Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO: Problemi impianto elettrico!!!

Problemi impianto elettrico!!! 05/05/2018 19:17 #7583307

  • Leos
  • Avatar di Leos
  • OFFLINE
  • Messaggi: 82
  • Moto: : XTZ 750 1990
Salve ragazzi,
è da un pò che non scrivevo...
Dopo 2 anni di letargo ho deciso di riaccendere la mia supertenerona del 90'...
L'ho parcheggiata 'bene',nel senso che era tutto a posto e adesso mi ritrovo che non va più di qualcosa...
Prima di rimetterla su strada, appunto, avevo deciso di fare qualche lavoretto preventivo:
- ho smontato e revisionato il motorino di avviamento (testato sul banco...ok), dopo aver scaricato tutto l'olio e aperto il carter per facilitarmi le operazioni di smontaggio e montaggio;;
- ho comprato una nuova batteria (tradizionale);
- pulito filtri, sostituito candele, ecc.;
A questo punto, prima di rimontare il tutto, riempire l'olio, ecc. ho provato a montare la batteria nuova e tentare di verificare che funzionasse il tutto...
Amara sorpresa:
- funzionano solo le frecce, lo stop (azionato sia dal pedale freno posteriore sia dalla leva freno anteriore), luci quadro e fari di posizione...
- non funziona, invece, la spia del folle, i fari anabbaglianti e abbaglianti (ricordavo che si accendevano anche a moto spenta) e, soprattutto, è 'morto' il tasto di accensione, nel senso che premo il tasto start ma NIENTE...neanche un minimo impulso...come se non arrivasse corrente e/o non funzionasse il tasto (eppure i collegamenti sembrano a posto...)
In poche parole, sembra che l'impianto non abbia problemi( ho controllato fili, fastom,ecc. seguendo lo schema impianto), ma non riesco a capire perchè non funzionano questi 'apparati'...eppure il motorino di avviamento l'ho testato e funzionava, ma collegato all'impianto non da segni di vita...non ho caricato l'olio proprio perchè volevo verificare il tutto e poi procedere (nel caso ci fossero problemi e poi la scocciatura di ricaricarlo...)
Cosa ne pensate?
Grazie mille

Problemi impianto elettrico!!! 05/05/2018 19:29 #7583308

  • pgc580
  • Avatar di pgc580
  • OFFLINE
  • Messaggi: 8393
  • Ringraziamenti ricevuti 554
  • Tessera FMI n.: 23/079651/M
  • Moto: : BMW R 1200 ST, OSSA 250 MAR
Quando succedono queste cose, occorre armarsi di santa pazienza e seguire un filo logico, tester (o anche solo una lampadina) alla mano
Il motorino di avviamento riceve corrente?
Se SI, è il motorino (ammesso che abbia una buona massa, ovviamente)
Se NO, il relè che lo comanda riceve corrente?
Se SI, la colpa è del relè
Se NO è colpa di ciò che c'è a monte, e a riprova, con un filo rosso attaccato alla batteria e toccando il positivo della bobina il relè deve scattare, alimentando il motorino

In altre parole, occorre seguire il percorso della corrente verificando ogni punto fino a trovare dove si verifica l'interruzione

In casi del genere, comunque, sono quasi sempre banali errori di montaggio
Vi suggerirei del pantoprazolo... sono indigesto, causticamente disponibile ;-) ...e pure cinico.
Ah, dimenticavo... giudice da tastiera
Dicono anche che non sto bene, però fin qui ci sono arrivato, io
Ultima modifica: 05/05/2018 19:32 da pgc580.

Problemi impianto elettrico!!! 08/05/2018 07:48 #7583432

  • Leos
  • Avatar di Leos
  • OFFLINE
  • Messaggi: 82
  • Moto: : XTZ 750 1990
Ho provato (manuale alla mano) a verificare paso passo tutto il circuito che va dal motorino di avviamento fino al tasto start (motorino ok,teleruttore avviamento ok,rele sicurezza ok,cavi,fastom,ecc ok dopo aver verificato la continuita' su ogni swicht...)NIENTE...premo il tasto 'start' ma non da segni di vita...eppure ci sara' qualcosa...cmq ho notato che quando accendo ik quadro nn si accende la spia del folle...potrebbe significare qualcosa?
Grazie mille

Problemi impianto elettrico!!! 08/05/2018 09:49 #7583437

  • pgc580
  • Avatar di pgc580
  • OFFLINE
  • Messaggi: 8393
  • Ringraziamenti ricevuti 554
  • Tessera FMI n.: 23/079651/M
  • Moto: : BMW R 1200 ST, OSSA 250 MAR
E potrebbe sì
Il motorino di avviamento gira solo se il cambio è in folle, oppure se c'è una marcia inserita ma si tira la frizione, e in ogni caso se la stampella laterale non è abbassata
Cioè c'è una logica di sicurezza

Se la spia non funziona, può darsi che non arrivino le informazioni giuste che danno il consenso all'attivazione del motorino

Oppure, molto banalissimamente :accidenti: il tasto RUN è disattivato, o collegato male o non funzionante
Vi suggerirei del pantoprazolo... sono indigesto, causticamente disponibile ;-) ...e pure cinico.
Ah, dimenticavo... giudice da tastiera
Dicono anche che non sto bene, però fin qui ci sono arrivato, io

Problemi impianto elettrico!!! 08/05/2018 22:25 #7583490

  • Leos
  • Avatar di Leos
  • OFFLINE
  • Messaggi: 82
  • Moto: : XTZ 750 1990
Finalmente ho scovato il problema...dopo vari tentativi e letture dello schema elettrico, controllato tutto l'impianto(rele' /connessioni,cavi,interruttori/ecc.), nn funzionando la spia del folle(infatti nn c'era continuita' tra il cavo e la terra come da manuale), ho provato a sollevare il cavalletto laterale e premere la frizione e come per 'magia' la moto e' partita...comunque,mi sn armato di pazienza ho rismontato il carter e sistemato l'interruttore del folle...adesso e' a posto il circuito di avviamento,compreso quello di sicurezza...

Problemi impianto elettrico!!! 09/05/2018 07:31 #7583503

  • pgc580
  • Avatar di pgc580
  • OFFLINE
  • Messaggi: 8393
  • Ringraziamenti ricevuti 554
  • Tessera FMI n.: 23/079651/M
  • Moto: : BMW R 1200 ST, OSSA 250 MAR
:up: :up: :up:
Vi suggerirei del pantoprazolo... sono indigesto, causticamente disponibile ;-) ...e pure cinico.
Ah, dimenticavo... giudice da tastiera
Dicono anche che non sto bene, però fin qui ci sono arrivato, io
Tempo creazione pagina: 0.294 secondi