Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3

ARGOMENTO: SCHEMA ELETTRICO PER FARETTO A LED 27W SUPPLEMENTARE

SCHEMA ELETTRICO PER FARETTO A LED 27W SUPPLEMENTARE 06/08/2014 22:10 #7442829

  • MOANAPOZZIFOREVER
  • Avatar di MOANAPOZZIFOREVER
  • OFFLINE
  • tessera 0971
  • Messaggi: 126
  • Ringraziamenti ricevuti 4
  • Tessera CTI n.: 971
  • Moto: : Ténéré 600 modello 1vj
Ciao Amici, ho deciso di installare un faretto supplementare con luce non di profondità ma che apre parecchio. Il faretto ha otto o nove led ed il corpo in alluminio nero per meglio dissipare il calore. Ora lo devo montare sulla moto (tènèrè 1 vj m.y.86) ma, non ci capisco un ca**o di elettricità. Per questo vi domando se qualcuno di voi ha già fatto questa esperienza e magari potrebbe passarmi lo schema elettrico da far replicare ad un mio amico che mi aiuta nel montaggio. Vorrei riuscire a terminare il lavoro prima dell'evento in appuntamento per il 4/5 ottobre MUCCHE SULL'APPENNINO, come saprete una bella uscita di 500 kilometri in notturna per moto mono e bicilindriche over 150 kili. Grazie tantissimo per il vostro aiuto! :thanks: :thanks: :clubtenereitalia:
Quanno moro, vojo annà 'ndò stà MOANA !!......

SCHEMA ELETTRICO PER FARETTO A LED 27W SUPPLEMENTARE 16/08/2014 00:22 #7444196

  • Rettondini Luca
  • Avatar di Rettondini Luca
  • OFFLINE
  • Messaggi: 25933
  • Ringraziamenti ricevuti 1382
  • Tessera CTI n.: 0050
  • Moto: : Ténéré 600 modello 1VJ, Superténéré 750
Un classico....rele sotto chiave e interuttore al manubrio........

questo schema va bene per qualsiasi accessorio.....presa 12V faretti ecc ..il terminale 86 va il cavo positivo sottochiave..nel nostro caso un marrone dell'impianto originale con un interruttore per comandare il rele

https://encrypted-tbn2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTgBvcB2l4B6epO8cyVizTyh7_bdDjaILFLiKcwMihYuT3jMxfG


:ciao:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

SCHEMA ELETTRICO PER FARETTO A LED 27W SUPPLEMENTARE 16/08/2014 00:40 #7444201

  • momoxt
  • Avatar di momoxt
  • OFFLINE
  • Messaggi: 323
  • Ringraziamenti ricevuti 1
  • Moto: : 1vj
:idea: ...dove lo monti il faretto?

SCHEMA ELETTRICO PER FARETTO A LED 27W SUPPLEMENTARE 16/08/2014 01:07 #7444204

  • MarGio
  • Avatar di MarGio
  • OFFLINE
  • Messaggi: 7134
  • Ringraziamenti ricevuti 233
  • Tessera CTI n.: 613
  • Moto: : XTZ 750 + WRF 450
Un classico....rele sotto chiave e interuttore al manubrio........

questo schema va bene per qualsiasi accessorio.....presa 12V faretti ecc ..il terminale 86 va il cavo positivo sottochiave..nel nostro caso un marrone dell'impianto originale con un interruttore per comandare il rele

https://encrypted-tbn2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTgBvcB2l4B6epO8cyVizTyh7_bdDjaILFLiKcwMihYuT3jMxfG


:ciao:

:ciao: Luca

come decido la scelta degli A del fusibile (10/20/...) ? e per il relè ?

SCHEMA ELETTRICO PER FARETTO A LED 27W SUPPLEMENTARE 16/08/2014 07:36 #7444208

  • pgc580
  • Avatar di pgc580
  • OFFLINE
  • Messaggi: 8393
  • Ringraziamenti ricevuti 554
  • Tessera FMI n.: 23/079651/M
  • Moto: : BMW R 1200 ST, OSSA 250 MAR
Per il fusibile, c'è sempre la solita regola
W=VI
cioè se W (potenza) è di 50 Watt, e il circuito è alimentato a 12 V
sarà 50=12 x I dove I è la corrente normale che deve portare il fusibile
Quindi I= 50:12 = 4,16 A
Naturalmente, il fusibile deve essere dimensionato per fondere ad una corrente più alta, essendo un dispositivo di sicurezza, quindi nel caso dell'esempio diciamo 7,5 A o 10 A, ma senza arrivare ad amperaggi troppo elevati tipo 30 o 50 A

Quanto al relè, deve essere adatto (cioè avere una portata) superiore alla corrente del carico che vuoi collegare
Vi suggerirei del pantoprazolo... sono indigesto, causticamente disponibile ;-) ...e pure cinico.
Ah, dimenticavo... giudice da tastiera
Dicono anche che non sto bene, però fin qui ci sono arrivato, io

SCHEMA ELETTRICO PER FARETTO A LED 27W SUPPLEMENTARE 16/08/2014 09:55 #7444223

  • Dansan
  • Avatar di Dansan
  • OFFLINE
  • Messaggi: 13997
  • Ringraziamenti ricevuti 2068
  • Tessera CTI n.: 0188
  • Tessera FMI n.: 24032248
  • Moto: : Ténéré 600 modello 34L,Ténéré T700,Superténéré 750
Un classico....rele sotto chiave e interuttore al manubrio........

questo schema va bene per qualsiasi accessorio.....presa 12V faretti ecc ..il terminale 86 va il cavo positivo sottochiave..nel nostro caso un marrone dell'impianto originale con un interruttore per comandare il rele

https://encrypted-tbn2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTgBvcB2l4B6epO8cyVizTyh7_bdDjaILFLiKcwMihYuT3jMxfG


:ciao:

Questo schema va bene per alimentare con cavi dimensionati (portare corrente A) a mezzo relè i fari alogeni del ST, ma per il faro a LED da 27W non c'è bisogno del relè.

Per il faro a LED 27W, ma anche se aggiungi quello da 18W, quindi 2 fari 27+18w, va bene prendere la corrente da un cavo marrone sottochiave, andare ad un interruttore a manubrio aftermarket, uscire dall'interruttore e collegare il positivo del faro LED, attenzione che i fari a LED hanno il positivo identificato, non si possono invertire, cosa che si puo fare con le lampadine classiche.
L'altro cavo del faretto quello negativo (massa), va collegato a qualsiasi cavo nero di massa.

Ovviamente se la moto già dispone dei cavi diretti dalla batteria che vanno al rele per i fari alogeni (come nel mio caso sul DAQ750), prelevo la corrente da questi cavi prima del relè (perchè il rele viene comandato dagli interruttori originali del ST sia per anabbagliante che per abbagliante, doppio relè), vado al mio interruttore aggiunto al manubrio e poi ai fari LED. In questo modo posso accendere il LED a motore spento e chiave in OFF, il LED consuma poco e puo servire avere luce di notte senza il motore acceso o la chiave di accensione in ON.





Sul U-TT69R, ovviamente non ho il relè, per cui alimento i fari a LED aggiuntivi, da un semplice cavo ausiliario di servizio già di serie sulla moto.

®Maggiormente attivo in Ténéré off-road®
Una buona foto? Una combinazione di tecnica, occhio e culo...
IL MIO IMPRINTING

SCHEMA ELETTRICO PER FARETTO A LED 27W SUPPLEMENTARE 20/08/2014 18:40 #7444812

  • Luca Longobardi
  • Avatar di Luca Longobardi
  • OFFLINE
  • Messaggi: 313
  • Ringraziamenti ricevuti 7
  • Tessera CTI n.: 1095
  • Tessera FMI n.: 16/054923/M
  • Moto: : Superténéré 750
Mi inserisco, sto montando dei faretti anche io ma non funziona niente.
Lo schema che ho inserito è il seguente:


Ma non succede proprio nulla!
Ho collegato tutto come in figura ma non capisco alcune cose :
Il negativo dei faretti dove si collega?
Il negativo della batteria?
Dall'interruttore quali fili devono partire? Nell'immagine mi dice il negativo e i positivi?
Il positivo l'ho preso sotto chiave con il tester.
Vi prego aiutatemi ho mezza moto smontata.....
Sito internet: http://www.lucalongobardi.net/

Profilo Facebook : www.facebook.com/LucaLongobardiDesigner

Profilo Twitter: https://twitter.com/LucoLongobardi @LucoLongobardi

SCHEMA ELETTRICO PER FARETTO A LED 27W SUPPLEMENTARE 20/08/2014 19:51 #7444825

  • MarGio
  • Avatar di MarGio
  • OFFLINE
  • Messaggi: 7134
  • Ringraziamenti ricevuti 233
  • Tessera CTI n.: 613
  • Moto: : XTZ 750 + WRF 450
Mi inserisco, sto montando dei faretti anche io ma non funziona niente.
Lo schema che ho inserito è il seguente:


Ma non succede proprio nulla!
Ho collegato tutto come in figura ma non capisco alcune cose :
Il negativo dei faretti dove si collega?
al telaio, ad altro negativo, lo porti al - della batteria, vedi tu
Il negativo della batteria?
:mrgreen: è lui il negativo
Dall'interruttore quali fili devono partire? Nell'immagine mi dice il negativo e i positivi?
il + arriva all'interruttore
Il positivo l'ho preso sotto chiave con il tester.
Vi prego aiutatemi ho mezza moto smontata.....

è talmente chiaro lo schema (con relativa legenda) che non saprei cos'altro dirti

SCHEMA ELETTRICO PER FARETTO A LED 27W SUPPLEMENTARE 20/08/2014 19:52 #7444826

  • Dansan
  • Avatar di Dansan
  • OFFLINE
  • Messaggi: 13997
  • Ringraziamenti ricevuti 2068
  • Tessera CTI n.: 0188
  • Tessera FMI n.: 24032248
  • Moto: : Ténéré 600 modello 34L,Ténéré T700,Superténéré 750
Mi inserisco, sto montando dei faretti anche io ma non funziona niente.
Lo schema che ho inserito è il seguente:


Ma non succede proprio nulla!
Ho collegato tutto come in figura ma non capisco alcune cose :
Il negativo dei faretti dove si collega?
Il negativo della batteria?
Dall'interruttore quali fili devono partire? Nell'immagine mi dice il negativo e i positivi?
Il positivo l'ho preso sotto chiave con il tester.
Vi prego aiutatemi ho mezza moto smontata.....

1) che faretti monti ? led o alogeni/filamento
Perchè hai montato un relè per dei faretti aggiuntivi? Quanto assorbono? corrente A o Watt.
2) su che Ténéré ?
3) Hai un tester? da qualsiasi briko trovi piccoli tester a pochi euro, per vedere almeno se arriva tensione ai cavi elettrici.

86 positivo sottochiave, quando giri la chiave in ON, qui devi avere 12V circa. Io preferisco mettere l'interruttore sulla linea positiva verde che arriva all'86, ma va bene anche come da schema.
Quindi al contatto 86 e al 85 devi avere tensione 12V quando giri la chiave in ON.
All'arrivo del contatto interruttore devi avere 12V
All'uscita dell'interruttore posizione aperta devi avere zeroV, quando chiudi l'interruttore al contatto di uscita devi avere 12V e sentire lo scatto meccanico del rele che chiude in contatti 30 su 87.
Controlla i contatti di ingresso e uscita fusibile, devi avere 12V sia a motore spento che acceso.
Devi avere al contatto 30 sempre 12V.
Ai contatti 87 devi avere 0V quando l'interruttore su 85 è aperto e devi avere 12V quando chiudi (accendi su ON) l'interruttore, ovviamente devi avere la chiave accensione su ON, se no il rele non chiude i contatti 30/87.
Ai faretti deve arrivare sul positivo del faretto 12V ( quando la chiave è su ON e l'interruttore è su ON)
Il negativo (di solito color nero) lo devi collegare a massa, sul telaio, meglio su un qualsiasi cavo nero, come anche l'uscita dell'interruttore.
Se hai 12V al contatto del faretto e il cavo nero è a massa della moto, il faretto deve accendersi, se no hai qualche problema nel faretto, tipo : La lampadina c'è? e fissata bene? e bruciata?

Se non risolvi, vai da un elettrauto, risparmi tempo.

Dimenticavo di dirti, che con il tester, la sonda nera deve essere messa a contatto sempre alla massa della moto, il negativo, mentre con la sonda rossa, vai cercare se arriva la tensione come ti ho detto.
®Maggiormente attivo in Ténéré off-road®
Una buona foto? Una combinazione di tecnica, occhio e culo...
IL MIO IMPRINTING

SCHEMA ELETTRICO PER FARETTO A LED 27W SUPPLEMENTARE 20/08/2014 20:03 #7444830

  • Luca Longobardi
  • Avatar di Luca Longobardi
  • OFFLINE
  • Messaggi: 313
  • Ringraziamenti ricevuti 7
  • Tessera CTI n.: 1095
  • Tessera FMI n.: 16/054923/M
  • Moto: : Superténéré 750
L'elettrauto è sempre la migliore soluzione, ma il piacere (postumo) di smadonnare dopo vari tentativi non ha prezzo! Poi non avrei avuto una xt 600 43f ma una moto moderna con le sue centraline e cose varie :D
A parte gli scherzi mi sono intestardito che ci devo riuscire e quindi ci sto provando.
Anche se non ho conoscenze in materia, lo schema mi sembrava molto semplice anche a me tato che ho collegato tutto come in figura solo che non si accendeva nulla.
Quindi ho collegato i cavi neri dei faretti con un filo che passa per l'interruttore a sua volta collegato sia con il relè che con il negativo della batteria.
A questo punto le luci si accendono, il problema è che si accendono comunque sia con la chiave su on che su off
:( :( :( :(
Dove sto sbagliando??
Ps: i faretti sono a led 10w non so chè...
Sito internet: http://www.lucalongobardi.net/

Profilo Facebook : www.facebook.com/LucaLongobardiDesigner

Profilo Twitter: https://twitter.com/LucoLongobardi @LucoLongobardi

SCHEMA ELETTRICO PER FARETTO A LED 27W SUPPLEMENTARE 20/08/2014 20:08 #7444831

  • AleCT
  • Avatar di AleCT
  • OFFLINE
  • Messaggi: 21927
  • Ringraziamenti ricevuti 216
  • Tessera CTI n.: 589
  • Moto: : XTZ 750 SuperTènèrè
Si accendono anche con la chiave in off perchè hai fatto il collegamento diretto con la batteria probabilmente invece che su qualche connettore sotto chieve :wink:
..salta in sella al TéNéRè!!!

MEGLIOMONOCHEBOXER
Tessera n° 589

SCHEMA ELETTRICO PER FARETTO A LED 27W SUPPLEMENTARE 20/08/2014 20:12 #7444832

  • Luca Longobardi
  • Avatar di Luca Longobardi
  • OFFLINE
  • Messaggi: 313
  • Ringraziamenti ricevuti 7
  • Tessera CTI n.: 1095
  • Tessera FMI n.: 16/054923/M
  • Moto: : Superténéré 750
Si accendono anche con la chiave in off perchè hai fatto il collegamento diretto con la batteria probabilmente invece che su qualche connettore sotto chieve :wink:
Non credo perchè dalla batteria parte il filo collegato al fusibile ed al relè come in figura, poi ho preso il rosso sotto chiave li dove era a 12 v anche in off .... bah ....
Sito internet: http://www.lucalongobardi.net/

Profilo Facebook : www.facebook.com/LucaLongobardiDesigner

Profilo Twitter: https://twitter.com/LucoLongobardi @LucoLongobardi

SCHEMA ELETTRICO PER FARETTO A LED 27W SUPPLEMENTARE 20/08/2014 20:27 #7444836

  • MarGio
  • Avatar di MarGio
  • OFFLINE
  • Messaggi: 7134
  • Ringraziamenti ricevuti 233
  • Tessera CTI n.: 613
  • Moto: : XTZ 750 + WRF 450
il rosso non è sotto chiave, ma il marrone
almeno è così sull' XTZ 750

SCHEMA ELETTRICO PER FARETTO A LED 27W SUPPLEMENTARE 20/08/2014 20:39 #7444840

  • Luca Longobardi
  • Avatar di Luca Longobardi
  • OFFLINE
  • Messaggi: 313
  • Ringraziamenti ricevuti 7
  • Tessera CTI n.: 1095
  • Tessera FMI n.: 16/054923/M
  • Moto: : Superténéré 750
il rosso non è sotto chiave, ma il marrone
almeno è così sull' XTZ 750
Potrebbe essere questo il problema?Io ho fatto la prova e quel filo rosso su off stava a 0v mentre su on 12v.
Domani provo a testare il marrone. Scusate ma ora la domanda mi sorge spontanea è normale che sia su on che su off di li passi corrente?
Nel caso domani non va bene l'operazione, avrebbe senso prendere il positivo sotto chiave magari quello che porta al faro, così sono sicuro che su off non passa corrente, e procedere in questo modo:

Positivo sotto chiave --> fusibile --> filo rosso faretti
Negativo faretti --> interruttore --> negativo batteria

Dico questo perchè al di là del fatto che il positivo è sempre sotto corrente non capisco perchè lo schema della figura con i negativi non funziona. Perchè per fare accendere i fari devo collegarlo alla batteria anche se non è specificato sullo schema?
Perdonate ma sono proprio una capra!!
Sito internet: http://www.lucalongobardi.net/

Profilo Facebook : www.facebook.com/LucaLongobardiDesigner

Profilo Twitter: https://twitter.com/LucoLongobardi @LucoLongobardi

SCHEMA ELETTRICO PER FARETTO A LED 27W SUPPLEMENTARE 20/08/2014 21:13 #7444850

  • Dansan
  • Avatar di Dansan
  • OFFLINE
  • Messaggi: 13997
  • Ringraziamenti ricevuti 2068
  • Tessera CTI n.: 0188
  • Tessera FMI n.: 24032248
  • Moto: : Ténéré 600 modello 34L,Ténéré T700,Superténéré 750
L'elettrauto è sempre la migliore soluzione, ma il piacere (postumo) di smadonnare dopo vari tentativi non ha prezzo! Poi non avrei avuto una xt 600 43f ma una moto moderna con le sue centraline e cose varie :D
A parte gli scherzi mi sono intestardito che ci devo riuscire e quindi ci sto provando.
Anche se non ho conoscenze in materia, lo schema mi sembrava molto semplice anche a me tato che ho collegato tutto come in figura solo che non si accendeva nulla.
Quindi ho collegato i cavi neri dei faretti con un filo che passa per l'interruttore a sua volta collegato sia con il relè che con il negativo della batteria.
A questo punto le luci si accendono, il problema è che si accendono comunque sia con la chiave su on che su off
:( :( :( :(
Dove sto sbagliando??
Ps: i faretti sono a led 10w non so chè...

I faretti sono a LED da 10W e allora perchè minkia sei andato a complicarti la vita mettendo un relè?

Il rele, al limite, visto che l'hai preso, mettilo sulla linea del faro principale, che come minimo di succhierà 35w e gli porti la corrente dalla batteria diretta, ma a pensarci bene, visto che non mi sembri molto esperto lascia stare la linea originale dei fari, è un 43F, non un ST750.

Elimina il rele, prendi un positivo 12 V sotto chiave, vai ad un interruttore a manubrio after market e poi vai ai due faretti, uscendo con due fili dall'interruttore o doppia i cavi piu avanti dove vuoi. Con il positivo (rosso) devi andare al positivo del faro a LED (non funziona se inverti le polarità), poi il filo nero (negativo) vai a massa della moto.
Stop, piu semplice di così ......

Il fusibile aggiuntivo, non serve, sui 10w dei led, c'è già il fusibile di serie sulla linea sottochiave, non complichiamoci la vita quando non serve.
®Maggiormente attivo in Ténéré off-road®
Una buona foto? Una combinazione di tecnica, occhio e culo...
IL MIO IMPRINTING
  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3
Tempo creazione pagina: 0.221 secondi