Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO: Elenco Fmi 2011 Moto Interesse Storico

Elenco Fmi 2011 Moto Interesse Storico 04/01/2011 15:51 #6984416

  • zzic
  • Avatar di zzic
  • OFFLINE
  • Messaggi: 23
Anche la mia "XT 750" ha, come ho letto ad altri due iscritti, la prima immatricolazione ad aprile 1991.
Che faccio? Pago intero per 2 mesi o vale l'anno???

Elenco Fmi 2011 Moto Interesse Storico 04/01/2011 16:41 #6984435

  • vacomax
  • Avatar di vacomax
  • OFFLINE
  • Il sapere rende l'uomo libero.
  • Messaggi: 1316
  • Ringraziamenti ricevuti 9
  • Moto: : XTZ 750 - TDM 900
Anche la mia "XT 750" ha, come ho letto ad altri due iscritti, la prima immatricolazione ad aprile 1991.
Che faccio? Pago intero per 2 mesi o vale l'anno???
Stai attento, la tua NON E' una XT 750, che NON ESISTE, ma una XTZ 750, in burocratese NON sono la stessa moto, anzi potrebbero essere, l'una una moto ELABORATA, (XT 550) l'altra la moto che conosciamo.
Per quanto riguarda il bollo, deve passare tutto l'anno, alla fine del 2011 compie i venti anni.
E cmq quella dell'iscrizione ad una federazione di veicoli storici è solo una forzatuta delle stesse federazioni (che altrimenti finirebbero di campare), per l'agevolazione al bollo ridotto, la norma, prevede l'inserimento e non l'iscrizione in un registro storico, io, per un Beta Coupe, dieci anni fa sollevai la questione al ministero competente , dovrò cercare tra le mie cose la domanda di usufuire della riduzione: è vero che non mi hanno risposto, ma sono decorsi tutti i termini della Legge Bassanini del silenzio-assenso, cmq vedere il sito La Manovella.
:ciao: Mauro
PS.
Vedo che viaggiano due 3d di analogo interesse, cmq, per la precisione, per l'assicurazione ridotta, non credo sia sufficiente il solo inserimento, Loro vogliono l'iscrizione ad una federazione
e, come disse il saggio, piuttosto che niente è meglio... più tosto!!!
LUNGA VITA ALLA REGINA!!!

Elenco Fmi 2011 Moto Interesse Storico 04/01/2011 17:54 #6984448

  • Anonymous
  • Avatar di Anonymous
La mia ST 750 di maggio 1990 , l'ho iscritta in maggio 2010 all'ASI mi e' arrivato il tesserino in Agosto 2010 con sopra la dicitura:

"essendo in possesso dei requisiti e delle caratteristiche prescritte dal regolamento tecnico di questo Ente, è classificato d'interesse storico ed e' iscritto nel Registro al numero 88.... con efficacia dal 1° Gennaio 2010 ai sensi dell'articolo 63 legge 342/2000."

con questo mi sono recato presso l'ACI che mi ha iscritto la moto nel registo separato e mi ha confermato che potevo pagare il bollo 11,33 euro (roma), per l'anno 2010 se non lo avessi gia' pagato , e che per il 2011 e' previsto di nuovo alla stessa cifra. spero di essere stato chiaro saluti a tutti Gianluca

Elenco Fmi 2011 Moto Interesse Storico 05/01/2011 14:09 #6984650

La mia ST 750 di maggio 1990 , l'ho iscritta in maggio 2010 all'ASI mi e' arrivato il tesserino in Agosto 2010 con sopra la dicitura:

"essendo in possesso dei requisiti e delle caratteristiche prescritte dal regolamento tecnico di questo Ente, è classificato d'interesse storico ed e' iscritto nel Registro al numero 88.... con efficacia dal 1° Gennaio 2010 ai sensi dell'articolo 63 legge 342/2000."

con questo mi sono recato presso l'ACI che mi ha iscritto la moto nel registo separato e mi ha confermato che potevo pagare il bollo 11,33 euro (roma), per l'anno 2010 se non lo avessi gia' pagato , e che per il 2011 e' previsto di nuovo alla stessa cifra. spero di essere stato chiaro saluti a tutti Gianluca

Scusa ma mi è sembrato di capire che alcuni hanno effettuato il pagamento del bollo ridotto senza nessun tesseramento :?:
Da come scrivi invece mi sembra di capire che non c'è scampo!
Thx,
:ciao:
Andrea

Elenco Fmi 2011 Moto Interesse Storico 05/01/2011 14:26 #6984661

Sono stato stamattina presso l'ufficio che cura le iscrizioni auto e moto d'epoca, mi hanno confermato che l'elenco FMI è ambiguo per quanto riguarda il supertenerè.
Da quello che si evince il margine per un'azione "di forza" c'è, cioè fare una autocertificazione nella quale si individua la nostra moto con quella (inesistente) che nell'elenco è indicata come 750 XT e poi pagare il bollo in misura ridotta, per l'Umbria 10€ e rotti.
Però, visto che almeno qui l'iscrizione costa pochi euro e che a parte il bollo poi c'è il problema dell'assicurazione cui non basta certo una autocertificazione, ho deciso di sottostare e chiedere la certificazione di moto d'epoca.
:ciao:
Il passato è un paese straniero, laggiù fanno le cose in modo diverso

Elenco Fmi 2011 Moto Interesse Storico 05/01/2011 14:54 #6984667

  • Anonymous
  • Avatar di Anonymous
Bravo White :banana: :banana:

Meglio spendere qualcosa in piu' ed essere in regola, a Roma diciamo: CHE NUN SE PO' AVE', LA BOTTE PIENA E LA MOJE MBRIACA!!

non iscrivendola autocertificandosi, pagando niente di bollo e pochissimo di assicurazione, usando la moto tutti i giorni come se fosse uno scooter.......

Noi Siamo degli appassionati , non mi piace pensare che chi compra moto come la nostra, lo fa' solo perche "NUN C'HA NA LIRA", invece, iscrivendole ai registri "giusti", oltre ad essere in regola con tutto, preserviamo anche questi mezzi da possibili radiazioni o demolizioni per il futuro, perche prive di volore STORICO. VIVA l'ITALIA VIVA IL TENERE' (per i monarchici il RE) :banana: :banana:

Elenco Fmi 2011 Moto Interesse Storico 05/01/2011 18:24 #6984738

Si infatti...
Veramente ero intenzionato a "tirare dritto" se non altro per evidenziare l'incongruenza dell'elenco FMI, e anche perché non mi trovo con la mentalità -che qui dalle mie parti trova invece ampio seguito- per la quale se la spesa è piccola si accetta anche la vessazione e se è grande si rifiuta anche la richiesta legittima.
Però come dici tu non vedo poi niente di male a seguire un iter corretto che oltretutto mi fornisce uno straccio di certificazione qualificata. :ciao:
Il passato è un paese straniero, laggiù fanno le cose in modo diverso

Elenco Fmi 2011 Moto Interesse Storico 07/01/2011 17:13 #6985321

  • PADANO69
  • Avatar di PADANO69
  • OFFLINE
  • pochi ma boni.-...
  • Messaggi: 2746
  • Ringraziamenti ricevuti 4
  • Tessera CTI n.: 132
  • Moto: : Superténéré 750 e la tigrotta
guardate che ho trovato......cercando info su un xt.....scorrete le pagina fino a metà circa.....
it.wikipedia.org/wiki/Yamaha_XT

non so se ha valore..ma wikipedia lo dichiara così......
[/url]

Elenco Fmi 2011 Moto Interesse Storico 07/01/2011 17:54 #6985339

:shock: :shock: azz padano ha risolto l'arcano mistero le nostre sono classificate come XT 750 :banana:
la z in effetti viene mensionata solo dopo la cilindrata
quindi le ns moto sono nella lista fmi come dice Wikipedia

Elenco Fmi 2011 Moto Interesse Storico 07/01/2011 19:27 #6985362

Fatto, 25 euro ed eccomi iscritto!

Il passato è un paese straniero, laggiù fanno le cose in modo diverso

Elenco Fmi 2011 Moto Interesse Storico 07/01/2011 19:41 #6985365

  • Rastafu
  • Avatar di Rastafu
  • OFFLINE
  • Messaggi: 22
  • Tessera FMI n.: 18071753
  • Moto: : Yamaha XTZ 750 SuperTéneré
Fatto, 25 euro ed eccomi iscritto!


Dicci bene come hai fatto boss, che per lunedì immagino ci saranno molte xt 750 z iscritte!!!

Elenco Fmi 2011 Moto Interesse Storico 10/01/2011 13:05 #6986213

  • bafio
  • Avatar di bafio
  • OFFLINE
  • Messaggi: 2645
  • Ringraziamenti ricevuti 5
  • Tessera CTI n.: 0006
  • Tessera FMI n.: 17/907489/S
  • Moto: : Superténéré 750
ma ti 6 informato sulla validità di quell'iscrizione ?

leggendo bene poi quella dichiarazione fa riferimento al vecchio testo di legge del 2000 modificato poi il 13 agosto 2010 !!!
:motoretta: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.SICURASICUREZZA.it
Ma perchè DIO li fa e poi ...
... li fà conoscere a me ?

Elenco Fmi 2011 Moto Interesse Storico 10/01/2011 13:52 #6986234

ma ti 6 informato sulla validità di quell'iscrizione ?

leggendo bene poi quella dichiarazione fa riferimento al vecchio testo di legge del 2000 modificato poi il 13 agosto 2010 !!!

Si infatti... ho mandato un fax con la copia del tesserino alla regione, entro 3 o 4 mesi dovrebbero mandarmi il certificato definitivo, e comunque cita anche un decreto delle giunta regionale del 2009.
Presso quell'ufficio c'è sempre la fila e da anni tutti ottengono la certificazione :nonso:
Il passato è un paese straniero, laggiù fanno le cose in modo diverso

Elenco Fmi 2011 Moto Interesse Storico 10/01/2011 14:03 #6986237

Io non sono convinto della validità di quella certificazione e comunque la Regione Umbria fa storia a parte per questa vicenda credo. Grazie all'impegno di alcuni, a suon di ricorsi al Tar la Regione ora è molto più elastica con i veicoli storici che dalle altre parti...

Elenco Fmi 2011 Moto Interesse Storico 10/01/2011 14:16 #6986244

guardate che ho trovato......cercando info su un xt.....scorrete le pagina fino a metà circa.....
it.wikipedia.org/wiki/Yamaha_XT

non so se ha valore..ma wikipedia lo dichiara così......
In teoria Wikipedia è composto dai contributi degli utenti e quindi non ha valore certificativo, comunque è un elemento in più... me lo stampo e vado a fare un salto all'ACI appena posso...
Tempo creazione pagina: 0.223 secondi