Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO: Perdita benzina nei collettori di scarico!

Perdita benzina nei collettori di scarico! 15/11/2015 19:49 #7506975

  • davidepasini
  • Avatar di davidepasini
  • OFFLINE
  • Messaggi: 92
  • Ringraziamenti ricevuti 4
Ciao a tutti! Ho fatto un po di ricerca nel forum, ma non mi sembra che qualcuno abbia riportato un problema analogo al mio.
Ieri, dopo un paio di settimane, sono andato in garage per portare il mio superténéré 750 del 94 a fare un giro, ma ho avuto una brutta sorpresa. In garage appunto c'era un odore di benzina molto forte, ma nessuna macchia sul pavimento. Quindi ho portato fuori la moto, l'ho avviata e...

SORPRESA! Sputava benzina LIQUIDA dallo scarico! :spavento: :spavento: :spavento: :spavento:
Non fumo, o altro, proprio benzina sparata fuori dalla compressione dei gas. Ha continuato per un bel pezzo, segno che non era poca.

A parte un certo rischio di esplosione, che avrebbe potuto verificarsi ma forse mi è andata grassa perchè avrebbe dovuto esplodere subito appena messa in moto... :spavento: :spavento: :spavento: Ma come caspita può esserci finita la benzina nei collettori di scarico? :nonso: :nonso: :nonso:

Faccio un'ipotesi, un doppio guasto. Sporco nel condotto dello spillo, che lo tiene aperto, e intasamento dello sfiato di uno dei carbi, che non permette alla benzina di essere spurgata direttamente fuori?
Allora , oggi provo a smontare i carbi e verificare. Niente di anomalo. pochissimo deposito nelle vaschette, spilli puliti, ecc. E soprattutto, soffiando nei condotti di spurgo, tutto libero, condotti puliti. :shock: :shock: :shock:

In settimana provo a vedere da dove perdono, collegando ai carbs il serbatoio. Intanto qualcuno sa dirmi se gli è mai capitato?
Grazie a tutti!

Perdita benzina nei collettori di scarico! 15/11/2015 20:13 #7506978

  • pgc580
  • Avatar di pgc580
  • OFFLINE
  • Messaggi: 8393
  • Ringraziamenti ricevuti 554
  • Tessera FMI n.: 23/079651/M
  • Moto: : BMW R 1200 ST, OSSA 250 MAR
La benzina, a moto ferma, viene prima intercettata dai rubinetti
Se sono chiusi, e se tengono, la benzina non può passare oltre: quindi
  • o hai lasciato i rubinetti aperti
  • oppure i rubinetti non tengono
Step successivo:
La benzina che arriva dai rubinetti (spinta o no dalla pompa) viene intercettata dagli spilli dei galleggianti, che provvedono a fermare il flusso appena il livello nelle vaschette è quello previsto

Quindi, oltre al problema di cui sopra, hai anche gli spilli che non tengono più
Avendo il venturi pressoché verticale, la benzina cola dentro i collettori di aspirazione, e se una valvola è aperta o non tiene perfettamente va a finire nel cilindro,
Poi da lì come faccia finire nella marmitta è già più complesso, ma insomma è ovvio che nell'ordine devi revisionare i rubinetti e cambiare gli spilli dei galleggianti, accertandoti che tengano
Sia gli uni che gli altri

Poi si vedrà per le valvole...
Vi suggerirei del pantoprazolo... sono indigesto, causticamente disponibile ;-) ...e pure cinico.
Ah, dimenticavo... giudice da tastiera
Dicono anche che non sto bene, però fin qui ci sono arrivato, io

Perdita benzina nei collettori di scarico! 15/11/2015 22:04 #7506984

  • Rettondini Luca
  • Avatar di Rettondini Luca
  • OFFLINE
  • Messaggi: 25943
  • Ringraziamenti ricevuti 1382
  • Tessera CTI n.: 0050
  • Moto: : Ténéré 600 modello 1VJ, Superténéré 750
Strano che non hai trovato nulla è un decennnio che si parla di benzina nell'olio o negli scarichi.......di chiudere sempre i rubinetti....

:book:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Perdita benzina nei collettori di scarico! 16/11/2015 12:19 #7507033

  • clicco61
  • Avatar di clicco61
  • OFFLINE
  • Dal 25/04/2008
  • Messaggi: 6178
  • Ringraziamenti ricevuti 128
  • Tessera CTI n.: 244
  • Moto: : Ténéré 600 modello 34L,Ténéré 600 modello 55W
accade spesso nelle nostre xtz 750 questa cosa. gli spilli benzina a volte si "incantano" e fanno passare la benzina.
fai attenzione pero', oltre che negli scarichi, ti potrebbe essere andata benzina dentro al motore e nel caso sarebbero "uccelli per diabetici" :side:
la benzina non lubrifica, anzi deterge, e quindi toglie l'olio dagli ingranaggi e sopratutto dalle bronzine delle bielle con conseguente :spavento: :spavento:



ti consiglio di chiudere SEMPRE i rubinetti benzina, oppure di mettere una elettrovalvola tipo questa


:ciao:
tessera n.244


Non esistono uomini cattivi se sono cucinati bene
Ringraziano per il messaggio: davidepasini

Perdita benzina nei collettori di scarico! 16/11/2015 13:47 #7507040

  • danilomat1
  • Avatar di danilomat1
  • OFFLINE
  • Messaggi: 2951
  • Ringraziamenti ricevuti 42
  • Tessera CTI n.: 745
  • Moto: : Superténéré 750
messa l'elettrovalvola tempo fa ottimo acquisto

Perdita benzina nei collettori di scarico! 16/11/2015 15:46 #7507051

  • davidepasini
  • Avatar di davidepasini
  • OFFLINE
  • Messaggi: 92
  • Ringraziamenti ricevuti 4
Grazie mille, infatti stavo riflettendo proprio sulla questione dell'olio diluito dalla benzina. Per fortuna ero prorpio in dirittura d'arrivo verso il tagliandone, che attendevo per cambiare anche la catena di distribuzione e verificare il gioco valvole. A questo punto mi sa che salterà anche l'utimo giro della stagione, e aprirò il motore .

Per l'elettrovalvola anch'io ci sto facendo un pensiero, accoppiata alla revisione dei rubinetti della benzina. Non vorrei trovarmi senza benza in viaggio...

:ciao: :ciao: :ciao:

Perdita benzina nei collettori di scarico! 16/11/2015 16:57 #7507055

  • danilomat1
  • Avatar di danilomat1
  • OFFLINE
  • Messaggi: 2951
  • Ringraziamenti ricevuti 42
  • Tessera CTI n.: 745
  • Moto: : Superténéré 750
devi prendere quella con sblocco manuale

Perdita benzina nei collettori di scarico! 16/11/2015 17:07 #7507059

  • GaretJax72
  • Avatar di GaretJax72
  • OFFLINE
  • Messaggi: 3069
  • Ringraziamenti ricevuti 135
  • Tessera CTI n.: 588
  • Tessera FMI n.: 24032274
  • Moto: : Superténéré 750
davidepasini ha scritto:
---
Per l'elettrovalvola anch'io ci sto facendo un pensiero, accoppiata alla revisione dei rubinetti della benzina. Non vorrei trovarmi senza benza in viaggio...

:ciao: :ciao: :ciao:

L'elettrovalvola chiude l'afflusso della benzina ai carburatori con il quadro spento.
Non segnala se stai finendo la benzina. Oppure ho male interpretato io sul significato della frase?

:ciao: :ciao: :ciao:
Max
CINQUECENTOTTANTOTTO
Avatar.jpg

Perdita benzina nei collettori di scarico! 16/11/2015 17:09 #7507061

  • danilomat1
  • Avatar di danilomat1
  • OFFLINE
  • Messaggi: 2951
  • Ringraziamenti ricevuti 42
  • Tessera CTI n.: 745
  • Moto: : Superténéré 750
forse si riferiva ad un eventuale mal funzionamento della valvola

Perdita benzina nei collettori di scarico! 16/11/2015 18:39 #7507068

  • pgc580
  • Avatar di pgc580
  • OFFLINE
  • Messaggi: 8393
  • Ringraziamenti ricevuti 554
  • Tessera FMI n.: 23/079651/M
  • Moto: : BMW R 1200 ST, OSSA 250 MAR
Mah
1) prendo la moto e apro il rubinetto sx
2) fermo la moto e chiudo il rubinetto sx

Un gesto automatico

Poi, una volta ogni 20 anni, in una lunga sera invernale, tiro giù il serbatoio, lo vuoto, e cambio le guarnizioni ai rubinetti

Se voglio esagerare, mentre son lì, controllo anche la tenuta degli spilli

Senza tante pippe, il Super è poco esigente
Vi suggerirei del pantoprazolo... sono indigesto, causticamente disponibile ;-) ...e pure cinico.
Ah, dimenticavo... giudice da tastiera
Dicono anche che non sto bene, però fin qui ci sono arrivato, io

Perdita benzina nei collettori di scarico! 16/11/2015 18:43 #7507069

  • rioblack
  • Avatar di rioblack
  • OFFLINE
  • Messaggi: 460
  • Ringraziamenti ricevuti 24
  • Tessera CTI n.: 1267
  • Moto: : XTZ 750
pgc580 ha scritto:
Mah
1) prendo la moto e apro il rubinetto sx
2) fermo la moto e chiudo il rubinetto sx

Un gesto automatico

Poi, una volta ogni 20 anni, in una lunga sera invernale, tiro giù il serbatoio, lo vuoto, e cambio le guarnizioni ai rubinetti

Se voglio esagerare, mentre son lì, controllo anche la tenuta degli spilli

Senza tante pippe, il Super è poco esigente

:rofl:

Perdita benzina nei collettori di scarico! 20/11/2015 23:10 #7507602

  • davidepasini
  • Avatar di davidepasini
  • OFFLINE
  • Messaggi: 92
  • Ringraziamenti ricevuti 4
GaretJax72 ha scritto:
davidepasini ha scritto:
---
Per l'elettrovalvola anch'io ci sto facendo un pensiero, accoppiata alla revisione dei rubinetti della benzina. Non vorrei trovarmi senza benza in viaggio...

:ciao: :ciao: :ciao:

L'elettrovalvola chiude l'afflusso della benzina ai carburatori con il quadro spento.
Non segnala se stai finendo la benzina. Oppure ho male interpretato io sul significato della frase?

:ciao: :ciao: :ciao:
Max

Rispondo in ritardo, scusate ma non riesco a colegarmi spesso!
Il fatto è che ho lasciato la moto ferma "solo" un settimana, e non mi erano mai capitati problemi di perdita di carburante, quindi non ho chiuso la benza. :shock: :accidenti: :accidenti:

Poi, visto che la moto è "anziana" e i rubinetti non sono mai stati revisionati, non mi va di aprire e chiudere frequentemente, ho un po' di timore di rovinare quel poco che resta delle guarnizioni.
Per questo dicevo che voglio cambiarle. Ho paura di rimanere senza benza in viaggio. O una perdita dispersione all'esterno in corsa, o una cattiva tenuta che non mi fa accorgere di essere entrato in riserva con conseguente svuotamento totale del serbatoio in zone tipo far west! Magari con la mia zavorrina, che è mooolto paziente, ma non si deve abusare della fiducia nella pazienza! :whistle: :whistle: :whistle:

Grazie comunque delle risposte, soprattutto del "warning" slla questionee "benzina nell'olio motore" ! :inchino: :inchino: :inchino:

Perdita benzina nei collettori di scarico! 21/11/2015 13:04 #7507635

  • GaretJax72
  • Avatar di GaretJax72
  • OFFLINE
  • Messaggi: 3069
  • Ringraziamenti ricevuti 135
  • Tessera CTI n.: 588
  • Tessera FMI n.: 24032274
  • Moto: : Superténéré 750
davidepasini ha scritto:
...
Il fatto è che ho lasciato la moto ferma "solo" un settimana, e non mi erano mai capitati problemi di perdita di carburante, quindi non ho chiuso la benza. :shock: :accidenti: :accidenti:

Poi, visto che la moto è "anziana" e i rubinetti non sono mai stati revisionati, non mi va di aprire e chiudere frequentemente, ho un po' di timore di rovinare quel poco che resta delle guarnizioni.
...

Il problema è facilmente risolvibile.
Ordini il kit di revisione, ebay, kedo, Yamaha, ecc...
Circa € 13,00 a rubinetto, mezz'oretta di lavoro e passa la paura. :book:


:ciao: :ciao: :ciao:
Max
CINQUECENTOTTANTOTTO
Avatar.jpg

Perdita benzina nei collettori di scarico! 04/02/2016 14:54 #7515836

  • alegiff
  • Avatar di alegiff
  • OFFLINE
  • Messaggi: 101
  • Ringraziamenti ricevuti 13
  • Moto: : xtz 750
Riprendo questo topic per porvi un quesito sui rubinetti benzina.
Stamattina per la prima volta ho tolto il serbatoio, nonostante abbia chiuso i rubinetti la benzina usciva copiosamente,
Premetto che perdite dai rubinetti benzina all' esterno non ne ho mai avute, cosa mi consigliate di fare?
Risolvo con i set di guarnizioni (a Faccina) che si vendono sulla baia , o c' è qualche altro meccanisco interno che provoca questo problema?
Ripeto anche a rubinetto chiuso il flusso di benzina non si interrompe. Grazie anticipatamente

Ale

Perdita benzina nei collettori di scarico! 04/02/2016 16:10 #7515841

  • pgc580
  • Avatar di pgc580
  • OFFLINE
  • Messaggi: 8393
  • Ringraziamenti ricevuti 554
  • Tessera FMI n.: 23/079651/M
  • Moto: : BMW R 1200 ST, OSSA 250 MAR
Ecco quello che appare aprendo un rubinetto che ha problemi


E' ovvio che a questo punto la posizione della levetta è ininfluente: il rubinetto perde in ogni caso
Basta cambiare la guarnizione, non c'è neanche bisogno di tirare giù il serbatoio
Vi suggerirei del pantoprazolo... sono indigesto, causticamente disponibile ;-) ...e pure cinico.
Ah, dimenticavo... giudice da tastiera
Dicono anche che non sto bene, però fin qui ci sono arrivato, io
Ringraziano per il messaggio: alegiff
  • Pagina:
  • 1
  • 2
Tempo creazione pagina: 0.240 secondi