Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO: Elenco Fmi 2011 Moto Interesse Storico

Elenco Fmi 2011 Moto Interesse Storico 25/01/2011 20:53 #6991741

  • mazza
  • Avatar di mazza
  • OFFLINE
  • Messaggi: 149
cosi anche alla regione lazio se controllano la targa possono nascere probblemi..............
detto cio' anche io alla mia tenerona ho fatto il bollo ridotto rischiando mah...............

Probabilmente non sono stato chiaro: pagando il bollo ridotto con una moto inserita nell'elenco FMI non si rischia niente, perché è una cosa prevista.
Non è tanto importante quello che si trova alla fine di una corsa, ma quello che si prova mentre si corre...

Elenco Fmi 2011 Moto Interesse Storico 25/01/2011 23:07 #6991857

  • mazza
  • Avatar di mazza
  • OFFLINE
  • Messaggi: 149
In questo link c'è una risposta cristallina ad una FAQ inerente il pagamento del bollo...

news.motonline.com/cgi-bin/cerca.cgi?text=&from=70
Non è tanto importante quello che si trova alla fine di una corsa, ma quello che si prova mentre si corre...

Elenco Fmi 2011 Moto Interesse Storico 26/01/2011 08:10 #6991923

[align=justify]In Puglia la questione è regolata dalla L.R. 25/03

Art. 5 (Veicoli storici)
1. Gli autoveicoli e motoveicoli a uso privato destinati esclusivamente al trasporto di persone, a decorrere dall’anno in cui si compie il trentesimo
anno dalla loro costruzione, sono assoggettati esclusivamente alla tassa automobilistica regionale, qualora posti in circolazione su area pubblica, secondo le seguenti misure fisse annuali:
a) autoveicoli euro 30
b) motoveicoli euro 20.
2. La tassa di cui al comma 1 si applica, altresì, ai veicoli e motoveicoli a decorrere dall’anno in cui si compie il ventesimo anno dalla loro costruzione, purchè muniti di apposito certificato rilasciato da Automobil club Storico Italiano, Storico Lancia, Italiano Fiat, Italiano Alfa Romeo, Federazione Motociclistica Italiana, recante gli estremi identificativi del veicolo iscritto nel registro dei predetti enti.


La materia è regolata da ogni regione in maniera diversa, per cui non ho approfondito la vicenda per le altre.[/align]
Non ragioniam di lor, ma guarda e passa

Elenco Fmi 2011 Moto Interesse Storico 26/01/2011 13:29 #6991995

  • mazza
  • Avatar di mazza
  • OFFLINE
  • Messaggi: 149
[align=justify]In Puglia la questione è regolata dalla L.R. 25/03

Art. 5 (Veicoli storici)
1. Gli autoveicoli e motoveicoli a uso privato destinati esclusivamente al trasporto di persone, a decorrere dall’anno in cui si compie il trentesimo
anno dalla loro costruzione, sono assoggettati esclusivamente alla tassa automobilistica regionale, qualora posti in circolazione su area pubblica, secondo le seguenti misure fisse annuali:
a) autoveicoli euro 30
b) motoveicoli euro 20.
2. La tassa di cui al comma 1 si applica, altresì, ai veicoli e motoveicoli a decorrere dall’anno in cui si compie il ventesimo anno dalla loro costruzione, purchè muniti di apposito certificato rilasciato da Automobil club Storico Italiano, Storico Lancia, Italiano Fiat, Italiano Alfa Romeo, Federazione Motociclistica Italiana, recante gli estremi identificativi del veicolo iscritto nel registro dei predetti enti.


La materia è regolata da ogni regione in maniera diversa, per cui non ho approfondito la vicenda per le altre.[/align]

E' esattamente così: ogni regione fa a modo suo. Quello detto da me vale per il Lazio. Per le altre regioni, basta scaricare dal sito della FMI il file 'Bollo regione per regione'.

:ciao:
Non è tanto importante quello che si trova alla fine di una corsa, ma quello che si prova mentre si corre...

Elenco Fmi 2011 Moto Interesse Storico 27/01/2011 09:49 #6992247

A titolo informativo riporto quanto mi ha risposto la regione Liguria in merito al pagamento del bollo per le moto con età compresa tra i 20 ed i 30 anni (ripeto che oltre ai 20 anni in Liguria è espressamente richiesta l'iscrizione al registro storico FMI)

"Nessun pagamento on-line gestito dall'archivio nazionale è consentito in forma ridotta prima del compimento dei 30 anni.
Il pagamento per veicoli iscritti ASI e FMI tra 20 e 30 anni di anzianità può essere corrisposto solo con procedure "manuali" sul c.c.p. 7179 intestato alla Regione Liguria inserendo nella causale "moto .....(targa) e scadenza DICEMBRE 2011) oppure presso gli sportelli di Equitalia oppure sul sito "bolloauto.regione.liguria.it"con carta di credito"

quest'ultima parte non credo che sia fattibile.....

:ciao: simpas
chi sa fa, chi non sa parla

Elenco Fmi 2011 Moto Interesse Storico 27/01/2011 16:06 #6992349

  • bobo
  • Avatar di bobo
  • OFFLINE
  • Messaggi: 7
riporto solo la cosa interessante :

" 600 – 660 XT - TENERE - TT -tutte le versioni - SRX 1983-91
" 650 – 750 - 900 XS 1 A/B - XS 2/3 – XJ -XJ TURBO 1981-85
" 600 - 750 FZ -FZR - XT 1984-91

dove si intende XT 600 mentre FZ ed FZR sia 600 che 750
percui il super non se lo sono cacato neanche questa volta !!

Qualsiasi moto oltre i 20 anni può essere considerata d'interesse storico. Se la moto non è in elenco la iscrivi al registro FMI (questo lo fai una sola volta nella vita, non come ASI) e sei a posto. Oltre a dare un valore aggiunto, hai anche una certificazione scritta, che non hai se è solo inserita. Considera che i soldi che risparmi per il bollo, al secondo anno li hai già presi e non sei più obbligato a pagare la tessera FMI

Elenco Fmi 2011 Moto Interesse Storico 27/01/2011 18:06 #6992388

  • bafio
  • Avatar di bafio
  • OFFLINE
  • Messaggi: 2645
  • Ringraziamenti ricevuti 5
  • Tessera CTI n.: 0006
  • Tessera FMI n.: 17/907489/S
  • Moto: : Superténéré 750
CI SONO NOVITA' IN ARRIVO .....

Il problema e che non so quando uscirà l'aggiornamento dell'elenco !!!!
Appena esce verrete avvisati.

una sola puntualizzazione:
per finire la praticha ed avere il benestare FIM ci vogliono un paio di mesi (anche 3) e quindi improbabile comunque di riuscire a non pagare il bollo (o pagarlo in forma ridotta) per quest'anno!
:motoretta: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.SICURASICUREZZA.it
Ma perchè DIO li fa e poi ...
... li fà conoscere a me ?

Elenco Fmi 2011 Moto Interesse Storico 27/01/2011 19:58 #6992435

cioa,
cmq gia un aggiornamento lo hanno fatto perche' hanno levato xt dal 84 al 91.......e hanno lasciato solo xt.....
e che cavolo potevano mette pure la z.........

Elenco Fmi 2011 Moto Interesse Storico 28/01/2011 08:26 #6992565

CI SONO NOVITA' IN ARRIVO .....

Il problema e che non so quando uscirà l'aggiornamento dell'elenco !!!!
Appena esce verrete avvisati.

una sola puntualizzazione:
per finire la praticha ed avere il benestare FIM ci vogliono un paio di mesi (anche 3) e quindi improbabile comunque di riuscire a non pagare il bollo (o pagarlo in forma ridotta) per quest'anno!

Ciao Bafio,
ho provato ad inviare alcune mail in regione ma non ho ancora risposte... tu che sei anche Piemontese e con una professione più inerente sai se qui è richiesta obbligatoriamente l'iscirizione FMI?

Per quanto riguarda la pratica FMI, mi è sembrato di leggere che fa fede l'anno di presentazione della domanda per poter pagare il bollo dell'anno ridotto.
E poi è vero che non bisognerà più rinnovare la tessera?

Grazie 1000 in anticipo,
:ciao:
Andrea

Elenco Fmi 2011 Moto Interesse Storico 07/02/2011 11:53 #6996457

Ciao a tutti...
ho tempo fino a fine febbraio per pagare il bollo della mia cicciona del '91.
Mi stavo interessando per pagare la tassa ridotta e mi sono imbattuto in questo articolo sul sito della regione Veneto:

www.regione.veneto.it/Temi+Istituzionali...o/Veicolistorici.htm

Non riesco a capire se è sufficiente che sia nell'elenco FMI o ci voglia in ogni caso l'attestato ASI per pagare gli 11 e rotti eurini.... :nerd:
Come al solito le cose non sono chiare, leggendo qua e la mi pareva fosse necessaria solo la presenza nella famosa lista :?:
Grazie per le eventuali delucidazioni :book:

Elenco Fmi 2011 Moto Interesse Storico 07/02/2011 12:34 #6996474

  • vacomax
  • Avatar di vacomax
  • OFFLINE
  • Il sapere rende l'uomo libero.
  • Messaggi: 1316
  • Ringraziamenti ricevuti 9
  • Moto: : XTZ 750 - TDM 900
Ciao a tutti...
ho tempo fino a fine febbraio per pagare il bollo della mia cicciona del '91.
Mi stavo interessando per pagare la tassa ridotta e mi sono imbattuto in questo articolo sul sito della regione Veneto:

www.regione.veneto.it/Temi+Istituzionali...o/Veicolistorici.htm

Non riesco a capire se è sufficiente che sia nell'elenco FMI o ci voglia in ogni caso l'attestato ASI per pagare gli 11 e rotti eurini.... :nerd:
Come al solito le cose non sono chiare, leggendo qua e la mi pareva fosse necessaria solo la presenza nella famosa lista :?:
Grazie per le eventuali delucidazioni :book:

Da una prima lettura si direbbe che per le moto sia sufficente l'inserimento nella lista FMI però, trattandosi di aver creato un disparità tra moto e macchina, da un'interpretazione autentica potrebbe venir fuori che anche la moto deve essere iscritta e cmq, dato che non è certamente scritto in maniera inequivocabile che la xt 750 sia la nostra xtz 750, alla fine sempre con un'iscrizione si risolve il problema!
Ne approfitto per chiarire il problema della sigla identificativa della nostra ST, possiamo anche decidere che l'xt 750, in elenco, sia la nostra xtz 750 e di conseguenza paghiamo il bollo ridotto. Qualora dovesse instaurarsi un contenzioso con l'erario spetterebbe a noi l'onere della prova e quindi dimostrare che con la sigla xt 750 si è effettivamente voluto indicare il modello xtz 750 e solo quello, gli avvocati in questioni simili ci sguazzano, la ragione è dalla nostra parte perchè sappiamo che la Yamaha NON ha mai messo in vendita un modello "xt 750", che si è trattato della solita svista dell'impiegato e del suo dirigente, poco..... poco! , ma poi bisognerebbe chiamare in causa proprio la Yamaha e non credo sia competente la Yamaha Italia, che attesti, certificando, la nostra ragione .............
MINCHHHHIIIAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:ciao: Mauro
e, come disse il saggio, piuttosto che niente è meglio... più tosto!!!
LUNGA VITA ALLA REGINA!!!

Elenco Fmi 2011 Moto Interesse Storico 07/02/2011 12:37 #6996476

  • mazza
  • Avatar di mazza
  • OFFLINE
  • Messaggi: 149
Ciao a tutti...
ho tempo fino a fine febbraio per pagare il bollo della mia cicciona del '91.
Mi stavo interessando per pagare la tassa ridotta e mi sono imbattuto in questo articolo sul sito della regione Veneto:

www.regione.veneto.it/Temi+Istituzionali...o/Veicolistorici.htm

Non riesco a capire se è sufficiente che sia nell'elenco FMI o ci voglia in ogni caso l'attestato ASI per pagare gli 11 e rotti eurini.... :nerd:
Come al solito le cose non sono chiare, leggendo qua e la mi pareva fosse necessaria solo la presenza nella famosa lista :?:
Grazie per le eventuali delucidazioni :book:

Nell'articolo dicono chiaramente che si paga la tassa di circolazione di 11 euro e rotti se è iscritta ad un registro storico O se è compresa nelle liste della FMI. Tra l'altro (almeno fino allo scorso anno) il Veneto è come il Lazio, cioè basta il solo inserimento nelle liste della FMI.

Se compare nella lista, vai tranquillo! :ciao:
Non è tanto importante quello che si trova alla fine di una corsa, ma quello che si prova mentre si corre...

Elenco Fmi 2011 Moto Interesse Storico 10/02/2011 13:32 #6997818

Si...Può...Fareee!
Anche la mia Tenerona è certificata FMI come moto di "rilevanza storica e collezionistica"
Ecco i certificati... a prescindere dagli elenchi evidentemente.







Comunque, se mi posso permettere, questi sig.ri dell'FMI, per 55,00 € e 11 foto, potrebbero spedire la certificazione con posta raccomandata invece che in busta da 1,40€ (pensate se si fosse perduta). Inoltre, la foto utilizzata per il certificato, taglia le ruote della moto e uno dei due specchi retrovisori. Mandagliela tu una foto così, vedi se l'accettano. :ciao:

Ora aspetto Febbraio e vado a pagare la tassa ridotta per il Lazio, inviando alla Regione un autocertificazione che ho scaricato proprio dal sito FMI.
Per tutti gli altri... tenete duro e combattete co sti burocrati male informati :x delle Regioni e degli sportelli Aci.

Ciao, volevo chiederti qualche delucidazione riguardo all'iscrizione FMI,visto che sei uno dei pochi "che ce l'ha fatta"... :D

Volevo sapere: la procedura esatta,i costi , se è necessario il rinnovo ogni anno della tessera , se come letto in diversi forum con l'iscrizione nel registro storico la revisione va fatta ogni anno anzichè due ed infine se ci sono limitazioni per l'uso del mezzo (solo motoraduni per esempio). grazie.
"Un uomo ricco di spirito, in perfetta solitudine,si intrattiene in modo eccellente con i suoi pensieri e le sue fantasie, mentre un uomo ottuso si annoia nonostante un continuo avvicendarsi di spettacoli, feste ed escursioni."

Elenco Fmi 2011 Moto Interesse Storico 10/02/2011 20:56 #6997907

Scusate l'ignoranza, ma questo forum è gestito (o sponsorizzato o creato ,fate voi ...) in qualche modo da YAMAHA ???

Perchè se e' cosi' non pensate che la YAMAHA SI DOVREBBE INTERESSARE (forse piu' di noi! ) alla rettifica dell'elenco FMI ???

Rimango in attesa di vostre risposte.... :ciao: :ciao: :ciao:
"Un uomo ricco di spirito, in perfetta solitudine,si intrattiene in modo eccellente con i suoi pensieri e le sue fantasie, mentre un uomo ottuso si annoia nonostante un continuo avvicendarsi di spettacoli, feste ed escursioni."

Elenco Fmi 2011 Moto Interesse Storico 11/02/2011 10:46 #6998064

Sai quanto gliene importa a mamma Yama delle vecchie moto! Deve pensare a vendere quelle nuove!
Il problema è solo nostro e quindi ce lo dobbiamo risolvere! In effetti si potrebbe sollecitare qualche canale per far inserire, a chiare lettere stavolta, la XTZ 750 nell'elenco FMI e così la facciamo finita!
In ogni caso io ho già pronto il bollettino per il pagamento del bollo ridotto. Interpreto la nuova lista come se fosse chiaro che è inserita anche la cicciona e se mai qualcuno si accorgerà che la cosa è discutibile si vedrà poi.... tanto l'Avvocato non lo pago!
:ciao:
Tempo creazione pagina: 0.291 secondi