Ciao a tutti...
ho tempo fino a fine febbraio per pagare il bollo della mia cicciona del '91.
Mi stavo interessando per pagare la tassa ridotta e mi sono imbattuto in questo articolo sul sito della regione Veneto:
www.regione.veneto.it/Temi+Istituzionali...o/Veicolistorici.htm
Non riesco a capire se è sufficiente che sia nell'elenco FMI o ci voglia in ogni caso l'attestato ASI per pagare gli 11 e rotti eurini.... :nerd:
Come al solito le cose non sono chiare, leggendo qua e la mi pareva fosse necessaria solo la presenza nella famosa lista

:
Grazie per le eventuali delucidazioni

Da una prima lettura si direbbe che per le moto sia sufficente l'inserimento nella lista FMI però, trattandosi di aver creato un disparità tra moto e macchina, da un'interpretazione autentica potrebbe venir fuori che anche la moto deve essere iscritta e cmq, dato che non è certamente scritto in maniera inequivocabile che la xt 750 sia la nostra xtz 750, alla fine sempre con un'iscrizione si risolve il problema!
Ne approfitto per chiarire il problema della sigla identificativa della nostra ST, possiamo anche decidere che l'xt 750, in elenco, sia la nostra xtz 750 e di conseguenza paghiamo il bollo ridotto. Qualora dovesse instaurarsi un contenzioso con l'erario spetterebbe a noi l'onere della prova e quindi dimostrare che con la sigla xt 750 si è effettivamente voluto indicare il modello xtz 750 e solo quello, gli avvocati in questioni simili ci sguazzano, la ragione è dalla nostra parte perchè sappiamo che la Yamaha NON ha mai messo in vendita un modello "xt 750", che si è trattato della solita svista dell'impiegato e del suo dirigente, poco..... poco! , ma poi bisognerebbe chiamare in causa proprio la Yamaha e non credo sia competente la Yamaha Italia, che attesti, certificando, la nostra ragione .............
MINCHHHHIIIAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Mauro