Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO: Sostituzione Regolatore E Semplificazione Imp. Elettrico

Sostituzione Regolatore E Semplificazione Imp. Elettrico 11/09/2013 20:44 #7357753

ciao ragazzi, come potete vedere mi si è bruciato il vecchio regolatore



avendo un imp. elettrico completo del tdm 900 ho deciso di sostituirlo con questo





adesso arrivano i "poblemi", ovviamente per uno come me che non ci capisce niente





vorrei delle indicazioni sul collegamento dei fili e possibilmente semplificare un pò la situazione....grazie in anticipo :ciao:

Sostituzione Regolatore E Semplificazione Imp. Elettrico 11/09/2013 21:30 #7357763

  • pgc580
  • Avatar di pgc580
  • OFFLINE
  • Messaggi: 8393
  • Ringraziamenti ricevuti 554
  • Tessera FMI n.: 23/079651/M
  • Moto: : BMW R 1200 ST, OSSA 250 MAR
Non ho capito se vuoi mettere tutto l'impianto del TDM o vuoi solo utilizzarne il regolatore... spero la seconda
Poi, mi pare che qualcuno ci abbia già messo le mani :shock: su quel povero impianto
Vedo colori che cambiano di botto, mammut casalinghi, nastro isolante appiccicoso
Prima comincia a vedere se e cosa è stato aggiunto, schema elettrico alla mano
Però se non hai un minimo di competenza, la vedo dura
Vi suggerirei del pantoprazolo... sono indigesto, causticamente disponibile ;-) ...e pure cinico.
Ah, dimenticavo... giudice da tastiera
Dicono anche che non sto bene, però fin qui ci sono arrivato, io

Sostituzione Regolatore E Semplificazione Imp. Elettrico 12/09/2013 00:51 #7357821

Voglio mettere solo il regolatore...la moto l'ho comprata così... Se mi potete dare delle dritte per mettere il regolatore del tdm già mi potrebbe bastare dato che ho la moto ferma.

Sostituzione Regolatore E Semplificazione Imp. Elettrico 12/09/2013 07:09 #7357828

  • clicco61
  • Avatar di clicco61
  • OFFLINE
  • Dal 25/04/2008
  • Messaggi: 6178
  • Ringraziamenti ricevuti 128
  • Tessera CTI n.: 244
  • Moto: : Ténéré 600 modello 34L,Ténéré 600 modello 55W
sull'attacco nero del regolatore ci metti il filo rosso e quello della massa. per la posizione del rosso corrente, e nero massa, dai un occhio alla foto che hai messo sopra, consiglio, metti i fili rosso e nero della misura 2.5 e portali direttamente alla batteria. rosso positivo e nero negativo della batteria.
sull'attacco grigio, metti i tre fili bianchi che escono dallo statore del motore. anche qua', se vuoi fare un bel lavoro, cambia il connettore e mettici tre normali morsetti da elettricista, oppure meglio ancora, stagna i tre fili bianchi con altri tre fili bianchi, e portali direttamente al regolatore tensione :nurse: :nurse:

:ciao: :ciao:





P.s. mi sembra un regolatore mosfet quello che hai mostrato in foto :book: :book:
tessera n.244


Non esistono uomini cattivi se sono cucinati bene

Sostituzione Regolatore E Semplificazione Imp. Elettrico 12/09/2013 18:40 #7358036

si, credo anch'io sia un mofset :D :D
allora se ho capito bene devo fare cosi?

Sostituzione Regolatore E Semplificazione Imp. Elettrico 12/09/2013 20:14 #7358061

  • clicco61
  • Avatar di clicco61
  • OFFLINE
  • Dal 25/04/2008
  • Messaggi: 6178
  • Ringraziamenti ricevuti 128
  • Tessera CTI n.: 244
  • Moto: : Ténéré 600 modello 34L,Ténéré 600 modello 55W
si, credo anch'io sia un mofset :D :D
allora se ho capito bene devo fare cosi?


nain.
elimina gli attacchi da quella matassa. il rosso e il nero diretti regolatore-batteria. e anche i tre bianchi li colleghi direttamente dal regolatore allo spinotto che esce dal motore. segui i fili che escono dal motore, appena sotto al serbatoio, di lato alla batteria, vedrai uno spinotto a tre fili :book: :book: attaccati a quei tre fili e vai direttamente al regolatore di tensione. se non vuoi piu rogne mettici dei comuni morsetti da elettricista oppure stagnali con quelli nuovi. i fili rossi e nero dalla batteria mettili da 2.5
.
:ciao: :ciao:
tessera n.244


Non esistono uomini cattivi se sono cucinati bene

Sostituzione Regolatore E Semplificazione Imp. Elettrico 12/09/2013 21:20 #7358083

grazie mille roberto per l'aiuto e la pazienza....un ultimissima cosa per favore, la matassa che dovrei eliminare adesso è composta da 5 fili (3 fili bianchi+rosso+nero), una volta eliminata, i tre bianchi li metto nuovi dallo spinotto proveniente dal motore al regolatore (questi di che sezione devono essere?), il rosso ed il nero li metto nuovi dalla batteria al regolatore (sezione 2,5)...
il mio unico dubbio è....il nero ed il rosso che adesso si trovano all'interno della matassa è sicuro che non servono? posso seguire i fili fino alle loro "origini" e staccarli direttamente da lì?
grazie ancora e scusami ma quando uno non sà, non sà :cry:
:ciao:

Sostituzione Regolatore E Semplificazione Imp. Elettrico 12/09/2013 22:48 #7358111

  • clicco61
  • Avatar di clicco61
  • OFFLINE
  • Dal 25/04/2008
  • Messaggi: 6178
  • Ringraziamenti ricevuti 128
  • Tessera CTI n.: 244
  • Moto: : Ténéré 600 modello 34L,Ténéré 600 modello 55W
i bianchi mettili da 1.5. non serve togliere la matassa dei fili in piu. puoi lasciarli la' dopo averli isolati con un giro di nastro in testa.

:ciao: :ciao:
tessera n.244


Non esistono uomini cattivi se sono cucinati bene

Sostituzione Regolatore E Semplificazione Imp. Elettrico 18/09/2013 15:12 #7359665

rieccomi....come mi ha indicato clicco1 ho collegato il regolatore nuovo

mi confermate che ho collegato tutto bene? comunque sia la moto non si accende in quanto non emette scintilla, poi facendo un pò di controlli mi sono reso conto che a parte la lucina verde della folle non funziona più niente (frecce, fari, clacson)... il motorino gira ma la moto non si accende...cosa ne pensate?

Sostituzione Regolatore E Semplificazione Imp. Elettrico 18/09/2013 16:14 #7359681

  • clicco61
  • Avatar di clicco61
  • OFFLINE
  • Dal 25/04/2008
  • Messaggi: 6178
  • Ringraziamenti ricevuti 128
  • Tessera CTI n.: 244
  • Moto: : Ténéré 600 modello 34L,Ténéré 600 modello 55W




miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

ma che roba e' quell'ammasso di fili sparsi :shock: :shock:
quelli che hai attaccato tu', vanno anche bene ( togli quei spinotti dei fili bianchi e metti questi morsetti)




non riesco a capire cosa..dove...come..sono messi tutti gli altri fili :shock: :shock: :shock:
tessera n.244


Non esistono uomini cattivi se sono cucinati bene

Sostituzione Regolatore E Semplificazione Imp. Elettrico 18/09/2013 17:43 #7359704

gli altri fili (blu, azzurro, arancione) stanno per : quadro, fari H4, accendisigari, il tutto come vedi collegato ad un portafusibili in modo che se salta qualcosa non brucia l'impianto ma solo il fusibile....comunque non capisco perchè non funziona tutto il resto....la batteria l'ho messa nuova oggi, le lampadine H4 anche perchè dopo essermi accorto che non funzionava nulla ho controllato le lampadine ed erano bruciate....la modifica dei fari h4 l'ho fatta insieme ad un amico elettricista seguendo i link del forum con fili attaccati diretti dalla batteria....quindi batteria nuova, lampadine nuove ma i fari come frecce ecc. non si accendono....
AIUTOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!

Sostituzione Regolatore E Semplificazione Imp. Elettrico 18/09/2013 17:54 #7359713

  • vacomax
  • Avatar di vacomax
  • OFFLINE
  • Il sapere rende l'uomo libero.
  • Messaggi: 1316
  • Ringraziamenti ricevuti 9
  • Moto: : XTZ 750 - TDM 900
comunque sia la moto non si accende in quanto non emette scintilla, poi facendo un pò di controlli mi sono reso conto che a parte la lucina verde della folle non funziona più niente (frecce, fari, clacson)... il motorino gira ma la moto non si accende...cosa ne pensate?

Se non scocca la scintilla bisogna controllare la centralina, per tagliare la testa al toro, se hai a disposizione un'altra st 750 (meccanico, amico...) puoi provare il funzionamento della TUA centralina!?!
:ciao: Mauro
e, come disse il saggio, piuttosto che niente è meglio... più tosto!!!
LUNGA VITA ALLA REGINA!!!

Sostituzione Regolatore E Semplificazione Imp. Elettrico 18/09/2013 20:38 #7359748

Ciao, secondo me dovresti anche isolare bene i tre contatti provenienti dallo statore, così nudi c'è il rischio che si tocchino andando in corto.
Poi dai un'occhiata ai fusibili, sia quelli aggiuntivi che quelli di serie...
:ciao:

Sostituzione Regolatore E Semplificazione Imp. Elettrico 18/09/2013 21:16 #7359754

  • clicco61
  • Avatar di clicco61
  • OFFLINE
  • Dal 25/04/2008
  • Messaggi: 6178
  • Ringraziamenti ricevuti 128
  • Tessera CTI n.: 244
  • Moto: : Ténéré 600 modello 34L,Ténéré 600 modello 55W


quel filo nero che ho cerchiato :book: :book: :book: dove era attaccato? se non sbaglio dovrebbe andare a massa sulla batteria :book: :book: :book:
tessera n.244


Non esistono uomini cattivi se sono cucinati bene

Sostituzione Regolatore E Semplificazione Imp. Elettrico 19/09/2013 15:20 #7359877

quel filo è sempre stato staccato, vedi foto recedenti

ma ora vedendo l'immagine che ho appena postato mi sorge un dubbio, il vecchio regolatore era attaccato a massa sul telaio, non è che anche questo andrebbe a massa sul telaio?
  • Pagina:
  • 1
  • 2
Tempo creazione pagina: 0.253 secondi