Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO: Tubi Scarico Arruginiti

Tubi Scarico Arruginiti 18/07/2012 17:40 #7217560

Allora la pasta IOSSO la si acquista sia in ferramenta (se ben fornita) oppure in qualsiasi negozio che venda anche vernici e colori.

La si utilizza come una normalissima pasta per lucidare i metalli che essi siano argento, oro o ancor più "caro" i nostri collettori.

Buona volontà e "olio di gomito" come si dice a Bologna e tutto brilla!!!! Sarà un successo con pasta IOSSO? Certo io posso!!!!

Buona la prima..........(spot pubblicitario) :mrgreen: :banana:
Tessera # 249

M E G L I O M O N O C H E B O X E R

I love my HOBIE.

L'importante non è arrivare prima, ma arrivare ovunque.

Nota espressione araba "safīnat al-barr" ovvero "nave del deserto"

Tubi Scarico Arruginiti 18/07/2012 18:23 #7217583

  • AleCT
  • Avatar di AleCT
  • OFFLINE
  • Messaggi: 21927
  • Ringraziamenti ricevuti 216
  • Tessera CTI n.: 589
  • Moto: : XTZ 750 SuperTènèrè
Allora la pasta IOSSO la si acquista sia in ferramenta (se ben fornita) oppure in qualsiasi negozio che venda anche vernici e colori.

La si utilizza come una normalissima pasta per lucidare i metalli che essi siano argento, oro o ancor più "caro" i nostri collettori.

Buona volontà e "olio di gomito" come si dice a Bologna e tutto brilla!!!! Sarà un successo con pasta IOSSO? Certo io posso!!!!

Buona la prima..........(spot pubblicitario) :mrgreen: :banana:
Basta un panno normale per sfregare giusto?? :roll:
Provero' sta pasta allora va..lo spot mi ha convinto! :wink: :ciao:
..salta in sella al TéNéRè!!!

MEGLIOMONOCHEBOXER
Tessera n° 589

Tubi Scarico Arruginiti 19/07/2012 12:27 #7217931

  • uombat
  • Avatar di uombat
  • OFFLINE
  • Messaggi: 140
Ho provato a chiedere ad un conce triumph il costo della fibra di vetro...
per coprire i due collettori ci vanno 100 euri :shock: :shock: :shock: :shock:
direi che è meglio la pasta IOSSO.... :mrgreen:

Tubi Scarico Arruginiti 19/07/2012 12:46 #7217946

  • Pit
  • Avatar di Pit
  • OFFLINE
  • Messaggi: 906
Ho provato a chiedere ad un conce triumph il costo della fibra di vetro...
per coprire i due collettori ci vanno 100 euri :shock: :shock: :shock: :shock:
direi che è meglio la pasta IOSSO.... :mrgreen:

Ah senza dubbio! Pasta IOSSO, mai sentita. I miei collettori sono crostificati dal fango che ci va su quando son caldi e ci faccio OFF, penso che gli faccia bene questa sorta di terracotta!
D'ora in poi, quando mi chiaderanno "ma i Leo, hai preso solo i terminali o lo scarico completo?"--- Terminali Leo, collettori TERRACOTTA, famoso preparatore del NordOverst, conosci? :mrgreen:

L'unica cosa positiva che avendola di quello splendido colore si intonano, immaginali sulla colorazione bianca come la mia ahahahah

Viasto che siamo in tema di ruggine, non voglio far nomi, ma ho conosciuto per caso un nostro amico/utente del forum. Fermati a fare due chiacchiere mi ha mostrato la sua Tenerella con 6 mesi di vita (blu), pulitissima, superaccessoriata, mai visto l'OFF, con la catena COMPLETAMENTE arrugginita e quando dico completamente cavolo, dico proprio tutta! I fianchi delle maglie un blocco di ruggine per tutta la lunghezza, poi mi pare ne avesse anche su raggi e cerchi, poca roba lì, ma che storiaccia per un mezzo nuovo di pacca appena uscito dal rodaggio e coccolato maniacalmente!
Enduro is not a crime

In fuoristrada si cade, se non vuoi cadere .... comprati un GS, così non vai in fuoristrada... CIT

Tubi Scarico Arruginiti 19/07/2012 12:50 #7217951

  • AleCT
  • Avatar di AleCT
  • OFFLINE
  • Messaggi: 21927
  • Ringraziamenti ricevuti 216
  • Tessera CTI n.: 589
  • Moto: : XTZ 750 SuperTènèrè
Anche io sono stato dal tuo stesso preparatore.. :D 8)
Io monto terminali Akra e collettori in ottoma Terracotta Sicula.. :twisted: :lol: :lol:
..salta in sella al TéNéRè!!!

MEGLIOMONOCHEBOXER
Tessera n° 589

Tubi Scarico Arruginiti 19/07/2012 12:54 #7217952

dove si compra questa pasta Iosso?! Ferramenta o motoricambi?
ferramenta, costa 5 euro :ciao:


Uploaded with ImageShack.us

Tubi Scarico Arruginiti 19/07/2012 12:59 #7217955

  • Pit
  • Avatar di Pit
  • OFFLINE
  • Messaggi: 906
dove si compra questa pasta Iosso?! Ferramenta o motoricambi?
ferramenta, costa 5 euro :ciao:
Ma è una sorta di leggero abrasivo o fa da Sidol, quindi non gratta, semplice azione chimica? Non lo comprerò, semplice curiosità, la moto invecchia con me quindi resta di terracotta.
Enduro is not a crime

In fuoristrada si cade, se non vuoi cadere .... comprati un GS, così non vai in fuoristrada... CIT

Tubi Scarico Arruginiti 19/07/2012 13:02 #7217956

  • uombat
  • Avatar di uombat
  • OFFLINE
  • Messaggi: 140
Ho provato a chiedere ad un conce triumph il costo della fibra di vetro...
per coprire i due collettori ci vanno 100 euri :shock: :shock: :shock: :shock:
direi che è meglio la pasta IOSSO.... :mrgreen:

Ah senza dubbio! Pasta IOSSO, mai sentita. I miei collettori sono crostificati dal fango che ci va su quando son caldi e ci faccio OFF, penso che gli faccia bene questa sorta di terracotta!
D'ora in poi, quando mi chiaderanno "ma i Leo, hai preso solo i terminali o lo scarico completo?"--- Terminali Leo, collettori TERRACOTTA, famoso preparatore del NordOverst, conosci? :mrgreen:

L'unica cosa positiva che avendola di quello splendido colore si intonano, immaginali sulla colorazione bianca come la mia ahahahah

Viasto che siamo in tema di ruggine, non voglio far nomi, ma ho conosciuto per caso un nostro amico/utente del forum. Fermati a fare due chiacchiere mi ha mostrato la sua Tenerella con 6 mesi di vita (blu), pulitissima, superaccessoriata, mai visto l'OFF, con la catena COMPLETAMENTE arrugginita e quando dico completamente cavolo, dico proprio tutta! I fianchi delle maglie un blocco di ruggine per tutta la lunghezza, poi mi pare ne avesse anche su raggi e cerchi, poca roba lì, ma che storiaccia per un mezzo nuovo di pacca appena uscito dal rodaggio e coccolato maniacalmente!

Guarda domani parto per la via del SALE e me ne strafrego degli scarichi arruginiti!! :banana: :banana:
quando torno volgio provare a passare da Fresco e chiedere quanto costano i collettori magari in acciaio :oops: :oops:
Però devo essere onesto che non avevo pensato al fatto che si intona col colore della moto.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Tubi Scarico Arruginiti 19/07/2012 13:06 #7217958

questo e quello che fa la pasta iosso

prima

dopo


vedete un po voi :mrgreen:


Uploaded with ImageShack.us

Tubi Scarico Arruginiti 19/07/2012 13:08 #7217961

  • uombat
  • Avatar di uombat
  • OFFLINE
  • Messaggi: 140
questo e quello che fa la pasta iosso

prima

dopo


vedete un po voi :mrgreen:

:shock: :shock: :shock:
ammazza che risultatone!!!

Tubi Scarico Arruginiti 19/07/2012 13:32 #7217982

  • giotri
  • Avatar di giotri
  • OFFLINE
  • Messaggi: 1097
Ho provato a chiedere ad un conce triumph il costo della fibra di vetro...
per coprire i due collettori ci vanno 100 euri :shock: :shock: :shock: :shock:
direi che è meglio la pasta IOSSO.... :mrgreen:

Ah senza dubbio! Pasta IOSSO, mai sentita. I miei collettori sono crostificati dal fango che ci va su quando son caldi e ci faccio OFF, penso che gli faccia bene questa sorta di terracotta!
D'ora in poi, quando mi chiaderanno "ma i Leo, hai preso solo i terminali o lo scarico completo?"--- Terminali Leo, collettori TERRACOTTA, famoso preparatore del NordOverst, conosci? :mrgreen:

L'unica cosa positiva che avendola di quello splendido colore si intonano, immaginali sulla colorazione bianca come la mia ahahahah

Viasto che siamo in tema di ruggine, non voglio far nomi, ma ho conosciuto per caso un nostro amico/utente del forum. Fermati a fare due chiacchiere mi ha mostrato la sua Tenerella con 6 mesi di vita (blu), pulitissima, superaccessoriata, mai visto l'OFF, con la catena COMPLETAMENTE arrugginita e quando dico completamente cavolo, dico proprio tutta! I fianchi delle maglie un blocco di ruggine per tutta la lunghezza, poi mi pare ne avesse anche su raggi e cerchi, poca roba lì, ma che storiaccia per un mezzo nuovo di pacca appena uscito dal rodaggio e coccolato maniacalmente!

allora non sono l'unico che pensa che lo sporco sia una protezione aggiuntiva :mrgreen: :mrgreen:

Tubi Scarico Arruginiti 19/07/2012 14:01 #7218001

Ho provato a chiedere ad un conce triumph il costo della fibra di vetro...
per coprire i due collettori ci vanno 100 euri :shock: :shock: :shock: :shock:
direi che è meglio la pasta IOSSO.... :mrgreen:

Il nastro "racing" per coprire i collettori, lo si trova maggiormente da meccanici e preparatori di moto custom ... io l'ho messo sul collettore finale dello scarico Leovince della RD07 di mia moglie (perchè sprovvisto di protezione come lo scarico orginale). Circa 2 anni fa, ne ho comprato ca. 5 m e ho speso meno di 20€ ... in quelli Triumph ci sono i fili di platino ??? :shock:

:ciao:
Marco

Tubi Scarico Arruginiti 19/07/2012 17:01 #7218107

  • supertramp
  • Avatar di supertramp
  • OFFLINE
  • xt660z MCh2r - First Element
  • Messaggi: 979
  • Ringraziamenti ricevuti 58
  • Tessera CTI n.: 819
  • Moto: : Ténéré 11Dx
Anche io sono stato dal tuo stesso preparatore.. :D 8)
Io monto terminali Akra e collettori in ottoma Terracotta Sicula.. :twisted: :lol: :lol:

sarà terra lavica...mooolto più dura e resistente :mrgreen:
in omnia pericula spalanca manipula

Tubi Scarico Arruginiti 19/07/2012 17:02 #7218109

  • AleCT
  • Avatar di AleCT
  • OFFLINE
  • Messaggi: 21927
  • Ringraziamenti ricevuti 216
  • Tessera CTI n.: 589
  • Moto: : XTZ 750 SuperTènèrè
questo e quello che fa la pasta iosso

prima

dopo


vedete un po voi :mrgreen:

:shock: :shock: :shock:
ammazza che risultatone!!!
Azz certo..e' da provare anche sul mio paracoppa in alluminio.. :D :wink: :ciao:
..salta in sella al TéNéRè!!!

MEGLIOMONOCHEBOXER
Tessera n° 589

Tubi Scarico Arruginiti 19/07/2012 22:55 #7218299

  • Pit
  • Avatar di Pit
  • OFFLINE
  • Messaggi: 906
Ho provato a chiedere ad un conce triumph il costo della fibra di vetro...
per coprire i due collettori ci vanno 100 euri :shock: :shock: :shock: :shock:
direi che è meglio la pasta IOSSO.... :mrgreen:

Ah senza dubbio! Pasta IOSSO, mai sentita. I miei collettori sono crostificati dal fango che ci va su quando son caldi e ci faccio OFF, penso che gli faccia bene questa sorta di terracotta!
D'ora in poi, quando mi chiaderanno "ma i Leo, hai preso solo i terminali o lo scarico completo?"--- Terminali Leo, collettori TERRACOTTA, famoso preparatore del NordOverst, conosci? :mrgreen:

L'unica cosa positiva che avendola di quello splendido colore si intonano, immaginali sulla colorazione bianca come la mia ahahahah

Viasto che siamo in tema di ruggine, non voglio far nomi, ma ho conosciuto per caso un nostro amico/utente del forum. Fermati a fare due chiacchiere mi ha mostrato la sua Tenerella con 6 mesi di vita (blu), pulitissima, superaccessoriata, mai visto l'OFF, con la catena COMPLETAMENTE arrugginita e quando dico completamente cavolo, dico proprio tutta! I fianchi delle maglie un blocco di ruggine per tutta la lunghezza, poi mi pare ne avesse anche su raggi e cerchi, poca roba lì, ma che storiaccia per un mezzo nuovo di pacca appena uscito dal rodaggio e coccolato maniacalmente!

Guarda domani parto per la via del SALE e me ne strafrego degli scarichi arruginiti!! :banana: :banana:
quando torno volgio provare a passare da Fresco e chiedere quanto costano i collettori magari in acciaio :oops: :oops:
Però devo essere onesto che non avevo pensato al fatto che si intona col colore della moto.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Uombat, tu parti per la via del Sale e non inviti? GRRRRRRRRRRRR
Che giro fate?
Enduro is not a crime

In fuoristrada si cade, se non vuoi cadere .... comprati un GS, così non vai in fuoristrada... CIT
Tempo creazione pagina: 0.252 secondi