Pant, pant...
Oggi Ivo mi ha rimpinzato di immagini bellissime (dal vero, eh! Non foto!) e di pappa buona!
Ricapitoliamo:
Il titolo della giornata potrebbe essere:
"Così vicini. Così lontani."
Il riferimento va direttamente ai luoghi che abbiamo attraversato. Oltre la strada. Oltre il paesaggio.
Arrivano le sensazioni che nascono dalle persone che abbiamo visto e da quelle con le quali abbiamo parlato.
E tutto questo ci racconta che il nostro piccolo viaggio, il sopralluogo del percorso per il raduno, è stato anche un piccolo viaggio indietro nel tempo, quando i ritmi erano diversi, quando gli elenchi delle cose importanti erano diversi da quelli di adesso.
La lenta "civiltà contadina" non si è estinta, ma convive con quella frenetica attuale. E' solo un po' nascosta negli anfratti delle montagne vicentine.
La marea del consumismo ha coperto la pianura, ma le sue onde si sono infrante sui verdi contrafforti delle Prealpi lanciando solo qualche schizzo a contaminare il "Piccolo mondo antico" che ancora resiste.
Questo è il vero bilancio della giornata.
Poi c'è quello che riguarda il raduno.
Ivo mi ha fatto fare una miriade di strade e stradine!
Non so come faccia a ricordarsele tutte!
Con noi c'era anche Daniele che mi ha fatto da "angelo custode" tutto il giorno sopportando tutte le c...ate che ho fatto in moto.
Dopo pranzo ci hanno raggiunto Fabio (Tenerone Vicentino) ed il suo amico Davide (Transalp) di cui qualcuno ricorderà la partecipazione al "Pranzo al radicchio".
Confermo che non ci sono problemi a ritrovarci tutti a Marostica al Castello superiore alle 09:00. Posto ce n'è anche troppo!
I gestori del ristorante apriranno il bar un'oretta prima del solito per permettere a tutti, eventualmente, di prendersi un caffè o di fare una colazioncina. Alle 09:30 si parte!!!
Abbiamo anche stabilito di distinguere nettamente i percorsi.
1-Solo asfalto per le moto con passeggero.
2-Solo chi partecipa da solo può scegliere di fare tutti gli sterrati che Ivo ha proposto.
Oggi li abbiamo fatti tutti meno uno che ha il fondo rovinato e che merita di essere percorso da persone con una certa esperienza.
Gli altri erano tutti "facilissimi", ma le mie sudate le ho fatte lo stesso...

Faremo una lista degli "Sporchi e cattivi" che saranno guidati da Daniele. Ci sarà anche un altro amico a fare da "scopa".
Gli itinerari avranno parti asfaltate in comune e si intersecheranno proponendo punti di ritrovo per tutti dove bere qualcosa e raccontarsi parte delle avventure.
Si pranza a Recoaro Terme. Stiamo mettendo a punto un menù tipico che dia ristoro e soddisfazione per una ventina di euro. Ci sarà anche qualche bottiglia di vino, ma senza assolutamente esagerare. Ci sono almeno un paio di motivi che invitano alla morigeratezza! :cop: :cop:
Insomma, chiediamo la collaborazione di tutti, perché si possano apprezzare solo gli aspetti positivi dello stare insieme senza andare a cercare rogne.
Siamo convinti che si possa fare agevolmente.
Probabilmente, il giro terminerà a Thiene, permettendo a tutti i Veronesi di sganciarsi senza fare la stessa strada 2 volte.
Dimenticavo!
C'è un ulteriore bilancio che riguarda le mie capacità di guida, ma questa è un'altra storia e non è nemmeno una novità...
Un grossissimo grazie alle guide indiane: Ivo e Daniele!!!