Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO: Problematiche: impianto elettrico o carburazione?

Problematiche: impianto elettrico o carburazione? 01/07/2018 10:21 #7586280

Come ho già anticipato nella presentazione, ho acquistato una super tenere del 1991. È stata portata in officina ed effettuato un controllo generale che andrò ad elencare: olio motore e filtro, revisione carburatori e filtro, tubi impianto frenante e liquido freni, ruote complete, olio e para olio forcelle, pompa della benzina, kit guarnizioni dei rubinetti del serbatoio e sostituzione della bobina con una originale Denso Japan. Effettuato un giro di prova per circa 35 km. L’ unico problema che ho riscontrato è che al di sotto dei 2000 rpm tende a sborbottare e perdere qualche colpo ma non muore ed anche nella ripartenza ha lo stesso problema. In accelerazione va su di giri alla grande e va che è una meraviglia. Ho notato che il regolatore scalda parecchio, ma non ho la più pallida idea se dipenda dalla carburazione o dall’impianto elettrico. Potete aiutarmi. Vi ringrazio.
Roberto da Vittorio Veneto (TV)

Problematiche: impianto elettrico o carburazione? 01/07/2018 10:50 #7586282

  • Pasky68
  • Avatar di Pasky68
  • OFFLINE
  • Messaggi: 4646
  • Ringraziamenti ricevuti 838
  • Tessera FMI n.: 20/077831/M
  • Moto: : XTZ 750 D.A.Q.
Il fatto che borbotta sotto i 2000 giri è questione di carburazione, perciò il meccanico deve provvedere.
Il regolatore è normale che scalda ma non a temperature roventi.
Come regolatore hai quello originale sul fianco oppure quello alettato sotto la sella?
Se hai quello sul fianco, cambialo e monta un voltmetro.
Ultima modifica: 01/07/2018 10:51 da Pasky68.

Problematiche: impianto elettrico o carburazione? 01/07/2018 16:10 #7586288

Il regolatore e quello originale posto sul fianco. Ne ho visti parecchi ma non saprei quale prendere. La mia paura è di prenderne uno tipo cinese che dopo poco mi lascia a piedi o peggio si frega la centralina.
Puoi consigliarmi un sito o un negozio dove poter acquistarne uno serio?
Ti ringrazio per la tua pazienza.
Ciao Roby

Problematiche: impianto elettrico o carburazione? 01/07/2018 19:43 #7586294

  • Polpo
  • Avatar di Polpo
  • OFFLINE
  • Messaggi: 50
  • Ringraziamenti ricevuti 7
Ciao, qua se ne parla, spero ti sia di aiuto!!

www.clubtenereitalia.it/index.php/forum/...golatore-di-tensione
Ringraziano per il messaggio: Robycop

Problematiche: impianto elettrico o carburazione? 01/07/2018 20:05 #7586296

  • Pasky68
  • Avatar di Pasky68
  • OFFLINE
  • Messaggi: 4646
  • Ringraziamenti ricevuti 838
  • Tessera FMI n.: 20/077831/M
  • Moto: : XTZ 750 D.A.Q.
Robycop ha scritto:
Puoi consigliarmi un sito o un negozio dove poter acquistarne uno serio

Lo stesso regolatore suggerito da Polpo ma a 5 poli lo trovi da carpimoto e spendi la metà sulla spedizione.

carpimoto.it/it-IT/40862_V634100117-Rego...aha-XV-250-95-97.htm

È assodato che il nuovo regolatore lo dovresti montare sotto la sella, perciò devi spostare il cablaggio dal fianco.
Ultima modifica: 01/07/2018 20:11 da Pasky68.
Ringraziano per il messaggio: Robycop

Problematiche: impianto elettrico o carburazione? 12/07/2018 09:22 #7586876

  • Jceriot
  • Avatar di Jceriot
  • OFFLINE
  • Messaggi: 9
  • Moto: : Super Tenere / XT 600
ciao a tutti
ho un super tenere del 1991 ho fatto revisionare e sistemare membrane del carduratore perchè dai 1000- 4000 giri motore la moto fa dei "buchi" mente accellerando di continuo questo difficilmente accade.
sembra che tende e perdere qualche colpo ma non muore ed anche nella ripartenza ha lo stesso problema soprattutto ai bassi reggini. dopo i 4000 In accelerazione va su di giri alla grande. qualcuno può dare dei consigli sui controlli da fare,
ho controllato la tensione del raddrizzatore e 13.75 volt circa.
il meccanico mi dice che e provabile che sia una valvola che non chiude bene può essere questo il motivo ?
Roberto da Busto Arsizio (Va)
Allegati:

Problematiche: impianto elettrico o carburazione? 12/07/2018 09:34 #7586877

  • GaretJax72
  • Avatar di GaretJax72
  • OFFLINE
  • Messaggi: 3069
  • Ringraziamenti ricevuti 135
  • Tessera CTI n.: 588
  • Tessera FMI n.: 24032274
  • Moto: : Superténéré 750
Ciao,
il motivo potrebbe essere una valvola ma anche altro.
In questo periodo (caldo umido) molti Super soffrono l'umidità, quelli che montano i filtri in carta.
Come son settati i carburatori? Settaggio originale da manuale?
Due cose ancora:
Le membrane :spavento: 92.00 euro l'una..............le avesse prese alla Suzuki avrebbe pagato 10 volte meno.
Filtro aria..............perché uno?

Ora che hai il Super leggiti le MILLEMILA topic sulla manutenzione nei TOP LINK.

:ciao: :ciao: :ciao:
Max
CINQUECENTOTTANTOTTO
Avatar.jpg

Problematiche: impianto elettrico o carburazione? 12/07/2018 10:34 #7586879

  • Jceriot
  • Avatar di Jceriot
  • OFFLINE
  • Messaggi: 9
  • Moto: : Super Tenere / XT 600
ciao
grazie
pensa che dopo quello che ho speso funziona ancora come prima !!!!! (ho scritto un reclamo ad Altro consumo)
Di dubbi ne ho parecchi ormai, sul lavoro fatto da questo "meccanico",
secondo te puo essere un problema elettrico perchè sembra quasi che ad un certo punto e come se mancasse la corrente alle candele fa un buco e poi riparte magari un falso contatto solo ai bassi regimi.
Magari il lavoro non e stato realizzato a regola d'arte e quindi sono nelle stesse condizioni di prima.
In effetti ripensando a quello che hai scritto con certe condizioni meteo sembra andare meglio tipo al mattino o da fredda.

Problematiche: impianto elettrico o carburazione? 12/07/2018 10:53 #7586881

  • Lucariel
  • Avatar di Lucariel
  • OFFLINE
  • Messaggi: 473
  • Ringraziamenti ricevuti 27
a volte qualche mancato scoppio specialmente a bassissimi regimi puo essere sintomo di carburazione grassa, dovuto al fatto che la candela tende a bagnarsi....
il fatto che sopra i 4000 la moto va bene nella maggior parte dei casi significa che sia la parte elettrica che quella meccanica sono a posto.
io continuerei ad indagare sui carburatori... tra circuto del minimo, e arricchicchitori del circuito choche...

Problematiche: impianto elettrico o carburazione? 12/07/2018 10:59 #7586882

  • GaretJax72
  • Avatar di GaretJax72
  • OFFLINE
  • Messaggi: 3069
  • Ringraziamenti ricevuti 135
  • Tessera CTI n.: 588
  • Tessera FMI n.: 24032274
  • Moto: : Superténéré 750
Quoto Lucariel.
Immagino che tu abbia la carburazione originale "grassa".
Escluderei il problema elettrico................VA o NON VA :book:
Purtroppo il meccanico avrà fatto affidamento a quanto scritto nel manuale (se lo ha consultato).
Controlla per bene i carbs.
Un'ispezione attenta dovrebbe evidenziare qualche dettaglio fuori posto e/o usurato.

:ciao: :ciao: :ciao:
Max
CINQUECENTOTTANTOTTO
Avatar.jpg

Problematiche: impianto elettrico o carburazione? 12/07/2018 12:04 #7586885

  • Jceriot
  • Avatar di Jceriot
  • OFFLINE
  • Messaggi: 9
  • Moto: : Super Tenere / XT 600
Grazie
Ok, mi dai indicazione su cosa toccare, immagino le viti del carburatore e controllo i filtri aria.
Ma sconcertante non ho mai fatto questo lavoro anche perché ho sempre pensato che ci volessero i vacuometri

Problematiche: impianto elettrico o carburazione? 12/07/2018 12:06 #7586886

  • Jceriot
  • Avatar di Jceriot
  • OFFLINE
  • Messaggi: 9
  • Moto: : Super Tenere / XT 600
Ok
Grazie puoi darmi una mano a capire cosa toccare

Problematiche: impianto elettrico o carburazione? 12/07/2018 12:17 #7586889

  • GaretJax72
  • Avatar di GaretJax72
  • OFFLINE
  • Messaggi: 3069
  • Ringraziamenti ricevuti 135
  • Tessera CTI n.: 588
  • Tessera FMI n.: 24032274
  • Moto: : Superténéré 750
TOP LINK......... :angle:
www.clubtenereitalia.it/index.php/forum/...-link-xtz750#7518450

Nel particolare....guida dettagliata allo smontaggio ed al rimontaggio dei carbs.
www.clubtenereitalia.it/index.php/forum/...ore-super-tenere-750

Comincia con il controllare il colore delle candele (a mio parere saranno nerissime) e successivamente, filtri, collettori in gomma, ecc....

:ciao: :ciao: :ciao:
Max
CINQUECENTOTTANTOTTO
Avatar.jpg
Ringraziano per il messaggio: Jceriot

Problematiche: impianto elettrico o carburazione? 12/07/2018 15:25 #7586897

  • Cantarelli
  • Avatar di Cantarelli
  • OFFLINE
  • Messaggi: 61
  • Ringraziamenti ricevuti 6
Robycop ha scritto:
Il regolatore e quello originale posto sul fianco. Ne ho visti parecchi ma non saprei quale prendere. La mia paura è di prenderne uno tipo cinese che dopo poco mi lascia a piedi o peggio si frega la centralina.
Puoi consigliarmi un sito o un negozio dove poter acquistarne uno serio?
Ti ringrazio per la tua pazienza.
Ciao Roby

Ciao ecco la modifica con il
Nuovo regolatore sotto la sella
Ecco il link rover.ebay.com/rover/0/0/0?mpre=https%3A...2Fitm%2F262618577447
Allegati:
Ringraziano per il messaggio: Robycop
Tempo creazione pagina: 0.210 secondi