Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO: Problema Elettrico Yamaha XTZ660

Problema Elettrico Yamaha XTZ660 27/01/2012 19:24 #7146033

  • Anonymous
  • Avatar di Anonymous
Salve a tutti, il mio vicino ha questa moto e l'anno scorso dopo averla ripulita ho iniziato un po a girare. Poi mentre andavo di colpo tutto si è spento, la moto scoppietta e nemmeno il quadro è acceso. Il meccanico che ha preso la moto in consegna ha detto che due cavi hanno fuso la guaina ed è partito un corto. La riparazione veniva sulle 200€ e tra l'altro mi ha detto "poiché il regolatore e lo statore hanno preso una botta non ti assicuro che poi uno dei due non salti... e lì sono soldi". Visto che la riparazione avrei dovuto pagarla io e non avevo soldi, ho lasciato stare, ma ora che di moto me ne intendo di più e non ho materiale su cui operare ho deciso di riprenderla in mano, facendo tutti quei lavoretti d'obbligo. L'unico problema è che il problemam elettrico non è stato riparato quindi devo cercare di capire come fare io la riparazione...il problema è che diu impianto elettricoi non ne capisco un cavolo. Per prima cosa controllerò i fili "scopperti per vedere che non ci sia qualche agganciamento di fili, poi controllerò lo stato di "quei pezzi di plastica che connettono i vari fili (scusate l'ignoranza, come si chiamano?". Oggi ho già iniziato e mi sono subito accorto di questo:


e cioè un'incredibile ossidazione qui dentro...ora vorrei sapere se può essere stato questa la causa del corto e come poter sostituire il pezzo oltre a sapere come si chiama. Inoltre cerchiato in verde c'è un cavo che esce da dove si collega la batteria al polo positivo...quello dove va collegato.
Insomma elettricamente parlando non ci capisco nulla. Però posso supporre che un simile ossidazione abbia appunto provocato questi problemi...la domanda è cosa sostituire e come, e da cosa potrebbe essere stata causata questa ossidazione (il tempo? visto che la moto è stata tenuta 3 anni ferma all'aperto?).
Insomma, chiunque legga questo topic e pensa di capire cosa devo fare mi faccia sapere, se poi allegasse delle foto per farmi capire meglio di che pezzo elettrico sta parlando sarebbe fantastico! Ah, ovviamente il quandro elettrico non si accende neanche...inoltre i giorni prima che la moto saltasse sentivo odore tipo di bruciato (quasi uova marche) provenire dalla zona batteria, immagino fosse quel pezzo lì che stava per lasciarmi...fatemi sapere

Problema Elettrico Yamaha XTZ660 28/01/2012 14:19 #7146092

per cominciare a capirci qualcosa guarda qui
www.clubtenereitalia.it/viewtopic.php?t=20384&highlight=
é lo schema elettrico delle NOSTRE tenerelle
da quel che si vede dalla foto quello cerchiato in giallo e il connettore dei tre fili bianchi che arrivano dallo statore e vanno al regolatore di tensione e sembra assai malconcio nn so se con wd40 lo rimetti in forma.... se quel connettore non "connetteva" la batteria non veniva ricaricata ed ecco perche sei rimasto a piedi
quello rosso nn so nelle mie nn l' ho trovato ....uno rosso così è quello che dal regolatore va al positivo della batteria ma lì sembra essere quello vicino al connettore cotto ( non e che l'impianto e stato modificato? come in una delle mie?) boh
spero di esserti stao utile
ciao
andrea
tessera club n.307
can you tell me where my country lies.......

Problema Elettrico Yamaha XTZ660 28/01/2012 16:14 #7146154

Ciao, se non vedo male, il cavetto rosso dovrebbe avere un connettore rotondo e li si aggancia il fusibile in vetro da 20 A., il resto della connessione sembra mancante o è nascosta, in ogno caso il porta fusibile io l'ho sostituito con uno di quelli volanti a baionetta.
L'altro connettore che mostra segni di bruciatura, è quello che collega i tre cavi in uscita dallo statore sino al regolatore, io l'ho rimosso ed ho saldato tre nuovi cavi di sez. maggiorata sino al nuovo regolatore di tensione.
Se sbaglio correggetemi. :book: :book:

Con un poco di pazienza il lavoro lo puoi fare anche tu.

Luigi :nurse: :nurse:

Problema Elettrico Yamaha XTZ660 30/01/2012 23:36 #7147148

  • Anonymous
  • Avatar di Anonymous
Hai perfettamente ragione sul cavo rosso (ho trovato la sua collocazione ed hai ancora ragione, il pezzo che si era fuso era proprio il connettore tra statore e regolatore, l'ho sostutuito proprio oggi con un altro connettore e finalmente si è accesa una spia! Ho preso anche un tester per vedere se è tutto ok...Quindi domani controllo, allora a motore spento con il tester controllo la batteria che dovrebbe essere circa 12,8 V, invece a motore acceso che valore dovrebbe darmi?
Lo faccio per scrupolo anche perché se quel connettore è saltato ci sarà pure un motivo giusto?

Problema Elettrico Yamaha XTZ660 31/01/2012 21:28 #7147501

  • Anonymous
  • Avatar di Anonymous
Ah che gioia! Oggi a pranzo ho fatto varie cose sulla moto. Intanto ho regolato il gioco delle valvole, e qui mi sono sorti due dubbi: la temperatura esterna influisce su questo lavoro? Xke oggi ci saranno stati 4 gradi da me. Quindi è meglio se rifaccio il controllo magari a marzo o fa lo stesso? Seconda cosa, ho regolato solo le valvole rivolte verso il carburatore, ma per le altre devo rimuovere il radiatore? E quindi anche il circuito di raffreddamento? Perché la griglia mi impediva di lavorare in serenità. Poi con il tester ho misurato la batteria e segna proprio 12.8 V. Domani a pranzo se non c'è il gelo rimonto carburatore e serbatoio così almeno controllo con tester come a motore acceso il voltaggio sulla batteria per vedere se è tutto ok.
Speriamo bene, ciao!

Problema Elettrico Yamaha XTZ660 31/01/2012 23:01 #7147547

  • Rettondini Luca
  • Avatar di Rettondini Luca
  • OFFLINE
  • Messaggi: 25933
  • Ringraziamenti ricevuti 1382
  • Tessera CTI n.: 0050
  • Moto: : Ténéré 600 modello 1VJ, Superténéré 750
Prova a spostare il radiatore senza toglierlo, creati lo spazio necessario......

Le valvole vanno regolate a freddo, non danno però la temperatura, :mrgreen: se sei in un locale anche non riscaldato va bene


luca :ciao:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Problema Elettrico Yamaha XTZ660 01/02/2012 15:55 #7147720

  • Anonymous
  • Avatar di Anonymous
Oh, che tristezza :( ! Ho rimontato la moto, rimesso l'olio motore, collegato tutto, giro la chiave...il quadro si accende, e le luci vanno...metto in folle...premo l'accensione e il voltaggio da 12.6 Volt cala drasticamente, la moto fa come se la batteria fosse scarica, cioè si sente un lento girare, poi si interrompe e si sente un rumore provenire credo dallo statore che fa:"trrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr"... mah, ho provato collegando anche cavi e batteria all'auto ma niente, difficoltà a girare e poi questo ticchettio, ronzio...non saprei come descriverlo....trrrr rende l'idea però (come continue scariche).
Cosa potrà essere? Luca, aiutami tu! So che sicuramente non è quello il motivo...ma non c'entra il fatto che non ho le frecce davanti collegate vero?
Ah ricordo che la batteria l'avevo presa nuova 2 anni fa...però in questo ultimo anno è rimasta scollegata e mai ricaricata, tranne ora...però se a motore spento il voltaggio è 12,8 vuol dire che è ancora buona giusto?

Problema Elettrico Yamaha XTZ660 01/02/2012 23:27 #7147875

  • Rettondini Luca
  • Avatar di Rettondini Luca
  • OFFLINE
  • Messaggi: 25933
  • Ringraziamenti ricevuti 1382
  • Tessera CTI n.: 0050
  • Moto: : Ténéré 600 modello 1VJ, Superténéré 750
Quel rumore è dato dal relè di avviamento....la batteria non ce la fa........ oppure il rele è difettoso...per provare fai ponte tra i due bulloni del rele..il motorino deve girare.... ( se la batteria è ok )



Luca :ciao:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Problema Elettrico Yamaha XTZ660 02/02/2012 00:49 #7147896

  • Dakariano
  • Avatar di Dakariano
  • OFFLINE
  • Messaggi: 552
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Cambia la batteria e' quella 100% l' odore di uovo marcio l' hai sentito perche' la batteria e' morta, se controlli il livello del liquido della batteria (sempre se possibile nella tua) sara' secca in qualche elemento o comunque con i livelli sotto alla norma. Una buona batteria risolve tutto. Ripristina i collegamenti pero', il fatto che non ci sia il fusibile potrebbe indicare che il meccanico ti ha fatto un collegamento diretto (sbagliatissimo). Il fusibile deve stare sul filo rosso attualmente collegato. Il cavo segnato in verde mi risulta aggiunto, isolalo e prova.
I miei video con l' Xtz 660:

http://www.youtube.com/user/elettricbeat

Problema Elettrico Yamaha XTZ660 02/02/2012 14:01 #7147992

  • Anonymous
  • Avatar di Anonymous
Riguardo il cavo rosso penzolante ho trovato a cosa collegarlo...riguardo il rumore e all'improvviso calo di tensione mi hanno detto che potrebbe essere che un cavo fa massa...e di provare a posizionale il + del tester sulla batteria e il - sul telaio...però anche accendendola...non sembra ci sia alcun problema...nel senso che non sale la tensione. Boh, ora vado giù e provo a fare bene qualche controllo...riperto, non c'entra niente che ho le frecce scollegate vero? In realtà al momento dell'accensione non ho provato a vedere cosa succede alle luci, se si spengono o no. Controllo anche quello, anzi, faccio il video e poi ve lo linko su youtube, così vedete con i vostri occhi.

Problema Elettrico Yamaha XTZ660 02/02/2012 18:07 #7148064

  • Anonymous
  • Avatar di Anonymous
Eureka!! Problema risolto, ho fatto controlli vari ed era tutto a posto, allora invece di fare il collegamento con i cavi all'auto passando dalla batteria della moto (che non andava) ho collegato la batteria dell'auto ai cavi della moto, baypassando la batteria. Udite udite è partita, a bomba tra l'altro visto che aveva il minimo piuttosto alto, l'ho regolato...quindi ora non mi resta che prendere una batteria nuova. Mi sono accorto di una cosa...dal regolatore, posto vicino alla freccia destra ho visto i tre cavi bianchi e uno rosso collegati ad un connettore e poi c'era un cavo nero, spaiato, senza alcunpunto dove collegarlo in effetti sullo schema elettrico questo appare, ma non riesco a capire se rimane così spaiato o va attaccato da qualche parte. Ah un'altra cosa...ho visto che su ebay olio motore 20W40 non c'è...sul manuale mi dicono di usare o un 10W30 o appunto un 20W40...voi che olio mi consigliate...tipo un 10W40 semisintetico va bene giusto?

Problema Elettrico Yamaha XTZ660 02/02/2012 23:28 #7148206

Il filo nero va collegato a massa sul telaio,almeno che la parte metallica del regolatore nn sia anchessa a massa.Cmq per toglierti il dubbio metti in moto la moto con la batteria nuova e usa un multimetro per vedere se la carcassa è a massa.I 3 fili bianchi provengono dallo statore trifase è sono la tensione alternata,il rosso ovviamente è il positivo.
Ciao Leo

Problema Elettrico Yamaha XTZ660 13/03/2014 16:46 #7406933

  • jacko-an
  • Avatar di jacko-an
  • OFFLINE
  • Messaggi: 216
  • Ringraziamenti ricevuti 2
julio... forse io ho il tuo stesso problema..... guarda qui

www.clubtenereitalia.it/viewtopic.php?t=51849&highlight=

io non ho riscontrato difetti,quindi la moto mi si accende ed è tutto ok, però ho paura che mi potrebbe dare problemi
tu come hai risolto?
TèNèRaMeNTè TèNèRè
Giacomo Ciampi

www.goinsrl.it

Problema Elettrico Yamaha XTZ660 14/03/2014 00:15 #7407050

  • Rettondini Luca
  • Avatar di Rettondini Luca
  • OFFLINE
  • Messaggi: 25933
  • Ringraziamenti ricevuti 1382
  • Tessera CTI n.: 0050
  • Moto: : Ténéré 600 modello 1VJ, Superténéré 750
julio non è più iscritto, non ti risponderà,....si continua sul tuo topic :wink:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Problema Elettrico Yamaha XTZ660 15/09/2020 13:23 #7616835

In base alle vostre esperienze potrei chiedervi se qualcuno ha una foto della presa originale con la posizione dei cavi con i rispettivi? Grazie in anticipo a chi mi potrà essere d'aiuto
Tempo creazione pagina: 0.177 secondi