Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO: Chiarimenti

Chiarimenti 01/01/2008 20:28 #6653167

  • sirpio
  • Avatar di sirpio
  • OFFLINE
  • Messaggi: 309
ciao a tutti, sono sirpio, da pochissimi giorni proprietario di una fascinosa xt600z t?n?r? del 1988. Premetto che so molto poco di questa moto, mi piacerebbe avere qualche informazione da chi conosce vita morte e miracoli del modello: intanto l'ho pagata 1000 euri ( un p? tanto?), la moto ha 67000 km, ? marciante ma ha l'impianto elettrico completamente da revisionare, infatti non funzionano le frecce, i fari si accendono ma sono davvero flebili, non funziona il bottone dell' avviamento. Quanto pu? costare una revisione completa dell' impianto da un meccanico esperto? come ho gi? detto la moto ha 67000 km sulle spalle e dubito che abbia mai subito interventi di natura meccanica. Dovrei aprire il motore? magari per sostituire la catena di distribuzione? La mia intenzione ? quella di rendere la moto funzionante e sicura, in modo da poterla utilizzare in sicurezza quotidianamente, poi, in seguito vorrei riportarla agli antichi splendori. Accetto qualunque tipo di consiglio, vi ringrazio anticipatamente e colgo l'occasione per fare a tutti tanti auguri di buon anno.
è un destino crudele quello di chi ha un' anima ligia al dovere e un cuore fuorilegge..

Chiarimenti 01/01/2008 20:35 #6653168

  • vecchiokarbo
  • Avatar di vecchiokarbo
  • OFFLINE
  • Messaggi: 2777
  • Ringraziamenti ricevuti 3
  • Tessera CTI n.: 0120
  • Tessera FMI n.: 18/008927/M
beh, intanto benvenuto nel gabbione!!!!

:welcome1:

le info tecniche ti verranno date a.s.a.p. dai nostri validi tecnici!!

:ciao:
EX Teneré 34L '84 EX Superteneré 750 '92 EX TT 59X '89 EX Tènèrè 3AJ '88 EX TT 59X '92
K690E '10 "la Vela"
CBX750F2 '87 "motodascippo"

U l'è mëgiu avèi e braghe sguarraè in to cù che u cù sguarrou in te braghe

Chiarimenti 01/01/2008 20:39 #6653169

  • CASETI
  • Avatar di CASETI
  • OFFLINE
  • Messaggi: 826
  • Ringraziamenti ricevuti 2
ciao a tutti, sono sirpio, da pochissimi giorni proprietario di una fascinosa xt600z t?n?r? del 1988. Premetto che so molto poco di questa moto, mi piacerebbe avere qualche informazione da chi conosce vita morte e miracoli del modello:

DI QUESTA MOTO CONOSCO SOLO LA VITA E I MIRACOLI, LA MORTE E' UNA BUGIA CHE APPARTIENE AGLI ORGANISMI NON AD UNA 600 Z SOPRATUTTO SE E' UNA 3JA.

IN SEGNO DI RISPETTO DAREI UN AREGOLATINA ALLE VALVOLE ED UNA VERIFICA ALLA CATENA DI DISTRIBUZIONE, PER IL RESTO SE NON MANGIA OLIO, NON BEVE BIRRA E NON FUMA LA LASCEREI IN PACE ...

IL MISSILE AZZURRO

Chiarimenti 01/01/2008 20:59 #6653173

Ciao e benvenuto. Se hai un p? di dimistichezza con i ferri e il tester,scaricati l'impianto elettrico ed inizia a batterti i fili, magari iniziando dalle giunzioni che saranno ossidate. Sostituisci il nastro con i faston, controlla le masse. Se tutto ci? non ? fattibile portala da un bravo elettrauto.

FACCI SAPERE

CIAOO RICCARDO

Chiarimenti 01/01/2008 22:43 #6653183

  • Rettondini Luca
  • Avatar di Rettondini Luca
  • OFFLINE
  • Messaggi: 25948
  • Ringraziamenti ricevuti 1383
  • Tessera CTI n.: 0050
  • Moto: : Ténéré 600 modello 1VJ, Superténéré 750
BENVENUTO.....molte info le puoi trovare usando la funzione CERCA troverai quello che cerchi, per i dubbi chiedi pure, .....per? 1000 ? con tutti questi acciacchi sono tanti.......

Ciao Luca :welcome1: :welcome1: :clubtenereitalia: :clubtenereitalia: :clubtenereitalia: :tenere: :tenere:

PS da dove vieni ?? tra poco c'? il Bike Expo a PD vieni a trovarci :wink:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Chiarimenti 02/01/2008 00:05 #6653223

  • maci
  • Avatar di maci
  • OFFLINE
  • Ténérista altissimo levissimo purissimo
  • Messaggi: 5948
  • Ringraziamenti ricevuti 177
  • Tessera CTI n.: 0005
  • Tessera FMI n.: 19/300701/M
  • Moto: : Ténéré 600 modello 34L,Superténéré 750
BENVENUTO :wink:
Bisognerebbe anche capire se il vecchio proprietario non ha fatto qualche cassata all'impianto elettrico.....
Noi siamo la memoria che abbiamo e la responsabilità che ci assumiamo. Senza memoria non esistiamo e senza responsabilità forse non meritiamo di esistere. [Josè Saramago]

Chiarimenti 02/01/2008 10:22 #6653263

  • bafio
  • Avatar di bafio
  • OFFLINE
  • Messaggi: 2645
  • Ringraziamenti ricevuti 5
  • Tessera CTI n.: 0006
  • Tessera FMI n.: 17/907489/S
  • Moto: : Superténéré 750
B E N V E N U T O !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Non conosco molto di quel modello , ma gli impianti eletricci hanno tutti gli stessi punti deboli ! OSSIDAZIONE!
comunque facci sapere di dove sei , vedrai che qualcuno di questa gabbia ti aiuta!

:ciao:
:motoretta: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.SICURASICUREZZA.it
Ma perchè DIO li fa e poi ...
... li fà conoscere a me ?

Chiarimenti 02/01/2008 11:06 #6653273

  • margi68
  • Avatar di margi68
  • OFFLINE
  • Messaggi: 4702
  • Ringraziamenti ricevuti 69
  • Tessera CTI n.: 201
  • Moto: : Ténéré 600 modello 34L,Superténéré 750
Benvenuto, sicuramente hai problemi di ossido , non devi fare altro che scollegare uno alla volta i fili e gli spinotti e rimettere i capicorda nuovi, magari i capicorda saldali a stagno, pulisci i contatti di tutti i fili, smonta il pulsante di avviamento e vedi che ci troverai una barriera di ossido, come sicuramente nel resto dell'impianto, se la luce continua ad essere flebile, montaci due bei rel? che prelevano corrente dalla batteria e vedi che miglioramento.

Margi68 :D :ciao:
Il TE'NE'RE'.... ti segue dove ti porta il cuore

Chiarimenti 02/01/2008 11:24 #6653275

  • zioliquido
  • Avatar di zioliquido
  • OFFLINE
  • Messaggi: 4592
  • Ringraziamenti ricevuti 341
  • Tessera CTI n.: 0046
  • Moto: : Superténéré 750
BENVENUTO !!!!!!!
Il Moto Club Ténéré Italia non è per tutti.

Chiarimenti 02/01/2008 12:23 #6653287

  • Dansan
  • Avatar di Dansan
  • OFFLINE
  • Messaggi: 13997
  • Ringraziamenti ricevuti 2068
  • Tessera CTI n.: 0188
  • Tessera FMI n.: 24032248
  • Moto: : Ténéré 600 modello 34L,Ténéré T700,Superténéré 750
:welcome1: :tenere: in :clubtenereitalia:
:ciao:
®Maggiormente attivo in Ténéré off-road®
Una buona foto? Una combinazione di tecnica, occhio e culo...
IL MIO IMPRINTING

Chiarimenti 02/01/2008 13:08 #6653294

  • triplo
  • Avatar di triplo
  • OFFLINE
  • Messaggi: 614
COMINCIA DAL PRINCIPIO:

prendi un tester (anche quelli da 5 euro vanno benone), metti il selettore a rotella su 20V poi metti lo spinotto nero sul polo negativo della batteria e lo spinotto rosso sul positivo. Fai tre prove: una a motore e luci spente, una a motore acceso e luci spente, una a motore acceso e luci accese.

i valori dovrebbero essere + o - :

prima prova) poco pi? di 12 volt
seconda prova) oltre 13 volt ma meno di 15
terza prova) tra 12 e 13 volt.

comunque il primo elemento da controllare (stato connettori cavi, elementi, livelllo liquido se modello ispezionabile), ? la batteria, poi procedi oltre con il controllo delle utenze.

Chiarimenti 02/01/2008 14:36 #6653312

  • sirpio
  • Avatar di sirpio
  • OFFLINE
  • Messaggi: 309
grazie ragazzi, ora con calma ( ma non troppo ) cercher? di guarire la moto da tutti i suoi acciacchi. 1000 euri son tanti, ? vero, per? vi giuro che come l' ho vista mi ha preso qualcosa....e di lasciarla li, ferma, sotto le intemperie non mela son sentita...Naturalmente vi terr? informati, non vedo l'ora di fare la prima uscita. Io vivo a Cagliari, se a qualcuno serve appoggio per questa estate...
è un destino crudele quello di chi ha un' anima ligia al dovere e un cuore fuorilegge..

Chiarimenti 02/01/2008 14:39 #6653313

:welcome1: Benvenuto! seguendo questo club di appassionati :tenere: potrai avere preziose info per mettere in forma la tua belva :tenere: :ola:
Sergio.

:motoretta: :motoretta: w w :motoretta:

Chiarimenti 02/01/2008 14:39 #6653314

Benvenuto!!!!! :welcome1: nel :clubtenereitalia:

1000eurozzi mi sembrano tanti.Spero solo che almeno esteticamente sia quasi impeccabile!!!!
Cmq ormai ? fatta.Con un p? di appassionata pasienza e qualche altro eurozzo ritorner? come nuova!!! :nurse:
:ciao:


Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Chiarimenti 02/01/2008 14:52 #6653320

  • sirpio
  • Avatar di sirpio
  • OFFLINE
  • Messaggi: 309
a proposito di cassate con l' impianto elettrico...il vecchio l'ha fatta partire collegandola con i cavi alla sua macchina.....si pu? fare? Alla Honda ( possiedo una hornet ) tempo fa mi dissero di evitare assolutamente...Chi pu? fare un po di chiarezza in proposito? Mi pare che la batteria abbia amperaggio da 5mA, mentre la hornet, che teoricamente richiede meno energia per essere avviata, monta la batteria da 6 mA....Non ? che Yamaha ha la batt sottodimensionata? Se ? da sostituire la piglio uguale o con amperaggio leggermente maggiore? Come potete notare ho qualche dubbio.....
è un destino crudele quello di chi ha un' anima ligia al dovere e un cuore fuorilegge..
  • Pagina:
  • 1
  • 2
Tempo creazione pagina: 0.256 secondi