L'idea è questa: passare ben benino nel canaletto centrale del cerchione, dove alloggiano le niples dei raggi, un'abbondante strato di silicone nero per guarnizioni, dopo aver preventivamente pulito accuratamente, aspettare che sia asciutto al tatto e avvolgere sul trattamento col silicone più stati di nastro americano. Siccome in realtà non si tratta di una e vera TUBLERIZZAZIONE, ma di una sigillatura del cerchio, sarebbe sufficiente mettere altro silicone, sempre per guarnizioni motore, tra la camera d'aria, la valvola ed il suo alloggiamento. I cerchioni, però, continuano ad essere utilizzati
solo ed ESCLUSIVAMENTE IN ABBINAMENTO ALLA CAMERA D'ARIA.
La pressione del gonfiaggio è sufficiente a garantire la tenuta del tutto.
In caso di foratura si ha l'effetto tubless con uno sgonfiaggio graduale, che ne pensate? (Magari qualcuno l'ha già fatto)

Mauro.