Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO: Regolazione Precarico Forcella

Regolazione Precarico Forcella 13/04/2010 14:51 #6884443

  • Ture
  • Avatar di Ture
  • OFFLINE
  • Messaggi: 375
  • Ringraziamenti ricevuti 3
  • Tessera CTI n.: 1367
  • Moto: : Ténéré 11Dx,Superténéré 1200
al posteriore puoi cambiare completamente mono con un'ohlins cgi.ebay.it/MONO-AMMORTIZZATORE-OHLINS-Y...?hash=item5d251f2bce
ma ovviamente il prezzo sale e non di poco
lo so che potrei cambiarlo completamente ma son troppi soldi per me...ho altre cose da acquistare, comunque sarei intenzionato per affrontare meglio il viaggio le molle anteriori con un'olio piu denso e vedere dal prezzo sostituire la molla sul posteriore
Un giorno senza sorriso è un giorno perso

Regolazione Precarico Forcella 29/04/2010 00:27 #6891595

Andando aregolare il precarico molla, lunica cosa che si regola sul Tenerè, non si fanno miracoli. La moto diventa più dura all'inizio(Quando inizia a frenare per esempio) ma poi rimane sempre la stessa molla. Girando la ghiera la molla non diventa + dura ma aumenta solo la forza che serve x iniziare acomprimerla. Una volata che lei si comprime è uguale, sia a 0 giri che a 27. Stessa cosa al posteriore. Per avere una regolazione su tutta la corsa ci vorrebbero anche le regolazioni di compressione ed estensione sull'idraulica.

Regolazione Precarico Forcella 29/04/2010 04:15 #6891602

  • koiba
  • Avatar di koiba
  • OFFLINE
  • Messaggi: 134
Con 2 giri di precarico all'anteriore notate differenza???
Io le ho irrigidite di 15 giri su un max mi pare di 17 e affondano ancora come una citroen anni 70...e peso poco


precarico al massimo meno un giro anche per me. faccio comunque i tuffi di testa.

Regolazione Precarico Forcella 24/06/2013 12:08 #7333999

  • Devas
  • Avatar di Devas
  • OFFLINE
  • Messaggi: 532
Rispolvero l'argomento perchè sono volato proprio a causa delle forcelle. Ho subito dato tutti e 27 i giri tornando indietro di mezzo giro...ma una pena.

Ora sto aspettando le molle + olio Hyperpro...qualcuno di voi le ha montate? Se si, lascio dentre il precarico a 27 giri? Peso meno di 74 kg.

Grazie :wink:
Quasi dappertutto...piano, sano e lontano.
- Attivista Società Segreta - Meglio Mono che Boxer -
ONE for All & ALL for One Raid - Tènèrè devas-tation 1° Edition 2013 -

Regolazione Precarico Forcella 24/06/2013 13:38 #7334034

  • AleCT
  • Avatar di AleCT
  • OFFLINE
  • Messaggi: 21927
  • Ringraziamenti ricevuti 216
  • Tessera CTI n.: 589
  • Moto: : XTZ 750 SuperTènèrè
Rispolvero l'argomento perchè sono volato proprio a causa delle forcelle. Ho subito dato tutti e 27 i giri tornando indietro di mezzo giro...ma una pena.

Ora sto aspettando le molle + olio Hyperpro...qualcuno di voi le ha montate? Se si, lascio dentre il precarico a 27 giri? Peso meno di 74 kg.

Grazie :wink:
Se le vuoi più dure sicuramente cambia molle e poi metti un'olio 15 invece del 10... :wink:
il precarico al massimo dopo questa modifica nn penso proprio che servirà..ma nel caso vai per gradi dando i giri.. :D
prima metti molle e olio e precarico standard e se ancora ti sembra molle dai i giri.. :ciao:

p.s. io ho cambiato solo l'olio 1.000 km fa mettendo un 15 e devo dire che si sente leggermente la differenza...ovviamente mettendo anche le molle più dure la differenza sarà ben marcata! 8) :mrgreen:
..salta in sella al TéNéRè!!!

MEGLIOMONOCHEBOXER
Tessera n° 589

Regolazione Precarico Forcella 24/06/2013 17:18 #7334134

  • volo87
  • Avatar di volo87
  • OFFLINE
  • Messaggi: 638
consiglio pratico,
Prendete un pennarello indelebile, segnate il tappo superiore e la ghiera di regolazione, nello stesso punto, così oltre ad essere più preciso il giro è anche più facile la conta :mrgreen:

Regolazione Precarico Forcella 24/06/2013 19:08 #7334179

Ciao ragazzi anche io ho provato le regolazioni alle sospensioni... dopodichè ho pensato di sostituirle...
Dormendoci su però ho deciso che non ci spendo soldi: secondo me è una moto nata così, sì certamente si migliora ma poi non sarà mai equilibrata.
Nessuno di voi sente come la moto si contorce nei cambi di direzione? l'anteriore e il posteriore sembrano indipendenti... forse qualcuno di noi dimentica che è una vera moto all terrain.
Certo tutto si migliora sempre marginalmente facendo valere la regola poca spesa tanta resa, se no non ha senso...
Non ho provato mai un xt con molle ed olio aftermarket tipo hyperpro però sarei favorevole alla modifica, mi limiterei comunque solo a questa.

Vi direi inoltre che la nostra moto, appunto per quello che costa, come è fatta ,pregi e difetti , è una gran moto appunto perchè è una moto migliorabile in tutti gli aspetti, dal motore alla ciclistica al comfort all'estetica però bisogna vedere sempre uno che uso ne fa.

La nostra moto va già dappertutto così com'è!!!! 8)

Ciao

Marco

Regolazione Precarico Forcella 24/06/2013 19:22 #7334185

  • Devas
  • Avatar di Devas
  • OFFLINE
  • Messaggi: 532
Grazie a tutti, difatti spenderci soldi non ne vale la pena :wink: ho dimenticato di dire che questo lo sto facendo per migliorarla in off che, appena si "cammina" un po' diventa davvero pericolosa perchè va dove vuole lei :roll:
Andrò per gradi ma partirò subito con una quindicina di giri...vedremo ste progressive + olio 15 faranno qualcosa, in fondo, non è un investimento enorme ;)
Quasi dappertutto...piano, sano e lontano.
- Attivista Società Segreta - Meglio Mono che Boxer -
ONE for All & ALL for One Raid - Tènèrè devas-tation 1° Edition 2013 -

Regolazione Precarico Forcella 24/06/2013 20:03 #7334197

  • AleCT
  • Avatar di AleCT
  • OFFLINE
  • Messaggi: 21927
  • Ringraziamenti ricevuti 216
  • Tessera CTI n.: 589
  • Moto: : XTZ 750 SuperTènèrè
Al limite se ti servono più per l'off ste molle che per il bitume invece delle progressive Hyperpro prendi le lineari Ohlins... :wink:
..salta in sella al TéNéRè!!!

MEGLIOMONOCHEBOXER
Tessera n° 589

Regolazione Precarico Forcella 24/06/2013 20:27 #7334204

  • belgi
  • Avatar di belgi
  • OFFLINE
  • Messaggi: 993
  • Ringraziamenti ricevuti 123
  • Tessera CTI n.: 0983
  • Moto: : Ténéré 11Dx
:ciao: :ciao:
io ho messo l'olio per forcelle motul 20 w (meno di 9 euro) e con in po di giri di precarico mi trovo decisamente meglio della regolazione originale!!

Regolazione Precarico Forcella 26/06/2013 11:43 #7334750

  • nerowolfe79
  • Avatar di nerowolfe79
  • OFFLINE
  • Messaggi: 1236
  • Ringraziamenti ricevuti 2
Rispolvero l'argomento perchè sono volato proprio a causa delle forcelle. Ho subito dato tutti e 27 i giri tornando indietro di mezzo giro...ma una pena.

Ora sto aspettando le molle + olio Hyperpro...qualcuno di voi le ha montate? Se si, lascio dentre il precarico a 27 giri? Peso meno di 74 kg.

Grazie :wink:

urca, ma cosa è successo per "volare" a causa delle forcelle?
bisogna essere duri senza perdere la Ténéré

Regolazione Precarico Forcella 26/06/2013 14:06 #7334816

  • mariscos
  • Avatar di mariscos
  • OFFLINE
  • Messaggi: 340
  • Ringraziamenti ricevuti 2
Ciao Ragazzi, nonostante queste sospensioni facciano cagare dopo un po' di tentativi sono riuscito a trovare un setting che secondo me funziona egregiamente e che mi ha fatto desistere da spendere tanto per cambiare le forche, contate però che al posteriore ho montato il cerchio da 18":

1) precarico forcella max e piastre sfilate di mezzo cm (come nel famoso articolo del catanese)
2) Molla Hyperpro Posteriore
3) Biellette -35mm (www.off-the-road.de/en/XT-660-Z-Tenere/S...ge-bones-XT660Z.html) se non avete il 18" vi consiglio le -50mm

In questo modo la moto è più scarica davanti e le forche lavorano molto, ma molto meglio. Al max la modifica che farò ancora sarà quando dovrò revisionare le forcelle (ho quasi 45.000km) e metterò le cartucce della MUPO. Per chi ha lo scarico originale o akra probabilmente non può farlo, penso che la ruota andrebbe continuamente sul terminale.

Un Saluto!
vimeo.com/channels/freerideverywhere
www.youtube.com/c/freerideeverywheremotoadventure

"Being shot out of a cannon will always be better than being squeezed out of a tube. That is why God made fast motorcycles"

Regolazione Precarico Forcella 26/06/2013 14:59 #7334837

  • corraz
  • Avatar di corraz
  • OFFLINE
  • Messaggi: 278
:ciao: :ciao:
io ho messo l'olio per forcelle motul 20 w (meno di 9 euro) e con in po di giri di precarico mi trovo decisamente meglio della regolazione originale!!
Attenzione a sostituire l'olio con uno di viscosità superiore senza aver sostituito le molle con un K superiore perchè il risultato è che rallentate l'affondamento e fin qui tutto bene perchè ci sembrerà di aver ottenuto quello che volevamo ma è un'operazione abbastanza rischiosa perchè:
l'estensione/rebound/ritorno o come lo vogliamo chiamare non deve essere troppo lento (dovuto all'olio più denso e alla molla troppo morbida) proprio perchè nel momento in cui non avviene il ritorno, la ruota rimane staccata dal terreno
con un'evidente perdita di aderenza e se siamo in curva le conseguenze sono poco piacevoli..

Ps e poi ricordiamoci che il precarico non fa diventare più dura una molla, ma dovremo spingere per tutti i kg di precarico che abbiamo dato prima di veder comprimere la stessa.
Quindi ci sembrerà più dura ma finiti i kg di precarico che abbiamo dato, la molla rimane la stessa e arriva a fondo corsa nello stesso modo.
Ovvero se per arrivare a fondo corsa abbiamo bisogno di 90kg (esempio) con un precarico avremo bisogno degli stessi 90kg, non un kg di più.
Ancora tu figliolo... Basta.. non devi toccarla più sta moto...

Regolazione Precarico Forcella 26/06/2013 15:15 #7334849

  • pier75
  • Avatar di pier75
  • OFFLINE
  • Messaggi: 560
  • Ringraziamenti ricevuti 1
  • Tessera CTI n.: 448
  • Tessera FMI n.: 16/055699/M
  • Moto: : Ténéré 660 3YF,Ténéré 11Dx
Rispolvero l'argomento perchè sono volato proprio a causa delle forcelle. Ho subito dato tutti e 27 i giri tornando indietro di mezzo giro...ma una pena.

Ora sto aspettando le molle + olio Hyperpro...qualcuno di voi le ha montate? Se si, lascio dentre il precarico a 27 giri? Peso meno di 74 kg.

Grazie :wink:

messe con precarico di 5 giri, peso 93 kg
un abissro rispetto le originale l'unico problema è che inchioda l'anteriore se pinzi forte (con il tassello)
banana banana banana mrgreen mrgreen mrgreen
piratecap pirateca groggle groggle banana banana banana

Regolazione Precarico Forcella 26/06/2013 17:12 #7334884

  • Devas
  • Avatar di Devas
  • OFFLINE
  • Messaggi: 532
Rispolvero l'argomento perchè sono volato proprio a causa delle forcelle. Ho subito dato tutti e 27 i giri tornando indietro di mezzo giro...ma una pena.

Ora sto aspettando le molle + olio Hyperpro...qualcuno di voi le ha montate? Se si, lascio dentre il precarico a 27 giri? Peso meno di 74 kg.

Grazie :wink:

urca, ma cosa è successo per "volare" a causa delle forcelle?

Uscita in off un tantino "spinta" per 660, ma non tanto quello...è stata sfiaga, avevo davanti uno su uno sterratone che mi alzava una polvere assurda, si andava sui 60 kmh circa...e solo all'ultimo ho visto davanti a me un buco, un fossetto diciamo...lungo non più di 1 metro e mezzo ma profondo mezzo. Non ho fatto in tempo a spostarmi indietro (sella inadeguata, anche) e dare gas e l'ho preso in pieno: sospensioni a pacco e effetto catapulta inevitabile. Sono atterrato esattamente 10 metri più avanti sopra la moto :roll: oltre ciò tutto il giro mi ha convinto che le forche di sta moto sono allucinanti...è vero che forse le ho chiesto troppo ma...... :oops:
Non ripeterò più un test come quello (era un giro ci circa 170 km, a squadre di 3 moto con traccia gps) ma una buca la puoi trovare ovunque...e ALMENO le molle credo sia il caso di migliorarle :P
Quasi dappertutto...piano, sano e lontano.
- Attivista Società Segreta - Meglio Mono che Boxer -
ONE for All & ALL for One Raid - Tènèrè devas-tation 1° Edition 2013 -
Tempo creazione pagina: 0.307 secondi