Credo tu ti riferisca alla ST.
Penso che il discorso del filtro montato male, possa dare una spiegazione plausibile.
Dalla vaschetta l'olio passa per il centro del filtro e poi, dopo averlo attraversato, raggiunge la coppa dell'olio.
Quindi può essere che tu abbia montato il filtro al contrario, dove non c'è il foro di passaggio, ma una superficie chiusa.
Così facendo hai creato un tappo che ha impedito all'olio di fluire nella coppa e ha rapidamente riempito la vaschetta d'espansione dell'olio.
Credo sia andata così, ma non mi chiamo COLOMBO di cognome.

Il discorso del filtro montato male può essere , ma l'olio non scende nella coppa

l'olio dal serbatoio arriva alla prima pompa che lo manda attraverso il filtro in circolo.....dopo aver fatto il suo percorso e aver lubrificato il lubrificabile scende per gravità nella piccola coppa, da li viene ripescato e mantadolo dalla seconda pompa nel serbatoio.....poi il circolo ricomincia..............
Quindi se il filtro era montato male l'olio non va in circolo ma tramite un bypass si riversa nella coppa ( sovrapressione).....la cosa è cmq strana prechè anche il filtro ha un bypass nel caso si intasi.....
Alla fine hai risolto, questo è importante......controlla la pressione dal bullone a Sx sulla testata....lo sviti senza toglierlo e quando esce olio dal filetto richiudilo, è tutto OK
Luca