Si Si scarica barile

......le tacchette non sono sui carburatori, ma sugli spilli dei carburatori......... se non hai ancora fatto niente ti consigli di cercare il topic sulla revisione dei carb...... ( funzione CERCA)...
L'airbox si smonta solo perchè lo spazio è minimo, e se il tubetto che va alla pompa e il tappo sono incollati, col cavolo che li togli
L'operazione si può fare con un pinza dai becchi fini e lunghi, sempre che la gomma non sia incollata ai tubetti
Luca

....anfatti!!!! je possino a lui e a tutte le tubbe!!!!
io sono alle prese con la carburazione della mia, purtroppo a tempo perso, anzi persissimo.
ieri ho attaccato il vacuometro e tralasciando gli improperi per levare il suddetto sono stato contento di vedere che l'allineamento a orecchio è pressochè perfetto.... da 1300 a 4000 giri circa c'è uno scarto di 0,01 bar tra i due carburatori, che a gas costante stanno tra 0,35 e 0,4 (in negativo ovviamente)
il mio problema attuale è il seguente; carburatori revisionati in toto (kedo, poverizzatori, starter, modifica agli starter, valvole spillo, guarnizioni, rondelle) scarico Fresco 2 in 1 (in acciaio

) spilli alla terza, 4,5 giri di aria e candele nuovissime scoppietta; a 5 giri scoppietta, a 4 scoppietta di più, a 3,5 scoppietta di più, a 3 scoppietta ancora di più, poi ha cominciato ad andare a 1 allora (vista anche l'ira dei vicini) ho spento e riposto tutto in garage.
che faccio, provo a 5,5 o 6 oppure sposto gli spilli di una tacca ad ingrassare?