Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO: Scarico Originale, Come Modificarlo?

Scarico Originale, Come Modificarlo? 14/10/2010 16:00 #6957835

  • LucaXTZ
  • Avatar di LucaXTZ
  • OFFLINE
  • Messaggi: 498
  • Ringraziamenti ricevuti 2
Bravo Luca pensa che l'altra volta quando ci siamo incontrati ti stavo pe chedere se mi vendevi lo scarico originale proprio per fare queste prove.
Io l'avrei portata da quello che ripara marmitte, avrei fatto praticare sopra dove da montata non si vede, un tassello 10 cm X 20 per vedere l'interno, operare le modifiche e richiuso.
Aprirla con il frullino sarebbe la meglio cosa, ma poi la cosa sarebbe irreversibile...invece magari il foro è facilmente tappabile. :wink: Io non credo che un foro apra lo scarico così tanto, quando tolsi il lamierino sull'XR preposto che bypassava le camere il rumore era aumentato si, ma nei limiti della decenza.
Dai tiriamo fuori idee, magari qualcuno già lo ha fatto...mi era venuto in merte l'utente floatboarder , il ragazzo tedesco che ha impiantato le rovesciate...vuoi che lui non abbia fatto qualcosa anche al suo scarico originale mi sono chiesto?!?... :loveit: :P :D

Scarico Originale, Come Modificarlo? 14/10/2010 16:15 #6957840

  • Anonymous
  • Avatar di Anonymous
scusa Luca perche dici irreversibile un tassello esplorativo che poi si richiude saldandolo, se fatto nella parte superiore invisibile dopo il montaggio, serve solo per esplorare dentro.
Certo non sara' piu' nuovo ma non pregiudica ne' la funzionalita' e tantomeno l'estetica soprattutto se gli dai un aspruzzata di vernice alluminio per alte temperature (che io ho). ciao

Scarico Originale, Come Modificarlo? 14/10/2010 16:36 #6957843

  • LucaXTZ
  • Avatar di LucaXTZ
  • OFFLINE
  • Messaggi: 498
  • Ringraziamenti ricevuti 2
scusa Luca perche dici irreversibile un tassello esplorativo che poi si richiude saldandolo, se fatto nella parte superiore invisibile dopo il montaggio, serve solo per esplorare dentro.
Certo non sara' piu' nuovo ma non pregiudica ne' la funzionalita' e tantomeno l'estetica soprattutto se gli dai un aspruzzata di vernice alluminio per alte temperature (che io ho). ciao
Ah, intendi esplorativo...mmmhhh, potrei farlo anche io con il frullino, ma poi sinceramente bisogna richiudere una bella superficie con una lunga saldatura...il fatto è che secondo me le camere sono saldate dall'interno e tagliando se vai a dissaldare qualcosa come lo ripristini?...potrebbe risuonare a vita anche da chiuso...e poi sarà anche brutto anche se non si vede ad occhio esterno, ma se pò fà...però io non sò se volevo arrivare a tanto, è per questo che sto chiedendo se qualcuno non avesse già fatto qualcosa di simile. Il fatto è che la forma dello scarico originale a me piace...mò ce penso alla tua solu

Scarico Originale, Come Modificarlo? 23/12/2010 15:48 #6982173

  • johan
  • Avatar di johan
  • OFFLINE
  • Messaggi: 183
avete modificato???

Scarico Originale, Come Modificarlo? 24/12/2010 12:30 #6982372

  • LucaXTZ
  • Avatar di LucaXTZ
  • OFFLINE
  • Messaggi: 498
  • Ringraziamenti ricevuti 2
avete modificato???
No, alla fine ho rimontato il Virex! :wink: :P

Scarico Originale, Come Modificarlo? 19/01/2011 23:04 #6989536

La Lafranconi, produttrice dello scarico, non credo che sia inarrivabile per qualche quiz.

Scarico Originale, Come Modificarlo? 20/01/2011 00:09 #6989554

intendi la lafranconi silenziatori di mandello del lario? se fosse quella..é praticamente al mio paese,qualcuno la dentro lo potrei trovare

Scarico Originale, Come Modificarlo? 20/01/2011 01:31 #6989557

  • Anonymous
  • Avatar di Anonymous
intendi la lafranconi silenziatori di mandello del lario? se fosse quella..é praticamente al mio paese,qualcuno la dentro lo potrei trovare

magari se hai notizie facci sapere!!

Scarico Originale, Come Modificarlo? 22/01/2011 20:05 #6990499

Proprio lei. Il mio scarico è marchiato così (basta guardare nella parte inferiore del silenziatore)
Saluti Frankenstain
  • Pagina:
  • 1
  • 2
Tempo creazione pagina: 0.174 secondi