Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO: Carburazione...(xtz750)

Carburazione...(xtz750) 24/02/2009 12:39 #6739085

  • vecchiokarbo
  • Avatar di vecchiokarbo
  • OFFLINE
  • Messaggi: 2777
  • Ringraziamenti ricevuti 3
  • Tessera CTI n.: 0120
  • Tessera FMI n.: 18/008927/M


Si Si scarica barile :twisted: ......le tacchette non sono sui carburatori, ma sugli spilli dei carburatori......... se non hai ancora fatto niente ti consigli di cercare il topic sulla revisione dei carb...... ( funzione CERCA)... :book: :book:

L'airbox si smonta solo perchè lo spazio è minimo, e se il tubetto che va alla pompa e il tappo sono incollati, col cavolo che li togli :mrgreen: :mrgreen:

L'operazione si può fare con un pinza dai becchi fini e lunghi, sempre che la gomma non sia incollata ai tubetti

Luca :ciao:

....anfatti!!!! je possino a lui e a tutte le tubbe!!!! :evil: :lol:

io sono alle prese con la carburazione della mia, purtroppo a tempo perso, anzi persissimo.
ieri ho attaccato il vacuometro e tralasciando gli improperi per levare il suddetto sono stato contento di vedere che l'allineamento a orecchio è pressochè perfetto.... da 1300 a 4000 giri circa c'è uno scarto di 0,01 bar tra i due carburatori, che a gas costante stanno tra 0,35 e 0,4 (in negativo ovviamente)

il mio problema attuale è il seguente; carburatori revisionati in toto (kedo, poverizzatori, starter, modifica agli starter, valvole spillo, guarnizioni, rondelle) scarico Fresco 2 in 1 (in acciaio :P ) spilli alla terza, 4,5 giri di aria e candele nuovissime scoppietta; a 5 giri scoppietta, a 4 scoppietta di più, a 3,5 scoppietta di più, a 3 scoppietta ancora di più, poi ha cominciato ad andare a 1 allora (vista anche l'ira dei vicini) ho spento e riposto tutto in garage.
che faccio, provo a 5,5 o 6 oppure sposto gli spilli di una tacca ad ingrassare?

:ciao:
EX Teneré 34L '84 EX Superteneré 750 '92 EX TT 59X '89 EX Tènèrè 3AJ '88 EX TT 59X '92
K690E '10 "la Vela"
CBX750F2 '87 "motodascippo"

U l'è mëgiu avèi e braghe sguarraè in to cù che u cù sguarrou in te braghe

Carburazione...(xtz750) 24/02/2009 13:49 #6739107

  • Rettondini Luca
  • Avatar di Rettondini Luca
  • OFFLINE
  • Messaggi: 25933
  • Ringraziamenti ricevuti 1382
  • Tessera CTI n.: 0050
  • Moto: : Ténéré 600 modello 1VJ, Superténéré 750


Si Si scarica barile :twisted: ......le tacchette non sono sui carburatori, ma sugli spilli dei carburatori......... se non hai ancora fatto niente ti consigli di cercare il topic sulla revisione dei carb...... ( funzione CERCA)... :book: :book:

L'airbox si smonta solo perchè lo spazio è minimo, e se il tubetto che va alla pompa e il tappo sono incollati, col cavolo che li togli :mrgreen: :mrgreen:

L'operazione si può fare con un pinza dai becchi fini e lunghi, sempre che la gomma non sia incollata ai tubetti

Luca :ciao:

....anfatti!!!! je possino a lui e a tutte le tubbe!!!! :evil: :lol:

io sono alle prese con la carburazione della mia, purtroppo a tempo perso, anzi persissimo.
ieri ho attaccato il vacuometro e tralasciando gli improperi per levare il suddetto sono stato contento di vedere che l'allineamento a orecchio è pressochè perfetto.... da 1300 a 4000 giri circa c'è uno scarto di 0,01 bar tra i due carburatori, che a gas costante stanno tra 0,35 e 0,4 (in negativo ovviamente)

il mio problema attuale è il seguente; carburatori revisionati in toto (kedo, poverizzatori, starter, modifica agli starter, valvole spillo, guarnizioni, rondelle) scarico Fresco 2 in 1 (in acciaio :P ) spilli alla terza, 4,5 giri di aria e candele nuovissime scoppietta; a 5 giri scoppietta, a 4 scoppietta di più, a 3,5 scoppietta di più, a 3 scoppietta ancora di più, poi ha cominciato ad andare a 1 allora (vista anche l'ira dei vicini) ho spento e riposto tutto in garage.
che faccio, provo a 5,5 o 6 oppure sposto gli spilli di una tacca ad ingrassare?

:ciao:

Per prima cosa rimonta il getto del minimo originale, e parti con la vite aria a 2,5 giri.....in seconda battuta alza lo spillo, ma non dovresti averne bisogno.....

Se scoppietta, non devi chiudere la vite..smagrisci ancora....e scoppietta di più......... :ciao:

Luca :ciao:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Carburazione...(xtz750) 24/02/2009 18:23 #6739185

  • vecchiokarbo
  • Avatar di vecchiokarbo
  • OFFLINE
  • Messaggi: 2777
  • Ringraziamenti ricevuti 3
  • Tessera CTI n.: 0120
  • Tessera FMI n.: 18/008927/M
Grazie Lu..

per le viti aria è chiaro, ma sulle prime stavo ragionando all'inverso... :oops:

allora passo alla fase 2, ovvero rimettere il minimo originale. :up:

grazie!

:ciao:
EX Teneré 34L '84 EX Superteneré 750 '92 EX TT 59X '89 EX Tènèrè 3AJ '88 EX TT 59X '92
K690E '10 "la Vela"
CBX750F2 '87 "motodascippo"

U l'è mëgiu avèi e braghe sguarraè in to cù che u cù sguarrou in te braghe

Carburazione...(xtz750) 24/02/2009 21:51 #6739246

  • eledan70
  • Avatar di eledan70
  • OFFLINE
  • Messaggi: 1214
  • Ringraziamenti ricevuti 8
Raga... il mio vacuometro è in scala KPa da 0-100 model EN 837-1 kl 1,6
effettuato la taratura adesso sono sincronizzati a 66/67 KPa. Il rombo almeno ad orecchio sembra cambiato. Ancora da provare su strada.
Il tubetto che va alla pompa era leggermente tagliato, lo ho accorciato e rimesso, il tappo invece era ingottito rotto verso il centro sostituito con tappino in gomma che vanno sugli inniettori dell'auto.
Mi dovrò prodigare per acquistare le membrane e il kit kedo, con i polverizzatori, sapete per caso il codice di quest'ultimo? :inchino:
Al momento tutto OK un grazie per il suggerimento a Luca Rettondini.

Carburazione...(xtz750) 24/02/2009 23:31 #6739309

  • Rettondini Luca
  • Avatar di Rettondini Luca
  • OFFLINE
  • Messaggi: 25933
  • Ringraziamenti ricevuti 1382
  • Tessera CTI n.: 0050
  • Moto: : Ténéré 600 modello 1VJ, Superténéré 750
Raga... il mio vacuometro è in scala KPa da 0-100 model EN 837-1 kl 1,6
effettuato la taratura adesso sono sincronizzati a 66/67 KPa. Il rombo almeno ad orecchio sembra cambiato. Ancora da provare su strada.
Il tubetto che va alla pompa era leggermente tagliato, lo ho accorciato e rimesso, il tappo invece era ingottito rotto verso il centro sostituito con tappino in gomma che vanno sugli inniettori dell'auto.
Mi dovrò prodigare per acquistare le membrane e il kit kedo, con i polverizzatori, sapete per caso il codice di quest'ultimo? :inchino:
Al momento tutto OK un grazie per il suggerimento a Luca Rettondini.

kit kedo cod.33072 polverizzatori cod 28768...

:ciao:
Luca
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Carburazione...(xtz750) 24/02/2009 23:39 #6739311

  • PADANO69
  • Avatar di PADANO69
  • OFFLINE
  • pochi ma boni.-...
  • Messaggi: 2746
  • Ringraziamenti ricevuti 4
  • Tessera CTI n.: 132
  • Moto: : Superténéré 750 e la tigrotta
Raga... il mio vacuometro è in scala KPa da 0-100 model EN 837-1 kl 1,6
effettuato la taratura adesso sono sincronizzati a 66/67 KPa. Il rombo almeno ad orecchio sembra cambiato. Ancora da provare su strada.
Il tubetto che va alla pompa era leggermente tagliato, lo ho accorciato e rimesso, il tappo invece era ingottito rotto verso il centro sostituito con tappino in gomma che vanno sugli inniettori dell'auto.
Mi dovrò prodigare per acquistare le membrane e il kit kedo, con i polverizzatori, sapete per caso il codice di quest'ultimo? :inchino:
Al momento tutto OK un grazie per il suggerimento a Luca Rettondini.

kit kedo cod.33072 polverizzatori cod 28768...

:ciao:
Luca

..non importa cosa segnano gli strumenti...l'importante e' siano sullo stesso riferimento!!!!!!!..cioe....devono andare pari..pari.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
[/url]

Carburazione...(xtz750) 25/02/2009 14:26 #6739466

  • eledan70
  • Avatar di eledan70
  • OFFLINE
  • Messaggi: 1214
  • Ringraziamenti ricevuti 8
Grazie a tutti per la pazienza... Nel montare il tutto, dopo aver sincronizzato i carb. nel momento in cui sto per montare il sebatoio mi accorgo di un tubo di gomma scollegato? Mi assalgono i dubbi... il tubo in questione staccato va a finire accanto alla vite del minimo ed è attaccato ad i carburatori, mentre sopra è attacato il tubo che va ha finire sulla pompa. A questo punto mi domando è uno scarico? :shock:

Carburazione...(xtz750) 25/02/2009 17:36 #6739502

Grazie a tutti per la pazienza... Nel montare il tutto, dopo aver sincronizzato i carb. nel momento in cui sto per montare il sebatoio mi accorgo di un tubo di gomma scollegato? Mi assalgono i dubbi... il tubo in questione staccato va a finire accanto alla vite del minimo ed è attaccato ad i carburatori, mentre sopra è attacato il tubo che va ha finire sulla pompa. A questo punto mi domando è uno scarico? :shock:

Si è uno scarico, va a finire sopra al basamento in una depressione dello stesso (buco) a dx ed è guidato da un anello metallico.
Tessera n° 282

Carburazione...(xtz750) 25/02/2009 17:50 #6739505

  • eledan70
  • Avatar di eledan70
  • OFFLINE
  • Messaggi: 1214
  • Ringraziamenti ricevuti 8
Grazie a tutti per la pazienza... Nel montare il tutto, dopo aver sincronizzato i carb. nel momento in cui sto per montare il sebatoio mi accorgo di un tubo di gomma scollegato? Mi assalgono i dubbi... il tubo in questione staccato va a finire accanto alla vite del minimo ed è attaccato ad i carburatori, mentre sopra è attacato il tubo che va ha finire sulla pompa. A questo punto mi domando è uno scarico? :shock:

Si è uno scarico, va a finire sopra al basamento in una depressione dello stesso (buco) a dx ed è guidato da un anello metallico.

OK quindi è come dicevo uno scarico, infatti avevo notato un anello sul basamento... Grazie :ciao:

Carburazione...(xtz750) 25/02/2009 21:40 #6739592

  • eledan70
  • Avatar di eledan70
  • OFFLINE
  • Messaggi: 1214
  • Ringraziamenti ricevuti 8
Grazie a tutti per la pazienza... Nel montare il tutto, dopo aver sincronizzato i carb. nel momento in cui sto per montare il sebatoio mi accorgo di un tubo di gomma scollegato? Mi assalgono i dubbi... il tubo in questione staccato va a finire accanto alla vite del minimo ed è attaccato ad i carburatori, mentre sopra è attacato il tubo che va ha finire sulla pompa. A questo punto mi domando è uno scarico? :shock:

Si è uno scarico, va a finire sopra al basamento in una depressione dello stesso (buco) a dx ed è guidato da un anello metallico.

OK quindi è come dicevo uno scarico, infatti avevo notato un anello sul basamento... Grazie :ciao:

La moto provata sembra un altra, entra subito in coppia, molto più aggressiva. :D

Ho un problema che mi assilla da giorni, pensavo di aver risolto invece... :(
Vi spiego, circa un mese fa ho sostituito le pastiglie dei freni quelli anteriori che posteriori.
in un primo momento ho avuto problemi su quelli posteriori, che fischiavano... risolto consumando le pastiglie ai lati, dopo un paio di tentativi tutto ok.
Dopo qualche settimana e di km ne ho fatti, hanno incominciato a fischiare in maniera assordante anche quelle anteriori, ho consumato le pastiglie ai lati effettuo le prove di frenata ma dopo un pò che iniziano a frenare perfettamente iniziano a fischiare.
Ho pulito anche le mollette dentro la pinza.
Da premettere che al momento non so la marche delle pastiglie acquistate da un moto ricambi.
I dischi possono andare ancora, anche con il rigolino sui bordi esterni.
Qualcuno mi potrebbe indicare anche la marca per i dischi e le pastiglie che magari conviene montare, visto che al prossimo mi tocca?
Avetre dei consigli da darmi?
Vedo anche se riesco a trovare qualche argomento inproposito con il tasto cerca.
GRAZIE
Emanuele :D

Carburazione...(xtz750) 25/02/2009 21:50 #6739597

  • Anonymous
  • Avatar di Anonymous
quando fischiano le pasticche non devi cosumarle sui lati lunghi ma sui corti gli togli lo spigolo basta 1 mm per lato (corto) :ciao:

Carburazione...(xtz750) 25/02/2009 23:10 #6739625

  • PADANO69
  • Avatar di PADANO69
  • OFFLINE
  • pochi ma boni.-...
  • Messaggi: 2746
  • Ringraziamenti ricevuti 4
  • Tessera CTI n.: 132
  • Moto: : Superténéré 750 e la tigrotta
..hai messo pastiglie sinterizzate..okkio ...fischiano e ti mangiano i dischi.......
lo spessore minimo dei dischi e di 3,5 ( 3,2? ) mm....oltre sei a rischio.....
metti le brembo blu e dischi..li trovi in offerta da carpimoto.......
..luca ..son giuste le misure sta volta? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
[/url]

Carburazione...(xtz750) 25/02/2009 23:20 #6739630

  • Rettondini Luca
  • Avatar di Rettondini Luca
  • OFFLINE
  • Messaggi: 25933
  • Ringraziamenti ricevuti 1382
  • Tessera CTI n.: 0050
  • Moto: : Ténéré 600 modello 1VJ, Superténéré 750
..hai messo pastiglie sinterizzate..okkio ...fischiano e ti mangiano i dischi.......
lo spessore minimo dei dischi e di 3,5 ( 3,2? ) mm....oltre sei a rischio.....
metti le brembo blu e dischi..li trovi in offerta da carpimoto.......
..luca ..son giuste le misure sta volta? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

3,5 mm paura di sbagliare he :wink: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Tutta colpa delle sinterizzate....... :book:


Luca :ciao:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Carburazione...(xtz750) 25/02/2009 23:21 #6739631

  • Rettondini Luca
  • Avatar di Rettondini Luca
  • OFFLINE
  • Messaggi: 25933
  • Ringraziamenti ricevuti 1382
  • Tessera CTI n.: 0050
  • Moto: : Ténéré 600 modello 1VJ, Superténéré 750
Grazie a tutti per la pazienza... Nel montare il tutto, dopo aver sincronizzato i carb. nel momento in cui sto per montare il sebatoio mi accorgo di un tubo di gomma scollegato? Mi assalgono i dubbi... il tubo in questione staccato va a finire accanto alla vite del minimo ed è attaccato ad i carburatori, mentre sopra è attacato il tubo che va ha finire sulla pompa. A questo punto mi domando è uno scarico? :shock:

Si è uno scarico, va a finire sopra al basamento in una depressione dello stesso (buco) a dx ed è guidato da un anello metallico.

OK quindi è come dicevo uno scarico, infatti avevo notato un anello sul basamento... Grazie :ciao:

Per la precisione è uno sfiato.......

Luca :ciao:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Carburazione...(xtz750) 27/02/2009 15:37 #6739982

  • eledan70
  • Avatar di eledan70
  • OFFLINE
  • Messaggi: 1214
  • Ringraziamenti ricevuti 8
Per la precisione è uno sfiato.......

Luca :ciao:

Grazie per la precisione...

Ho un problema che mi assilla da giorni, pensavo di aver risolto invece... :(
Vi spiego, circa un mese fa ho sostituito le pastiglie dei freni quelli anteriori che posteriori.
in un primo momento ho avuto problemi su quelli posteriori, che fischiavano... risolto consumando le pastiglie ai lati, dopo un paio di tentativi tutto ok.
Dopo qualche settimana e di km ne ho fatti, hanno incominciato a fischiare in maniera assordante anche quelle anteriori, ho consumato le pastiglie ai lati effettuo le prove di frenata ma dopo un pò che iniziano a frenare perfettamente iniziano a fischiare.
Ho pulito anche le mollette dentro la pinza.
Da premettere che al momento non so la marche delle pastiglie acquistate da un moto ricambi.
I dischi possono andare ancora, anche con il rigolino sui bordi esterni.
Qualcuno mi potrebbe indicare anche la marca per i dischi e le pastiglie che magari conviene montare, visto che al prossimo mi tocca?
Avetre dei consigli da darmi?

GRAZIE
Emanuele :D

Trovato la marche delle pastiglie è la FERODO...
Al Momento visto che sono nuove ed i dischi ancora per un pò possono andare vorrei sfruttarle per poi cambiare successivamente (dischi e pastiglie).
Farò ancora qualche tentativo, tipo consumare lato piccolo e come mi hanno detto anche ieri fare un taglietto al centro.
Facendo un passo alla volta e provando poi vi facio sapere il risultato spero in bene... A presto :ciao:
..hai messo pastiglie sinterizzate..okkio ...fischiano e ti mangiano i dischi.......
lo spessore minimo dei dischi e di 3,5 ( 3,2? ) mm....oltre sei a rischio.....
metti le brembo blu e dischi..li trovi in offerta da carpimoto.......
..luca ..son giuste le misure sta volta? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Grazie per il consiglio e il per nome del negozio carpimoto. :ciao:
Tempo creazione pagina: 0.222 secondi