vitas ha scritto:
Ciao,
mi ritrovo pure io nella stessa situazione. Moto del 2015 presa lo scorso giugno con scarico originale presa da poco, solo che a me lo scarico exan singolo mi è stato gentilmente omaggiato dal precedente proprietario ed è in box, smontato.
Ho fatto circa 6.000km e dello scarico originale apprezzo estetica, silenziosità e tiro ai bassi. Però il 'muro' che c'è intorno ai 4000 rpm è un vero smaronamento. Magari in fase di sorpasso, quando ti serve un po' di grinta in alto, la moto invece di acquisire vigore si strozza.
Però l'idea dello scarico singolo, da un punto di vista estetico, non mi entusiasma. E temo che ai bassi diventi troppo vuota.
La coperta è sempre troppo corta, ohime!
Ciao,
Io ho l'Exan singolo con catalizzatore e il filtro aria DNA stage2 (senza snorkel con riduttore)..
Non ho mai provato la moto con il padellone originale ma devo dire che in questa configurazione, a 4000 giri
inizia il bello.

Volendo esagerare un po', sembra quasi che a 4000 (+ o -), il motore "entri in coppia", quasi come un 2t di una volta.
Naturalmente, prima dei 6000, mollo perchè sarebbe inutile (e dannoso) insistere ma, quei 1500/2000 giri tra 4 e 5500/6000, mi sembrano i più goduriosi di tutta l'erogazione.
Per contro, trovo la moto un po' troppo rumorosa specialmente per i giri più lunghi, durante i quali, mi da abbastanza fastidio.
Riguardo al buco sulla destra, io ho risolto così:
Si tratta del toolbox della Kappa che ho installato con un supporto autocostruito (quello originale costa troppo e sembra ancora più artigianale).
Al suo interno, ripongo una giacca antipioggia e un bloccadisco.
La nostra moto non ha spazio sottosella, questo scatolotto (chiusura a chiave) è per me molto utile!