Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO: Regolazione Precarico Forcella

Regolazione Precarico Forcella 12/04/2010 12:52 #6883860

  • Sim76
  • Avatar di Sim76
  • OFFLINE
  • Messaggi: 271
Ciao, ma quando girate i registri con l'apposita brugola si deve sentire qualche click o gira e basta ??
Volevo aumentare un po' il precarico ma senza fare cazzate :ciao:

Regolazione Precarico Forcella 12/04/2010 13:02 #6883866

ho precaricato giusto venerdi , hai ragione gira e basta senza fare i clik a questo punto bisogna fare attenzione e contare i giri per pareggiare poi sull'altra :ciao:

Regolazione Precarico Forcella 12/04/2010 13:02 #6883867

io ho girato una cifra...ma il risultato è poco soddisfacente...
...diciamo che non possiamo chiedere molto a delle molle del genere secondo me.

sembra sempre di guidare un motoscafo in fuoristrada, però almeno il comfort non è male.
Memento Audere Semper

Regolazione Precarico Forcella 12/04/2010 16:45 #6883966

IN EFFETTI SI PUNTA SUL CONFORT....EHEHEHEH :)
Per quanto spingo, credo che non raggiungerò mai il limite della moto, ma il mio.

Biagiozzz...

Regolazione Precarico Forcella 12/04/2010 18:44 #6884019

La cosa che personalmente mi da fastidio è l'abisso che c'è tra l'anteriore ed il posteriore...anteriore molle e posteriore brusco...

soprattutto in fuoristrada...sullo sconnesso vero con il tenere su terra non riesci a fare più dei 50 con queste forcelle...affondano come
un ammortizzatore scoppiato...
...capisco anche il perchè è nata questa moto, quindi chiudo un occhio... :wink:

Faccio presente che nel mio caso la cose è ancora più evidente, dietro ho aumentato tutto il precarico (e monterò molla hyper pro perchè mi tocca nello scarico ed il parafango, la mia moto è abbassata 7 cm).
Memento Audere Semper

Regolazione Precarico Forcella 12/04/2010 19:39 #6884038

  • mrcbzo83
  • Avatar di mrcbzo83
  • OFFLINE
  • Messaggi: 475
  • Ringraziamenti ricevuti 1
davanti ho caricato di 2 giri e mezzo mentre dietro ho montato una hyperpro..prossimamente all'anteriore metto le ohlins perchè nonostante il precarico rimane sempre troppo morbida
Ringraziano per il messaggio: Boar

Regolazione Precarico Forcella 13/04/2010 01:00 #6884175

  • Ture
  • Avatar di Ture
  • OFFLINE
  • Messaggi: 375
  • Ringraziamenti ricevuti 3
  • Tessera CTI n.: 1367
  • Moto: : Ténéré 11Dx,Superténéré 1200
consigli....
che molle mi conviene mettere nell'anteriore per nn farle sprofondare troppo?
se ho capito bene nel posteriore posso cambiare solo molla? o devo cambiare tutto l'ammortizzatore?
Un giorno senza sorriso è un giorno perso

Regolazione Precarico Forcella 13/04/2010 01:45 #6884181

  • Anonymous
  • Avatar di Anonymous
io ho precaricato all'anteriore 2 giri stando attendo . eposteriore dala tacca 2 alla tacca 3 , devo dire che e' perfetto io peso 75 kg ho le gomme michelin sirac frena meglio il posteriore non blocca e davanti non affonda la moto ha 1500 km per me' e' fantastica!

Regolazione Precarico Forcella 13/04/2010 07:22 #6884190

  • mrcbzo83
  • Avatar di mrcbzo83
  • OFFLINE
  • Messaggi: 475
  • Ringraziamenti ricevuti 1
al posteriore puoi cambiare completamente mono con un'ohlins cgi.ebay.it/MONO-AMMORTIZZATORE-OHLINS-Y...?hash=item5d251f2bce
ma ovviamente il prezzo sale e non di poco

Regolazione Precarico Forcella 13/04/2010 08:59 #6884210

  • giuliofoto
  • Avatar di giuliofoto
  • OFFLINE
  • Messaggi: 3140
  • Ringraziamenti ricevuti 14
Con 2 giri di precarico all'anteriore notate differenza???
Io le ho irrigidite di 15 giri su un max mi pare di 17 e affondano ancora come una citroen anni 70...e peso poco
M E G L I O M O N O C H E B O X E R

Regolazione Precarico Forcella 13/04/2010 09:44 #6884227

In effetti anche io come giulio ho fatto parecchi giri non so quanti ma ho misurato con il calibro la rientranza...e di differenza
ne sento poca.

Ma che voi sappiate, c'è un fine corsa nella regolazione???

perchè se c'è le mando subito a fine corsa...

Cambiare olio, potrebbe portare un miglioramento più evidente.
Memento Audere Semper

Regolazione Precarico Forcella 13/04/2010 10:37 #6884252

  • giuliofoto
  • Avatar di giuliofoto
  • OFFLINE
  • Messaggi: 3140
  • Ringraziamenti ricevuti 14
C'è scritto sul libretto, mi pare 17 giri, cmq per essere sicuro di farli uguali su tutte e 2 le forcelle è meglio svitarli tutti e 2 fino a fine corsa e poi ricominciare a stringere contandoli.
La prima volta che ho provato aspettavo i click che non arrivavano e così ho perso subito il numero di giri...che pistola :mrgreen:
M E G L I O M O N O C H E B O X E R

Regolazione Precarico Forcella 13/04/2010 10:48 #6884258

  • lucajoe
  • Avatar di lucajoe
  • OFFLINE
  • Messaggi: 1740
  • Ringraziamenti ricevuti 14
  • Tessera CTI n.: 440
  • Moto: : Ténéré 11Dx
il numero massimo di giri è 27

io ho fatto 15 giri per indurirla un po'

e dietro l'ho messo sulla penultima tacca

dietro la trovo ok ... davanti... prima o poi cambio molle!... o forcella (magari con un gda?!)
Non esiste buono o cattivo tempo, ma buono o cattivo equipaggiamento.

Regolazione Precarico Forcella 13/04/2010 11:35 #6884300

  • Aldo
  • Avatar di Aldo
  • OFFLINE
  • Messaggi: 7712
  • Ringraziamenti ricevuti 116
  • Tessera CTI n.: 0010
  • Moto: : no-tenere
... o forcella (magari con un gda?!)
Su dai lanciati che magari ti seguiamo :mrgreen:

Regolazione Precarico Forcella 13/04/2010 12:03 #6884332

  • giuliofoto
  • Avatar di giuliofoto
  • OFFLINE
  • Messaggi: 3140
  • Ringraziamenti ricevuti 14
il numero massimo di giri è 27

io ho fatto 15 giri per indurirla un po'

e dietro l'ho messo sulla penultima tacca

dietro la trovo ok ... davanti... prima o poi cambio molle!... o forcella (magari con un gda?!)

A ecco perfetto allora io l'ho regolata a 25 su 27...e non ci siamo per niente, l'unica è cambiare le molle, mettere un olio più denso o aggiungere 2 nottolini che schiaccino un pò la molla
M E G L I O M O N O C H E B O X E R
Tempo creazione pagina: 0.247 secondi