Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3

ARGOMENTO: SCHEMA ELETTRICO PER FARETTO A LED 27W SUPPLEMENTARE

SCHEMA ELETTRICO PER FARETTO A LED 27W SUPPLEMENTARE 20/08/2014 22:03 #7444858

  • Dansan
  • Avatar di Dansan
  • OFFLINE
  • Messaggi: 13997
  • Ringraziamenti ricevuti 2068
  • Tessera CTI n.: 0188
  • Tessera FMI n.: 24032248
  • Moto: : Ténéré 600 modello 34L,Ténéré T700,Superténéré 750
il rosso non è sotto chiave, ma il marrone
almeno è così sull' XTZ 750
Potrebbe essere questo il problema?Io ho fatto la prova e quel filo rosso su off stava a 0v mentre su on 12v.
Domani provo a testare il marrone. Scusate ma ora la domanda mi sorge spontanea è normale che sia su on che su off di li passi corrente?
Nel caso domani non va bene l'operazione, avrebbe senso prendere il positivo sotto chiave magari quello che porta al faro, così sono sicuro che su off non passa corrente, e procedere in questo modo:

Positivo sotto chiave --> fusibile --> filo rosso faretti
Negativo faretti --> interruttore --> negativo batteria

Dico questo perchè al di là del fatto che il positivo è sempre sotto corrente non capisco perchè lo schema della figura con i negativi non funziona. Perchè per fare accendere i fari devo collegarlo alla batteria anche se non è specificato sullo schema?
Perdonate ma sono proprio una capra!!

Stai facendo confusione, schematizziamo bene:

OK, hai la linea diretta del positivo che parte dalla batteria, visto che c'è usiamola. Su questa linea hai il fusibile, qui ci vuole perche è una linea diretta dalla batteria, ok, c'è e usiamolo.
Fin qui ci siamo, al cavo che arriva al morsetto 30 del relè, ci deve essere sempre 12V, anche con moto spenta e tolta la chiave.
Bene, hai i 12V li?, ok, elimina il rele prendi il cavo che andava al morsetto 30 e vai all'interruttore.
OK sul morsetto di ingresso dell'interruttore devi avere sempre 12V all'uscita dell'interruttore devi avere:
1) zero V in posizione OFF (interruttore aperto)
2) 12 V in posizione ON (interruttore chiude il circuito)
Bene hai misurato le tensioni? c'è tutto ?
OK metti l'interruttore in OFF o stacca il fusibile, non lavorare con la corrente nei fili, non prendi la scossa, ma bruci il fusibile se urti una qualsiasi parte metallica della moto e poi non hai il fusibile di scorta.
Collega al positivo dei fari quello che esce dall'interruttore, puoi uscire con due cavi dal morsetto dell'interruttore o andare con un cavo a un faretto e dallo stesso morsetto positivo del faretto vai con un altro filo all'altro positivo dell'altro faretto, insomma devi portare il positivo di uscita dall'interruttore al positivo dei due faretti.
OK adesso rimetti il fusibile e controlla che con l'interruttore acceso, in ON arrivino i 12 V al positivo del faretto.
OK arrivano i 12V al positivo dei faretti?
Non preoccuparti se non si accendono i faretti, non hai ancora collegato il cavo di massa dei faretti.
Prendi il cavo di massa del faretto e in modo empirico, con l'interruttore acceso, tocca una parte metallica che faccia contattato sulla massa o su un cavo nero, il faretto si deve accendere, se non hai fatto saltare il circuito di alimentazione interno del LED.

vedi le foto che ho messo dei miei faretti a LED, sona da 27W uno e 18W l'altro, 45 W totale, non sono comandati da un rele!!!
I rele (due rele per abbagliainte e anabbagliante non perchè son due fari) li ho messi per i fari del ST750 che sono due H4 da 60/65 W x 2, l'hai calcolata la differenza di carico?

Ovviamente, visto che ho fatto l'impianto per i fari H4 con cavi diretti dalla batteria, opportunamente dimensionati per portare una corrente da almeno 15A, ne ho approfittato e ho prelevato, prima dei rele, la corrente per alimentare i fari a LED (passando dall'interruttore aggiunto), ma avrei potuto prenderla da un cavo sottochiave della moto.
®Maggiormente attivo in Ténéré off-road®
Una buona foto? Una combinazione di tecnica, occhio e culo...
IL MIO IMPRINTING

SCHEMA ELETTRICO PER FARETTO A LED 27W SUPPLEMENTARE 20/08/2014 23:21 #7444879

  • Luca Longobardi
  • Avatar di Luca Longobardi
  • OFFLINE
  • Messaggi: 313
  • Ringraziamenti ricevuti 7
  • Tessera CTI n.: 1095
  • Tessera FMI n.: 16/054923/M
  • Moto: : Superténéré 750
Grazie mille Dansan, domani farò così come mi hai indicato.
Quindi in questo modo i faretti si accendono solo se sono su on e non corro il rischio di lasciarli accesi? Giusto?!
Grazie mille a tutti per l'aiuto. domani vi aggiorno
Sito internet: http://www.lucalongobardi.net/

Profilo Facebook : www.facebook.com/LucaLongobardiDesigner

Profilo Twitter: https://twitter.com/LucoLongobardi @LucoLongobardi

SCHEMA ELETTRICO PER FARETTO A LED 27W SUPPLEMENTARE 21/08/2014 00:12 #7444884

  • Dansan
  • Avatar di Dansan
  • OFFLINE
  • Messaggi: 13997
  • Ringraziamenti ricevuti 2068
  • Tessera CTI n.: 0188
  • Tessera FMI n.: 24032248
  • Moto: : Ténéré 600 modello 34L,Ténéré T700,Superténéré 750
Grazie mille Dansan, domani farò così come mi hai indicato.
Quindi in questo modo i faretti si accendono solo se sono su on e non corro il rischio di lasciarli accesi? Giusto?!
Grazie mille a tutti per l'aiuto. domani vi aggiorno

Giusto, sempre se spegni l'interruttore aggiunto (apri il circuito e non passa corrente che alimenta il faretto).
Questo sistema è utile, per fare luce di notte in caso di una riparazione, per noi tipico caso di foratura in un evento notturno in off, puoi spegnere la moto e fare luce con i fari led a moto spenta.
®Maggiormente attivo in Ténéré off-road®
Una buona foto? Una combinazione di tecnica, occhio e culo...
IL MIO IMPRINTING

SCHEMA ELETTRICO PER FARETTO A LED 27W SUPPLEMENTARE 21/08/2014 08:05 #7444903

  • Luca Longobardi
  • Avatar di Luca Longobardi
  • OFFLINE
  • Messaggi: 313
  • Ringraziamenti ricevuti 7
  • Tessera CTI n.: 1095
  • Tessera FMI n.: 16/054923/M
  • Moto: : Superténéré 750
Grazie mille Dansan, domani farò così come mi hai indicato.
Quindi in questo modo i faretti si accendono solo se sono su on e non corro il rischio di lasciarli accesi? Giusto?!
Grazie mille a tutti per l'aiuto. domani vi aggiorno

Giusto, sempre se spegni l'interruttore aggiunto (apri il circuito e non passa corrente che alimenta il faretto).
Questo sistema è utile, per fare luce di notte in caso di una riparazione, per noi tipico caso di foratura in un evento notturno in off, puoi spegnere la moto e fare luce con i fari led a moto spenta.
Ho capito. Però io vorrei fare in modo che se lascio su on l'interruttore dei faretti e la chiave su off le luci sono spente....
Sito internet: http://www.lucalongobardi.net/

Profilo Facebook : www.facebook.com/LucaLongobardiDesigner

Profilo Twitter: https://twitter.com/LucoLongobardi @LucoLongobardi

SCHEMA ELETTRICO PER FARETTO A LED 27W SUPPLEMENTARE 21/08/2014 09:04 #7444917

  • clicco61
  • Avatar di clicco61
  • OFFLINE
  • Dal 25/04/2008
  • Messaggi: 6178
  • Ringraziamenti ricevuti 128
  • Tessera CTI n.: 244
  • Moto: : Ténéré 600 modello 34L,Ténéré 600 modello 55W
allora non mettere sotto chiave. basta portare positivo e negativo dalla batteria e ci metti un interruttore autonomo

:ciao:
tessera n.244


Non esistono uomini cattivi se sono cucinati bene

SCHEMA ELETTRICO PER FARETTO A LED 27W SUPPLEMENTARE 21/08/2014 09:16 #7444921

  • Luca Longobardi
  • Avatar di Luca Longobardi
  • OFFLINE
  • Messaggi: 313
  • Ringraziamenti ricevuti 7
  • Tessera CTI n.: 1095
  • Tessera FMI n.: 16/054923/M
  • Moto: : Superténéré 750
allora non mettere sotto chiave. basta portare positivo e negativo dalla batteria e ci metti un interruttore autonomo

:ciao:
Forse mi sono spiegato male voglio proprio l'opposto.

Altra domanda stupida quello in foto è l'interruttore lo stesso filo deve passare in tutti e tre i buchetti? L'interruttore ha 3 posizioni On - Off - On
Oppure un filo passa per il primo buchetto un secondo filo al secondo buchetto e poi ai faretti



Mi sa che vado dall'elettrauto ahahah
Sito internet: http://www.lucalongobardi.net/

Profilo Facebook : www.facebook.com/LucaLongobardiDesigner

Profilo Twitter: https://twitter.com/LucoLongobardi @LucoLongobardi

SCHEMA ELETTRICO PER FARETTO A LED 27W SUPPLEMENTARE 21/08/2014 09:35 #7444925

  • Dansan
  • Avatar di Dansan
  • OFFLINE
  • Messaggi: 13997
  • Ringraziamenti ricevuti 2068
  • Tessera CTI n.: 0188
  • Tessera FMI n.: 24032248
  • Moto: : Ténéré 600 modello 34L,Ténéré T700,Superténéré 750
allora non mettere sotto chiave. basta portare positivo e negativo dalla batteria e ci metti un interruttore autonomo

:ciao:
Forse mi sono spiegato male voglio proprio l'opposto.

Altra domanda stupida quello in foto è l'interruttore lo stesso filo deve passare in tutti e tre i buchetti? L'interruttore ha 3 posizioni On - Off - On
Oppure un filo passa per il primo buchetto un secondo filo al secondo buchetto e poi ai faretti



Mi sa che vado dall'elettrauto ahahah

Se vuoi fare un lavoro fatto bene, ti sconsiglio di usare quell'interruttore, devi usare questi a manubrio:



Io ne ho due di questi, per moto:
®Maggiormente attivo in Ténéré off-road®
Una buona foto? Una combinazione di tecnica, occhio e culo...
IL MIO IMPRINTING

SCHEMA ELETTRICO PER FARETTO A LED 27W SUPPLEMENTARE 21/08/2014 09:49 #7444932

  • Dansan
  • Avatar di Dansan
  • OFFLINE
  • Messaggi: 13997
  • Ringraziamenti ricevuti 2068
  • Tessera CTI n.: 0188
  • Tessera FMI n.: 24032248
  • Moto: : Ténéré 600 modello 34L,Ténéré T700,Superténéré 750
allora non mettere sotto chiave. basta portare positivo e negativo dalla batteria e ci metti un interruttore autonomo

:ciao:
Forse mi sono spiegato male voglio proprio l'opposto.


Mi sa che vado dall'elettrauto ahahah

Dall'elettrauto risparmi tempo e risparmi soldi per le cene che dovrai offrire ai tuoi consulenti quando ti vengono a trovare...... :mrgreen:

Senti Luco:

1) se vuoi che quando spegni la moto e togli la chiavi, la linea per i faretti non arrivi corrente nel caso lasci l'interruttore acceso, devi prendere corrente sottochiave:
a) elimini il cavo aggiuntivo diretto dalla batteria
b) elimini il fusibile aggiuntivo
c) elimini il relé
d) rivendi a, b & c
f) con il ricavato ti compri un interruttore serio da manubrio

Se invece vuoi testardamente alimentare i faretti con corrente diretta dalla batteria, ma che il comando venga dato da un relé azionato da un interruttore sottochiave
........ vai dall'elettrauto......... :bananamecc:
Segui lo schema che hai messo la prima volta, ma metti l'interruttore di azionamento relé sulla linea verde dei 12V sottochiave, prima del relè, non sull'uscita del relè che va a massa, almeno io farei così.
®Maggiormente attivo in Ténéré off-road®
Una buona foto? Una combinazione di tecnica, occhio e culo...
IL MIO IMPRINTING

SCHEMA ELETTRICO PER FARETTO A LED 27W SUPPLEMENTARE 21/08/2014 09:49 #7444933

  • AleCT
  • Avatar di AleCT
  • OFFLINE
  • Messaggi: 21927
  • Ringraziamenti ricevuti 216
  • Tessera CTI n.: 589
  • Moto: : XTZ 750 SuperTènèrè
Si decisamente usa un'interruttore come quelli in foto :wink:
Li trovi su ebay a pochi euri...
..salta in sella al TéNéRè!!!

MEGLIOMONOCHEBOXER
Tessera n° 589

SCHEMA ELETTRICO PER FARETTO A LED 27W SUPPLEMENTARE 21/08/2014 13:40 #7444989

  • clicco61
  • Avatar di clicco61
  • OFFLINE
  • Dal 25/04/2008
  • Messaggi: 6178
  • Ringraziamenti ricevuti 128
  • Tessera CTI n.: 244
  • Moto: : Ténéré 600 modello 34L,Ténéré 600 modello 55W
allora non mettere sotto chiave. basta portare positivo e negativo dalla batteria e ci metti un interruttore autonomo

:ciao:
Forse mi sono spiegato male voglio proprio l'opposto.

Altra domanda stupida quello in foto è l'interruttore lo stesso filo deve passare in tutti e tre i buchetti? L'interruttore ha 3 posizioni On - Off - On
Oppure un filo passa per il primo buchetto un secondo filo al secondo buchetto e poi ai faretti



Mi sa che vado dall'elettrauto ahahah


confuso mi ero :mrgreen: :mrgreen:
tessera n.244


Non esistono uomini cattivi se sono cucinati bene

SCHEMA ELETTRICO PER FARETTO A LED 27W SUPPLEMENTARE 21/08/2014 17:26 #7445042

  • Luca Longobardi
  • Avatar di Luca Longobardi
  • OFFLINE
  • Messaggi: 313
  • Ringraziamenti ricevuti 7
  • Tessera CTI n.: 1095
  • Tessera FMI n.: 16/054923/M
  • Moto: : Superténéré 750
Ragazzi grazie a tutti per l'impegno e l'aiuto che mi avete dato.
Alla fine il collegamento l'ho fatto come mi ha consigliato Dansan, quindi diretto dalla batteria.
Per me non è un problema che sia così, ma a volte soffro di fobie e penso: di sicuro qualche volta le dimenticherai accese, oppure, qualche burlone ti accenderà le luci mentre sei parcheggiato ed al tuo ritorno resterai appiedato.
Colgo il lato positivo della cosa, in caso di emergenza posso sempre accendere le luci. Inoltre posso dire con fierezza di averlo fatto io. Per me la moto è anche questo sperimentare.
Naturalmente se avessi una moto "moderna" non oserei toccarla ma ho un xt e sono felice lo stesso.
Ancora grazie ragazzi!! :banana:
Sito internet: http://www.lucalongobardi.net/

Profilo Facebook : www.facebook.com/LucaLongobardiDesigner

Profilo Twitter: https://twitter.com/LucoLongobardi @LucoLongobardi

SCHEMA ELETTRICO PER FARETTO A LED 27W SUPPLEMENTARE 21/08/2014 23:28 #7445127

  • danny70
  • Avatar di danny70
  • OFFLINE
  • XTZ750/XT1200Z PowerPORT
  • Messaggi: 1445
  • Ringraziamenti ricevuti 30
  • Tessera CTI n.: 555
[...]
vedi le foto che ho messo dei miei faretti a LED, sona da 27W uno e 18W l'altro, 45 W totale, non sono comandati da un rele!!!
I rele (due rele per abbagliainte e anabbagliante non perchè son due fari) li ho messi per i fari del ST750 che sono due H4 da 60/65 W x 2, l'hai calcolata la differenza di carico?

Ovviamente, visto che ho fatto l'impianto per i fari H4 con cavi diretti dalla batteria, opportunamente dimensionati per portare una corrente da almeno 15A, ne ho approfittato e ho prelevato, prima dei rele, la corrente per alimentare i fari a LED (passando dall'interruttore aggiunto), ma avrei potuto prenderla da un cavo sottochiave della moto.

...con il permesso di dansan, mi permetto un paio di precisazioni:

a) fermo restando che anch'io ho optato per la soluzione blu (cioè ho alimentato i led supplementari prelevando la corrente prima del rélé delle H5),
è vero che si ha il vantaggio di poterli usare per emergenze notturne, ma c'è il rovescio della medaglia: tutte le luci sono sotto lo stesso fusibile!
se schiatta quello, si resta al buio con 4 fari a bordo! :mrgreen: ripeto, anch'io ho fatto così, ma è meglio saperlo...

b) se il carico supplementare è davvero di 45W, allora io non opterei mai per la soluzione in rosso, in quanto il carico lo si va ad aggiungere ad un cablaggio
non proprio dimensionato per reggerlo; oltretutto, va ridimensionato il fusibile principale, sennò si rischia di restare non solo al buio, ma anche col motore spento!


Per il resto, tutto perfetto! :up:
tessera CTI n. 5 5 5

SCHEMA ELETTRICO PER FARETTO A LED 27W SUPPLEMENTARE 22/08/2014 09:32 #7445163

  • Dansan
  • Avatar di Dansan
  • OFFLINE
  • Messaggi: 13997
  • Ringraziamenti ricevuti 2068
  • Tessera CTI n.: 0188
  • Tessera FMI n.: 24032248
  • Moto: : Ténéré 600 modello 34L,Ténéré T700,Superténéré 750
[...]
vedi le foto che ho messo dei miei faretti a LED, sona da 27W uno e 18W l'altro, 45 W totale, non sono comandati da un rele!!!
I rele (due rele per abbagliainte e anabbagliante non perchè son due fari) li ho messi per i fari del ST750 che sono due H4 da 60/65 W x 2, l'hai calcolata la differenza di carico?

Ovviamente, visto che ho fatto l'impianto per i fari H4 con cavi diretti dalla batteria, opportunamente dimensionati per portare una corrente da almeno 15A, ne ho approfittato e ho prelevato, prima dei rele, la corrente per alimentare i fari a LED (passando dall'interruttore aggiunto), ma avrei potuto prenderla da un cavo sottochiave della moto.

...con il permesso di dansan, mi permetto un paio di precisazioni:

a) fermo restando che anch'io ho optato per la soluzione blu (cioè ho alimentato i led supplementari prelevando la corrente prima del rélé delle H5),
è vero che si ha il vantaggio di poterli usare per emergenze notturne, ma c'è il rovescio della medaglia: tutte le luci sono sotto lo stesso fusibile!
se schiatta quello, si resta al buio con 4 fari a bordo! :mrgreen: ripeto, anch'io ho fatto così, ma è meglio saperlo...

b) se il carico supplementare è davvero di 45W, allora io non opterei mai per la soluzione in rosso, in quanto il carico lo si va ad aggiungere ad un cablaggio
non proprio dimensionato per reggerlo; oltretutto, va ridimensionato il fusibile principale, sennò si rischia di restare non solo al buio, ma anche col motore spento!


Per il resto, tutto perfetto! :up:

a) he he he, sai che io sovradimensiono tutto e ho portato 2 linee dirette dalla batteria a zona cupolino (dovevo pur usare il cavo in piu che avevo preso), con due fusibili a baionetta, con fusibili di scorta. Li alimento tutti i servizi ausiliari, fari H4, fari LED, gpsMontana, strumentazione rally, presa 12V per il phon da 2000W e inverter per 220V...... :mrgreen:

b) Lui non ha 45W, ma 10 al massimo 20W nominali, per cui non avrebbe avuto problemi particolari, ma tanto ha usato la linea diretta con rele.
®Maggiormente attivo in Ténéré off-road®
Una buona foto? Una combinazione di tecnica, occhio e culo...
IL MIO IMPRINTING

SCHEMA ELETTRICO PER FARETTO A LED 27W SUPPLEMENTARE 22/08/2014 09:42 #7445165

  • Luca Longobardi
  • Avatar di Luca Longobardi
  • OFFLINE
  • Messaggi: 313
  • Ringraziamenti ricevuti 7
  • Tessera CTI n.: 1095
  • Tessera FMI n.: 16/054923/M
  • Moto: : Superténéré 750
La smettete di confondermi? Che volete dire adesso? bah!
Per ora non ha preso fuoco nulla e non si sono fulminati i faretti...speriamo che sia così per luuuuuuuungo tempo
Sito internet: http://www.lucalongobardi.net/

Profilo Facebook : www.facebook.com/LucaLongobardiDesigner

Profilo Twitter: https://twitter.com/LucoLongobardi @LucoLongobardi

SCHEMA ELETTRICO PER FARETTO A LED 27W SUPPLEMENTARE 04/09/2014 21:25 #7448025

  • MOANAPOZZIFOREVER
  • Avatar di MOANAPOZZIFOREVER
  • OFFLINE
  • tessera 0971
  • Messaggi: 126
  • Ringraziamenti ricevuti 4
  • Tessera CTI n.: 971
  • Moto: : Ténéré 600 modello 1vj
Salve ragazzi ! Intendevo RINGRAZIARE VERAMENTE DI CUORE :thanks: tutti coloro che hanno partecipato a questo topic poichè tutti comunque mi sono stati di grande aiuto. Il faretto l'ho montato è NA' BOMBA !! Funziona tutto alla perfezione ! E' quello che volevo realizzare così come me lo immaginavo, luce bianchissima, apre il fascio immediatamente a più di 150 gradi, non è luce di profondità, illumina per 30/35 metri ma il cono di illuminazione è praticamente già pari alle manopole. Particolarmente indicato per l'off road in notturna, una delle attività che preferisco.

Presto caricherò pure un paio di foto per descrivervi il risultato finale.
Vi saluto tutti e ringrazio ancora. :thanks:

Marco Moanapozziforever Remoli.
Quanno moro, vojo annà 'ndò stà MOANA !!......
  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3
Tempo creazione pagina: 0.248 secondi