Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3

ARGOMENTO: Schema Elettrico

Schema Elettrico 09/02/2012 10:06 #7150282

  • zerba87ct
  • Avatar di zerba87ct
  • OFFLINE
  • Messaggi: 2584
  • Ringraziamenti ricevuti 9
  • Tessera CTI n.: 802
  • Tessera FMI n.: 16/114512/M
  • Moto: : Non ho un tenerè ma ne desidero uno
o ancora meglio
"Io vi porterò fino alle porte dell'avventura, ma starà a voi sfidare il destino".
Thierry Sabine
L\'Argomento è stato bloccato.

Schema Elettrico 09/02/2012 10:09 #7150283

:thanks:
farò così...
speravo ci fosse un qualcosa che connettevo all'originale della moto e
tac...tutto fnito!
se la plancia è la mente
le macchine sono il cuore

Pazzi si vive,
senza cuore...si muore
L\'Argomento è stato bloccato.

Schema Elettrico 09/02/2012 12:18 #7150326

  • zerba87ct
  • Avatar di zerba87ct
  • OFFLINE
  • Messaggi: 2584
  • Ringraziamenti ricevuti 9
  • Tessera CTI n.: 802
  • Tessera FMI n.: 16/114512/M
  • Moto: : Non ho un tenerè ma ne desidero uno
occhio... l'85 il cavo è diverso... quello è uno schema aprilia... sulla nostra non so di che colore è
"Io vi porterò fino alle porte dell'avventura, ma starà a voi sfidare il destino".
Thierry Sabine
L\'Argomento è stato bloccato.

Schema Elettrico 09/02/2012 18:26 #7150425

dovresti semplicemente seguire lo standard cioè prima di montare decidere la posizione dell'interruttore, trovare il punto da dove prendere corrente + vicino ma sopratutto sottochiave
se no crearlo sotto chiave
tipo questo
dovresti semplicemente seguire lo standard cioè prima di montare decidere la posizione dell'interruttore, trovare il punto da dove prendere corrente + vicino ma sopratutto sottochiave se no crearlo sotto chiave
ccensione con luci di posizione e interruttore sul negativo.
Il modo più semplice e funzionale, con l’interruttore sul negativo il cablaggio é più corto e sicuro, basterà collegare uno dei poli dell’interruttore a una parte metallica e l’altro polo portarlo al relé sul pin 85


30 = positivo diretto dalla batteria (protetto da un fusibile da 15A).

86 = luci di posizione (filo marrone del connettore fanale posteriore che si trova sotto al sella)

87 = uscita positivo per i faretti (sfruttarne una sola per entrambi o se più comodo e se disponibili una per faretto)

85 = negativo che arriva direttamente, come comando, dall'interruttore aggiuntivo di azionamento dei fari


Come il precedente ma in questo caso i faretti possono essere accesi sempre, basta girere le chiavi e non solo con le luci di posizione accese.

30 = positivo diretto dalla batteria (protetto da un fusibile da 15A).

86 = positivo sottochiave (filo verde/giallo sull’interruttore stop nel connettore sottosella oppure cavo rosso/nero del blocchetto accensione) se si vogliono accendere i fari supplementari senza accendere le posizioni

87 = uscita positivo per i faretti (sfruttarne una sola per entrambi o se più comodo e se disponibili una per faretto)

85 = negativo che arriva direttamente, come comando, dall'interruttore aggiuntivo di azionamento dei fari


Se si vuole sfruttare il connettore originale per i faretti (quello numero 85 sullo schema elettrico) colleghi così:

al 30 del relé > il cavo blu/nero
al 86 del relè > il cavo marrone
al 85 del relé > il cavo nero

Così eviti di tirare altri cavi e piazzare morsetti rubacorrente :wink:
L\'Argomento è stato bloccato.

Schema Elettrico 09/02/2012 18:53 #7150446

  • zerba87ct
  • Avatar di zerba87ct
  • OFFLINE
  • Messaggi: 2584
  • Ringraziamenti ricevuti 9
  • Tessera CTI n.: 802
  • Tessera FMI n.: 16/114512/M
  • Moto: : Non ho un tenerè ma ne desidero uno
ma i faretti sono già sotto chiave quindi perchè usare un relais ?
"Io vi porterò fino alle porte dell'avventura, ma starà a voi sfidare il destino".
Thierry Sabine
L\'Argomento è stato bloccato.

Schema Elettrico 09/02/2012 19:31 #7150461

  • nitro3
  • Avatar di nitro3
  • OFFLINE
  • Messaggi: 986
  • Ringraziamenti ricevuti 1
ma i faretti sono già sotto chiave quindi perchè usare un relais ?

perchè altrimenti ti ritroveresti ad avere il carico sull'interruttore ecco perchè.

è il relais che deve tenere il carico e questo viene azzionato da un interruttore oppure un pulsante,ma in questo caso ci vuole un relais passo passo ovvero un relais che attraverso la singola pressione di un pulsante,viene eccitato (entra in funzione) oppure no


così spiegata semplice semplice tanto per rendere l'idea
...non viaggiare mai più veloce di quanto possa volare il tuo angelo custode
http://picasaweb.google.com/darko1965
L\'Argomento è stato bloccato.

Schema Elettrico 09/02/2012 21:13 #7150501

:up: :up: :up: :up: :up: :up:
ma i faretti sono già sotto chiave quindi perchè usare un relais ?

perchè altrimenti ti ritroveresti ad avere il carico sull'interruttore ecco perchè.

è il relais che deve tenere il carico e questo viene azzionato da un interruttore oppure un pulsante,ma in questo caso ci vuole un relais passo passo ovvero un relais che attraverso la singola pressione di un pulsante,viene eccitato (entra in funzione) oppure no


così spiegata semplice semplice tanto per rendere l'idea

:up: :up:
L\'Argomento è stato bloccato.

Schema Elettrico 09/02/2012 23:25 #7150555

  • givitime
  • Avatar di givitime
  • OFFLINE
  • Messaggi: 1516
  • Ringraziamenti ricevuti 10
Beati voi che capite di elettricità e elettronica, io sono un ex idraulico industriale.
Al limite posso spiegarvi come funzionano le pompe dei freni e la pressione in bar che arriva alle pinze :mrgreen:
Se sei incerto.............stai a casa che è meglio!

...meglio cinque minuti in moto che una vita sprecata..... (Marco Simoncelli)

www.bikerfamily.it



.
L\'Argomento è stato bloccato.

Schema Elettrico 10/02/2012 00:29 #7150572

Sono andato a cercare quei connettori. Devo fare una puntualizzazione:

- il filo Blu/nero che c'ė nel connettore tripolare non si vede entrare. Nel connettore entra il filo nero (negativo) il filo marrone (sottochiave) ed il filo rosso cerchiato di oro (positivo dalla batteria).

Un filo blu/nero entra nel connettore quadripolare (quello per le manopole riscaldate il n. 86) e non ė un positivo da batteria.

:ciao: :ciao: :ciao:
L\'Argomento è stato bloccato.

Schema Elettrico 10/02/2012 20:48 #7150867

Beati voi che capite di elettricità e elettronica, io sono un ex idraulico industriale.
Al limite posso spiegarvi come funzionano le pompe dei freni e la pressione in bar che arriva alle pinze :mrgreen:

Beh, se dovesse servire un consiglio in merito sappiamo chi chiamare... :wink:
L\'Argomento è stato bloccato.

Schema Elettrico 29/02/2012 21:00 #7157426



ho letto tutto e non sono ancora riuscito a capire come collegare questi benedetti faretti,
la situazione è quella che vedete in foto.

il relè c'è già da qualche parte nella moto? se si dove?
se non c'è esiste un relè fatto per l'attacco originale o bisogna comunque tagliare i fili? o è un attacco proprietario yamaha?
nel caso debba tagliare i fili i collegamenti come vanno fatti? compro un relè e che colori attacco ai vari 85 86 30?

grazie a chi mi farà un po' di chiarezza
L\'Argomento è stato bloccato.

Schema Elettrico 29/02/2012 21:07 #7157441

Il connettore lo devi tagliare. Non esistono in commercio connettori che possano accoppiarsi con quel tripolare. Poi segui lo schema al post n 19 di questo theared... Più chiaro di così non si può, te lo dovrei fare io il lavoro... Ahahahaha
L\'Argomento è stato bloccato.

Schema Elettrico 29/02/2012 21:26 #7157460

  • nitro3
  • Avatar di nitro3
  • OFFLINE
  • Messaggi: 986
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Il connettore lo devi tagliare. Non esistono in commercio connettori che possano accoppiarsi con quel tripolare. Poi segui lo schema al post n 19 di questo theared... Più chiaro di così non si può, te lo dovrei fare io il lavoro... Ahahahaha


volendo cercare invece si trovano in commercio anche connettori tripolari.So di aver letto su altro forum che qualcuno li aveva trovati.



nota a parte



ho letto tutto e non sono ancora riuscito a capire come collegare questi benedetti faretti,
la situazione è quella che vedete in foto.




il relè c'è già da qualche parte nella moto? se si dove?
se non c'è esiste un relè fatto per l'attacco originale o bisogna comunque tagliare i fili? o è un attacco proprietario yamaha?
nel caso debba tagliare i fili i collegamenti come vanno fatti? compro un relè e che colori attacco ai vari 85 86 30?

grazie a chi mi farà un po' di chiarezza




se non vuoi tgliare i fili,puoi procurarti dei rubacorrente



mantenendo così l'integrità dell'impianto
...non viaggiare mai più veloce di quanto possa volare il tuo angelo custode
http://picasaweb.google.com/darko1965
L\'Argomento è stato bloccato.

Schema Elettrico 29/02/2012 22:53 #7157551

  • zerba87ct
  • Avatar di zerba87ct
  • OFFLINE
  • Messaggi: 2584
  • Ringraziamenti ricevuti 9
  • Tessera CTI n.: 802
  • Tessera FMI n.: 16/114512/M
  • Moto: : Non ho un tenerè ma ne desidero uno
Il connettore lo devi tagliare. Non esistono in commercio connettori che possano accoppiarsi con quel tripolare. Poi segui lo schema al post n 19 di questo theared... Più chiaro di così non si può, te lo dovrei fare io il lavoro... Ahahahaha


volendo cercare invece si trovano in commercio anche connettori tripolari.So di aver letto su altro forum che qualcuno li aveva trovati.



nota a parte



ho letto tutto e non sono ancora riuscito a capire come collegare questi benedetti faretti,
la situazione è quella che vedete in foto.




il relè c'è già da qualche parte nella moto? se si dove?
se non c'è esiste un relè fatto per l'attacco originale o bisogna comunque tagliare i fili? o è un attacco proprietario yamaha?
nel caso debba tagliare i fili i collegamenti come vanno fatti? compro un relè e che colori attacco ai vari 85 86 30?

grazie a chi mi farà un po' di chiarezza




se non vuoi tgliare i fili,puoi procurarti dei rubacorrente



mantenendo così l'integrità dell'impianto
come ho fatto io... rimane il connettore ed eviti modifiche radicali
"Io vi porterò fino alle porte dell'avventura, ma starà a voi sfidare il destino".
Thierry Sabine
L\'Argomento è stato bloccato.

Schema Elettrico 29/02/2012 23:43 #7157595

Il connettore lo devi tagliare. Non esistono in commercio connettori che possano accoppiarsi con quel tripolare. Poi segui lo schema al post n 19 di questo theared... Più chiaro di così non si può, te lo dovrei fare io il lavoro... Ahahahaha

no non ci siamo...
nello schema del post 19 i colori dei fili non sono uguali a quelli che vedi nella foto, perchè la foto l'ho messa per un motivo.
metto al posto del blu-nero il rosso-bianco?

riguardo al relè: cosa devo comprare? sono tutti uguali? tutti con 85 86 30 ecc?
L\'Argomento è stato bloccato.
  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3
Tempo creazione pagina: 0.193 secondi