Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO: Elenco Fmi 2011 Moto Interesse Storico

Elenco Fmi 2011 Moto Interesse Storico 02/01/2011 17:24 #6984000

  • PADANO69
  • Avatar di PADANO69
  • OFFLINE
  • pochi ma boni.-...
  • Messaggi: 2746
  • Ringraziamenti ricevuti 4
  • Tessera CTI n.: 132
  • Moto: : Superténéré 750 e la tigrotta
a voi esperti una domanda.....la mia fa 20 anni in aprile.....il bollo scade a febbraio.....che devo fare?.....pagare intero visto che mancano 2 mesi...o fa testo l'anno?.... :nonso: :nonso: :nonso: :nonso: :nonso: :nonso: :nonso: :book: :book: :book: :book: :book: :book: :book:
Dovrebbe fare testo l'anno di produzione, anche la mia compie 20 anni ad Aprile!

anche a me han detto che fa testo l'anno.......ma mi han anche smentito...e non so bene che fare...... :book: :book: :book:

che bello...2 gemelline...... :loveit: :loveit: :loveit: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
[/url]

Elenco Fmi 2011 Moto Interesse Storico 03/01/2011 09:04 #6984058

Ho visto che qui parlate quasi sempre del Registro Storico della FMI e mai di quello dell'ASI. C'è qualche motivo particolare per preferire uno piuttosto che l'altro per l'iscrizione del mezzo?

Saluti
Non ragioniam di lor, ma guarda e passa

Elenco Fmi 2011 Moto Interesse Storico 03/01/2011 10:16 #6984067

Evvai...la mia Super risulta iscritta nel registro storico :banana: . Giusto in tempo per pagare la tassa ridotta (10,33 + autocertificazione di avvenuto pagamento da spedire alla regione Lazio). Quindi a prescindere da come riportato sull'elenco e da come si evince dalle righe iniziali della lista, l'XTZ 750 è moto di interesse storico. :ciao:
La tua è iscritta perché è stata fatta la pratica d'iscrizione quindi??!! (foto versamento, richiesta ecc...).

Elenco Fmi 2011 Moto Interesse Storico 03/01/2011 10:19 #6984068

Anch'io vorrei ricevere per email copia del documento grazie Alessandro, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
:ciao:
A questo punto.... mi aggrego anch'io!
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Assie!
Comunque, tanto per dare un contributo ulteriore (che non si dica che chiedo favori e basta...), in agenzia mi hanno detto che il bollo si può pagare in posta con bllettino da compilare e causale "moto d'interesse storico"...
Vengano poi a discutere se è o non è nella lista! :twisted:
:ciao:

Elenco Fmi 2011 Moto Interesse Storico 03/01/2011 10:35 #6984073

  • margi68
  • Avatar di margi68
  • OFFLINE
  • Messaggi: 4702
  • Ringraziamenti ricevuti 69
  • Tessera CTI n.: 201
  • Moto: : Ténéré 600 modello 34L,Superténéré 750
Forse vi può essere utile..... dal post che ho fatto personalmente su altro sito della mia regione.

FORSE NON TUTTI SANNO
margi68 il Lun Dic 20 2010, 12:40

.
BOLLO MOTO DI INTERESSE STORICO

17. L’esenzione automatica per auto e moto costruite da almeno 30 anni
Sono esenti dalla tassa automobilistica i veicoli (autovetture, motoveicoli, eccetera) costruiti da almeno trent’anni. Non è necessario il possesso di requisiti ulteriori (per la Lombardia, tuttavia, si veda il paragrafo successivo). Il beneficio, inoltre, spetta in via automatica, senza che sia necessario presentare alcuna domanda. Per verificare se si ha diritto al beneficio, fa fede la data di immatricolazione risultante dal "libretto" di circolazione. Se però il contribuente è in possesso di documentazione idonea che attesti una data di costruzione anteriore a quella di immatricolazione, ai fini dell'esenzione fa fede la data di costruzione. Inoltre, se tali veicoli sono messi in circolazione su strade pubbliche, essi sono tenuti comunque al pagamento, ma limitatamente a una tassa forfetaria in misura fissa dovuta a titolo di tassa di circolazione. L’importo è sempre lo stesso indipendentemente dalla potenza del motore. Il pagamento può effettuarsi, senza sanzioni, in qualsiasi mese dell’anno, purché anteriormente alla messa in circolazione del veicolo su strade pubbliche. L’esenzione in parola non opera per i veicoli "ad uso professionale". Sono da considerare tali, ad esempio, quelli adibiti al servizio pubblico da piazza, a noleggio da rimessa o a scuola guida. Consulta la tabella 10 con gli importi in vigore per le auto e moto storiche con più di 20 e di 30 anni.

18. L’esenzione per auto e moto di interesse storico aventi più di 20 anni
Analogamente a quanto previsto dal paragrafo precedente, spetta un’esenzione permanente dalla tassa nei riguardi di autoveicoli e motoveicoli che abbiano compiuto vent’anni e che abbiano i requisiti per essere considerati di particolare interesse storico e collezionistico. Si considerano tali i veicoli costruiti specificamente per le competizioni, quelli costruiti a scopo di ricerca tecnica o estetica, anche in vista di partecipazione ad esposizioni o mostre, ed infine i veicoli che rivestono un particolare interesse storico o collezionistico in ragione del loro rilievo industriale, sportivo, estetico o di costume. A differenza dei veicoli di cui al paragrafo precedente, tuttavia, l’esenzione in questo caso non spetta automaticamente, ma solo se vi è stata, da parte dell’apposito Ente associativo riconosciuto dalla legge (ASI - Automotoclub Storico Italiano), la preventiva determinazione che individui quali sono i veicoli di particolare interesse storico e collezionistico. I motoveicoli possono essere individuati anche dalla Federazione Motociclistica Italiana (FMI). Se i veicoli in questione, durante il periodo di esenzione a seguito della avvenuta iscrizione nel registro storico, sono immessi in circolazione su strade pubbliche, vi è obbligo di pagamento di una tassa forfetaria dovuta in misura fissa (indipendentemente dalla potenza del motore) a titolo di tassa di circolazione (analogamente a quanto previsto nel paragrafo precedente, per i veicoli con oltre 30 anni). Il pagamento può effettuarsi, senza sanzioni, in qualsiasi mese dell’anno, purché anteriormente alla messa in circolazione del veicolo su strade pubbliche. In Lombardia, in particolare, la riduzione è subordinata all’osservanza di particolari condizioni (i veicoli debbono essere in regola con la normativa in materia di emissioni dei gas di scarico, ai sensi dell’articolo 48 legge regionale n. 10 del 14 luglio 2003) e valgono, altresì, regole speciali per la scadenza di pagamento. Attenzione. Per la disciplina di dettaglio relativa alla tassazione delle auto e delle moto storiche, ferma restando la validità in linea generale di quanto riportato in questa guida, si consiglia tuttavia di contattare gli uffici regionali della Regione di appartenenza, poiché alcune Regioni potrebbero aver seguito, all’interno del proprio ambito territoriale, regole difformi.

ATTENZIONE !!!

MARCHE (Legge Regionale 19/2007)
MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 11,15 Euro
MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 11,15 Euro se iscritte al Registro Storico FMI.

ALTRA REGIONE
MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro
MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro se inserite nell’elenco FMI o iscritte al Registro Storico FMI.

Comwe vedete a differenza di altre regioni i nostri cari amministratori regionali pensavano di fare i furbi tralasciando una dicitura importante della legge NAZIONALE dalla quale non si può peggiorare la sittuazione del contribuente , con questa MANCANZA pensavano di imporre il bollo intero a chi non era registrato alla FMI mentre la legge parla chiaro l'importante che sia nell'elenco delle moto di interesse storico e non parla di iscrizione FMI che ovviamente impone associazioni a club e tessere ecc.

RISULTATO.
su Euromoto di novembre :
"la Commissione Tributaria Provinciale di Ancona ha accolto il ricorso, presentato da un contribuente,
cui era stato chieso il pagamento della Tassa <automobilistica Regionale per una motocicletta immatricolata
da oltre 20 anni. Il ricorso faceva riferimento all'articolo 63 comma 3° della Legge 342/2000, che concede
all FMI di individuare, attraverso un elenco aggirnato annualmente, i motoveicoli di particolare interesse
storico e collezionistico. L'elenco viene inviato ogni anno al Ministero dell'Economia e delle Finanze e agli
Uffici Regionali competenti, e i veicoli compresi nell'elenco sono esentati dal pagamento della Tassa di Possesso,
prescrizione che tuttavia non viene accolta da numerose Amministrazioni Regionali, che continuano invece
a richiedere il pagamento della Tassa stessa. Ma la Commissione Tributaria ha precisato nella propria sentenza
(n. 180/02/08) che la Legge indicata, emessa dallo Stato Italiano, prevale sulla Legge Regione Marche n.19
del 27/12/2007, come stabilito dalla sentenza n. 455 del 23.12.2005 della Corte di Cassazione....."

visto questa sentenza le regioni non possono chiedere che le nostre moto siano obbligatoriamente
iscritte alla FIM per poter pagare il bollo ridotto.
Il TE'NE'RE'.... ti segue dove ti porta il cuore

Elenco Fmi 2011 Moto Interesse Storico 03/01/2011 10:45 #6984076

  • bafio
  • Avatar di bafio
  • OFFLINE
  • Messaggi: 2645
  • Ringraziamenti ricevuti 5
  • Tessera CTI n.: 0006
  • Tessera FMI n.: 17/907489/S
  • Moto: : Superténéré 750
VI RICORDO CHE OGNI REGIONE LAVORO IN MODO DIFFERENTE ......


Non è completa l'informazione per quel che riguarda i tecnici ....
Tali tecnici oltre ovviamente ad essere iscritti al proprio albo professionale per esercitare, devono depositare la firma anche in motorizzazione per le suddette modifiche !!!!
:motoretta: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.SICURASICUREZZA.it
Ma perchè DIO li fa e poi ...
... li fà conoscere a me ?

Elenco Fmi 2011 Moto Interesse Storico 03/01/2011 10:49 #6984079

  • margi68
  • Avatar di margi68
  • OFFLINE
  • Messaggi: 4702
  • Ringraziamenti ricevuti 69
  • Tessera CTI n.: 201
  • Moto: : Ténéré 600 modello 34L,Superténéré 750
"la Commissione Tributaria Provinciale di Ancona ha accolto il ricorso, presentato da un contribuente,
cui era stato chieso il pagamento della Tassa <automobilistica Regionale per una motocicletta immatricolata
da oltre 20 anni. Il ricorso faceva riferimento all'articolo 63 comma 3° della Legge 342/2000, che concede
all FMI di individuare, attraverso un elenco aggirnato annualmente, i motoveicoli di particolare interesse
storico e collezionistico. L'elenco viene inviato ogni anno al Ministero dell'Economia e delle Finanze e agli
Uffici Regionali competenti, e i veicoli compresi nell'elenco sono esentati dal pagamento della Tassa di Possesso,
prescrizione che tuttavia non viene accolta da numerose Amministrazioni Regionali, che continuano invece
a richiedere il pagamento della Tassa stessa. Ma la Commissione Tributaria ha precisato nella propria sentenza
(n. 180/02/08) che la Legge indicata, emessa dallo Stato Italiano, prevale sulla Legge Regione Marche n.19
del 27/12/2007, come stabilito dalla sentenza n. 455 del 23.12.2005 della Corte di Cassazione....."


Sembra chiaro che la legge NAZIONALE prevale su quella regionale.
Il TE'NE'RE'.... ti segue dove ti porta il cuore

Elenco Fmi 2011 Moto Interesse Storico 03/01/2011 13:39 #6984124

  • clicco61
  • Avatar di clicco61
  • OFFLINE
  • Dal 25/04/2008
  • Messaggi: 6178
  • Ringraziamenti ricevuti 128
  • Tessera CTI n.: 244
  • Moto: : Ténéré 600 modello 34L,Ténéré 600 modello 55W
io l'anno scorso per pagare il bollo del super tenere xtz 750 anno prima immatricolazione 1990 ho fatto cosi: :book: :book:
sono andato in posta ed ho compilato sul c/c numero 22562482 (per la regione veneto) importo euro 11.36 intestato a regione veneto tasse automobilistiche
causale (ho scritto mio numero di targa) anno 2010 veicolo storico

confido nella pigrizia dei nostri impiegati statali :zzz: :zzz: :zzz: :zzz:
col numero targa scoprono l'anno e vedono che e' una moto di 20 anni :book: :book:
se sono pigri accettano e archiviano 8) 8) 8) se sono lavoratori controllano se e' iscritta fmi e allora mi arriva la multa :roll: :roll: :roll:
:ciao: :ciao: :ciao:


P.s fino ad adesso non mi e' arrivata nessuna notifica di multe e anche quest'anno faro' cosi 8) 8) 8) 8)
tessera n.244


Non esistono uomini cattivi se sono cucinati bene

Elenco Fmi 2011 Moto Interesse Storico 03/01/2011 14:37 #6984134

A parte tutte le discussioni, qualcuno potrebbe indicare la procedura per iscrizione al registro storico e per poter usufruire del "bollo agevolato"?
Grasssssie!!!!! :ciao:
TERRANEO DOMINA
N° 203

Elenco Fmi 2011 Moto Interesse Storico 03/01/2011 14:53 #6984138

io l'anno scorso per pagare il bollo del super tenere xtz 750 anno prima immatricolazione 1990 ho fatto cosi: :book: :book:
sono andato in posta ed ho compilato sul c/c numero 22562482 (per la regione veneto) importo euro 11.36 intestato a regione veneto tasse automobilistiche
causale (ho scritto mio numero di targa) anno 2010 veicolo storico

confido nella pigrizia dei nostri impiegati statali :zzz: :zzz: :zzz: :zzz:
col numero targa scoprono l'anno e vedono che e' una moto di 20 anni :book: :book:
se sono pigri accettano e archiviano 8) 8) 8) se sono lavoratori controllano se e' iscritta fmi e allora mi arriva la multa :roll: :roll: :roll:
:ciao: :ciao: :ciao:


P.s fino ad adesso non mi e' arrivata nessuna notifica di multe e anche quest'anno faro' cosi 8) 8) 8) 8)
E' esattamente quello che farò io!!!!!

Elenco Fmi 2011 Moto Interesse Storico 03/01/2011 17:38 #6984172

io l'anno scorso per pagare il bollo del super tenere xtz 750 anno prima immatricolazione 1990 ho fatto cosi: :book: :book:
sono andato in posta ed ho compilato sul c/c numero 22562482 (per la regione veneto) importo euro 11.36 intestato a regione veneto tasse automobilistiche
causale (ho scritto mio numero di targa) anno 2010 veicolo storico

confido nella pigrizia dei nostri impiegati statali :zzz: :zzz: :zzz: :zzz:
col numero targa scoprono l'anno e vedono che e' una moto di 20 anni :book: :book:
se sono pigri accettano e archiviano 8) 8) 8) se sono lavoratori controllano se e' iscritta fmi e allora mi arriva la multa :roll: :roll: :roll:
:ciao: :ciao: :ciao:


P.s fino ad adesso non mi e' arrivata nessuna notifica di multe e anche quest'anno faro' cosi 8) 8) 8) 8)

Ciao,
rispondo a questa tua risposta perche come
te anch'io l'anno passato ho pagato il bollo per la mia st del 90 ma non ridotto
per il semplice motivo che la moto cominciava a pagare la riduziopne dopo il 2010
cioè nel 2011, non ho capito bene il motivo, ma mi è stato detto da più
di una persona competenete in merito, e che comunque vista la lista dello scorso anno
dove il st non compariva come moto d'interesse storico a fare la registrazione al fmi (ancora non ho ricevuto nulla dopo oltre 5 mesi)
per quest'anno comunque faccio il bollo ridotto con semplice bollettino postale da me compilato.

Elenco Fmi 2011 Moto Interesse Storico 04/01/2011 10:23 #6984329

A parte tutte le discussioni, qualcuno potrebbe indicare la procedura per iscrizione al registro storico e per poter usufruire del "bollo agevolato"?
Grasssssie!!!!! :ciao:
La procedura la trovi su federmoto.it, comunque se ben ricordo devi innanzi tutto fare l'iscrizione ad un Motoclub affiliato FMI o, in alternativa, fare l'iscrizione on-line alla FMI. Costo per liscriz. fmi on-line 50 euri, al motoclub forse qualcosa meno...
Ciò fatto devi fare 12 foto grandi della tua bella (mi pare 15 x 20 o qualcosa meno) che comprendano entrambi i lati, fronte, post, numero serie telaio e motore... foto da scattare su fondo neutro (metti la moto davanti ad un muro e stai apposto...
A questo punto compili un modulo con la domanda d'iscrizione (che scarichi sempre dal sito), fai un versamento di 50 euro (bollettino postale, carta di credito ecc...) e spedisci tutto alla fmi con le foto e fotocopia libretto (non ricordo se devi inviare altro).
Naturalmente la moto deve essere in ordine, originale e messa bene.
Mi pare tutto :ciao:

Elenco Fmi 2011 Moto Interesse Storico 04/01/2011 10:24 #6984331

Ho visto che qui parlate quasi sempre del Registro Storico della FMI e mai di quello dell'ASI. C'è qualche motivo particolare per preferire uno piuttosto che l'altro per l'iscrizione del mezzo?

Saluti
Il motivo è sempre lo stesso.... soldi e fatica!
La pratica ASI è più costosa e difficile... :cry:

Elenco Fmi 2011 Moto Interesse Storico 04/01/2011 11:49 #6984348

A parte tutte le discussioni, qualcuno potrebbe indicare la procedura per iscrizione al registro storico e per poter usufruire del "bollo agevolato"?
Grasssssie!!!!! :ciao:
La procedura la trovi su federmoto.it, comunque se ben ricordo devi innanzi tutto fare l'iscrizione ad un Motoclub affiliato FMI o, in alternativa, fare l'iscrizione on-line alla FMI. Costo per liscriz. fmi on-line 50 euri, al motoclub forse qualcosa meno...
Ciò fatto devi fare 12 foto grandi della tua bella (mi pare 15 x 20 o qualcosa meno) che comprendano entrambi i lati, fronte, post, numero serie telaio e motore... foto da scattare su fondo neutro (metti la moto davanti ad un muro e stai apposto...
A questo punto compili un modulo con la domanda d'iscrizione (che scarichi sempre dal sito), fai un versamento di 50 euro (bollettino postale, carta di credito ecc...) e spedisci tutto alla fmi con le foto e fotocopia libretto (non ricordo se devi inviare altro).
Naturalmente la moto deve essere in ordine, originale e messa bene.
Mi pare tutto :ciao:

Grazie per le info!
Quindi devo anche rimontare lo scarico originale.......????
:ciao:
TERRANEO DOMINA
N° 203

Elenco Fmi 2011 Moto Interesse Storico 04/01/2011 15:23 #6984408

  • MarGio
  • Avatar di MarGio
  • OFFLINE
  • Messaggi: 7134
  • Ringraziamenti ricevuti 233
  • Tessera CTI n.: 613
  • Moto: : XTZ 750 + WRF 450
io l'anno scorso per pagare il bollo del super tenere xtz 750 anno prima immatricolazione 1990 ho fatto cosi: :book: :book:
sono andato in posta ed ho compilato sul c/c numero 22562482 (per la regione veneto) importo euro 11.36 intestato a regione veneto tasse automobilistiche
causale (ho scritto mio numero di targa) anno 2010 veicolo storico

confido nella pigrizia dei nostri impiegati statali :zzz: :zzz: :zzz: :zzz:
col numero targa scoprono l'anno e vedono che e' una moto di 20 anni :book: :book:
se sono pigri accettano e archiviano 8) 8) 8) se sono lavoratori controllano se e' iscritta fmi e allora mi arriva la multa :roll: :roll: :roll:
:ciao: :ciao: :ciao:


P.s fino ad adesso non mi e' arrivata nessuna notifica di multe e anche quest'anno faro' cosi 8) 8) 8) 8)
E' esattamente quello che farò io!!!!!

.... ed anchio, la mia ST è immatricolata nel 1990 :ciao:
Tempo creazione pagina: 0.252 secondi