Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO: Trattamento Collettori Di Scarico XTZ750

Trattamento Collettori Di Scarico XTZ750 23/02/2011 13:01 #7002563

:ciao: a tutti, se può essere utile la mia esperienza sul campo vi dico cosa ho fatto io, con pasienza e olio di gomito, non tanto, ho carteggiato con carta abrasiva, finito di carteggiare con lana di acciaio molto fine appena umida di olio di vasellina li ho ripuliti dalla polvere. finito con la lana di acciaio bisogna passare uno straccio asciutto per romuovere lo sporco rimasto, quindi fare scaldare i collettori, non troppo, e poi trattarli con uno straccio pulito imbevuto di w40. l'effetto che si ottiene e' un nero opaco che dura un annetto
Cavalcare una moto dà una sensazione di estrema libertà, è però indispensabile avere sempre qualcosa sotto il casco
p.s. cu è riccu di amici è scassu di vaj (chi è ricco di amici ha pochi guai)

Trattamento Collettori Di Scarico XTZ750 23/02/2011 13:38 #7002587

  • clicco61
  • Avatar di clicco61
  • OFFLINE
  • Dal 25/04/2008
  • Messaggi: 6178
  • Ringraziamenti ricevuti 128
  • Tessera CTI n.: 244
  • Moto: : Ténéré 600 modello 34L,Ténéré 600 modello 55W
:ciao: a tutti, se può essere utile la mia esperienza sul campo vi dico cosa ho fatto io, con pasienza e olio di gomito, non tanto, ho carteggiato con carta abrasiva, finito di carteggiare con lana di acciaio molto fine appena umida di olio di vasellina li ho ripuliti dalla polvere. finito con la lana di acciaio bisogna passare uno straccio asciutto per romuovere lo sporco rimasto, quindi fare scaldare i collettori, non troppo, e poi trattarli con uno straccio pulito imbevuto di w40. l'effetto che si ottiene e' un nero opaco che dura un annetto




:up: :up: :up: :up: :up:

altri usano olio bruciato al posto del wd40 :book: :book: :book:
tessera n.244


Non esistono uomini cattivi se sono cucinati bene

Trattamento Collettori Di Scarico XTZ750 23/02/2011 14:50 #7002611

Secondo voi reggono sabbiati e verniciati a polvere?
No, sono temperature da fusione, quelle che si raggiungono!
:ciao: Mauro
??????
Un amico ha il tunnel di vernicitura industriale (vernicia i telai delle biciclette Bianchi) e mi sta facendo alcuni pezzi della mia moto.
Li sostiene che la temperature nel tunnel di verniciatura a polvere arriva a un max di 200 gradi. A quella temperatura la marmitta fonde?

Non è la marmitta nel forno che fonde..ma la vernice anche se cotta al forno che si brucia......quella a polvere viene cotta, ma non è detto che resiste poi al quel tipo di calore.....nei collettori la temperatura è ben più alta, specie nel primo tratto.....visto che quelli in inox diventano pure rossi

Luca :ciao:
Avevo capito male. :oops:
Comunque non credo la marmitta esterna raggiunga 200 gradi: daccordo per i collettori, ma il finale credo di no.
Ieri ho provato un multistrada modello vecchio (il 660) di un amico e dopo aver scorazzato per una 50ina di km con mia somma sorpresa ho scoperto di poter letteralmente appoggiare una mano sui 2 finali Arrow senza rischiare danni epidermici. Erano discretamente caldi ma non bruciavano.
Ora, anche considerando che il ST ha una linea di scarico più corta, un solo terminale, credo che comunque la temperatura del finale resti al di sotto dei 200°.

Trattamento Collettori Di Scarico XTZ750 23/02/2011 19:29 #7002684

ciao a tutti,
leggendo questo topic ho capito una cosa che di modi ce ne sono una infinita ma piu' o meno il risultato e' sempre lo stesso un annetto di tenuta e poi si deve rifare l operazione o cambiare i collettori..............

Trattamento Collettori Di Scarico XTZ750 23/02/2011 21:37 #7002722

  • alessandro
  • Avatar di alessandro
  • OFFLINE
  • Messaggi: 1110
  • Ringraziamenti ricevuti 2
ho scoperto di poter letteralmente appoggiare una mano sui 2 finali Arrow senza rischiare danni epidermici. Erano discretamente caldi ma non bruciavano.
Ora, anche considerando che il ST ha una linea di scarico più corta, un solo terminale, credo che comunque la temperatura del finale resti al di sotto dei 200°.

I terminali Arrows sono di alluminio e si raffreddano velocemente, se mettevi la mano sui miei ci lasciavi la pelle :mrgreen: :ciao:
tessera nr. 97

Trattamento Collettori Di Scarico XTZ750 26/02/2011 22:38 #7003574

Quando avevo il 2 tempi un sistema che usavo era quello di portare la marmitta al ferro bella pulita e poi darci tre-quattro mani di vernice trasparente catalizzata.
Una volta rimontata,dopo pochi giorni con il calore assumeva delle sfumature stupende rimanendo al naturale dal nocciola al trasparente e vi posso assicurare che era spettacolare.Sembrava quelle marmitte ufficiali Procircuit artigianali delle moto americane.Chissà,magari sui collettori del super l'effetto sarebbe ancor più bello...si potrebbe provare :wink:

Trattamento Collettori Di Scarico XTZ750 16/11/2018 18:47 #7593353

credo che qualcuno stia confondendo i collettori con il terminale di scarico (o silenziatore) le temperature non sono nemmeno paragonabili, sul terminale le mani le metti ma sui collettori.... boh? provate...
comunque sia anch'io ho il problema dei collettori arrugginiti e vorrei provare a brunirli, (dopo averli puliti li faccio diventare incandescenti e poi li immergo nell'olio bruciato)
ho fatto così per la staffa del terminale (ferro) che non ha più fatto la ruggine
.... Fatti non foste per guidare moto di serie....
  • Pagina:
  • 1
  • 2
Tempo creazione pagina: 0.202 secondi