Riprendo l'elenco dei partecipanti cominciando a dividere chi fa solo asfalto da chi si dedicherà agli sterrati. Inserisco "d'ufficio" i partecipanti con zavorrina tra coloro che fanno solo asfalto (a parte chi si assume la responsabilità di portare la zavorrina in off). Inserite il vostro nominativo nella lista preferita e cancellatelo da quella "vecchia".
SE MODIFICATE LE LISTE, QUOTATE TUTTO!
Grazie!
SOLO ASFALTO:
1-Fernik
2-SuperIvo
3-Fabio64 +Paola
4-Damixtz + Giulia
5-Sogam + Zavorrina
6-Wlaand70 + Zavorrina
7-Dido + Zavorrina
8-Bus + Zavorrina
9-Silvia
10-Danilomat + figlio
11-biker1950
12-Valentino
13-Motogas
14-Area62
15-Sbraus
PROVANO GLI STERRATI IN 2 E POI DECIDONO:
1-Bikerwa + moglie
2-Devisonline + Isabella
ASFALTO + STERRATE:
1-Daniele
2-Stefano amico di Ivo
3-Sandro1970 (sassi?!? Oh, yes!)
4-Unclep (Antonella sale con un altro! Non pretenderai che qualcuno rimanga a vedere se torni indietro, no?!?

)
5-NicK (Chesterfield) (nel manuale del mio st c'è scritto che se vado sull'asfalto si può rovinare il motore

)
LISTA VECCHIA:
1-2kappaf
2-danilomat
3-Onga
4-Padano69
5-
6-jeppo
7-valerio
8-Kappa
9-Alby (salvo mille imprevisti possibili....) (Se viene, sassi di sicuro)
10-Enne
Possibili adesioni.
FORZA!!!
Luca Rettondini
Falco
Ezio
Paperugo
Giampa
Riddell (asfalto, vero?!?)
Tenerone Vicentino
Davide (Transalp)
Dino + Zavorrina (BMW R 1200 GS) (asfalto)
Danilo
NORME GENERALI:
Ci si trova alle 09:00 a
Marostica, al Castello Superiore: entrate pure nel piazzale interno davanti al ristorante! Il bar è aperto.
Alle 09:30, si parte per il giro che, allo stato attuale delle cose, dovrebbe terminare a
Malo.
Il tema del raduno è riscoprire una zona del Veneto un po' trascurata, ma che, proprio per questo, conserva alcuni aspetti interessanti.
1-Gli orari vanno rispettati. In caso di necessità, si fa una chiamata ad un referente. Il mio numero è nel profilo.
2-Ci si trova il più possibile con il pieno! Controllate livello dell'olio e pressione delle gomme (con un manometro serio!!!

).
3-Si parte in ordine sparso, ma si mantiene l'ordine in cui ci si trova. Chi parte per ottavo, arriva ottavo alla sosta seguente. Non stiamo facendo una corsa.
4-Si controlla lo specchietto per vedere se chi è dietro di noi ci segue ancora. Se è sparito dalla nostra visuale, ci fermiamo ed eventualmente andiamo alla sua ricerca. Allo stesso modo si comporta chi è davanti a noi.
5-Se ci sono problemi lungo il percorso, va avvisato un referente. Vedi punto 1.
6-Per la strada, valgono le regole del Codice. Cerchiamo di non disturbare nessuno e di non compiere bravate.
7-Cercheremo di effettuare qualche sosta, oltre che per riposarci, per fare qualche foto nei posti giusti, in modo che nessuno debba attardarsi.
Incroci e rotonde:
Nella pratica, è molto più comodo aspettarsi dopo l'incrocio o dopo la rotonda, salvo casi particolari.
Il primo della fila non può fermarsi a bloccare il traffico, perché deve indicare la strada agli altri. Dovrebbe farlo il secondo o il terzo della fila che si ritroverebbe ultimo con il desiderio di riprendere la posizione precedente e cominciare con i sorpassi.
Con le rotonde è peggio: per bloccare le immissioni ci vorrebbero 2-3 persone.
Secondo me, la regola principe rimane quella di guardare nello specchietto: se il nostro amico non c'è più lo si aspetta soprattutto in prossimità di un bivio/incrocio.
