Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO: Cambio Del Trittico E Consiglio Per Gli Acquisti

Cambio Del Trittico E Consiglio Per Gli Acquisti 20/05/2013 13:50 #7322365

Dopo l'ultima uscita in fuoristrada la mia catena ha dato forti cenni di abbandono e quindi ho bisogno di cambiarla, stamane ho risistemato la ruota e la catena presenta un allargamento delle maglie producendo tensioni diverse.
Avevo pensato a prendere il trittico della Ognibene che sembra non essere così malvagio in rapporto al prezzo di acquisto
www.ebay.it/itm/KIT-TRASMISSIONE-CATENA-...b319f#ht_2810wt_1017
Scavando ho trovato anche questo, però capendone poco, non sono in grado di valutarlo. Qualcuno sa dirmi qualcosa?
www.ebay.it/itm/KIT-TRASMISSIONE-SPECIFI...68a75#ht_1202wt_1017
Ed infine dall'Outlet Motorbuykers ci sono dei trittici in offerta fino a domani anche per il ST del marchio Tsubaki, che io non ho mai sentito, qualcuno lo conosce?
Hanno un modello credo fatto meglio a 134 euro scontato ed uno economico a 93 euro sempre scontato.

Grazie a chi mi darà consigli :ciao:
Explore the world...and you will explore yourself

Cambio Del Trittico E Consiglio Per Gli Acquisti 20/05/2013 13:58 #7322368

  • MarGio
  • Avatar di MarGio
  • OFFLINE
  • Messaggi: 7134
  • Ringraziamenti ricevuti 233
  • Tessera CTI n.: 613
  • Moto: : XTZ 750 + WRF 450
al momento e da due anni ho sotto il kit ognibene
e non ho avuto nessun problema, lo consiglio

però il secondo link che hai messo è una buona offerta
catena did e corona/pignone sunstar a 70+10 euro
puoi prenderlo subito

Cambio Del Trittico E Consiglio Per Gli Acquisti 20/05/2013 14:04 #7322370

Grazie MarGiò, non avendo molta esperienza non conosco tutte le marche, almeno fin quando non devo fare delle sostituzioni, quindi il dubbio riguardo al secondo link riguardava corona e pignone dei quali non conoscevo la marca. Per la catena DID l'ho letta parecchie volte qui sul forum.
Ma qualcuno mi ha detto che le catene alla DID le produce la Ognibene, è vero? Sarà una fesseria ??? :mrgreen:
Explore the world...and you will explore yourself

Cambio Del Trittico E Consiglio Per Gli Acquisti 20/05/2013 14:10 #7322373

  • MarGio
  • Avatar di MarGio
  • OFFLINE
  • Messaggi: 7134
  • Ringraziamenti ricevuti 233
  • Tessera CTI n.: 613
  • Moto: : XTZ 750 + WRF 450
la ditta ognibene, che puoi conoscere dal loro sito web,
è l'importatore della did ed oltre a commercializzarle
nei loro kit usano mettere le catene della did ma senza il marchio,
avranno un accordo commerciale,
questo perchè la catena ognibene e quella did sembrano identiche
è comunque una ditta molto conosciuta ed apprezzata
come ti dicevo ho io il loro trittico e chissà quanti altri amici

per quanto riguarda la sunstar vai tranquillo

Cambio Del Trittico E Consiglio Per Gli Acquisti 20/05/2013 14:28 #7322379

Ma qualcuno mi ha detto che le catene alla DID le produce la Ognibene, è vero? Sarà una fesseria ??? :mrgreen:
la ditta ognibene, che puoi conoscere dal loro sito web,
è l'importatore della did ed oltre a commercializzarle
:up: Ok come immaginavo mi hanno detto una fesseria... :mrgreen:
Explore the world...and you will explore yourself

Cambio Del Trittico E Consiglio Per Gli Acquisti 20/05/2013 14:33 #7322383

  • MarGio
  • Avatar di MarGio
  • OFFLINE
  • Messaggi: 7134
  • Ringraziamenti ricevuti 233
  • Tessera CTI n.: 613
  • Moto: : XTZ 750 + WRF 450
www.ognibenechaintech.it/1/company-azienda

Negli anni 70 inizia la collaborazione con la DID (DAIDO KOGYO CO, LTD - Japan)
con le catene di ricambio e successivamente il primo equipaggiamento, per conto
della DID stessa, nelle forniture, assistenza tecnica e logistica di catene alle fabbriche
europee motociclistiche. Attualmente ha una potenzialità produttiva di 15.000 tagli
catena giornalieri, per adeguatamente soddisfare le richieste del mercato.

Cambio Del Trittico E Consiglio Per Gli Acquisti 20/05/2013 15:07 #7322412

  • pgc580
  • Avatar di pgc580
  • OFFLINE
  • Messaggi: 8393
  • Ringraziamenti ricevuti 554
  • Tessera FMI n.: 23/079651/M
  • Moto: : BMW R 1200 ST, OSSA 250 MAR
Controlla che la seconda offerta preveda una catena con gli OR, che non lo dice chiaramente e nella foto non riesco a vedere
Vi suggerirei del pantoprazolo... sono indigesto, causticamente disponibile ;-) ...e pure cinico.
Ah, dimenticavo... giudice da tastiera
Dicono anche che non sto bene, però fin qui ci sono arrivato, io

Cambio Del Trittico E Consiglio Per Gli Acquisti 20/05/2013 15:16 #7322417

Grazie PCG, giusta osservazione...
Explore the world...and you will explore yourself

Cambio Del Trittico E Consiglio Per Gli Acquisti 20/05/2013 15:17 #7322419

  • paolomc89
  • Avatar di paolomc89
  • OFFLINE
  • Messaggi: 978
  • Ringraziamenti ricevuti 1
vi rispondo io alla precisazione di PGC, perché avevo contatto il venditore e se non ricordo male si tratta di una catena normale senza OR.... io sceglierei l'altra :D

Cambio Del Trittico E Consiglio Per Gli Acquisti 20/05/2013 15:24 #7322425

Grazie Paolo
Explore the world...and you will explore yourself

Cambio Del Trittico E Consiglio Per Gli Acquisti 20/05/2013 22:13 #7322588

  • danilomat1
  • Avatar di danilomat1
  • OFFLINE
  • Messaggi: 2951
  • Ringraziamenti ricevuti 42
  • Tessera CTI n.: 745
  • Moto: : Superténéré 750
anche io trittico ognibene e nessun problema

Cambio Del Trittico E Consiglio Per Gli Acquisti 24/05/2013 10:26 #7323647

Ok ragazzi, comprato e montato il kit della Ognibene, speriamo solo regga gli strappi da fuoristrada
Explore the world...and you will explore yourself

Cambio Del Trittico E Consiglio Per Gli Acquisti 24/05/2013 12:57 #7323689

  • pgc580
  • Avatar di pgc580
  • OFFLINE
  • Messaggi: 8393
  • Ringraziamenti ricevuti 554
  • Tessera FMI n.: 23/079651/M
  • Moto: : BMW R 1200 ST, OSSA 250 MAR
Ma che dici?
Pensi che una catena abbia una resistenza alla trazione molto diversa da un'altra?
Può anche essere diversa, ma si tratta di differenze marginali, è già più plausibile che una catena di migliore qualità abbia trattamenti superficiali e OR di materiale migliore, ma sulla resistenza a trazione no.
Almeno, se anche fosse un 5-10% meno resistente (sempre a trazione, ed è già moltissimo), i parametri di margine con cui il progettista della moto ha scelto la 520 sono sicuramente maggiori.
Sulla durata invece ci può essere differenza sensibile.
Ma a mio modesto parere, la grande differenza la fa il tipo di strade che si percorrono (più o meno sporche) e la cura con cui si pulisce e lubrifica.
Vi suggerirei del pantoprazolo... sono indigesto, causticamente disponibile ;-) ...e pure cinico.
Ah, dimenticavo... giudice da tastiera
Dicono anche che non sto bene, però fin qui ci sono arrivato, io

Cambio Del Trittico E Consiglio Per Gli Acquisti 24/05/2013 13:44 #7323706

:oops: Non mi umiliare così, fallo solo in PM :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: Scherzi a parte, in effetti mi riferivo alla durata, perchè credo ci siano delle differenze di resistenza tra una catena ed un'altra, su una moto certo non progettata per il fuoristrada, che la metti a fare percorsi di 1° e 2° marcia. Anzi questo è proprio il topic adatto per chiedere cosa sia questa "tecnologia" X-RING che adotta la DID per determinate catene, l'ho incrociata per caso cercando il kit di trasmissione.
Enrico trattami come se non sapessi neanche come è fatto un carburatore...perchè in effetti è cosi :mrgreen:
Explore the world...and you will explore yourself

Cambio Del Trittico E Consiglio Per Gli Acquisti 24/05/2013 14:08 #7323717

  • pgc580
  • Avatar di pgc580
  • OFFLINE
  • Messaggi: 8393
  • Ringraziamenti ricevuti 554
  • Tessera FMI n.: 23/079651/M
  • Moto: : BMW R 1200 ST, OSSA 250 MAR
Non volevo certo essere scortese :loveit:
La tecnologia X-ring in realtà non è solo DID, ce l'hanno anche altri, chi li chiama W-ring, chi Z-ring
Si tratta semplicemente di montare OR che anziché una corda di sezione tonda, quindi con un punto di contatto per lato, ha sezione a X o altre forme del genere e più o meno strane.
In pratica una guarnizione torica a sezione "X" ha 2 punti di contatto per lato, e fra i due punti c'è una piccola camera in cui c'è (si spera :roll: ) sempre del grasso.
questo è il catalogo Regina

Nelle intenzioni, ma anche nella pratica a quanto pare, è più difficile perdere il lubrificante e permettere l'ingresso dell'acqua, prima causa di decesso delle catene
Nella catena DID VX2 che ho montato l'anno scorso gli OR sono ancora diversi, a sezione circolare con un'appendice sull'esterno, dovrebbe favorire l'allontanamento dello sporco per effetto centrifugo
Poi, che un paio di centinaia di X-ring piuttosto che O-ring, con un costo industriale abbastanza ridicolo, faccia lievitare il prezzo delle catene del 30-50-70%, è un altro discorso.
Fra l'altro, non capisco perché non usino l'elastomero FKM anziché l'NBR, anche lì non ci sarebbe un grande aumento di costo...
Insomma, i costruttori fanno quello che possono, si inventano delle cose, migliorano il prodotto, ma alla fine sempre di un lavoro sporco si tratta, la cosa migliore, di gran lunga, è armarsi di pazienza e tenere le catene pulite e lubrificate.
:ciao:
Vi suggerirei del pantoprazolo... sono indigesto, causticamente disponibile ;-) ...e pure cinico.
Ah, dimenticavo... giudice da tastiera
Dicono anche che non sto bene, però fin qui ci sono arrivato, io
  • Pagina:
  • 1
  • 2
Tempo creazione pagina: 0.213 secondi