Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3

ARGOMENTO: Terminale unico: vantaggi & svantaggi in viaggio

Terminale unico: vantaggi & svantaggi in viaggio 10/08/2015 20:08 #7496595

  • spacecarletto
  • Avatar di spacecarletto
  • OFFLINE
  • Messaggi: 6795
  • Ringraziamenti ricevuti 12
  • Tessera CTI n.: 1275
  • Tessera FMI n.: 17065953/M
  • Moto: : Superténéré 750
AleCT ha scritto:
supertramp ha scritto:
spacecarletto ha scritto:
Da viaggiatore posso consigliarti solo una cosa.......il più silenzioso!!!!!!!!!!!!!!!!!

per il resto un kilo in più kilo in meno non fa sta grande differenza.......non stai correndo la moto gp......

Senza considerare che 12kg su una moto di circa 210kg è pressoché niente meno del 5%
sicuramente la matematica ti da ragione ma i pesi in off si sentono e contando che con la carena ho anche un paio di kg meno davanti la moto è realmente più agile negli spostamenti di peso e viene più facile manovrarla soprattutto sui percorsi dove giro che per il 70% sono pietraie ;)
provare per credere :ciao: :ciao:

la domanda era...scarico IN VIAGGIO!!!!!!
quidni petraie e compagnia bella non c'entrano NULLA......
mntare uno scarico del 450 sul 750...???? ma anche no...se non si vuole finire a farsi sequestrare il libretto della moto....
lo scarico originale è semrpe il migliore...sia per prestazioni che per rumorosità (la minore possibile)
poi se come i 14enni vi piace fare solo casino.........fate pure ciò che vi pare......ma non trovatemi la scusa del peso.....dai.....
Dio ha creato i deserti perchè gli uomini trovino la propria anima

Terminale unico: vantaggi & svantaggi in viaggio 11/08/2015 00:54 #7496618

  • AleCT
  • Avatar di AleCT
  • OFFLINE
  • Messaggi: 21927
  • Ringraziamenti ricevuti 216
  • Tessera CTI n.: 589
  • Moto: : XTZ 750 SuperTènèrè
Dissento perchè nn conosci la moto e nn puoi sostenere che lo scarico originale sia il migliore per prestazioni, poi certo se parli di rumore è un'altra cosa ma c'è a chi piace come me e a chi no come te :ciao:
..salta in sella al TéNéRè!!!

MEGLIOMONOCHEBOXER
Tessera n° 589
Ultima modifica: 11/08/2015 00:54 da AleCT.

Terminale unico: vantaggi & svantaggi in viaggio 11/08/2015 06:52 #7496626

  • marchetto
  • Avatar di marchetto
  • OFFLINE
  • Sempre in sella!
  • Messaggi: 1084
  • Ringraziamenti ricevuti 55
  • Moto: : XT660Z 11D1
Ti dico la mia...
Io sono passato al terminale singolo exan a fine maggio, 8000km fà, preso dalla disperazione per il calore che io e soprattutto la mia zavorrina sentivamo sulle gambe (sx), e li la situazione è migliorata nettamente!
Tralasciando l'estetica che è un fattore puramente personale (a me piace un sacco!) io non ho avuto problemi anzi!
La moto è più libera e in allungo si sente, il peso si riduce e prestandoci attenzione si sente anche quello!
Il discorso rumore è un pelo diverso. In effetti è aumentato, ma girando per passi montani o per le vacanze non da assolutamente noia, comincia a farsi sentire in autostrada ai 130 dove potrebbe e dico potrebbe (a mio avviso è personale anche questo fattore) dare delle noie il rumore di sottofondo (la mia zavorrina comunque non si è mai lamentata, ed è tutto un dire, anzi se la ronfa alla grande!)
C'è da dire anche un altra cosa però, io viaggio senza cata sempre per discorso calore, se mantieni il cata il rumore già si attenua, ma non saprei dirti quanto.
Quindi a mio avviso l'unica cosa che potrebbe darti noia è il rumore, ma dipende sempre da che tipo di viaggiatore sei e da quanto "fastidioso" sei, io che l'autostrada cerco di evitarla come la peste (anche se a volte mi tocca :accidenti: ) zero problemi e solo miglioramenti!
Spero di essere stato di aiuto :ciao:

PS. Con il singolo poi sulla dx ti si libera un bello spazio da sfruttare (cerca il mio topic "tubo porta cose") per attrezzi ecc ;)
L'unica paura che ho di andare in moto è quella di non poterlo più fare...

Terminale unico: vantaggi & svantaggi in viaggio 30/09/2015 13:26 #7501909

  • zorrykid
  • Avatar di zorrykid
  • OFFLINE
  • Motociclisti..strana gente
  • Messaggi: 1721
  • Ringraziamenti ricevuti 114
  • Moto: : Avrei voluto un altro Tenerè
Grazie a tutti...nel frattempo ho mantenuto l'originale (poi vediamo se capita qualcosa a basso prezzo così da poter provare a cuor leggero)
Con la Tenerella mi sono fatto un bel viaggio a fine agosto, croazia, bosnia, serbia, macedonia, bulgaria e romania....5000 km in pochi giorni.
Sabato riparto, Turchia .... lo scarico originale è civile...i consumi per me meno....Anche questa è una nota dolente ...ho letto il topic consumi e non riesco proprio a capire cosa possa far divergere cosi i riscontri...comincio a pensare ad una mappatura differente....Considerando che l'ho presa a 17mila e ora ne ho 40mila, solo viaggi (marocco, montenegro, elefanten...) avrei risparmiato un bel po di soldi...e qui si riallaccia il discorso scarico/filtri più aperti
Unica cosa che può farmi da riferimento sono alcuni motoviaggiatori intercontinentali che hanno scarichi aftermarket...e pare non abbiano avuto problemi di usura precoce
Ultima modifica: 30/09/2015 13:28 da zorrykid.
  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3
Tempo creazione pagina: 0.220 secondi