Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3

ARGOMENTO: Pellicola In Carbonio

Pellicola In Carbonio 19/03/2013 23:56 #7300427

  • bulau
  • Avatar di bulau
  • OFFLINE
  • Messaggi: 153
Vorrei chiedere lumi sulle pellicole adesive in carbonio a chi ne ha esperienza.
Mi sembra di capire che la qualità migliore è il carbon vinyl 3d o no?

Vorrei rivestire le fiancatine nere.
È una cosa complicata? È necessario il phon da carrozziere o può essere sufficiente il phon di mia moglie?
Grazie per chi mi vorrà rispondere

Pellicola In Carbonio 20/03/2013 00:01 #7300432

  • lelerumo
  • Avatar di lelerumo
  • OFFLINE
  • Messaggi: 551
  • Ringraziamenti ricevuti 2
Se utilizzi la semplice pellicola in foglia di alluminio "effetto" carbonio...non ti serve nessun phon...certo meglio se lavori in ambiente a temperatura 15/16 gradi...(eviterei di farlo all'aperto sotto la neve :mrgreen: :mrgreen: )...
Io ho fatto diversi lavori con la pellicola della 3M....ecco alcuni risultati:


(rivestimento scarico Leo e scatola airbox laterale)
Saluti!
LA MOTO L'HAI NEL SANGUE....LA YAMAHA NEL DNA!!!!

Ho cominciato con il Bravo e sono arrivato all' XR....passando per la Vespa special 50, l' Aprilia RX125, Il majesty 400, la TENERELLA 660 e il TDM850.....

Pellicola In Carbonio 20/03/2013 00:06 #7300435

  • MarGio
  • Avatar di MarGio
  • OFFLINE
  • Messaggi: 7134
  • Ringraziamenti ricevuti 233
  • Tessera CTI n.: 613
  • Moto: : XTZ 750 + WRF 450
io ciò fatto qualche lavoretto



ho preso la pellicola in un negozio cinese
tanto ovunque le vai a prendere le fanno tutte loro

ho preso un foglio 70 x 200 cm a 10 euro

la pellicola presenta delle micro sfere di aria quindi se ti sbagli
e facilmente removibile

il phon lo puoi usare per scaldare la pellicola e renderla quindi
più malleabile quando devi fare delle curve

sui pezzi dritti la metti senza problemi

ti consiglio di fare come ho fatto io se come me non hai pratica,
poi dopo la prima applicazione, avendo capito come fare meglio,
puoi prendere quella della 3M (spendendo cifre importanti)

ma già usando quella che ho preso io il risultato è soddisfaciente

Pellicola In Carbonio 20/03/2013 10:08 #7300467

  • snowb
  • Avatar di snowb
  • OFFLINE
  • Messaggi: 66
Io ho wrappato il mio ex GS e se volete un consiglio per le parti piccole vi conviene pre-riscaldarle in forno a max 60°C diventa molto più facile aplicare la pellicola così si evita di tilizzare il phon. Occhio che se scaldi troppo la pellicola con il phon se si allunga troppo si taglia...
____________________________
| Curve e tornanti tributo alle alpi |
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
EX R1200GS STD MY04 - VERSYS 650 MY10 - EX KLV1000 MY05

Pellicola In Carbonio 20/03/2013 10:49 #7300476

Magari è una domanda off topic, ma.... oltre all'applicazione, qualcuno sa dirmi come funziona la rimozione? Cioè, mettiamo che io ci "wrappo" il serbatoio, se poi la voglio togliere viene fuori una porcheria con il serbatoio rovinato o si rimuove con (relativa) facilità?

Pellicola In Carbonio 20/03/2013 10:58 #7300478

io ciò fatto qualche lavoretto



ho preso la pellicola in un negozio cinese
tanto ovunque le vai a prendere le fanno tutte loro

ho preso un foglio 70 x 200 cm a 10 euro

la pellicola presenta delle micro sfere di aria quindi se ti sbagli
e facilmente removibile

il phon lo puoi usare per scaldare la pellicola e renderla quindi
più malleabile quando devi fare delle curve

sui pezzi dritti la metti senza problemi

ti consiglio di fare come ho fatto io se come me non hai pratica,
poi dopo la prima applicazione, avendo capito come fare meglio,
puoi prendere quella della 3M (spendendo cifre importanti)

ma già usando quella che ho preso io il risultato è soddisfaciente

dove le hai prese? sto pensando anche io ad una wrappata generale

Pellicola In Carbonio 20/03/2013 11:25 #7300482

io ciò fatto qualche lavoretto



ho preso la pellicola in un negozio cinese
tanto ovunque le vai a prendere le fanno tutte loro

ho preso un foglio 70 x 200 cm a 10 euro

la pellicola presenta delle micro sfere di aria quindi se ti sbagli
e facilmente removibile

il phon lo puoi usare per scaldare la pellicola e renderla quindi
più malleabile quando devi fare delle curve

sui pezzi dritti la metti senza problemi

ti consiglio di fare come ho fatto io se come me non hai pratica,
poi dopo la prima applicazione, avendo capito come fare meglio,
puoi prendere quella della 3M (spendendo cifre importanti)

ma già usando quella che ho preso io il risultato è soddisfaciente

potresti postare altre foto? vorrei vedere in generale come viene :ciao:
La vita delle persone che lavorano è noiosa. Interessanti sono le vicende e le sorti dei perdigiorno.
(H.H.)


Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.
(F.W.N.)

Pellicola In Carbonio 20/03/2013 12:08 #7300490

  • snowb
  • Avatar di snowb
  • OFFLINE
  • Messaggi: 66
Magari è una domanda off topic, ma.... oltre all'applicazione, qualcuno sa dirmi come funziona la rimozione? Cioè, mettiamo che io ci "wrappo" il serbatoio, se poi la voglio togliere viene fuori una porcheria con il serbatoio rovinato o si rimuove con (relativa) facilità?

Io l'ho messa e poi ho venduto la moto, presumo che quando la togli "con cautela" onde evitar di rompere le plastiche debba poi rimuovere un po' di adesivo ma non peso sia difficoltoso..
____________________________
| Curve e tornanti tributo alle alpi |
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
EX R1200GS STD MY04 - VERSYS 650 MY10 - EX KLV1000 MY05

Pellicola In Carbonio 20/03/2013 13:51 #7300520

  • Pierraid
  • Avatar di Pierraid
  • OFFLINE
  • Messaggi: 83
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Magari è una domanda off topic, ma.... oltre all'applicazione, qualcuno sa dirmi come funziona la rimozione? Cioè, mettiamo che io ci "wrappo" il serbatoio, se poi la voglio togliere viene fuori una porcheria con il serbatoio rovinato o si rimuove con (relativa) facilità?

L'ho usato e lo sto usando anch'io per "impreziosire" alla vista alcuni punti della moto, oltre che proteggerli, e quello ad effetto 3D è superlativo.

Per rimuoverlo basta di nuovo scaldarlo con un comune Phon asciuga cappelli, sia per facilitarne il distacco e la rimozione, che per evitare che residui di collante rimangano sulla parti della moto.

Ed è per rimuovere quelli che si rischiano danni e graffi di solito. :?
Le mie radici sono nella sabbia,
ma i miei rami possono arrivare ovunque.

Pellicola In Carbonio 20/03/2013 14:05 #7300523

  • chris2
  • Avatar di chris2
  • OFFLINE
  • Messaggi: 3176
  • Ringraziamenti ricevuti 29
la pellicola d-noc 3m se non la scaldi non la applichi, è molto spessa e dura, quindi scaldarla è fondamentale, io la lavoro con il phon a 250 gradi, e poi una volta applicata la riscaldo a 300gradi in modo che si fissi perfettamente.
quando la vuoi rimuovere la devi scaldare bene e avere tanta pazienza perche viene via a pezzi.
io avevo fatto i fianchetti della mia moto e un mese fa quando ho deciso di riverniciarla ho bestemmiato il giusto per rimuoverla.
questa pellicola 3m ha un particolare sistema per far uscire l'aria che si puo formare sotto, dal lato dell'adesivo ha una rete che fa da memoria, se tu la allunghi troppo basta dargli una scaldata e torna in posizione naturale, se la si scalda troppo perde l'effetto carbonio diventando nero opaca, ma è molto spessa, il doppio delle altre e prima di forarla ce ne va un po.

se vuoi vedere alcuni lavori che ho fatto con la pellicola guarda il mio sito www.ch2racing.it
ciao

Pellicola In Carbonio 20/03/2013 16:02 #7300561

Io volevo wrapparla nero opaco, ma da solo non sono riuscito a far niente!!
tengo a precisare che ogni tanto faccio piccoli lavoretti e il fai da te non mi spaventa, ma quando ho provato a fare il parafango... sono letteralmente sclerato :x
ho lasciato tutto com'era e basta.
Pensavo fosse più facile...

Pellicola In Carbonio 20/03/2013 19:45 #7300673

  • drago41
  • Avatar di drago41
  • OFFLINE
  • Messaggi: 286
  • Tessera CTI n.: 905
ascolta i consigli di chris, ho comprato le sue valige originali da lui pellicolate in carbonio sono uno spettacolo :D :D nonostante le poste abbiano quasi distrutto il pacco sulle valige neanche un graffio :wink: :wink:

ciao giuseppe

Pellicola In Carbonio 20/03/2013 21:05 #7300703

  • bulau
  • Avatar di bulau
  • OFFLINE
  • Messaggi: 153
Grassie a tutti :-)

Pellicola In Carbonio 21/03/2013 21:34 #7301022

Ciao a tutti...io ci avevo rivestito le fiancaye del ktm 950 sm..avevo messo la 3d della 3 m ...prezzo circa 80 euro al m quadro.veramente indistruttibile e resistente a caldo freddo e graffi! Ho usato la pistola termica per farla ederire meglio dove ci sono pieghe o spazi strani...te la consiglio

Pellicola In Carbonio 22/03/2013 16:01 #7301243

Qui e´ stata usata la 3M opaca, sagomata sulle curve ed angoli con una pistola a caldo, tiene che e´ una meraviglia con tutte le temperature ed intemperie.

saluti
  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3
Tempo creazione pagina: 0.209 secondi