Federico94 ha scritto:
Non pensavo fosse così dannoso.. d'accordo, però il criminale e deficente tienili per te grazie
Molti bellissimi percorsi sono stati interdetti alla circolazione per colpa di biechi personagi che ci andavano a manetta, con la moto smarmittata, sollevando le proteste dei residenti.
Se imparassimo tutti a rispettare le regole e a girare con moto sempre perfettamente in regola, avremmo poi tutti la vita più facile.
Ma bastan 4 deficenti smarmittati a rovinare la reputazione a tutta la categoria....
Ora, io non sono affatto contrario agli scarichi after market, che danno un "sound" più bello e soddisfacente, pur rispettando i limiti di legge.
Chi progetta questi scarichi fa studi avanzati, per ridistribuire l'energia sonora sullo spettro, aumentandola laddove essa pesa poco sul valore legale (che è misurato in dB(A), ed è noto che la curva A dia poco peso alle frequenze molto basse, che sono invece quelle che "danno soddisfazione" al motociclista).
Viceversa, si ceca di avere una forte attenuazione delle frequenze medie (1000-2000 Hz), che sono quelle a cui la curva "A" dà il massimo peso.
Il tutto viene fatto senza alterare significativamente la carburazione.
Quando si toglie il dB killer, tutto questo sapiente lavoro ingegneristico viene vanificato. La rumorosità cresce parecchio, finendo ampiamente oltre i limiti di legge. La carburazione viene smagrita di brutto, con i rischi per il motore di cui parlavo (ovviamente partendo dal concetto che la carburazione fosse perfetta con lo scarico chiuso).
Certo, se uno di partenza era troppo grasso, stappando lo scarico magari si ritrova con la carburazione giusta, e dunque la moto va meglio... Ma si tratta di correggere un errore con l'errore opposto, non di far funzionare la moto come dovrebbe (carburata giusta con lo scarico chiuso).
Vi assicuro che dal punto di vista della soddisfazione del pilota il terminale Arrow PD è estremamente gustoso anche col dB killer montato (io ce l'ho sull'1VJ).
Giusto per curiosità ho anche provato a smontarlo, trovando che la moto era molto più rumorosa, ma il "sound" non era cosi' bello, in quanto l'energia sonora si sposta dalle basse alle alte frequenze, con un elevato "clangore" metallico, e la scomparsa di quel bel "thump thump" che fa invece col dB killer montato.
Va detto a onore di cornaca che l'1VJ è un mono, il ST è un bicilindrico, quind non necessariamente l'effetto piscoacustico è lo stesso.
Ma io resto della mia idea: nulla di male a montare un bel terminale aftermarket ben progettato, che dia un "sound" di soddisfazione per il pilota senza assordare l'intera valle.
Pessima idea manometterlo rimuovendo il dBkiller, sia per le nefaste conseguenze che ciò puo' determinare sul motore, sia, soprattutto, per l'evidente illegalità della cosa, con danno che ricade non solo sul motociclista che viene multato, ma sull'intera categoria, a cui vengono progressivamente impediti i transiti nelle zone più belle. E' veramente brutto, per la propria soddisfazione personale, danneggiare anche gli altri, che invece le regole le rispettano... E chi difende simili comportamenti fa ulteriore danno, dando l'idea a chi ci vede da fuori (e che legge questo forum) che i deficenti fracassoni non siano una ristrettissima minoranza, vituperata anche dai colleghi, ma siano la norma e la quasi totalità dei motociclisti...
Qui non parliamo du una infrazione "normale", come girare col targhino fotocopiato o senza frecce, che chi la commette lo fa a suo rischio e pericolo, ed al massimo si becca lui la multa. Qui parliamo di un comportamento che danneggia anche, e soprattutto, gli altri motocilisti. Quindi per me è del tutto inaccettabile...