Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3

ARGOMENTO: Terminale unico: vantaggi & svantaggi in viaggio

Terminale unico: vantaggi & svantaggi in viaggio 05/08/2015 09:42 #7496163

  • AleCT
  • Avatar di AleCT
  • OFFLINE
  • Messaggi: 21927
  • Ringraziamenti ricevuti 216
  • Tessera CTI n.: 589
  • Moto: : XTZ 750 SuperTènèrè
David199 ha scritto:
allora siamo sulla stessa barca, io ho montato il silenziatore del wr450, come sound niente da dire (è praticamente un tubo aperto) ma esteticamente non c'è un paragone!
Hai mai avuto problemi con le forze dell' ordine per questo scarico?
Un mio amico l'ha montato sul K e anche con il DB killer dai medi regimi in su suona veramente bene, giusto ai bassi è "silenzioso". :rifle:
AleCT ha scritto:
David199 ha scritto:
Ciao AleCT, domanda...ma quell' akra li è omologato? perchè è veramente una figata :spavento:
é l'Akra di un K690R comprato usato ma come nuovo B) ho solo dovuto creare una curva di raccordo di circa 15 cm tra il terminale e il collettore originale..
come "omologazione" ha solo il dbkiller che pèrò ho tolto... :oops: :silly:
no fortunatamente nn mi hanno mai fermato ma anche senza dbkiller entro i 3500/4000 giri circa è abbastanza silenzioso, poi certo aprendo si sente eccome.. :musica:
..salta in sella al TéNéRè!!!

MEGLIOMONOCHEBOXER
Tessera n° 589
Ultima modifica: 05/08/2015 09:43 da AleCT.

Terminale unico: vantaggi & svantaggi in viaggio 05/08/2015 17:26 #7496218

  • zorrykid
  • Avatar di zorrykid
  • OFFLINE
  • Motociclisti..strana gente
  • Messaggi: 1721
  • Ringraziamenti ricevuti 114
  • Moto: : Avrei voluto un altro Tenerè
pgc580 ha scritto:
:accidenti: .

Non ho capito ....



spacecarletto ha scritto:
Da viaggiatore posso consigliarti solo una cosa.......il più silenzioso!!!!!!!!!!!!!!!!!

per il resto un kilo in più kilo in meno non fa sta grande differenza.......non stai correndo la moto gp......

si, hai ragione....non è uno dei parametri perchè già conosco la risposta...è come viaggiare per km e km su asfalto con le tassellate

Il discorso peso è infatti relativo a moto carica

quindi queste due ultime cose, volgono al 100x100 a favore dello scarico originale per l'uso che descrivevo a inizio topic

Rimane il discorso calore, consumo, usura, problemi a medio lungo termine

Qualcuno può aggiungere qualcosa?

:ciao:
Ultima modifica: 05/08/2015 17:26 da zorrykid.

Terminale unico: vantaggi & svantaggi in viaggio 05/08/2015 17:52 #7496220

  • supertramp
  • Avatar di supertramp
  • OFFLINE
  • xt660z MCh2r - First Element
  • Messaggi: 979
  • Ringraziamenti ricevuti 58
  • Tessera CTI n.: 819
  • Moto: : Ténéré 11Dx
AleCT ha scritto:
supertramp ha scritto:
spacecarletto ha scritto:
Da viaggiatore posso consigliarti solo una cosa.......il più silenzioso!!!!!!!!!!!!!!!!!

per il resto un kilo in più kilo in meno non fa sta grande differenza.......non stai correndo la moto gp......

Senza considerare che 12kg su una moto di circa 210kg è pressoché niente meno del 5%
sicuramente la matematica ti da ragione ma i pesi in off si sentono e contando che con la carena ho anche un paio di kg meno davanti la moto è realmente più agile negli spostamenti di peso e viene più facile manovrarla soprattutto sui percorsi dove giro che per il 70% sono pietraie ;)
provare per credere :ciao: :ciao:
Bah togliere solo del peso, a mio avviso, non migliora di molto l'off sopratutto se si parla di qualche etto sull'avantreno e qualche chilo sul posteriore senza calcoli e bilanciamenti; a maggior ragione se si va su pietraie. Semmai così uno ha al max l'energia per tirarla su una volta di più.
:ciao:
in omnia pericula spalanca manipula

Terminale unico: vantaggi & svantaggi in viaggio 05/08/2015 18:28 #7496222

  • AleCT
  • Avatar di AleCT
  • OFFLINE
  • Messaggi: 21927
  • Ringraziamenti ricevuti 216
  • Tessera CTI n.: 589
  • Moto: : XTZ 750 SuperTènèrè
supertramp ha scritto:
AleCT ha scritto:
supertramp ha scritto:
spacecarletto ha scritto:
Da viaggiatore posso consigliarti solo una cosa.......il più silenzioso!!!!!!!!!!!!!!!!!

per il resto un kilo in più kilo in meno non fa sta grande differenza.......non stai correndo la moto gp......

Senza considerare che 12kg su una moto di circa 210kg è pressoché niente meno del 5%
sicuramente la matematica ti da ragione ma i pesi in off si sentono e contando che con la carena ho anche un paio di kg meno davanti la moto è realmente più agile negli spostamenti di peso e viene più facile manovrarla soprattutto sui percorsi dove giro che per il 70% sono pietraie ;)
provare per credere :ciao: :ciao:
Bah togliere solo del peso, a mio avviso, non migliora di molto l'off sopratutto se si parla di qualche etto sull'avantreno e qualche chilo sul posteriore senza calcoli e bilanciamenti; a maggior ragione se si va su pietraie. Semmai così uno ha al max l'energia per tirarla su una volta di più.
:ciao:
infatti nn è fine a se stesso il peso ma la moto ha sospensioni con molle modificate sia ant che post e ovviamente è bilanciato il peso mica smonto e monto a cazzo come pensi :lol:
certo nn ho sospensioni ohlins ma manco più quelle ciofeche originali, del resto non ho manco voglia di spendere soldi per comprare forche e mono racing dato che nn ci corro ma rispetto all'assetto originale adesso è molto migliorata in tutto data anche centralina e filtro in spugna ;)
a maggior ragione poi che l'utilizzo che ci faccio è essenzialmente città e off nel weekend :ciao:

p.s. credimi che con 12-15 kg in meno in toto l'inerzia della moto cambia per questo dico che si manovra più facilmente...
..salta in sella al TéNéRè!!!

MEGLIOMONOCHEBOXER
Tessera n° 589

Terminale unico: vantaggi & svantaggi in viaggio 05/08/2015 22:46 #7496257

  • zorrykid
  • Avatar di zorrykid
  • OFFLINE
  • Motociclisti..strana gente
  • Messaggi: 1721
  • Ringraziamenti ricevuti 114
  • Moto: : Avrei voluto un altro Tenerè
...vabbè...gli unici che rispondono siete voi smanettoni da offroad che non mi cagate ampiamente ahahaha

Terminale unico: vantaggi & svantaggi in viaggio 05/08/2015 23:47 #7496261

  • AleCT
  • Avatar di AleCT
  • OFFLINE
  • Messaggi: 21927
  • Ringraziamenti ricevuti 216
  • Tessera CTI n.: 589
  • Moto: : XTZ 750 SuperTènèrè
zorrykid ha scritto:
...vabbè...gli unici che rispondono siete voi smanettoni da offroad che non mi cagate ampiamente ahahaha
Se ci fai anche lunghi viaggi secondo me puoi lasciarla originale così da nn avere un rumore eccessivo agli scarichi, al massimo metti un filtro tipo DNA che respira meglio la moto e ti da qualcosina in prestazioni.. :ciao:
..salta in sella al TéNéRè!!!

MEGLIOMONOCHEBOXER
Tessera n° 589

Terminale unico: vantaggi & svantaggi in viaggio 06/08/2015 09:07 #7496275

  • pgc580
  • Avatar di pgc580
  • OFFLINE
  • Messaggi: 8393
  • Ringraziamenti ricevuti 554
  • Tessera FMI n.: 23/079651/M
  • Moto: : BMW R 1200 ST, OSSA 250 MAR
zorrykid ha scritto:
pgc580 ha scritto:
:accidenti: .

Non ho capito ....

Mi riferivo alle considerazioni sul calore emanato e quindi alle variazioni sull'energia disponibile sul motore
Il calore che un motore emette dallo scarico è indipendente dal calore che il motore stesso utilizza per produrre energia, è un sottoprodotto inevitabile
Nel senso che se uno scarico APPARENTEMENTE scalda meno, non è che resta più calore (=energia) disponibile nel motore per avere più potenza
Un motore emette calore per costruzione, anzi per il concetto stesso del ciclo Otto su cui si basa
Inoltre, emette anche gas incombusti, che inquinano e che con le normative attuali vengono bruciati nella marmitta catalitica, la quale notoriamente lavora a temperature altissime, e di qui buona parte del fastidio
Quindi, se uno scarico scalda meno di un altro:
o lascia uscire i gas incombusti
oppure è meglio isolato e/o ha un flusso di aria che disperde meglio
o si trova in una posizione meno fastidiosa per il pilota/passeggero

Morale della favola: al netto del peso, che a parte qualche utilizzazione spinta importa poco, le prestazioni restano invariate
A parità di rumore e altri parametri, ovviamente
Perché è chiaro che uno o due tubi liberi, opportunamente studiati e accordati, sarebbero leggeri e poco ingombranti, non scalderebbero quasi, e migliorerebbero le prestazioni
Ma non si può
Vi suggerirei del pantoprazolo... sono indigesto, causticamente disponibile ;-) ...e pure cinico.
Ah, dimenticavo... giudice da tastiera
Dicono anche che non sto bene, però fin qui ci sono arrivato, io

Terminale unico: vantaggi & svantaggi in viaggio 06/08/2015 12:08 #7496293

  • zorrykid
  • Avatar di zorrykid
  • OFFLINE
  • Motociclisti..strana gente
  • Messaggi: 1721
  • Ringraziamenti ricevuti 114
  • Moto: : Avrei voluto un altro Tenerè
AleCT ha scritto:
Se ci fai anche lunghi viaggi secondo me puoi lasciarla originale così da nn avere un rumore eccessivo agli scarichi, al massimo metti un filtro tipo DNA che respira meglio la moto e ti da qualcosina in prestazioni.. :ciao:

Grazie Ale
La risposta ponderata, matura ed equilibrata me la sono già data: lasciare così com'è e funzionerà bene sempre, soprattutto per un'uso civile e intensivo

L'idea nasce dal fatto che ora con questa moto vorrei fare un po tutto. Mentre prima il Dr che avevo era 40 kg più leggero di questa e lo usavo anche in fuoristrada, ora mi piacerebbe fare altrettanto (già l'ho fatto ma l'ho trovata più stabile ma anche meno dinamica del DR) ma la moto è equipaggiata da viaggio ...e allora su cosa intervenire per renderla più light?

I telaietti e le staffe originali per le borse non sono plug & play, lo stesso vale per il cavalletto centrale. Non posso rinunciare a queste due cose in modo definitivo, visto che prevalentemente viaggio.

E allora ho pensato alla marmitta, cosa che soddisferebbe anche il giostraro che è in me...per quest'ultimo motivo ho escluso il terminale doppio. Mi piace più il singolo.

E allora ho cercato di definire i vantaggi e gli svantaggi, con il criterio non prestazionale ma rispetto agli unici parametri che un uso itinerante debbono essere considerati: consumi, affidabilità, usura

Già il rumore se troppo intenso, sarebbe ostativo...ma un dbkiller fatto bene dovrebbe far rientrare il tutto entro parametri accettabili
Dovrebbe poter essere montata senza problemi anche con i telaietti originali
Poi peso (se si recupera qualcosa è meglio) e consumi, usura...

E qui il discorso del calore, che se è più basso (in una moto che 'scalda' ordinariamente ma nei punti sensibili) è un vantaggio...ma in ogni caso è un parametro diciamo 'facoltativo'

Forse il vero nodo centrale è l'affidabilità dell'insieme. Una marmitta del genere fa bene o male al motore?
pgc580 ha scritto:
zorrykid ha scritto:
pgc580 ha scritto:
:accidenti: .

Non ho capito ....

Mi riferivo alle considerazioni sul calore emanato e quindi alle variazioni sull'energia disponibile sul motore
Il calore che un motore emette dallo scarico è indipendente dal calore che il motore stesso utilizza per produrre energia, è un sottoprodotto inevitabile
Nel senso che se uno scarico APPARENTEMENTE scalda meno, non è che resta più calore (=energia) disponibile nel motore per avere più potenza
Un motore emette calore per costruzione, anzi per il concetto stesso del ciclo Otto su cui si basa
Inoltre, emette anche gas incombusti, che inquinano e che con le normative attuali vengono bruciati nella marmitta catalitica, la quale notoriamente lavora a temperature altissime, e di qui buona parte del fastidio
Quindi, se uno scarico scalda meno di un altro:
o lascia uscire i gas incombusti
oppure è meglio isolato e/o ha un flusso di aria che disperde meglio
o si trova in una posizione meno fastidiosa per il pilota/passeggero

Morale della favola: al netto del peso, che a parte qualche utilizzazione spinta importa poco, le prestazioni restano invariate
A parità di rumore e altri parametri, ovviamente
Perché è chiaro che uno o due tubi liberi, opportunamente studiati e accordati, sarebbero leggeri e poco ingombranti, non scalderebbero quasi, e migliorerebbero le prestazioni
Ma non si può


La faccetta mi lasciava pensare che avessi detto qualche fesseria inascoltabile....:)

Grazie della risposta

Si, del calore parlavo non in termini di prestazioni ma come dicevo se ne emette di meno, si attutisce un problema sensibile. La moto scalda sui collettori sulle gambe, in viaggio o sulle lunghe percorrenze si sente. In sintesi una marmitta più aperta dovrebbe dar sfogo meglio ai gas e quindi la sensazione di calore dovrebbe essere attutita.
I terminali unici per essere omologati, devono essere catalitici. Penso che quelli senza catalizzatore, non siano omologati.
In ogni caso, un terminale after market omologato, penso di poter dire sia meno chiuso rispetto all'originale, solo pensando a quest'ultimo e ai giri che fa fare ai gas in uscita e alla sua massa di metallo sotto la sella. Quindi un terminale unico, omologato, al di la delle prestazioni, dovrebbe abbassare almeno la temperatura dei collettori nei punti sensibili, sottosella pilota e gambe pilota all'altezza dei collettori

Può essere un discorso condivisibile?

Si..no....ma il punto successivo e quindi come dicevo sopra, centrale, rispetto a questo discorso, rimane l'affidabilità e gli effetti in termini di stress e usura del motore.

Io mi sono avventurato nel discorso combustione, lo smagrimento, la minore lubrificazione cilindro pistone, l'aumento di calore da combustione, pericolose detonazioni ...insomma dei fattori che possono incidere sulla durevolezza e l'affidabilità del motore.
I miei sono discorsi non da meccanico o ingegnere ma da motociclsita ultra trentennale con un po di smanettamenti meccanici
Ultima modifica: 06/08/2015 14:13 da zorrykid.

Terminale unico: vantaggi & svantaggi in viaggio 06/08/2015 12:39 #7496295

  • AleCT
  • Avatar di AleCT
  • OFFLINE
  • Messaggi: 21927
  • Ringraziamenti ricevuti 216
  • Tessera CTI n.: 589
  • Moto: : XTZ 750 SuperTènèrè
Parlando sulla mia moto lo scarico singolo nn ha influito sui consumi, vado sempre sui 22/23 al litro e anche in off dove sgaso di più nn scendo sicuramente mai sotto i 20.. ;)
come affidabilitàper il motore secondo me nn ha nessuna controindicazione lo scarico singolo o doppio rispetto a quello originale, semmai aumentano e prestazioni e ovviamente il rumore ma credo che con db killer e kat il rumore sia abbastanza sopportabile.. :up: :ciao:
..salta in sella al TéNéRè!!!

MEGLIOMONOCHEBOXER
Tessera n° 589
Ultima modifica: 06/08/2015 12:40 da AleCT.

Terminale unico: vantaggi & svantaggi in viaggio 06/08/2015 14:13 #7496305

  • zorrykid
  • Avatar di zorrykid
  • OFFLINE
  • Motociclisti..strana gente
  • Messaggi: 1721
  • Ringraziamenti ricevuti 114
  • Moto: : Avrei voluto un altro Tenerè
:up: :up: :ciao:

Terminale unico: vantaggi & svantaggi in viaggio 09/08/2015 17:24 #7496490

  • SilFraBar
  • Avatar di SilFraBar
  • OFFLINE
  • Messaggi: 6209
  • Ringraziamenti ricevuti 579
  • Tessera CTI n.: 950
  • Moto: : no-tenere
Scarico singolo o scarico doppio?
A livello estetico non mi pronuncio, è una questione di gusti (io preferisco quello doppio).
Come peso è meglio il singolo che non peserà forse la metà del doppio ma poco ci manca.
Come rendimento il doppio; a meno che lo scarico non sia completamente cannato a livello di dimensioni e passaggi, ricordiamoci che il rendimento di uno scarico silenziato è proporzionale al volume.
Uno scarico singolo, a parità di rendimento, si farà sentire di più rispetto ad uno doppio e, a parità di rumore, renderà meno .... e scalderà anche di più.
Per quanto riguarda i consumi tutto ciò che aumenta il rendimento di un motore diminuisce il consumo .... ovviamente se non si sfrutta il maggior rendimento per andare più forte.
ANDANDO IN MOTO NON SI INVECCHIA ..... AL MASSIMO SI DIVENTA DIVERSAMENTE GIOVANI

Terminale unico: vantaggi & svantaggi in viaggio 09/08/2015 20:25 #7496507

  • AleCT
  • Avatar di AleCT
  • OFFLINE
  • Messaggi: 21927
  • Ringraziamenti ricevuti 216
  • Tessera CTI n.: 589
  • Moto: : XTZ 750 SuperTènèrè
Io l'unica differenza che sento tra questo Akra singolo (completamente aperto) che ho ora è il doppio Akra di prima (li tenevo senza db killer quindi solo kat) è che forse col singolo ho lievemente perso qualche cosina di velocità finale :ciao:
..salta in sella al TéNéRè!!!

MEGLIOMONOCHEBOXER
Tessera n° 589
Ultima modifica: 09/08/2015 20:26 da AleCT.

Terminale unico: vantaggi & svantaggi in viaggio 10/08/2015 12:35 #7496536

  • zorrykid
  • Avatar di zorrykid
  • OFFLINE
  • Motociclisti..strana gente
  • Messaggi: 1721
  • Ringraziamenti ricevuti 114
  • Moto: : Avrei voluto un altro Tenerè
grazie tutti
SilFraBar ha scritto:
Scarico singolo o scarico doppio?

Singolo, sin dall'inizio del topic
SilFraBar ha scritto:
Come peso è meglio il singolo che non peserà forse la metà del doppio ma poco ci manca.
Come rendimento il doppio; a meno che lo scarico non sia completamente cannato a livello di dimensioni e passaggi, ricordiamoci che il rendimento di uno scarico silenziato è proporzionale al volume.
Uno scarico singolo, a parità di rendimento, si farà sentire di più rispetto ad uno doppio e, a parità di rumore, renderà meno .... e scalderà anche di più.
Per quanto riguarda i consumi tutto ciò che aumenta il rendimento di un motore diminuisce il consumo .... ovviamente se non si sfrutta il maggior rendimento per andare più forte.

Peso, ok...pesa di meno. Rendimento/rumore/calore (nel terminale che dissipa, il discorso calore era riferito ai collettori e inidirettamente al motore, in funzione dello stress)

Consumi, a parità di rendimento, consuma meno? Potrebbe essere la situazione da viaggi, velocità costante....non sicuramente a manetta, neppure in autostrada o su lunghe distanze.

Comunque concludo, a meno che non esca fuori qualcuno che l'ha testato per un viaggio da 4000 km ed oltre o lo usi (il singolo) per fare solo turismo

Io la penso in questo modo, partendo dal presupposto di cui dicevamo ovvero che l'originale è perfetto per avere la moto che va bene, poco rumore, affidabile, poche emissioni. L'hanno studiato apposta, andrà sicuramente bene e durerà tanto, facendo lavorare il motore al meglio.
Volendo mettere un singolo -omologato- o simili (ovvero rientrante nella normativa) io dire che
-fa sicuramente più rumore e inquina di più
- come rogazione si perde in basso e si guadagna in alto, regola che vale per tutti quando si apre...poco o tanto è sicuramente cosi. E' anche probabile che sia meno regolare.
- è molto probabile che per un uso turistico, consumi meno
-calore ai collettori ovvero sottosella pilota: ne dovrebbe fare meno
-calore motore. qui entra in gioco il discorso combustione (escludendo il migliore sfogo e quindi minore calore motore). Questo è un discorso delicato, forse il discorso centrale rispetto all'argomento del topic, ovvero viaggi a medio lungo raggio, affidabilità generale compromessa o meno
A questa cosa non so dare risposta.....lo scarico aperto a parità di prestazioni, in un uso non racing o esasperato, ma a lungo termine e in percorrenze regolari ma a lungo raggio (km/al giorno) fa" scocciare" prima il motore?
Ultima modifica: 10/08/2015 12:36 da zorrykid.

Terminale unico: vantaggi & svantaggi in viaggio 10/08/2015 15:09 #7496552

  • AleCT
  • Avatar di AleCT
  • OFFLINE
  • Messaggi: 21927
  • Ringraziamenti ricevuti 216
  • Tessera CTI n.: 589
  • Moto: : XTZ 750 SuperTènèrè
Qualora prendessi un singolo Exan ti informo che sei pienamente in regola con rumore ed emissioni avendo sia il db killer che il kat ;)
Io nn vedo il motivo per cui uno scarico più aperto possa rovinare il motore... :nonso: :ciao:
..salta in sella al TéNéRè!!!

MEGLIOMONOCHEBOXER
Tessera n° 589
Ultima modifica: 10/08/2015 18:02 da AleCT.

Terminale unico: vantaggi & svantaggi in viaggio 10/08/2015 17:00 #7496568

  • pgc580
  • Avatar di pgc580
  • OFFLINE
  • Messaggi: 8393
  • Ringraziamenti ricevuti 554
  • Tessera FMI n.: 23/079651/M
  • Moto: : BMW R 1200 ST, OSSA 250 MAR
Neppure io
E neanche preservarlo, a dire il vero

Tutto sta a regolare la carburazione in modo appropriato, visto che in ogni caso lo scarico influisce
Vi suggerirei del pantoprazolo... sono indigesto, causticamente disponibile ;-) ...e pure cinico.
Ah, dimenticavo... giudice da tastiera
Dicono anche che non sto bene, però fin qui ci sono arrivato, io
  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3
Tempo creazione pagina: 0.231 secondi