In previsione di modificare il codino della mia ST e per cui perdere il porta oggetti originale, tra ieri oggi ho montato la classica scatola da elettricista, eccola (più tardi capirete il motivo dei fori laterali

)
Anche se non ero completamente convinto di usare dei traversini sui quali fissare la scatola sono comunque andato in ferramenta per acquistarli. Avevo già in mano i traversini quando, passando tra gli scaffali, mi cade l'occhio su un paio di oggetto, questi:
Mi si è accesso la
Ho forato i gommini e utilizzato gomma e spessori come da foto
Ho pensato di fissare la scatola utilizzando dei fori esistenti sul telaio. Sul lato destro (dal guidatore) ho utilizzato il foro per il fissaggio della sella (M6) e uno dei fori al quale è fissato il supporto dello scarico (M8), sul lato sinistro sempre il for M6 per il fissaggio della sella e il foro che fissa il serbatoio d'espansione.
In sostanza ho fissato la scatola utilizzando degli spessori con una parte in gomma per evitare (spero) che le vibrazioni possano rompere la scatola. La scatola è saldissima ma ha comunque un minimo di "ammortizzamento" rispetto alle vibrazioni del telaio.
Ecco il portaoggetti montato.
Per una leggera interferenza ed evitare problemi ho dovuto tagliare leggermente la parte inferioe della sella, cosi:

Aldo