Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO: Trattamento Collettori Di Scarico XTZ750

Trattamento Collettori Di Scarico XTZ750 22/02/2011 10:15 #7002176

Ho la seria intenzione di effettuare il trattamento ai collettori di scarico della XTZ750. Volevo sostituire con quelli in acciaio inox, ma al momento le mie risorse economiche non me lo permettono. Dato che sono un pò troppo coperte da ruggine ma in perfetto stato di funzionamento devo scartavetrare o usare spazzola in acciaio rotante montata su trapano? E che tipo di vernice usare per resistere al calore di colorazione nero opaco o grigio scuro)?

Trattamento Collettori Di Scarico XTZ750 22/02/2011 10:20 #7002177

ciao,
interessantissimo topic perche' anchee io dev o fare lo stesso.
il meccanico mi ha consigliato la carta vetrata anche perche' per gli altri metodi devi smontare i collettori quindi piu' fatica.
per la vernice penso che l inportante e' che sia ad alta temperatura poi il colore varia a seconda dei gusti personasli anche se a me piace piu' grigio.....

Trattamento Collettori Di Scarico XTZ750 22/02/2011 10:39 #7002180

  • checcaccio
  • Avatar di checcaccio
  • OFFLINE
  • Messaggi: 184
  • Ringraziamenti ricevuti 3
La cosa migliore, ma anche più aggressiva sarebbe metterli a bagno nel comune acido muriatico che scioglie la ruggine.
Ma intacca anche il ferro, quindi bisogna essere presenti e vedere quando la reazione è arrivata ad un livello soddisfacente, dopodichè togliere e lavare con abbondante acqua.
Noterete sulla superficie delle puntinature che sono in realtà scalfiture che l'acido provoca.
In alternativa si può spennellare la superficie, ma nell'altro modo si pulisce anche il condotto interno.
Occhio che l'acido muriatico (acido cloridrico) oltre che fortemente corrosivo anche per la pelle è tossico se inalato e ingerito, per cui ci vogliono possibilmente mascherina ed occhiali, perchè anche la sola zaffata (quando lo date sul ferro comincia a fumare) è altamente nociva e fastidiosa.
Dopo questo trattamento può essere verniciato a piacimento.
In poche parole avete decappato il pezzo.
nota:
questo trattamento dura quanto un gatto sull'autostrada, perchè il ferraccio di m...a di cui sono fatti i collettori nel giro di qualche mese tende a riarrugginirsi e la vernice termica non offre tutta questa protezione....
:ciao:

Trattamento Collettori Di Scarico XTZ750 22/02/2011 11:28 #7002196

  • cris72
  • Avatar di cris72
  • OFFLINE
  • Messaggi: 472
nota:
questo trattamento dura quanto un gatto sull'autostrada, ........ :ciao:

:shock: :shock: :shock: 8)

Trattamento Collettori Di Scarico XTZ750 22/02/2011 11:44 #7002202

  • vacomax
  • Avatar di vacomax
  • OFFLINE
  • Il sapere rende l'uomo libero.
  • Messaggi: 1316
  • Ringraziamenti ricevuti 9
  • Moto: : XTZ 750 - TDM 900
No, no niente acido muriatico, si tratta per sempre di spessori esigui di acciaio, cartavetro n. 100 poi 220, olio di gomito, vernice nera opaca per alte temperature, un paio di mani intervallade da una leggera ripassata di cartavetro intorno al 300.
Alcuni prima della vernice ci passano il ferox, scaldano ben bene i collettori, quando raffredda ripetono il trattamento ferox, riscaldano e a collettori freddi fanno il trattamento con la vernice.
Secondo me, se fatto regolarmente a inizio della stagione primaverile, è meglio una grattata con cvetro 220 ed una sola passata di vernice, ogni anno od ogni volta che vogliamo fare bella figura, tanto tra schizzi stradali e fango il trattamento sempre poco dura!
:ciao: Mauro
e, come disse il saggio, piuttosto che niente è meglio... più tosto!!!
LUNGA VITA ALLA REGINA!!!

Trattamento Collettori Di Scarico XTZ750 22/02/2011 13:44 #7002261

  • Rettondini Luca
  • Avatar di Rettondini Luca
  • OFFLINE
  • Messaggi: 25933
  • Ringraziamenti ricevuti 1382
  • Tessera CTI n.: 0050
  • Moto: : Ténéré 600 modello 1VJ, Superténéré 750
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Trattamento Collettori Di Scarico XTZ750 22/02/2011 14:31 #7002277

ciao,
ho letto l altro topic....
ma se uno non puo' cuocere la marmitta appena rtiverniciata con vernice ad alta temperatura?=
sai al massimo qui in ciociarica ho il forno a legna per il pane fatto in casa va' bene?????

Trattamento Collettori Di Scarico XTZ750 22/02/2011 14:34 #7002279

  • GaretJax72
  • Avatar di GaretJax72
  • OFFLINE
  • Messaggi: 3069
  • Ringraziamenti ricevuti 135
  • Tessera CTI n.: 588
  • Tessera FMI n.: 24032274
  • Moto: : Superténéré 750
ciao,
ho letto l altro topic....
ma se uno non puo' cuocere la marmitta appena rtiverniciata con vernice ad alta temperatura?=
sai al massimo qui in ciociarica ho il forno a legna per il pane fatto in casa va' bene?????

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Usa una "pistola termica", in una ferramenta qualsiasi poche decine di euri e te la porti a casa.


:ciao: :ciao: :ciao:
CINQUECENTOTTANTOTTO
Avatar.jpg

Trattamento Collettori Di Scarico XTZ750 22/02/2011 14:35 #7002280

peccato perche' mentre che c'ero potevo fa' 2 pizze............
vabbe sara' per la prossima volta...............

Trattamento Collettori Di Scarico XTZ750 22/02/2011 16:11 #7002304

  • alessandro
  • Avatar di alessandro
  • OFFLINE
  • Messaggi: 1110
  • Ringraziamenti ricevuti 2
Secondo voi reggono sabbiati e verniciati a polvere?
tessera nr. 97

Trattamento Collettori Di Scarico XTZ750 22/02/2011 16:21 #7002306

  • vacomax
  • Avatar di vacomax
  • OFFLINE
  • Il sapere rende l'uomo libero.
  • Messaggi: 1316
  • Ringraziamenti ricevuti 9
  • Moto: : XTZ 750 - TDM 900
Secondo voi reggono sabbiati e verniciati a polvere?
No, sono temperature da fusione, quelle che si raggiungono!
:ciao: Mauro
e, come disse il saggio, piuttosto che niente è meglio... più tosto!!!
LUNGA VITA ALLA REGINA!!!

Trattamento Collettori Di Scarico XTZ750 22/02/2011 22:21 #7002438

Secondo voi reggono sabbiati e verniciati a polvere?
No, sono temperature da fusione, quelle che si raggiungono!
:ciao: Mauro
??????
Un amico ha il tunnel di vernicitura industriale (vernicia i telai delle biciclette Bianchi) e mi sta facendo alcuni pezzi della mia moto.
Li sostiene che la temperature nel tunnel di verniciatura a polvere arriva a un max di 200 gradi. A quella temperatura la marmitta fonde?

Trattamento Collettori Di Scarico XTZ750 22/02/2011 23:23 #7002464

  • Rettondini Luca
  • Avatar di Rettondini Luca
  • OFFLINE
  • Messaggi: 25933
  • Ringraziamenti ricevuti 1382
  • Tessera CTI n.: 0050
  • Moto: : Ténéré 600 modello 1VJ, Superténéré 750
Secondo voi reggono sabbiati e verniciati a polvere?
No, sono temperature da fusione, quelle che si raggiungono!
:ciao: Mauro
??????
Un amico ha il tunnel di vernicitura industriale (vernicia i telai delle biciclette Bianchi) e mi sta facendo alcuni pezzi della mia moto.
Li sostiene che la temperature nel tunnel di verniciatura a polvere arriva a un max di 200 gradi. A quella temperatura la marmitta fonde?

Non è la marmitta nel forno che fonde..ma la vernice anche se cotta al forno che si brucia......quella a polvere viene cotta, ma non è detto che resiste poi al quel tipo di calore.....nei collettori la temperatura è ben più alta, specie nel primo tratto.....visto che quelli in inox diventano pure rossi

Luca :ciao:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Trattamento Collettori Di Scarico XTZ750 22/02/2011 23:40 #7002469

  • busdriver
  • Avatar di busdriver
  • OFFLINE
  • Messaggi: 1481
  • Ringraziamenti ricevuti 9
  • Tessera CTI n.: 325
  • Moto: : Superténéré 750
Quando avevo i collettori originali, li verniciavo una volta all'anno dopo l'inverno con una buona vernice per alte temperature, devo dire che per tamponare puo' anche andar bene, va anche detto pero' che dopo poche uscite tendono comunque a "sbiancare" specie nel primo tratto. Qualcuno del forum tempo fa mi aveva consigliato di smontarli, spazzolarli per bene a frullino fino a tirare fuori il metallo nudo, rimontarli, mettere in moto e quando sono belli caldi "inondarli" di svitol o WD-40..... :nonso: Io sinceramente (anche se mi e' stato confermato da altri che il metodo funziona) non ho mai provato e alla fine ho deciso di cambiarli :wink: :ciao: :ciao:
Tessera n° 325

Trattamento Collettori Di Scarico XTZ750 23/02/2011 08:32 #7002498

per togliere la ruggine forse meglio questo
www.tankerite.com/catalogo-online.html?p..._id=12&category_id=6
toglie solo la ruggine senza intaccare il metallo.....l'unica cosa ce ne vuole un po per lasciare i collettori a mollo.
per il ferox direi che non e fatto per alte temperature per cui bruciandosi si porterebbe via anche la vernice.
meglio carteggiare con certa vetrata/spazzole varie ,sgrassare e verniciare con vernice per alte temperaturte.
per quest ultima mi pare sia meglio non esagerare (con lo "spessore")...pare tenga meglio :ciao:
  • Pagina:
  • 1
  • 2
Tempo creazione pagina: 0.203 secondi