Salve a tutti, colgo l'occasione per dare un saluto e scrivere per la prima volta nell'area Meccanica, faccio a tutti i miei complimenti per i preziosi consigli che ho avuto modo di leggere e per la passione che ci accomuna.
Premetto che non sono un espertone e perdonatemi quindi se sbaglio.
Scrivo dopo aver letto nel forum molti messaggi, riguardanti le sospensioni.

E dopo aver visitato i vari siti su internet, dei rivenditori di motoricambi.
:nerd:
Le marche sono tante, White Power, Wilbers, Ohlin, Bitubo etc.etc.
Si parla di "copiare meglio le asperità del terreno", e di "avere maggior rigidità anteriore" e di avere il precarico ed il serbatoio esterno, molle più morbide, olio più o meno denso, materiale più performante, interasse modificabile, molla intercambiabile e costi di vario taglio, colori etc.etc. insomma: un mandala di possibilità (ma io già con queste mi sono perso

)
Probabilmente ognuno sceglie in base a molti fattori, non ultimo l'occasione su internet o il consiglio di un meccanico di fiducia o semplicemente dal "budget" (la tasca

)...
Io vorrei per favore avere, ove possibile, un semplice quadro sintetico, per esempio, migliori in base all'uso che si fa della moto.
Certo che ci sono pareri e consigli sparsi qui e li, ma non ho trovato un quadro del genere... forse mi è sfuggito, se è così postatemi un semplice link (forse sono rinco!!

eheh).
Ovvero, se soprattutto si usa su strada, o si usa spesso in fuori strada, o se si usa con frequenza bilanciata sia in che off, non escludendo possibilmente eccessi esoterici o scelte da "pista", diciamo professionali quindi probabilmente più costose (ma credo decisamente meno diffuse... io per esempio dopo un po' di tempo io mi rendo conto che uso la moto specialmente in città, ma almeno 1 volta al mese ci faccio off-road, non troppo impegnativo, ma sempre cunette, dossi, fango -oltre che asfalto e buche in città

).
Che so...

TIPO 1: per un vero enduro che va su strada ma che non disdegna il fuori strada

TIPO 2: per un vero enduro che va spesso fuori strada

TIPO 3: per un vero enduro che va quasi sempre su strada
...e per ognuno di questi 3 tipi, il mono e le molle e/o le forcelle, consigliati, spesa consigliata min/max e olio.
Perchè vedo che molti ne sarebbero contenti, anche in vista di migliorare semplicemente la propria moto, che già va bene.
Spero di non aver detto castronerie, il fatto è che la spesa di un mono e delle molle anteriori (nuovi), assomma da cifre come 400 euro a cifre che superano i 1200 euro. E credo non sia da tutti riuscire a valutare l'usato rigenerato o rigenerarlo (si tratta pur sempre della propria sicurezza!).
Ho molti link, dopo aver letto molti messaggi nei forum e in giro per internet, ho parecchia confusione, ma vorrei comunque comprare le sospensioni "migliori" per la mia super!
Io per esempio mi stavo orientando verso le Bitubo (sia per il mono che per le molle), viste sul sito carpimoto, che mi sembra abbiano quello che serve a me, pur costando una cifra diciamo media (tipo XZE01).
Ma ho letto molto bene dei Wilbers, che hanno alcuni prezzi più bassi e delle White Power, con prezzi molto alti.
Grazie!
giak