA
Sulla multistrada lo spegnimento del motore non è dovuto come per la nostra ad un problema di allineamento di corpi farfallati, quindi risolvibile con poco, ma se leggi tutta la storia e le segnalazioni, ti renderai conto che non è un problema sporadico come per la ST, in alcuni casi arrivano a mettere olio motore molto più fluido del consigliato per cercare di risolverlo, e si parla anche di spegnimenti in scalata senza neanche la "sgasata".
Detto questo, c'era un altro utente del forum che alla fine ha venduto la moto che lamentava questo problema, era veramente inc@##to, ma alla fine penso ammise che aveva sbagliato il genere di moto che cercava nella ST: adesso ha una Z1000 e pare sia contento.