Come da oggetto post, ho un problema alla filettatura sul motore del coperchio frizione, il bullone

sinistro del coperchietto filtro olio.
Non sono il primo e non sarò l'ultimo, ma torna sempre utile sentire consigli.
Primo intervento: rimaschiatura = FALLITO!
Secondo intervento = posa di un helicoil per M6, però mi sono accorto che qualcosa non andava già quando ho maschiato, il maschio è andato su senza nessuna fatica....quindi l'helicoil non tiene i 10nm di serraggio, stringo a mano dal lato corto di una brugola,
ma mi lacrima olio, e la cosa mi fa un fastidio enorme . Non sono un patito della pulizia della moto, e neanche dello stato di plastiche e sovrastrutture in genere, ma per la parte meccanica NIENTE deve essere fuori posto.
Il bullone di destra, stessa operazione, tutto ok e tiene che è una meraviglia.
TERZO INTERVENTO: sono ad un bivio, visto che devo allargare il foro, sono indeciso tra allargarlo a 7, maschiare per M8, ma questo comporterà anche l'allargare il foro del carter e del tappo filtro olio, una M8 non ci passa. Altrimenti posso allargare a 7,8 e maschiare M9x1,25 ed inserire una boccola di ottone (che ho) con quell'esterno ed interno M6, una goccia di loctite, e terrà per sempre. Per fortuna mi ritrovo ad avere un basamento sul quale posso fare esperimenti (ho già allargato a 7,5 e c'è ancora carne per mettere la boccola) ed anche un carter dx con relativo tappo filtro olio da eventualmente elaborare. L'indecisione nasce dal fatto che sarei tentato prima di provare con una M8, e poi eventualmente allargarmi per tornare ad una M6 con boccola.
Chi ha avuto di questi fastidi, e come li ha risolti? L'helicoil non tiene, bisogna trovare un'altra soluzione.